Buongiorno a tutti,
Vorrei tentare di raccontare brevemente e senza tediare, la mia prima esperienza di crociera, cercando forse di essere utile a chi si accinge a compiere lo stesso viaggio. Ovviamente le mie considerazioni sono strettamente personali, completamente soggetive e senza termini di paragone in quanto prima crociera.
Bari 30/10/2011
Partiamo (io e mio marito) da Taranto alle 8.30 e alle 10.00 lasciamo la macchina al parcheggio custodito. Alle 10.15 siamo al porto di Bari. La nave è già in porto. Imbarco previsto alle 11.15. Gironzoliamo un po' nel Palacrociere, grazie al prezioso aiuto del forum abbiamo le idee chiare, quindi acquistiamo il pacchetto acqua e prenotiamo l'escursione a Efeso. L'imbarco comincia puntuale, abbiamo fatto il check-in on-line, e con il numero 5 alle 11.35 dopo la foto di rito, siamo già a bordo. Veniamo accompagnati da un addetto alla nostra cabina, la numero 12158: è bellissima, esterna con balcone lato dx ottenuta con un upgrade da interna cat1 [smilie=saltare_03[:. I bagagli non sono ancora in cabina, quindi decidiamo di visitare un po' la nave: bellissima, elegante, lussuosa. Intanto è l'una e optiamo per il pranzo al ristorante, sarà l'unica volta, poi pranzeremo sempre al buffet, meno formale, più versatile e soprattutto con i tavoli a strapiombo sul mare. Ci godiamo la partenza da Bari sulle note di "Partirò" e ritorniamo in cabina giusto in tempo per partecipare all'esercitazione di emergenza. Poi, un po' stanchi decidiamo di non partecipare alla riunione informativa sulla crociera (tanto il forum mi aveva già raccontato e spiegato tanto) e di fare un bel riposino: tutto sommato siamo in vacanza no?
il resto della giornata scorre tranquillo, ci prepariamo per lo spettacolo serale (alle 19.15) e la cena con tavolo assegnato al Ristorante "Quattro venti", secondo turno come da noi richiesto. Dopo un giro nei vari saloni ad ascoltare buona musica decidiamo di andare a dormire.
Vorrei tentare di raccontare brevemente e senza tediare, la mia prima esperienza di crociera, cercando forse di essere utile a chi si accinge a compiere lo stesso viaggio. Ovviamente le mie considerazioni sono strettamente personali, completamente soggetive e senza termini di paragone in quanto prima crociera.
Bari 30/10/2011
Partiamo (io e mio marito) da Taranto alle 8.30 e alle 10.00 lasciamo la macchina al parcheggio custodito. Alle 10.15 siamo al porto di Bari. La nave è già in porto. Imbarco previsto alle 11.15. Gironzoliamo un po' nel Palacrociere, grazie al prezioso aiuto del forum abbiamo le idee chiare, quindi acquistiamo il pacchetto acqua e prenotiamo l'escursione a Efeso. L'imbarco comincia puntuale, abbiamo fatto il check-in on-line, e con il numero 5 alle 11.35 dopo la foto di rito, siamo già a bordo. Veniamo accompagnati da un addetto alla nostra cabina, la numero 12158: è bellissima, esterna con balcone lato dx ottenuta con un upgrade da interna cat1 [smilie=saltare_03[:. I bagagli non sono ancora in cabina, quindi decidiamo di visitare un po' la nave: bellissima, elegante, lussuosa. Intanto è l'una e optiamo per il pranzo al ristorante, sarà l'unica volta, poi pranzeremo sempre al buffet, meno formale, più versatile e soprattutto con i tavoli a strapiombo sul mare. Ci godiamo la partenza da Bari sulle note di "Partirò" e ritorniamo in cabina giusto in tempo per partecipare all'esercitazione di emergenza. Poi, un po' stanchi decidiamo di non partecipare alla riunione informativa sulla crociera (tanto il forum mi aveva già raccontato e spiegato tanto) e di fare un bel riposino: tutto sommato siamo in vacanza no?
il resto della giornata scorre tranquillo, ci prepariamo per lo spettacolo serale (alle 19.15) e la cena con tavolo assegnato al Ristorante "Quattro venti", secondo turno come da noi richiesto. Dopo un giro nei vari saloni ad ascoltare buona musica decidiamo di andare a dormire.