• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Re: Navi a Venezia

complice anche le basse maree di questi giorni, nel momento di secca sono mancati quasi 2m d'acqua....questa e la laguna.
 
Re: Navi a Venezia

Come sono cambiate le forme delle navi; e dove si collocavano le lance, "appollaiate" sul ponte più alto.

DSCF6882.jpg


DSCF6890.jpg
 
Re: Navi a Venezia

come al solito bellissimo sfondo per le foto.
una decina di giorni fa la stessa nave era attraccata a Porto Torres
 
Re: Navi a Venezia

Eccole Umberto. La scritta Paquet è un adesivo. Stranamente colate di ruggine non rimosse. Anche se vecchiotta e di linea sorpassata, a me piace ancora.

DSCF6969.jpg


DSCF6975.jpg


DSCF6986.jpg


DSCF6999.jpg
 
Re: Navi a Venezia

Grazie Rodolfo.

Che bella la Allegra a Venezia, é sempre un piacere vederla.
Quanti ricordi su questa nave.

Un saluto.
 
Re: Navi a Venezia

titanic2 ha detto:
ma perchè la trascurano??? è così carina

La colata di ruggine di per sé non è nulla; basta un po' di detergente e se ne va. Piuttosto lo scafo dimostra i suoi anni dal punto di vista estetico; molte ammaccature come avete già osservato, stiratura delle lamiere, strati sovrapposti di vernice che si scagliano poco di sopra il bagnasciuga. Avrebbe bisogno di un "maquillage" degno di una vecchia signora.
 
Re: Navi a Venezia

Peccato per le colature di ruggine... molto evidenti a prua. Allegra rimane comunque una bella nave... uno dei progetti più singolari degli anni '90. :D

Grazie a Rodolfo per le foto e per i nuovi dettagli tecnici sullo scafo. :wink:
 
Re: Navi a Venezia

Italian Cruiser ha detto:
Peccato per le colature di ruggine... molto evidenti a prua. Allegra rimane comunque una bella nave... uno dei progetti più singolari degli anni '90. :D

Grazie a Rodolfo per le foto e per i nuovi dettagli tecnici sullo scafo. :wink:
:roll: :roll: :roll: :roll: anni '90 :roll: :roll: :roll: volevi dire '69 :!: :wink:
 
Re: Navi a Venezia

Cokj72 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Peccato per le colature di ruggine... molto evidenti a prua. Allegra rimane comunque una bella nave... uno dei progetti più singolari degli anni '90. :D

Grazie a Rodolfo per le foto e per i nuovi dettagli tecnici sullo scafo. :wink:
:roll: :roll: :roll: :roll: anni '90 :roll: :roll: :roll: volevi dire '69 :!: :wink:

No... mi riferivo proprio agli anni nei quali è stata trasformata in nave da crociera. E l'unica cosa che ha mantenuto della sua vita precedente come nave da carico è lo scafo. :wink:

Nonostante l'impostazione tradizionale... il progetto della conversione era notevole. Se si pensa che nello stesso anno era entrata in servizio l'ex Regent Rainbow (odierna Emerald della Louis Cruises)... la cosa diventa innegabile. La Rainbow, conversione della nave di linea Santa Rosa, esteticamente era ed è davvero brutta se comparata con Marina ed Allegra.
 
Re: Navi a Venezia

A parte che manca un bel pezzo dell'articolo originale, dove invece è stato minimizzato l'impatto sull'ecosistema causato dalle navi da crociera che transitano in Bacino San Marco, il fenomeno è analogo anche in centro storico come fotografato pochi giorni fa, al passaggio della Costa Serena. Non hanno certamente scoperto l'acqua calda.



L’allarme: le navi (da Shippingonline)
ERODONO LA LAGUNA

Bassi fondali a rischio nei canali lagunari. A causa del passaggio delle navi che ne provocano l’erosione e ne impoveriscono i sedimenti. Soprattutto nel canale dei Petroli su cui si è concentrata la ricerca dell’Ismar-Cnr coordinata da Luca Zaggia e presentata ieri nel corso del congresso del Ciesm sulle Scienze del Mediterraneo.

«Il passaggio di una nave - ha spiegato Zaggia - provoca quella che chiamiamo un’onda di Bernoulli, con un’accelerazione dell’acqua anche di 20 centimetri al secondo. L’effetto varia secondo il tipo di nave, in funzione della lunghezza, della larghezza, del pescaggio e della fase di marea. Ne abbiamo monitorate una quarantina di tipi e abbiamo concluso che basterebbero semplici accorgimenti, come ridurre la velocità o evitare di attraversare il canale dei Petroli durante la bassa marea. Consentirebbe anche all’Autorità portuale di risparmiare sui continui dragaggi del canale ». Immediata la replica dell’autorità: «Quella zona è solo il 2% di tutta la superficie della laguna, da sempre soggetta a fenomeni di erosione da nord a sud. Per motivi di sicurezza inoltre non è possibile ridurre ancora la velocità di passaggio delle navi sul canale, perché è già al minimo »


Il risucchio
DSCF6844.jpg


l'onda di ritorno
DSCF6841.jpg
 
Re: Navi a Venezia

pensa rodolfo quando arriva da noi un mercantile carico di un decimo e anche piu' piccolo delle navi da crociera e stiamo pescando anche a 3-4-5 km di distanza c'è nè accorgiamo subito,come gira l'acqua improvvisamente soppratutto con la bassa marea.
 
Re: Navi a Venezia

Rodolfo ha detto:
Queste foto di poco fa non farebbero altro che scatenare i sostenitori di "Via le navi da Venezia". E non avrebbero tutti i torti.

Come puoi dargli torto?

Se ho capito una cosa dai miei troppo brevi soggiorni a Venzia è che la laguna e la città coesistono su un equilibrio delicatissimo, e che questo è anche in crisi..
Vedere Venezia da una nave è una esperienza unica al mondo, di quelle che ti rimangono in testa per tutta la vita, ma se a bordo sbagliano qualcosa il problema si ripercuote nell'ambiente circostante..
Pensiamo per un attimo ad un improvviso impazzimento del timone: ti potresti ritrovare con la nave in mezzo a qualche casa, o più semplicemente insabbiata davanti ad un abitato..

Ed i truster? partendo che effetto avrebbero?

Io non fermerei le navi, ma obbligherei i rimorchiatori a prenderle in mano sin dall'ingresso nel canale (non mi pare oggi avvenga..)

Saluti
Manlio
 
Re: Navi a Venezia

Bhe, la ruggine solo sotto la cubia di sinistra........non e' che magari il giorno prima era alla fonda da qualche parte???
Anzi dalle foto nel complesso mi sembra proprio pulita....
 
Re: Navi a Venezia

unochenavigaverament ha detto:
Bhe, la ruggine solo sotto la cubia di sinistra........non e' che magari il giorno prima era alla fonda da qualche parte???
Anzi dalle foto nel complesso mi sembra proprio pulita....

Sì, solo quella colata e un po' sul tagliamare, dove probabilmente ha strisciato la catena. Di solito arrivano con qualche traccia di ruggine o di parabordi, ma quasi sempre ripartono pulite. Questa volta, per qualche motivo, un eccezione.
 
Re: Navi a Venezia

oggi è Lunedi, la Costa Fortuna dovrebbe essere a Venezia...qualcuno gli fa qualche foto? :roll:
 
Top