• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Beh.... sinceramente non aspettarti che ti risponda all'ultimissima tua domanda..... :wink:

Francamente non posso rivelarlo per motivi di correttezza e di codice etico.....

Altrimenti o dovrei chiudere la serranda nel forum oppure dovrei essere non così imparziale come posso esserlo nell'anonimato..... L'ho già fatto presente il motivo più di una volta e non solo io....

Non vi resta che tenerVi il dubbio.... :lol: :lol:
Ma poi è così interessante? :?

Quanto alle navi beh dove sto io sono grandi!!!!!! :roll: :roll:
Tanto anche se ti dico così non ho detto nulla...... :lol:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Preferisco le navi di media grandezza , mi sono trovata benissimo sull'Amsterdam della Holland , ma anche sul'Atlantica e Victoria della Costa , non mi è piaciuta Concordia (troppa confusione) , il prossimo inverno farrò "la pazzia" di salire sull'Oasis OTS RCCL , sono molto curiosa , ma anche spaventata quando penso che ci saremo più di 5000 + l'equipaggio !
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Per me l'itinerario ha la prevalenza su tutto il resto, la cosa che più mi interessa è conoscere nuovi posti o rivedere volentieri qualche città o isola dove la volta precedente non vi è stato il tempo per visitare tutto. Detto questo, per quanto riguarda la nave, come dicevano i latini "in media stat virtus", nel senso che le "attuali" navi medie posseggono quel buon compromesso che io preferisco, e cioè buona tenuta di mare, ampi ponti all'aperto con piscine capienti, discreto numero di saloni e spazi comuni adeguati, e soprattutto mancanza di affollamento e dispersione. Mi piace ritrovare a bordo i miei familiari o gli amici appena conosciuti senza diventare matto a cercarli chissà dove. Per cui le mie preferite sono Classica, Romantica, Europa, Lirica, Opera, Armonia e Sinfonia. Posseggono quella giusta atmosfera delle crociere di un tempo senza trascurare la modernità.
Ovviamente, sempre tenendo conto di itinerario e prezzi, non ho disdegnato viaggiare su Costa Fortuna e MSC Poesia, anche su queste ho apprezzato i lati positivi: l'importante è partire in crociera!!! :wink:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

ciao bridge e in bocca al lupo per il tuo lavoro che si riavvia
Sono d'accordo con Leo sulle navi: purtroppo al momento le navi piccole, tipo Allegra, coincidono con la categoria delle navi vecchiotte con tutti i difetti che sappiamo. Quest'anno ho scelto appunto la Allegra perché era l'unica a fare l'itinerario Cina-Giappone (vedi diario di viaggio) e onestamente non rifarei altre crociere su quella nave. e' anche vero che difficilmente una compagnia oggi commissiona la costruzione di navi così "piccole" ma anzi la linea del gigantismo prende sempre più piede.
Allora quoto il saggio tano e preferisco insieme con lui tra le altre la Atlantica, più funzionale e sobria delle più recenti produzioni Farcus. in attesa di provare Azamara, naturalmente
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

prof ha detto:
........................Allora quoto il saggio tano e preferisco insieme con lui tra le altre la Atlantica, più funzionale e sobria delle più recenti produzioni Farcus. in attesa di provare Azamara, naturalmente
Ottima nave Atlantica ma Azamara è un grande salto di qualità.
Complimenti per la tua decisione.
Leo
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Devo dire che anche io, come la maggioranza delle presone che hanno risposto a questo quesito, metto al primo posto l’itinerario, poi i servizi offerti (assistenza in italiano, Messa cattolica, varietà delle escursioni) ed infine la compagnia crocieristica.

Finora sono stato sulle navi piccole: Festival The Azur (2003), Lauro Monterey (1991), Grimaldi Ausonia (1992) su quelle medie: Costa Victoria (2007), Msc Lirica (2004), Msc Opera (2005), Msc Sinfonia (2007) e su quelle grandi: Costa Concordia (2006) e Royal Caribbean Navigator of the Seas (2008).

