La costa crociere si è evoluta dal 96 ad oggi è diventata quella che è, ma aveva navi belle comunque, abbastanza avanzate per quello che offriva il mercato europeo..la MSC nel 2002 aveva 4 navi (4 carrette una peggio dell'altra Simphony,Monterey,Rhapsody e Melody) e sino a quegli anni era considerata ai livelli della Louis Cruise Lines...adesso nel 2013 è dotata delle navi più moderne al mondo ed è una delle prime compagnie nel settore crocieristico...davvero complimenti ad MSC: 12 moderne navi di ultima generazione in soli 10 anni

Aprile 2003: MSC Lirica; Marzo 2013: MSC Preziosa
Fede guarda che la Mediteranean Shipping Company, cioé il vero nome della MSC, o per precisare il primo nome della MSC é una potenza, nel mondo dei conteiners la seconda con un numero sulle 464 navi ed una capacitá di trasporto a febbraio 2012 di 2.144.000 TEU, ci lavorano 30.000 persone.
Ed i soldi aiutano tanto ad evoluzionare. Certamente poi c é bisogno della capacitá e dell´esperienza sul mercato che si va acquistando con il tempo.
Cioé non la considererei come una Louis Cruise.
Ma poi, Sicuramente Fantasia e Splendida sono due belle navi, Preziosa e Divina anche, la nuova classe Dream della Carnival una buona evoluzione, ma chi ti dice che Favolosa e Fascinosa siano cosí indietro ?
Io ci sono stato su Pacifica e ti posso dire che é una nave stupenda che si sta benissimo, come Fortuna , ho molto apprezzato il ponte cinque che come sale per uno che ama il tradizionale é eccezionale.
Il difetto che puoi trovare é quando la nave é pienissima dove la vivibilitá diventa pesante, ma quando ci sono 3000 crocieristi come l´ultima volta che ci sono stato, é stupenda.
Poi le piscine coperte quando il tempo incomincia a raffredare od in inverno.
Io credo che tutto rimane sulla scelta che fa ogni uno di noi su una compagnia, cioé a me come Costista va benissimo anche se amo le donne 294- 32 - 92.000, poi per chi va con MSC stupenda la classe Fantasia come quello che va con Royal la classe Voyager - Freedom.
Cioé io non ci vedo problema, e credo che neanche le compagnie, sono sempre piene.
Mi manca la Concordia, adesso che non c´é piú, propio vedo la grande importanza chea veva questa nave sul Mediterraneo, nave sempre piena, nave molto ben voluta dal suo pubblico. Vai a Facebook.
Un saluto.