• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
E invece qui, Leo, in questi giorni, sarebbe proprio stato un momento esclusivo per un transito in laguna. Un'aria limpida e cristallina anche se fredda; tutti i colori di una tavolozza sparsi fra cielo, terra e mare a dipingere uno scenario indescrivibile, con alle spalle della città, lo splendido corollario delle Prealpi.

Riconosco di essere di parte, ma dopo 61 anni la città non finisce di stupirmi: ogni momento un'emozione nuova. Proprio ieri sera, al tramonto, ero in Piazza San Marco e mi sono estraniato nel contemplare scorci e colori che offriva l'ambiente in cui mi muovevo, come se fosse la mia prima volta, e mi son detto che senza dubbio LUI ha guidato la mano dei miei antenati che han lasciato in eredità questo gioiello. E mi son reso conto di quanto vero fosse quel che pensavo nel vedere l'entusiasmo, il compiacimento di turisti e non, nell'immortalare con centinaia e centinaia di scatti quello che l'uomo e la natura in quel momento hanno saputo offrire agli spettatori.
Come non quotarti Rodolfo !!!!! Hai veramente la fortuna di vivere in un capolavoro unico al mondo, te l'ho detto a voce e lo ribadisco qui sul forum !!!!!!
 
Re: Navi a Venezia

Costa Fortuna che sfila davanti a Brilliance. Ho scattato le foto a quest'ultima, ma troppo buio e distante non mi son venute, e si vede che è reduce da forti colpi di mare; ha colate di ruggine dovunque, da prua a poppa. Ha bisogno di una bella "pulitina"; non si addice ad una Signora dei Mari un simile aspetto.

DSCF00182.jpg


DSCF00202-1.jpg


DSCF0022.jpg
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
Costa Fortuna che sfila davanti a Brilliance. Ho scattato le foto a quest'ultima, ma troppo buio e distante non mi son venute, e si vede che è reduce da forti colpi di mare; ha colate di ruggine dovunque, da prua a poppa. Ha bisogno di una bella "pulitina"; non si addice ad una Signora dei Mari un simile aspetto.

Rodolfo non sono colpi di mare ....qualcuno dirà che le striature di ruggine sono ....meches o " colpi di sole " :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Navi a Venezia

domenica mi son trovato a passeggiare in questa splendida citta ho voluto postare queste quriose foto piu' volte postate di simili da rodolfo,le navi dentro alle case.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
E invece qui, Leo, in questi giorni, sarebbe proprio stato un momento esclusivo per un transito in laguna. Un'aria limpida e cristallina anche se fredda; tutti i colori di una tavolozza sparsi fra cielo, terra e mare a dipingere uno scenario indescrivibile, con alle spalle della città, lo splendido corollario delle Prealpi.

Riconosco di essere di parte, ma dopo 61 anni la città non finisce di stupirmi: ogni momento un'emozione nuova. Proprio ieri sera, al tramonto, ero in Piazza San Marco e mi sono estraniato nel contemplare scorci e colori che offriva l'ambiente in cui mi muovevo, come se fosse la mia prima volta, e mi son detto che senza dubbio LUI ha guidato la mano dei miei antenati che han lasciato in eredità questo gioiello. E mi son reso conto di quanto vero fosse quel che pensavo nel vedere l'entusiasmo, il compiacimento di turisti e non, nell'immortalare con centinaia e centinaia di scatti quello che l'uomo e la natura in quel momento hanno saputo offrire agli spettatori.

parole bellissime rodolfo quasi un quadro
sei un uomo fortunato a vivere in un posto simile
che riesce sempre ad emozionarti ancora !
rudder
 
Re: Navi a Venezia

Sandro, è uno dei posti chiave per scattar fotografie un po' particolari. Tu scattavi da lì e io ero a poche centinaia di metri da te.
Molte volte sembra che le navi "infilino" la Via, invece del canale. Mi vien sempre da pensare alla battuta di Greggio: " Ce la fa, ce la fa ... non ce la fa, non ce la fa".

