• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

gabriele penso proprio di si,quest'inverno con magnifica mi sono incantato a guardare a poppa mentre il rimorchiatore ci "inseguiva" in retromarcia e all'inizio del porto presso san nicoletto (per chi conosce venezia) non è che la nave andasse tanto adagio e fra la scia della nave e la retromarcia del rimorchiatore le onde gli andavano a bordo,resto sempre incantato e plausi a non finire a questi lavoratori del mare.
 
Rodolfo, il rimorchiatore in foto che ha preso la cima a poppa ha fatto tutta la tratta dal Lido al porto a macchina indietro?

Sì Gabriele: in entrata i rimorchiatori prendono grosso modo davanti alla Scuola Navale Morosini (uno è a prua) e proseguono fino alla Marittima; quello di poppa procede sempre a ritroso. Stessa cosa in uscita: appena superata Piazza San Marco mollano erntrambi, e quello di poppa accompagna, libero dal cavo, la nave fino al curvone di San Nicolò. La presenza dei due rimorchiatori è obbligatoria per navi oltre i 250 metri F.T.; per quelle inferiori, stessa tratta, un solo rimorchiatore a poppa.
 
Le tue foto non annoiano mai, caro Rodolfo !!!! Anzi , sempre un piacere.

Quoto e condivido in pieno!! Per noi Rodolfo è solo un piacere grande che fai al forum!! ... e poi non ti scordar che la bella "Venezia" mi ha adottato!! Imbarco più dalla tua città che dalla mia!! ;-))
 
Ne sono sicuro..se costa favolosa e costa fascinosa fossero state di classe dream, avrebbero tenuto testa perfettamente alla classe Fantasia della MSC e anche alle Royal...peccato..la classe concordia :(
 
vabè neò 2012 la Favolosa la vedo messa male..mah!..comunque foto stupende..hai fatto qualche foto alla MSC Musica e alla costa atlantica dall esterno??
 
Azura in entrata

DSCF3071.jpg


DSCF3082.jpg
]

e alla sera in uscita

DSCF3092.jpg


DSCF3099.jpg
 
Pensa che sporgono di più rispetto alla Dream... visto che sono state montante lance di un nuovo modello più grandi in tutte le tre dimensioni (285 pax contro 150).
 
Questo non lo sapevo Mate. Così a prima vista mi sembrava sporgessero di più di Dream, ma poi il fatto di essere gemelle mi aveva fatto escludere questa possibilità. Ma il motivo?

Praticamente sono pronte per essere ammainate. Nessun sbraccio e nessun scorrimento verso l'esterno. Solo per gravità (a parte i sistemi di recupero).
 
Questo non lo sapevo Mate. Così a prima vista mi sembrava sporgessero di più di Dream, ma poi il fatto di essere gemelle mi aveva fatto escludere questa possibilità. Ma il motivo?

Praticamente sono pronte per essere ammainate. Nessun sbraccio e nessun scorrimento verso l'esterno. Solo per gravità (a parte i sistemi di recupero).

Guarda la foto della Dream e vedrai che questa ha 15 lance per lato più piccole contro le 9 per lato della Magic. Ovviamente questa modifica è stata fatta per risparmiare un po' e per seguire ormai il trend delle nuovi navi con lance più capienti.
 
Grazie, poi recupero una immagine di Dream. Certo che anche con un piccolo urto, il che è già successo, direi che si rischiano dei danni considerevoli alle lance e soprattutto e il conseguente ritiro dei certificati, con il fermo nave.
 
Grazie, poi recupero una immagine di Dream. Certo che anche con un piccolo urto, il che è già successo, direi che si rischiano dei danni considerevoli alle lance e soprattutto e il conseguente ritiro dei certificati, con il fermo nave.

fermo no, riduzione della massima capacita' dei passeggeri. Emissione di nuovo certificato di sicurezza...uff..che casino. Ma puo' succedere, anche se il motre di una lancia va in avaria, questa e' la procedura.
 
Top