Certo, quelle piccole e medie offrono un fascino in più, un servizio più curato, e cibo migliore, fra i difetti che ho riscontrato sovente sono assenti le cabine standard con balcone, la sistemazione che preferisco.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

il mio modello ideale è sui 294 metri di lunghezza, 30 circa d larghezza. linea tipo queen victoria, mediterranea
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Ho fatto la mia prima crociera con Fortuna.
Debbo dire che i miei punti fermi, prima della prenotazione erano due:
-Che fosse una nave Costa
-Che non fosse molto vecchia e di buona stazza

Magari sbaglio, ma queste due combinazioni sono quelle cui mi ispirano maggior fiducia.
Infatti, quando andiamo a visualizzare gli itinerari delle future crociere, scartiamo a priori quelle con navi al di sotto della Fortuna come stazza.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

bridge ha detto:
Beh.... sinceramente non aspettarti che ti risponda all'ultimissima tua domanda..... :wink:

Francamente non posso rivelarlo per motivi di correttezza e di codice etico.....

Altrimenti o dovrei chiudere la serranda nel forum oppure dovrei essere non così imparziale come posso esserlo nell'anonimato..... L'ho già fatto presente il motivo più di una volta e non solo io....

Non vi resta che tenerVi il dubbio.... :lol: :lol:
Ma poi è così interessante? :?

Quanto alle navi beh dove sto io sono grandi!!!!!! :roll: :roll:
Tanto anche se ti dico così non ho detto nulla...... :lol:
prima o poi qualcuno ti becchera su qualche nave. :lol: :lol: :lol: Naturalmente questo qualcuno non credo lo raccontera a noi. :mrgreen:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Diciamo la stazza della Classica i balconi della Mediterranea e le novità della Luminosa , questa sarebbe perfetta che nè dite :?: :?: :wink:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

Sono secondo me da preferire le piccole navi, o le grandi in periodi dove non c'è tanti imbarcati.
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

meglio le piccole navi se sono nuove, ma nessuno ne costruisce più...
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

L'itinerario è fondamentale, tra le navi ho provato solo la Romantica, l'Europa e la Victoria: l'idea del gigante non mi attrae per niente (ho visitato la Concordia e sinceramente non mi piace), la mia idea è ambiente intimo ed aperto al mare, possibilità di riconoscere la gente dell'equipaggio e gli ospiti..
Per me una nave 'umana' è sulle 40000/80000 ton di stazza..
Salutoni!
Manlio
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

prof ha detto:
meglio le piccole navi se sono nuove, ma nessuno ne costruisce più...
Ecco il punto!!! Perchè amiamo le navi grandi? Perchè sono nuove e dotate di ogni attrazione; ma se fossero più piccine andrebbe bene ugualmente.
Guardate me, ultimamente sono andato solo sulle over 100.000, ma Luminosa anche se ne è 90.000 mi attira moltissimo ugualmente.

Ciao :wink:
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

ma 90.000 cmq è una bella stazza e perfetta devo dire. però, quanto più sono grandi e alte, più si sente il vento e la nave si muove un tantino. questo mi hanno spiegato durante una crociera
 
Re: Navi grandi, navi medie o navi piccole?

andrea doria ha detto:
ma 90.000 comunque è una bella stazza e perfetta devo dire. però, quanto più sono grandi e alte, più si sente il vento e la nave si muove un tantino. questo mi hanno spiegato durante una crociera
E' vero, anche perchè, da quel che so, le moderne unità hanno dei pescaggi molto bassi percui il baricentro si sposta inevitabilmente verso l'alto rendendole più vulnerabili al vento.
C'è un sito Internet, ora l'indirizzo non ce l'ho sottomano, dedicato al Michelangelo e al Raffaello dove viene spiegato tutto questo.

Ciao :wink:
 
Top