Ciao Sandro.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
Sandro, è uno dei posti chiave per scattar fotografie un po' particolari. Tu scattavi da lì e io ero a poche centinaia di metri da te.
Molte volte sembra che le navi "infilino" la Via, invece del canale. Mi vien sempre da pensare alla battuta di Greggio: " Ce la fa, ce la fa ... non ce la fa, non ce la fa".

Ciao Sandro.

Ciao Rodolfo, tutto a Venezia sbalordisce e meraviglia: le architetture di questa citta che galleggia, la sua unicità, il modo di viverci ecc. ecc. e così anche le manovre di questi colossi del mare. Mi viene una battuta ma che non venga fraintesa: Nella Bibbia a proposito della creazione (se non sbaglio libro della Genesi) si dice che Dio ad un certo punto separò le terre dalle acque; forse per Venezia non ha voluto farlo e probabilmente, visti i risultati, per questo dovremmo esserGli grati :wink:.
 
Re: Navi a Venezia

Ciao Sergio; mi piace questa possibilità. LUI aveva visto oltre, e la SUA scelta, alla resa dei conti, si è dimostrata indovinata.

E veramente galleggia, anzi "respira" come hanno detto i tecnici. In questi giorni, a seguito di una radicale operazione di restauro alla Punta della Dogana, l'immaginaria prua che divide le acque del Canal Grande da quelle del Canale della Giudecca, con sofisticate strumentazioni, è stato rilevato che la città "respira" con l'avvicendarsi delle maree. E quattro volte al giorno, seppure di centesimi di millimetro, si alza e si abbassa in sintonia con i movimenti del mare.
 
Re: Navi a Venezia

Mio Padre era un'architetto come me, ma prima di essere architetto era un pittore con una grandissima passione per Venezia e per il Canaletto, risultato è che la passione mi è stata trasferita da piccolo, guardando sui libri i quadri del Canaletto; quando poi a sette o otto anni vidi per la prima volta Venezia nacque un'amore unico.
Ho avuto la fortuna di vederla nelle varie stagioni, con la nebbia o la pioggia e con il caldo soffocante di agosto e ogni volta le sensazioni che suscita sono meravigliosamente diverse dalla volta precedente.
Rodolfo quando dici :
Riconosco di essere di parte, ma dopo 61 anni la città non finisce di stupirmi
Non sei assolutamente di parte, hai la giusta sensibilità che non ti permette di assuefarti alle meraviglie della tua città e hai anche la capacità di percepire tutte quelle sfaccettature che ti stupiscono e continueranno a stupirti sempre.
Venezia è unica; è una di quelle città che si vive con tutti i sensi e che anche ad'occhi chiusi puoi riconoscere immediatamente.
Saluti
Leo
 
Re: Navi a Venezia

Venezia è uno dei posti che mi hanno più colpito quando li ho visti, mi è rimasta l'impressione di uno strano luogo, in parte ucciso dal turismo di massa, in parte sospeso nel tempo, tanto fragile per un verso quanto quasi eterno e senza tempo per l'altro..
E' un pò come una rosa, fragilissima e bellissima nel contempo: si regge su un equilibrio precario, ma intanto va avanti e porta un messaggio di incredibile bellezza al mondo, quasi una sintesi tra quanto di meglio può fare l'uomo e la natura..
Non è poco..

Manlio
 
Re: Navi a Venezia

L'Empress della Pullmantur in overnight; nonostante i suoi vent'anni, trovo sia una nave esteticamente ancora piacevole ed elegante.

DSCF4555.jpg
 
Re: Navi a Venezia

Complimenti Rodolfo, molto belle queste foto in notturna (o in pomeridiana, dopo il cambio dell'ora.... :wink: :lol: :lol: )
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
L'Empress della Pullmantur in overnight; nonostante i suoi vent'anni, trovo sia una nave esteticamente ancora piacevole ed elegante.

DSCF4555.jpg

era più bella con l' ancora BLU :mrgreen: :mrgreen: però che carina la piccolina :P

PS= Rodolfo non che mi mandi 2 foto dell' Empress con Venezia sulo sfondo le voglio mandare a due amici di Boston :!:
 
Top