• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi in transito nello Stretto di Messina.

OT ...

Mi permetto di entrare in questo bellissimo topic (è uno dei miei preferiti e sono sempre curioso di vedere le nuove foto) pubblicando una foto da una 'nave spaziale' ...
Questa foto è stata scattata il 28 gennaio dall'astronauta Paolo Nespoli attualmente a bordo della stazione spaziale.

http://www.flickr.com/photos/magisstra/5409937132/

Guizzo90 e Gianlusss dove abitate?

Oggi io ho fatto la foto al contrario... Precisamente ho fotografato la ISS, meglio conosciuta come Stazione Spaziale Internazionale. Peccato che la prima foto non è a fuoco, però si nota bene la striscia luminosa lasciata dalla ISS durante il transito sopra il Mar Ionio e davanti alla costellazione di Orione. Tempo di esposizione della foto è stata di 8 secondi. Oggi sono stato pure fortunato perchè la magnitudine apparente della ISS era di ben -3.2, contro la media di -2 dei soliti giorni...

http://img546.imageshack.us/img546/1894/dscn0696u.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/5558/dscn0697.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi io ho fatto la foto al contrario... Precisamente ho fotografato la ISS, meglio conosciuta come Stazione Spaziale Internazionale. Peccato che la prima foto non è a fuoco, però si nota bene la striscia luminosa lasciata dalla ISS durante il transito sopra il Mar Ionio e davanti alla costellazione di Orione. Tempo di esposizione della foto è stata di 8 secondi. Oggi sono stato pure fortunato perchè la magnitudine apparente della ISS era di ben -3.2, contro la media di -2 dei soliti giorni...

http://img546.imageshack.us/img546/1894/dscn0696u.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/5558/dscn0697.jpg

Grande Gianluca ...
Non Offenderti, però sul discorso della magnitudine non ho capito nulla.
 
Alby è semplicemente un termine che in questo caso esprime l'intensità luminosa di un corpo celeste. Si usa anche il termine latino da cui deriva, Magnitudo, che esprime, in geologia, anche l'intensità dei terremoti.
 
Grande Gianluca ...
Non Offenderti, però sul discorso della magnitudine non ho capito nulla.

La magnitudine apparente misura l'intensità luminosa di un corpo celeste. Maggiore è il numero negativo e maggiore sarà l'intensità visibile da noi... Gli oggetti poco luminosi hanno di solito una magnitudine sopra lo zero.
 
Peccato che nella seconda foto c'è quella specie di antenna in basso, ma soprattutto il lampione a destra e che la rovinano.

Comunque ragazzi vi invidio ... io di navi vedo solo i miei modellini Costa ... un po' poco.
 
Top