• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Magnifica - Grecia - Turchia - Croazia: 30/10/2011 - 06//11/2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

esth.luc

Member
Buongiorno a tutti,
Vorrei tentare di raccontare brevemente e senza tediare, la mia prima esperienza di crociera, cercando forse di essere utile a chi si accinge a compiere lo stesso viaggio. Ovviamente le mie considerazioni sono strettamente personali, completamente soggetive e senza termini di paragone in quanto prima crociera.

Bari 30/10/2011
Partiamo (io e mio marito) da Taranto alle 8.30 e alle 10.00 lasciamo la macchina al parcheggio custodito. Alle 10.15 siamo al porto di Bari. La nave è già in porto. Imbarco previsto alle 11.15. Gironzoliamo un po' nel Palacrociere, grazie al prezioso aiuto del forum abbiamo le idee chiare, quindi acquistiamo il pacchetto acqua e prenotiamo l'escursione a Efeso. L'imbarco comincia puntuale, abbiamo fatto il check-in on-line, e con il numero 5 alle 11.35 dopo la foto di rito, siamo già a bordo. Veniamo accompagnati da un addetto alla nostra cabina, la numero 12158: è bellissima, esterna con balcone lato dx ottenuta con un upgrade da interna cat1 [smilie=saltare_03[:. I bagagli non sono ancora in cabina, quindi decidiamo di visitare un po' la nave: bellissima, elegante, lussuosa. Intanto è l'una e optiamo per il pranzo al ristorante, sarà l'unica volta, poi pranzeremo sempre al buffet, meno formale, più versatile e soprattutto con i tavoli a strapiombo sul mare. Ci godiamo la partenza da Bari sulle note di "Partirò" e ritorniamo in cabina giusto in tempo per partecipare all'esercitazione di emergenza. Poi, un po' stanchi decidiamo di non partecipare alla riunione informativa sulla crociera (tanto il forum mi aveva già raccontato e spiegato tanto:)) e di fare un bel riposino: tutto sommato siamo in vacanza no?
il resto della giornata scorre tranquillo, ci prepariamo per lo spettacolo serale (alle 19.15) e la cena con tavolo assegnato al Ristorante "Quattro venti", secondo turno come da noi richiesto. Dopo un giro nei vari saloni ad ascoltare buona musica decidiamo di andare a dormire.
 
Aspetto di leggere il seguito, mi interessa molto poichè farò la stessa crociera ad aprile...attendo di leggere tanti consigli!! :) per la cena avevate un tavolo da due o eravate in compagnia?
 
Katakolon 31/10/2011
Arriviamo a Katakolon alle 8.00,orologi indietro di un'ora. Decidiamo di prendercela commoda dopo avere studiato attentamente nella sezione scali nel mediterraneo, decidiamo di non andare a Olimpia in quanto non siamo appassionati di archeologia. Dopo una bellissima colazione in cabina scendiamo con calma per una passeggiata nel porto. Il posto non offre molto ma questo si sapeva, i soliti negozietti di souvenirs. Comunque per chi non fosse intenzionato a comprare l'escursione della compagnia, ci sono tante possibilità per il fai-da-te come già ribadito più volte nel forum: il taxi, il noleggio, e infine molto comodo l'autobus che con 10 euro andata e ritorno porta fino a Olimpia (gli orari sono calibrati sulle ore di permanenza della nave nel porto). Rientriamo in nave alle 12.00, dopo pranzo prendiamo un po' di sole, poi riposino pomeridiano, stasera ci aspetta la prima serata di gala. Saltiamo il cocktail con il commandante Giuseppe Maresca, abbiamo fatto tardi e ci rechiamo direttamente a teatro per lo spettacolo "Miths and Poets", molto bello come d'altronde tutti gli spettacoli della crociera. Dopo cena assistiamo all'elezione di Miss Halloween, molto divertente. E dopo il solito giro nei saloni ad ascoltare un po' di musica si va a dormire.
 
Per Rosy:
eravamo in compagnia, un tavolo da 6 con una coppia della nostra età e una coppia in viaggio di nozze, tutti pugliesi. Penso che cerchino di formare i tavoli in base a questo criterio
 
Per Rosy:
eravamo in compagnia, un tavolo da 6 con una coppia della nostra età e una coppia in viaggio di nozze, tutti pugliesi. Penso che cerchino di formare i tavoli in base a questo criterio

Bene, è una buona occasione per fare conoscenza.... grazie per l'informazione.
 
