Buongiorno a tutti,
Vorrei tentare di raccontare brevemente e senza tediare, la mia prima esperienza di crociera, cercando forse di essere utile a chi si accinge a compiere lo stesso viaggio. Ovviamente le mie considerazioni sono strettamente personali, completamente soggetive e senza termini di paragone in quanto prima crociera.
Bari 30/10/2011
Partiamo (io e mio marito) da Taranto alle 8.30 e alle 10.00 lasciamo la macchina al parcheggio custodito. Alle 10.15 siamo al porto di Bari. La nave è già in porto. Imbarco previsto alle 11.15. Gironzoliamo un po' nel Palacrociere, grazie al prezioso aiuto del forum abbiamo le idee chiare, quindi acquistiamo il pacchetto acqua e prenotiamo l'escursione a Efeso. L'imbarco comincia puntuale, abbiamo fatto il check-in on-line, e con il numero 5 alle 11.35 dopo la foto di rito, siamo già a bordo. Veniamo accompagnati da un addetto alla nostra cabina, la numero 12158: è bellissima, esterna con balcone lato dx ottenuta con un upgrade da interna cat1 [smilie=saltare_03[:. I bagagli non sono ancora in cabina, quindi decidiamo di visitare un po' la nave: bellissima, elegante, lussuosa. Intanto è l'una e optiamo per il pranzo al ristorante, sarà l'unica volta, poi pranzeremo sempre al buffet, meno formale, più versatile e soprattutto con i tavoli a strapiombo sul mare. Ci godiamo la partenza da Bari sulle note di "Partirò" e ritorniamo in cabina giusto in tempo per partecipare all'esercitazione di emergenza. Poi, un po' stanchi decidiamo di non partecipare alla riunione informativa sulla crociera (tanto il forum mi aveva già raccontato e spiegato tanto
) e di fare un bel riposino: tutto sommato siamo in vacanza no?
il resto della giornata scorre tranquillo, ci prepariamo per lo spettacolo serale (alle 19.15) e la cena con tavolo assegnato al Ristorante "Quattro venti", secondo turno come da noi richiesto. Dopo un giro nei vari saloni ad ascoltare buona musica decidiamo di andare a dormire.
Vorrei tentare di raccontare brevemente e senza tediare, la mia prima esperienza di crociera, cercando forse di essere utile a chi si accinge a compiere lo stesso viaggio. Ovviamente le mie considerazioni sono strettamente personali, completamente soggetive e senza termini di paragone in quanto prima crociera.
Bari 30/10/2011
Partiamo (io e mio marito) da Taranto alle 8.30 e alle 10.00 lasciamo la macchina al parcheggio custodito. Alle 10.15 siamo al porto di Bari. La nave è già in porto. Imbarco previsto alle 11.15. Gironzoliamo un po' nel Palacrociere, grazie al prezioso aiuto del forum abbiamo le idee chiare, quindi acquistiamo il pacchetto acqua e prenotiamo l'escursione a Efeso. L'imbarco comincia puntuale, abbiamo fatto il check-in on-line, e con il numero 5 alle 11.35 dopo la foto di rito, siamo già a bordo. Veniamo accompagnati da un addetto alla nostra cabina, la numero 12158: è bellissima, esterna con balcone lato dx ottenuta con un upgrade da interna cat1 [smilie=saltare_03[:. I bagagli non sono ancora in cabina, quindi decidiamo di visitare un po' la nave: bellissima, elegante, lussuosa. Intanto è l'una e optiamo per il pranzo al ristorante, sarà l'unica volta, poi pranzeremo sempre al buffet, meno formale, più versatile e soprattutto con i tavoli a strapiombo sul mare. Ci godiamo la partenza da Bari sulle note di "Partirò" e ritorniamo in cabina giusto in tempo per partecipare all'esercitazione di emergenza. Poi, un po' stanchi decidiamo di non partecipare alla riunione informativa sulla crociera (tanto il forum mi aveva già raccontato e spiegato tanto
) e di fare un bel riposino: tutto sommato siamo in vacanza no?il resto della giornata scorre tranquillo, ci prepariamo per lo spettacolo serale (alle 19.15) e la cena con tavolo assegnato al Ristorante "Quattro venti", secondo turno come da noi richiesto. Dopo un giro nei vari saloni ad ascoltare buona musica decidiamo di andare a dormire.



)ci siamo recati al palazzo Topkapi, il tassisti ci ha lasciato all'ingresso del parco ottomano che abbiamo attraversato faccendo una bella passeggiata mattutina. Alle 8.20 eravamo al Topkapi: i primi, in qualche minuto si è formato una coda piuttosto lunga. Alle 9.00 eravamo nel palazzo (20 lire turche a testa si può pagare con carta di credito), lo abbiamo visitato con calma decidendo di bypassare l'Harem, per paura di non farcela, questo mi è dispiaciuto tanto. Ma bisogna essere consapevole che con solo una giornata a disposizione bisogna fare delle scelte. Lasciato il Topkapi, ci siamo recati a Santa Sofia (5 minuti a piedi) degustando strada facendo un'ottima spremuta di melograno. Alle 11.00 eravamo dentro la basilica (20 lire turche a testa, si può pagare con carta di credito). Abbiamo poi optato per la Moschea Blu, lasciando per la fine della giornata la Cisterna Basilica se fosse avanzato tempo (altra scelta sofferta). La moschea era chiusa per l'ora di preghiera e allora abbiamo deciso di fermarci un po' per rifocillarci con un ottimo doner kebab. alle 13.45 riapre la Moschea, che dire: emozionante, non era la prima moschea che visitavo, ma è sicuramente la più bella. All'uscita, senza sosta, passeggiando arriviamo al Gran Bazaar (10 minuti a piedi). Facciamo qualche compera e decidiamo di cominicare ad avviarci verso la nave, per la paura di fare tardi. Seguiamo di nuovo i consigli del forum e prendiamo il tram (1,50 euro in 2)che porta direttamente al porto, ma decidiamo di fermarci prima del ponte di Galarate per visitare il mercato delle spezie: un'esplosione di colori, di odori, finalmente abbiamo il sentimento di vedere un pezzo di vita del paese, più del Bazaar. Curiosiamo sul ponte in mezzo ai tanti pescatori, e ci avviamo alla nave a piedi, fermandoci di fronte a un ingresso secondario del porto in una sala da te per non lasciare Istambul senza averlo assaggiato. Rientriamo in nave molto stanchi ma davvero felici di questa meravigiosa giornata. Troppo stanchi per lo spettacolo ci prepariamo per la cena. Come detto da altri utenti del forum, a cena scopriamo che abbiamo visitato molto di più degli altri commensali che hanno fatto l'escursione con Msc. Dopo il solito giro al Tiger Bar andiamo al letto.