• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Già, mi sono subito venuti in mente i "dadoni" deodoranti in peluche con i colori della squadra del cuore (solitamente rosso-neri) o le finte code di procione sulle antenne delle Alfasud.... ma in questo periodo sono in pieno relax pre-partenza e allora..... :rolleyes:

Però ti avviso, la prossima volta che vai sul Generoso in bici e non lo fai sapere, farò mettere i chiodi a quattro punte sulla strada.... :D:D:p

Sai essere convincente... ok tanto io a Como ormai sono di casa ;)
 
In questo momento Msc Armonia sta attraversando il canale. Mio dio è impressionante quanto paiano gigantesche queste navi in relazione ai palazzi affacciati sul canale
 
E Armonia è "piccola".

Già. In confronto alla Silhouette la msc armonia è una nana.
Cmq Rodolfo...tu che sei veneziano doc....mi sai dire se posso trovare ostacoli alla dogana per i souvenir e per gli acquisti fatti a bordo? Come ho scritto prima ho comprato due orologi scrausi a bordo e una pipa d'acqua a kusadasi ( narghilè o come si scrive). Mi possono far storie?
 
Già. In confronto alla Silhouette la msc armonia è una nana.
Cmq Rodolfo...tu che sei veneziano doc....mi sai dire se posso trovare ostacoli alla dogana per i souvenir e per gli acquisti fatti a bordo? Come ho scritto prima ho comprato due orologi scrausi a bordo e una pipa d'acqua a kusadasi ( narghilè o come si scrive). Mi possono far storie?

Per il narghilè dipende da cosa ci hai fumato.... :rolleyes::D
 
A proposito di fumo ecc ho letto riguardo l'incidente nel Canal Grande che il giovane Gondoliere è risultato positivo al test della droga.

posso trovare ostacoli alla dogana per i souvenir e per gli acquisti fatti a bordo? Come ho scritto prima ho comprato due orologi scrausi a bordo e una pipa d'acqua a kusadasi ( narghilè o come si scrive). Mi possono far storie?

Assolutamente nessun problema circolando tra i paesi dell'Unione Europea. Le uniche limitazioni riguardano alcol ( dipende dalla gradazione ) , sigarette ( max 800 pz ) , tabacco ( max 1 kg ).

Altre limitazioni riguardano il denaro contante che fino a 10.000 euro non è obbligatorio dichiarare.

E poi esistono limitazioni su beni culturali, armi, specie protette ecc.

In definitiva tu non hai nessun problema e puoi tranquillamente mettere tutto in valigia e passare la dogana senza problemi, alla domanda " dichiara qualcosa?? poui anche rispondere di no.

Invece provenendo da paesi che non appartengono alla UE il discorso cambia un pochino anche nel quantitativo ammesso ma resta il fatto che tu non hai nessun problema in questo caso.
 
Ultima modifica:
A proposito di fumo ecc ho letto riguardo l'incidente nel Canal Grande che il giovane Gondoliere è risultato positivo al test della droga.

Altre limitazioni riguardano il denaro contante che fino a 10.000 euro non è obbligatorio dichiarare.
o.

Premesso che trovo sia grave che il gondoliere sia stato teovato positivo, ma non credo che centri con l'incidente.

Mi vuoi dire che che sei io vinco 11000 euro al casino li devo dichiarare?
 
Siamo OT. Per il gondoliere risultato positivo ci sarebbe l'apposito argomento che riguarda l'incidente in Canal Grande.
 
Premesso che trovo sia grave che il gondoliere sia stato teovato positivo, ma non credo che centri con l'incidente.

Mi vuoi dire che che sei io vinco 11000 euro al casino li devo dichiarare?

Se prima doni 1001€ a tua moglie e poi te li fai rendere a casa no..... che domande! Certo che devi dichiararli se è scritto 10.000 non penso sia interpretabile...
 
[smilie=soldi[1].gi::D io ti auguro con tutto il cuore di vincere 11 mila euro ma a quel punto non mi preoccuperei di quello che devo dichiarare, lo farei con tutto il cuore. :D

Per Rodolfo

Ti volevo chiedere una cosa tecnica, le navi all'interno dei porti hanno il pilota a bordo che le " guida" o comunque le assiste ma vanno di propulsione loro, a Venezia utilizzano anche i rimorchiatori a quanto mi sembra di capire o servono solo come ausilio in caso di necessità??
 
Ultima modifica:
Certo che si muovono in maniera autonoma; il Pilota, anzi i Piloti son due, assistono l'equipaggio nelle manovre e interagiscono tra le varie strutture portuali e rimorchiatori. Questi ultimi obbligatori, non facoltativi, voltati, sono solo per "proforma" in condizioni normali, e agiscono, eventualmente solo su richiesta della nave qualora ne ricorresse la necessità.
 
Secondo me potrebbe essere ospitata nel porto industriale, ma non in quello passeggeri per limitazioni alla lunghezza, al pescaggio e al "Movimento no Grandi navi" ;) ;).
 
Top