• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi grandi, navi medie o navi piccole?

bridge

New member
Buongiorno a tutti Voi!!!!
Volevo chiederVi dove preferite prenotare una crociera a prescindere dall'itinerario ma in relazione alla nave.
E cioè, la preferite piccola, media o grande?
Dove vi sentite più a Vostro agio?
Quali meritano di più a Vostro giudizio in relazione al Vostro gusto????
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

sicuramente l' itinerario e' la base della scelta di una crociera . le navi troppo piccole non hanno tutti i servizi delle grandi navi, e poi una cosa importante quanto l' itinerario e' il fatto che non tengono bene il mare come le medie e grosse navi. concludendo dico: un bell' itinerario su' una nave medio-grande .
Una domanda a te Bridge , sempre se' si puo' : "KAPPA DUE (Staff Captain)" in cosa consiste ? sono un curiosone . :D :D :D
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Ti svelo i particolari dietro le parole "Staff Captain"... due paroline che in Inglese non dicono molto, ma che in Italiano dicono "Comandante in Seconda".........
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Le navi piccole ti regalano un'atmosfera splendida, unica.
Vedi lo staff di bordo di frequente ed ovunque, puoi scambiare quattro chiacchiere con loro, leghi molto più con i passeggeri ed il servizio inevitabilmente è più accurato rispetto alle grandi navi (certo, se prendi una nave grande ma ci metti pochi pax il discorso cambia) :)

Partendo quindi dal concetto che un punticino in più, per me, le navi piccole lo hanno, non nego che salirei tranquillamente su navi enormi, preferibilmente in bassa stagione.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Preferisco le navi medie e quelle grandi.

Per medie intendo unità della grandezza della Celebrity Century e della Serenade of the Seas. Grazie all'ottimo PSR non sembrano mai affollate... ed offrono tutte le attrezzature che una persona si aspetta in crociera.

Per unità grandi il mio metro di paragone è la Explorer of the Seas... ha praticamente tutto quello che si potrebbe desiderare da un gigante del mare... dalla fantastica Royal Promenade allo Stadio del Ghiaccio.

Le navi piccole non mi fanno impazzire... oggi come oggi non me la sentirei di tornare su unità della grandezza di Costa Allegra.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

bridge ha detto:
Ti svelo i particolari dietro le parole "Staff Captain"... due paroline che in Inglese non dicono molto, ma che in Italiano dicono "Comandante in Seconda".........
e' un bel lavoro , il tuo . Sicuramente sara anche un lavoro sacrificante, peche lontano dalla terra ferma. Sulla domanda che hai fatto riguardo la grandezza delle navi forse hai delle preferenze personali ? Un' altra cosa ,dove trovi il tempo per seguire il forum ? Non credo sulla nave?
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Belle domande!!!!!

Attualmente ancora per pochissimi giorni sono a casa in Liguria....

Poi prenderò il mio bel aereo che mi porterà dall'altra parte del mondo dove ci rimarrò per qualche mese....

Beh sì, il nostro è un gran bel lavoro, ma è molto molto molto sacrificante...

Non voglio fare la vittima ma è veramente sacrificante....

Non importa se ho le spalle tutte "dorate", anch'io lavoro tuttora tutto il giorno e ho lavorato notte e giorno per tantissimi anni per arrivare a quello che sono ora. Spesso si tende a pensare erroneamente che chi lavora a bordo siano quelle persone che vediamo con "bastone o aspirapolvere", certo sono assolutamente il primo a dire che loro lavorano tantissimo e che il loro lavoro è preziosissimo, ma sono anche il primo a dire che nell'immaginario collettivo, purtroppo, si pensa che gli Ufficiali siano dei privilegiati e che non facciano niente tutto il giorno, se non passeggiare per la nave o riceverVi per i cocktails....
Dite la verità.....

La verità è che:

Il sacrificio più grande è stare lontano dagli affetti, dagli amici e dalla propria famiglia, questa è la cosa più grande che ci richiede il nostro lavoro, abbandoniamo tutto e tutti per tantissimi e lunghi mesi per prenderci cura di un pezzo di ferro e di 5000 estranei (scusate l'outing) mentre non riusciamo a sentire la famiglia a casa, andiamo a dormire che loro si stanno svegliando dall'altra parte del mondo e li sentiamo al telefono e riusciamo a capire dalla loro voce se quel "Va tutto bene" è davvero un "va tutto bene" o se ti stanno nascondendo qualcosa per non farti preoccupare....

La nostra vita è così, conosciamo ogni sfaccettatura della voce dei nostri cari, sappiamo capire se stanno bene dal "Pronto" che danno, sappiamo essere uniti il giorno di Natale anche se uno è in America e gli altri sono in Italia, Natale per noi ricorre molte volte all'anno, non solo il 25 Dicembre ma ogni volta che torniamo a casa.... è sempre Natale, è il nostro Natale!!!!

Mi fermo qui perchè potrei arrivare a conciliarVi il sonno e rischierei di cadere nel noioso.