Izmir 1/11/2011
Questa è l'unica tappa della crociera nella quale abbiamo fatto l'escursione Msc. In effetti come è spiegato qui nel forum, abbiamo pensato che era un po' azzardato fare la visita ad Efeso con il fai-da-te, in quanto il sito archeologico dista più di un'ora di autobus da Izmir. Dopo la solita colazione in cabina, appuntamento alle 8.50 e partenza alle 9.00. Che dire dell'escursione è stata davvero interessante, per merito di una guida turca molto preparata e simpatica. Il sito è meraviglioso e abbiamo anche trovato una giornata di sole splendida che ha reso il tutto ancora più gradevole. Devo aggiungere che il tempo è stato bellissimo per tutta la durata della crociera. Rientriamo in nave alle 14.15. Pranziamo al buffet e ci godiamo la partenza da Izmir. Riposino pomeridiano, non siamo molto amanti dell'animazione, e per i miei gusti anche se le giornate sono bellissime, non è più tempo di bagno in piscina, ma devo dire che erano tutte e due affollate, idem gli idromassaggi. Solita serata a teatro con lo spettacolo "Lights of Brodway", giro per i saloni dopo cena e là al Tiger Bar ( il nostro preferito) scopriamo la bravissima cantante del "Duo live" che ci delizierà con la sua voce per tutte le altre serate della crociera. Poi al letto, domani ci aspetta Istambul.
 
Istambul 2/11/2011
Dopo un'accurata lettura dei consigli del forum, e essendo abituati a viaggiare, abbiamo deciso per Istambul fai-da-te. E mai scelta è stata più azzeccata. Sapendo che il tempo a dispozione era limitato e volendo visitare quanto più possibile abbiamo ordinato la colazione in cabina alle 7.00. Alle 8.00 eravamo fuori dalla nave e in taxi (15 euro, non siamo molto bravi a mercanteggiare :()ci siamo recati al palazzo Topkapi, il tassisti ci ha lasciato all'ingresso del parco ottomano che abbiamo attraversato faccendo una bella passeggiata mattutina. Alle 8.20 eravamo al Topkapi: i primi, in qualche minuto si è formato una coda piuttosto lunga. Alle 9.00 eravamo nel palazzo (20 lire turche a testa si può pagare con carta di credito), lo abbiamo visitato con calma decidendo di bypassare l'Harem, per paura di non farcela, questo mi è dispiaciuto tanto. Ma bisogna essere consapevole che con solo una giornata a disposizione bisogna fare delle scelte. Lasciato il Topkapi, ci siamo recati a Santa Sofia (5 minuti a piedi) degustando strada facendo un'ottima spremuta di melograno. Alle 11.00 eravamo dentro la basilica (20 lire turche a testa, si può pagare con carta di credito). Abbiamo poi optato per la Moschea Blu, lasciando per la fine della giornata la Cisterna Basilica se fosse avanzato tempo (altra scelta sofferta). La moschea era chiusa per l'ora di preghiera e allora abbiamo deciso di fermarci un po' per rifocillarci con un ottimo doner kebab. alle 13.45 riapre la Moschea, che dire: emozionante, non era la prima moschea che visitavo, ma è sicuramente la più bella. All'uscita, senza sosta, passeggiando arriviamo al Gran Bazaar (10 minuti a piedi). Facciamo qualche compera e decidiamo di cominicare ad avviarci verso la nave, per la paura di fare tardi. Seguiamo di nuovo i consigli del forum e prendiamo il tram (1,50 euro in 2)che porta direttamente al porto, ma decidiamo di fermarci prima del ponte di Galarate per visitare il mercato delle spezie: un'esplosione di colori, di odori, finalmente abbiamo il sentimento di vedere un pezzo di vita del paese, più del Bazaar. Curiosiamo sul ponte in mezzo ai tanti pescatori, e ci avviamo alla nave a piedi, fermandoci di fronte a un ingresso secondario del porto in una sala da te per non lasciare Istambul senza averlo assaggiato. Rientriamo in nave molto stanchi ma davvero felici di questa meravigiosa giornata. Troppo stanchi per lo spettacolo ci prepariamo per la cena. Come detto da altri utenti del forum, a cena scopriamo che abbiamo visitato molto di più degli altri commensali che hanno fatto l'escursione con Msc. Dopo il solito giro al Tiger Bar andiamo al letto.
 
Navigazione 3/11/2011
Abbiamo passato la giornata a rilassarci e goderci la nave, il tempo era bellissimo e si poteva stare tranquillamente sui ponti a prendere il sole. Abbiamo assistito a una conferenza molto interessante del commandante sulla nave. La sera, seconda serata di gala con uno spettacolo emozionante, molto buona la cena.
 
