Scusate il ritardo ma questa settimana ho avuto poco tempo libero. La crociera purtroppo sta volgendo al termine, rimane solo la visita di Dubrovnik, c’ero stato nel lontano 2009 e nel 2012 ma l’ultima volta avevamo deciso di andare in escursione a Medjugorje invece questa volta ci dedicheremo alla città.
Come per tutta la crociera il bel tempo l’ha fatta da padrona e anche oggi tempo bello e caldo!
l’arrivo è previsto per le 13 quindi mattina trascorsa in nave, sveglia presto verso le 7 mi armo di buona volontà e vado a fare una bella camminata ai ponti alti, e noto già i primi asciugamani sui lettini davanti alle piscine (ma a che ora si svegliano??) alcuni dei quali che per mia curiosità ho memorizzato la posizione sono rimasti comunque solo con gli asciugamani fino alle 11.
Oggi quindi niente colazione in cabina e verso le 9 andiamo al buffet per poi prendere un pò di sole.
Alle 12 pranziamo dato l’imminente arrivo in porto. Insieme a noi in porto ci sono diverse navi celebrity Norwegian e thomson e noi che arriviamo per ultimi ci rimane l’ormeggio più distante dall’uscita e sotto al grande ponte.
Scendiamo e ci dirigiamo alla stazione dei bus dove acquistiamo i biglietti del bus pubblico. Accettano solo moneta locale ma a fianco ci sono 2 o 3 bancomat quindi nessun problema, il taglio minimo di prelievo è 100 kuna per un controvalore di 13 euro circa quindi non una cifra esagerata.
Poca attesa per il bus e in una quindicina di minuti siamo all’ingresso delle mura. c’è molta gente scendiamo per il corso principale, la città è tenuta molto bene e pulita arriviamo al porto e ci sono molte barche più o meno grandi e la novità (almeno per me) i sottomarini o almeno sottomarini ibridi meta in acqua e metà in superficie, non mi ispirano molto fiducia e decidiamo per un giro in barca. 20 euro in 2 per un giro di circa un’ora ma arrivati a metà abbiamo dovuto fare ritorno in porto per lo stesso tragitto perché un fastidioso vento si è alzato e anche il mare si è agitato e avendo una barca di circa 5 metri il mare si sentiva!!
tanti ristoranti pronti per il pranzo che dura a dire il vero tutto il pomeriggio…
due innamorati
va beh poco male torniamo al porto e su internet avevo visto un bar in una posizione panoramica molto belle e decidiamo di andarci. il bar si chiama Buza bar a strapiombo sul mare un panorama stupendo e ci concediamo un’oretta al sole ma con una bella brezza fresca e soprattutto una birra fresca. Nota negativa del posto, non cercate il bagno, c’è ma è improponibile 3 pareti di legno (la 4° è la roccia) una porta messa la alla meglio, e il water senza acqua di quelli credo chimici da campeggio e non ho visto un lavandino. beh qua da noi avrebbe chiuso da un pezzo ma per il panorama che offre e per una breve sosta si può fare a meno di usarlo!
Torniamo in centro e continuiamo la nostra passeggiata. nel lontano 2009 mi ricordavo che c’erano molti negozi di candele che le facevano anche al momento care ma stupende. ora non ci sono più, al loro posto ci sono negozi di articoli per la casa al profumo di lavanda e negozi self service di caramelle.
Il tutti a bordo è per le 19.30 ma verso le 18 siamo già a bordo anche perché dobbiamo fare le valige.
quindi andiamo alla fermata dei bus e torniamo al porto. MSC mette a disposizione il bus navetta ma il costo è abbastanza alto 13.90 euro contro le 12 kuna quindi 1,60 euro a tratta del bus pubblico, l’unica differenza è la partenza , sotto la nave per msc un km circa per il bus pubblico cioè all’uscita del porto perché poi l’arrivo in città è alla stessa fermata.
prima di uscire dalla nostra cabina interna noto sul nostro oblo… pos.. la tv sintonizzata perennemente sulla webcam di prua un bel tramonto.. esco a poppa per fare il prima possibile e questo è il risultato
La crociera volge al termine la serata trascorre con i saluti, tutti i nostri compagni di cena avevano prenotato con la stessa agenzia online e per tutti noi è l’ultima serata a bordo, salutiamo i nostri simpatici camerieri e li invitiamo a fare un brindisi insieme, hanno negato per 10 volte intimoriti di qualche rimprovero poi dopo uno sguardo d’intesa con il maitre finalmente hanno avuto l’ok e si sono sciolti a un brindisi a dire il vero più di uno, 2 bei bicchieri di vino rosso a testa e sembravano le persone più felici della nave!! e fino a che la bottiglia non è finita anche gli altri camerieri dei tavoli a fianco hanno fatto un brindisi insieme a noi anche perché tra una chiacchiera e l’altra erano rimasti solo 5 o 6 tavoli nel ristorante con gli ospiti al tavolo
Domattina lo sbarco per noi è previsto alle 10 ma alle 8 bisogna liberare la camera quindi mettiamo le valige fuori dalla porta e… un po di malinconia c’e sempre sia adesso per le valige che domattina quando lasciamo la cabina… ma si pensa già alla prossima di fine settembre…
continua…