• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Re: Navi a Venezia

Grazie Rodolfo per queste immagini così particolari; nella seconda di Serena, sembra quasi che voglia centrare e buttar giù la "bricola" (si scrive così?)!
Da che parte ha poi virato?
 
Re: Navi a Venezia

Gabriele C. ha detto:
Grazie Rodolfo per queste immagini così particolari; nella seconda di Serena, sembra quasi che voglia centrare e buttar giù la "bricola" (si scrive così?)!
Da che parte ha poi virato?

Sì, Gabri, è corretto (rigorosamente senza doppie): ha poi virato sulla sua sinistra. Ciao.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
Ho ancora tre occasioni per farlo; ma ultimamente non rispettano l'orario di partenza.
E pensare che la settimana scorsa dovevo essere giù a Venezia per vedere la Queen Victoria e la Celebrity Summit in partenza. Peccato che la febbre unita ad un potente raffreddore mi abbia bloccato in casa..
Complimenti per le foto comunque...sono bellissime! :D :wink:
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo, domenica avrà un doppio compito ,oltre che fotografare per l'ultima volta nel 2009 ,la partenza di Serena da Venezia anche quella di immortatare un coniglio :lol: :lol: a bordo
 
Re: Navi a Venezia

L'unica nota di colore in una giornata grigia e tetra; sulla banchina accanto all'ultima toccata di Serena per il 2009.

DSCF4884.jpg
 
Re: Navi a Venezia

Il coniglio "grande" è salito; il coniglietto l'hanno trattenuto a terra e son venuti a prenderlo in consegna quelli della mensa del porto. Non so perché :lol: :lol: .
 
Re: Navi a Venezia

E anche da parte mia una splendida crociera al nostro caro Tamburino.

Un saluto.
 
Re: Navi a Venezia

Grazie per le bellissime foto Rodolfo,
in modo particolare quelle scattate di notte.
A me pice molto lo scatto dove la nave e' presa perfettamente di prua.
Ti volevo chiedere una cosa,non vedo il Rimorchiatore,per caso non e' piu' obbligatorio?O siamo oltre San basilio?
 
Re: Navi a Venezia

Anche a me piacciono tanto quelle prese di prua.

Dal 1° ottobre 2008 sono obbligatori due rimorchiatori per le navi oltre i 250 metri, uno a prua e uno a poppa. Prendono, in entrata, circa al giro di S.Elena e mollano in genere, condizioni meteo normali, in prossimità del bacino di evoluzione.
Al contrario, in uscita, prendono in bacino o appena uscite, e le accompagnano fino a S.Elena dove mollano. Un rimorchiatore senza cavo, le precede e le segue dall'/all'entrata dighe.
In ogni caso non son praticamente mai in "tiro"; presenza determinata solo per motivi di sicurezza durante il transito negli spazi acquei del centro storico.
Nella foto avevano già mollato.


Ciao Adriatic.
 
Re: Navi a Venezia

Grazie Rodolfo,
Si sapevo gia' il tutto riguardo al servizio di rimorchio,
mi chiedevo come mai non si vedeva il rimorchiaore nella nella foto.
 
Re: Navi a Venezia

tamburino ha detto:
Rodolfo, domenica avrà un doppio compito ,oltre che fotografare per l'ultima volta nel 2009 ,la partenza di Serena da Venezia anche quella di immortatare un coniglio :lol: :lol: a bordo

buona crociera tamburino.....!!
(mi scuso per il ritardo) :wink:

bellissime foto rodolfo ...come sempre!!
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
L'unica nota di colore in una giornata grigia e tetra; sulla banchina accanto all'ultima toccata di Serena per il 2009.

DSCF4884.jpg


FONDO*!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



"*fondo", e' l'ordine che si da per radio per "mollare" l'ancora :lol:
 
Re: Navi a Venezia

Adriatic2009 ha detto:
Grazie per le bellissime foto Rodolfo,
in modo particolare quelle scattate di notte.
A me pice molto lo scatto dove la nave e' presa perfettamente di prua.
Ti volevo chiedere una cosa,non vedo il Rimorchiatore,per caso non e' piu' obbligatorio?O siamo oltre San basilio?

Ciao Adriatic,

il secondo rimorchiatore e' obbligatorio dalla riva dei sette martiri fino a san Basilio, e viceversa, probabilmente nella foto aveva appena mollato-
 
Re: Navi a Venezia

unochenavigaverament ha detto:
Adriatic2009 ha detto:
Grazie per le bellissime foto Rodolfo,
in modo particolare quelle scattate di notte.
A me pice molto lo scatto dove la nave e' presa perfettamente di prua.
Ti volevo chiedere una cosa,non vedo il Rimorchiatore,per caso non e' piu' obbligatorio?O siamo oltre San basilio?

Ciao Adriatic,

il secondo rimorchiatore e' obbligatorio dalla riva dei sette martiri fino a san Basilio, e viceversa, probabilmente nella foto aveva appena mollato-

Ciao unoche,
grazie,sono molto informato del porto di Venezia e del servizio di rimorchio in generale e proprio per questo mi era venuto il dubbio non vedendo in quel punto il rimorchiatore nel servizio di Acc.to sette martiri - San Basilio.
 
Re: Navi a Venezia

Ciao Adriatic,

infatti Serena era al giro di S.Elena in uscita e quello di prua aveva già mollato; quello a poppa, libero dal cavo, si intravede in scia.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
L'unica nota di colore in una giornata grigia e tetra; sulla banchina accanto all'ultima toccata di Serena per il 2009.

DSCF4884.jpg

Le piccole Fiat saranno forse sorteggiate tra i crocieristi Gold Pearl ?:lol: :lol: :lol:
 
Top