Ultima modifica:
Dubrovnik 4/11/2011
Dopo la solita e sempre gradevole colazione in cabina, giriamo un po' sulla nave, assistiamo alla riunione per chi sbarca a Venezia e a Bari (già!). Sbarchiamo a Dubrovnik alle 12.00. Abbiamo scelto la navetta Msc, ma c'è un autobus linea (1A e 1B) che con 1 euro a tratta porta in città. Che dire di Dubrovnik è una chicca, molto carina, ben tenuta con un panorama mozzafiato. Dopo avere passeggiato nei vicoli e lungo lo Stradun, abbiamo fatto il giro delle mura (10 euro, si può pagare con carta di credito o in kune, non accettano l'euro). Dubrovnik ricorda per certi versi alcuni scorci di scogliera della mia amata Costa Azzurra, quella Costa Azzurra lontana dai sentieri battuti dai turisti. Rientriamo in nave e per la seconda volta in tutta la crociera andiamo al buffet per il tè delle 16.30, è un momento molto rilassante dopo l'escursione, un momento in più, in cui ti senti particolarmente coccolato. La sera solito giro, teatro, cena, Tiger Bar.
 
Venezia 5/11/2011
Facciamo colazione in cabina mentre la nave attraversa il Canal Grande. Non ci sono parole per esprimere la bellezza dello spettacolo che scorre davanti ai nostri occhi! Abbiamo scelto il transfert dalla nave a Piazza San Marco dove arriviamo alle 9.45. Conosciamo già Venezia e decidiamo di fare una bella passeggiata fino a ponte di Rialto, e completare gli ultimi acquisti. Alle 14.00 siamo di nuovo in nave. Forse il transfert non è molto commodo per chi vuole sfruttare tutto il tempo a disposizione a Venezia. Nel pomerriggio e la sera solito giro sulla nave, è tempo di preparare i bagagli, la vacanza sta finendo :(
 
Bari 6/11/2011
Colazione al buffet, dopo una notte un po' insonne, la nave ha ballato un po' con mare forza 5. Attendiamo un'oretta per lo sbarco, abbiamo il colore lilla e alle 10.30 siamo a terra.
 
Considerazioni
essendo la prima crociera non ho termini di paragone, comunque questa vacanza è stata al di sopra delle mie aspettative in quanto non pensavo, ad esempio, che si mangiasse così bene, tenuto conto del grande numero di passeggeri. Avevo un po' il timore che la nave somigliasse a un villaggio turistico gallegiante (vacanza che non gradisco) e invece non è stata assolutamente così. Tutta l'organizzazione mira a fare stare bene il passeggero, mi sono sentita coccolata. Con i miei occhi da neofita ho apprezzata particolarmente l'efficienza, la serietà e la professionalità del personale, tutto. La nave è bellissima, la pulizia maniacale, la qualità alberghiera molto alta. Se poi c'erano delle carenza non le ho notato e francamente non le sono nemmeno andate a cercare, ero in vacanza filava tutto bene e questo, almeno per me può bastare. Conclusione ci siamo ammalati in due di crocierite acuta e come mi è già stato suggerito, cerco di porre rimedio programmando già la mia prossima crociera.
 
Considerazioni
essendo la prima crociera non ho termini di paragone, comunque questa vacanza è stata al di sopra delle mie aspettative in quanto non pensavo, ad esempio, che si mangiasse così bene, tenuto conto del grande numero di passeggeri. Avevo un po' il timore che la nave somigliasse a un villaggio turistico gallegiante (vacanza che non gradisco) e invece non è stata assolutamente così. Tutta l'organizzazione mira a fare stare bene il passeggero, mi sono sentita coccolata. Con i miei occhi da neofita ho apprezzata particolarmente l'efficienza, la serietà e la professionalità del personale, tutto. La nave è bellissima, la pulizia maniacale, la qualità alberghiera molto alta. Se poi c'erano delle carenza non le ho notato e francamente non le sono nemmeno andate a cercare, ero in vacanza filava tutto bene e questo, almeno per me può bastare. Conclusione ci siamo ammalati in due di crocierite acuta e come mi è già stato suggerito, cerco di porre rimedio programmando già la mia prossima crociera.
Non siete i soli... Ho visto che più o meno avete fatto le stesse escursioni con le stesse modalità che abbiamo fatto anche noi e mi sembra che vi siate trovati bene. Confermo che la nave è ottima, la qualità dei servizi idem, l'itinerario da sogno. Buona prossima crociera!!
 
sto già vedendo per il mediterraneo occidentale a maggio che ne dite?

Mediterraneo occidentale? Io ci sto pensando per l'estate...però il mediterraneo orientale ha più fascino (fatto scorsa estate)...secondo me non ci sono paragoni.
Vedremo.

Un saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top