Fra un pò parto, ma mi sono già organizzato per seguire il forum....
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

nel mentre ti organizzi per seguire il forum anche dall'altra parte del mondo..... spero che il "luogo" non sia una di quelle navi enormi...... che io non amo!!! Il mio massimo è stata la Costa Magica.... mai più ( mai dire mai magari ne vinco uno proprio lì): Preferisco qualcosa più a misura .... con pochi passeggeri anche a scapito di alcune comodità e di alcuni servizi presenti ormai di default sulle navi grandi... fra due settimane proveroò per la prima volta una MSC, la lirica, con "appena" 780 cabine .... per ora le mie due ideali sono Victoria e d Atalntica (meglio di mediterranea)..... Buona preparazione dei bagagli!!
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Beh per i bagagli la cosa è lunga.... :lol: :lol: :lol:
Per la nave, le dimensioni di ingombro sono quelle.... :lol: :lol: :lol:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Per me andrebbe bene anche una piccola, sull'Allegra sono stata benissimo, ma da quando c'è la bambina e soprattutto da quando ha cominciato ad avere le sue necessità sociali una discriminante è il miniclub, veramente triste nelle navi piccole e la presenza di piscina coperta, considerato che parto sempre in autunno-inverno.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Fra Costa Atlantica e Costa Fortuna, quindi medio grandi.
Navi più grandi solo in bassa stagione.
Quelle più piccole non c'è gusto, sono troppo pochi saloni!

Ciao :wink:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

In crociera si deve sognare , quindi l'itinerario e' molto importante ma anche la nave lo e'. Io preferisco quelle grandi che offrono piu' confort ai passeggeri.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Medie, sul tipo di Classica, anche se mi son trovato bene anche su navi piccole. Non mi interessano più di tanto né teatri di grandi dimensione, né piste del ghiaccio, né pareti d'arrampicata, né piscine con onde artificiali.
Tutto molto bello; ma non vedo la necessità di andar a pattinare sul ghiaccio su di una nave o di far surf sulla piscina del ponte 12. Tutte attività da svolgere a terra, nei luoghi più adatti. Sette giorni di crociera li voglio vivere a contatto della natura, in rilassatezza e tranquillità.
In ogni caso non disprezzerei una crociera su di una meganave, ma se devo scegliere.......
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Ciao caro Bridge.

Come preferenza il mio modello di nave perfetta é la Costa Atlantica o classe Spirit, 290 metri per 32 di largo, 86.000 di TRB.
Ha la destribuzione che a me piace, con una piscina di poppa bella grande che per me é importantissimo.
Comoda per il crocerista con due ponti superiori che non hanno zona cabina, un buffet che non é affolatissimo e un la palestra anche a due piani con vista al mare tridimensionale.
Anche perfetto é la destribuzione del ponte soggiorno con i due ristoranti a poppa.
Nave grande, non grandissima.
Comunque parto con la nave che mi da la possibiltá di andare nel periodo che posso, grande, media o piccola, a prescindere del nome e lasciando in secondo piano l´intinerario.
Sulla nave che vado per primo me la godo. L´importante che ci sia il sole.
Ricordo una volta il classico giro da Savona essere sceso solo a Maiorca a visitare un amico e tutta la settimana stare sulla nave vuota.

Un saluto.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Assolutamente grandi ....... il problema è (almeno per quanto ci riguarda) che quando per la prima volta sali su una nave medio-grande poi si pretende di più!!!!
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

bridge ha detto:
Belle domande!!!!!

Attualmente ancora per pochissimi giorni sono a casa in Liguria....
....
pero non hai isposto ad una mia domanda : se' hai delle preferenze sulle dimensioni delle navi ; insomma con quale compagnia lavori???
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

... e probabilmente non voleva rispondere; lo ha già detto più volte che è un "segreto".
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Caro Bridge per me non è molto facile rispondere alla tua domanda. L'ho letta oggi poco dolo che tu l'hai posta e ci ho riflettuto un bel pò.
E' difficile oggi trovare navi veramente piccole, a parte compagnie che di solito si collocano ai due estremi: o d'elite e molto costose o estemamente disagiate con navi piuttosto vecchie e spesso mal tenute.
Ci sono veramente poche eccezioni.
Quini quando si parla di nave piccola si parla di una nave intorno alle 25/30.000 tonnellate per esempio Allegra o Melody. Navi in ogni caso con diverse primavere sulle spalle. Le compagnie ormai acquistano solo navi dalle 80.000 in su, e credo che anche queste dimensioni saranno tra poco considerate piccole. La considerazione di Valerio sicuramente è quella che mi trova concorde e che ricalca il mio modo di vedere.
Per prima cosa in assoluto viene l'itinerario, poi se la nave non fosse gigantesca lo preferirei e se non fosse troppo affolla sarei proprio felice.
Moglie ubriaca e botte piena?
Forse sì, ma sognare non costa nulla allora sogniamo in technicolor 70mm
Saluti
Leo
 
Top