• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Re: Navi a Venezia

rocky ha detto:
Gabriele C. ha detto:
Foto spettacolari, Rodolfo, come di consueto. Non mi stancherò mai di ammirare Venezia con (o senza...) navi.
Un breve commento sulla poppa delle navi serie Grand Princess: molto meglio gli ultimi esemplari (Ruby, Azura e company) rispetto ai primi, perchè fortunatamente è stata rimossa quella orrenda discoteca in alto, che assomiglia all'alettone di un'auto di formula Uno...

Ciao Gabriele,e' proprio vero che i gusti sono strettamente personali...pensa che a me piace tantissimo la discoteca sulla Grand Princess :wink:
Ciao Un saluto!!!

Verissimo Roky...............io adoro la classe Grand Princess, e la forma della poppa è spettacolare, immagino anche che gran bel panorama si ammira da lì.................... :D :D
 
Re: Navi a Venezia

Attenzione, una é la bellezza esterna e l´altra la bellezza interna che puó avere la discoteca con quella vista che deve essere spettacolare.
La classe Grand é chiamata da tutti " Ferro da Stiro", beh credo che il termine dice tutto.
Non é spiacevole ma da parte mia non la posso considerare ..... na´bellezza.
Ha il suo incanto, chiama l´attenzione, specialmente vista dal vivo ( L´ho ammirata contatto poppa a popa dall´Atlantica ), ma a proa a quei due sostegni del ponte di comando che esteticamente sono bruttini, poi i balconi sono scalonati, dai balconi di sopra si vede troppo, poi la poppa molto particolare, mi sa che ci sono navi esteticamente piú belle.

Un saluto
 
Re: Navi a Venezia

una cosa che non piace neanche a me sono proprio i sostegni delle alette di plancia mi sa di cantiere in costruzione.
 
Re: Navi a Venezia

tano ha detto:
Attenzione, una é la bellezza esterna e l´altra la bellezza interna che puó avere la discoteca con quella vista che deve essere spettacolare.
La classe Grand é chiamata da tutti " Ferro da Stiro", beh credo che il termine dice tutto.
Non é spiacevole ma da parte mia non la posso considerare ..... na´bellezza.
Ha il suo incanto, chiama l´attenzione, specialmente vista dal vivo ( L´ho ammirata contatto poppa a popa dall´Atlantica ), ma a proa a quei due sostegni del ponte di comando che esteticamente sono bruttini, poi i balconi sono scalonati, dai balconi di sopra si vede troppo, poi la poppa molto particolare, mi sa che ci sono navi esteticamente piú belle.

Un saluto
Ciao Tano!!!
sui sulle alette sostegno al ponte di comando sono d'accordo che non siano il massimo,pero' sulla poppa anch'io ho potuto ammirarla dal vivo,mi trovavo a Napoli a bordo della Costa Serena e sinceramente mi e' piaciuta davvero tanto altro che ferro da stiro.... :wink:
Ciao!!!!
 
Re: Navi a Venezia

Ciao Rocky.....ma viene chiamata da tutti ferro da stiro, in piú, quando si fa paragoni con le navi del passato, con la bellezza dei transatlantici, le nuove navi da crociera vengono paragonate a scatoloni e la classe Grand viene presa come esempio e....poverina....chiamata ferro da stiro, purtroppo.
Comunque ha una poppa cosí immensa che vista da vicino é ammirevole, non so se bella, ma molto particolare, chiama veramente l´attenzione.
Poi molte volte una cosa brutta finisce...... piacendo.

un saluto.
 
Re: Navi a Venezia

Tano ha ragione... tutte le navi di classe Grand... e successive evoluzioni... sono comunemente chiamate "ferri da stiro".

Io ne ho viste diverse dal vivo... tutte e 3 quelle di classe Grand... la Caribbean Princess... e l'effetto è sempre quello: ferro da stiro.

E' un progetto... che con le continue evoluzioni... ha i suoi anni: ben 12. Ma regge bene il passare del tempo. Peccato solo che le cabine siano piuttosto piccole... non sono di certo adatte alle famiglie. Inoltre... le navi con un ponte in più... sono più affollate... le aree pubbliche sono infatti rimaste le stesse.
 
Re: Navi a Venezia

Sandro 09 ha detto:
una cosa che non piace neanche a me sono proprio i sostegni delle alette di plancia mi sa di cantiere in costruzione.
Sicuramente è poco gradevole, ma sicuramente il progettista non ne poteva fare a meno per rinforzare la cabina di pilotaggio. Meglio antiestetica che debole...
 
Re: Navi a Venezia

E a memoria, ce ne dovrebbe essere qualcun altra, seppure non così accentuati come sulla classe "ferri da stiro".

Aggiungo, mi ricordavo giusto, le Freedom, e le Oasis, anche se molto più ridotti. Nelle navi mercantili è una pratica utilizzatissima.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
E a memoria, ce ne dovrebbe essere qualcun altra, seppure non così accentuati come sulla classe "ferri da stiro".

Aggiungo, mi ricordavo giusto, le Freedom, e le Oasis, anche se molto più ridotti. Nelle navi mercantili è una pratica utilizzatissima.


Sulle navi di classe Freedom ? Ma sei sicuro ? :?: Ho sotto gli occhi un catalogo statunitense di RCCL con una foto della Mariner... e di sostegni sotto il ponte di comando neanche l'ombra.
 
Re: Navi a Venezia

Ci sono, solo che sono piccolissimi, quando vai sulla prua della Navigator e guardi verso il ponte di comando li vedi
 
Re: Navi a Venezia

Italian Cruiser ha detto:
Rodolfo ha detto:
E a memoria, ce ne dovrebbe essere qualcun altra, seppure non così accentuati come sulla classe "ferri da stiro".

Aggiungo, mi ricordavo giusto, le Freedom, e le Oasis, anche se molto più ridotti. Nelle navi mercantili è una pratica utilizzatissima.


Sulle navi di classe Freedom ? Ma sei sicuro ? :?: Ho sotto gli occhi un catalogo statunitense di RCCL con una foto della Mariner... e di sostegni sotto il ponte di comando neanche l'ombra.
:lol: :lol: :lol: la Mariner OtS è una Voyager Class, ha ragione Rodolfo sulla Freedom ci sono i rinforzi sotto l' aletta di comando e anche Lady O
 
Re: Navi a Venezia

quello che voglio dire,sara' la scelta progettuale,sara' che sono piu' lunghe,ma a me piacciono di piu' fortuna e sorelle varie viste di prua.
 
Top