• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Norwegian Bliss esordio in Alaska

Rodolfo

Super Moderatore
Nel 2018, quando la nuova nave entrerà in servizio, dopo la traversata atlantica, che la porterà da "Papenburg" a New York, verrà posizionata per la stagione nelle acque dell'Alaska. La Bliss partirà da "Pier 66", che tra l'altro sarà oggetto di lavori per un nuovo terminal, transiterà il Canale di Panama attraverso le nuove chiuse, per raggiungere il Pacifico e posizionarsi come Home Port a Seattle.

http://www.seatrade-cruise.com/news...-debut-in-seattle-for-2018-alaska-season.html
 
Che sia bella non lo metto in dubbio.... ma rimango fermanente convinto che l'Alaska non sia posto per navi da 170.000 tonnellate. ...
 
Che sia bella non lo metto in dubbio.... ma rimango fermanente convinto che l'Alaska non sia posto per navi da 170.000 tonnellate. ...

Pur non essendoci mai stato, lo credo anche io.
Così come non vedo di buon occhio Msc Meraviglia in Islanda e Norvegia (già Preziosa mi sembra fin troppo grande).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che sia bella non lo metto in dubbio.... ma rimango fermanente convinto che l'Alaska non sia posto per navi da 170.000 tonnellate. ...

Credo che sia più una scelta strategica per differenziarsi dalla concorrenza e offrire un prodotto diverso. Attualmente sono navi molto più piccole quelle destinate dalle varie compagnie su quelle tratte.

Secondo me ci stà.

Fede
 
Ma potrebbe essere una forma di espansionismo ed altre Compagnie impegnarsi in quelle acque con navi delle stesse dimensioni se non maggiori.
 
Forse non ci siamo capiti....Non ne faccio un discorso commerciale.... ma di sostenibilità.
Ho fatto l'Alaska con una nave da 95.000 tonnellate. . . E già mi sembrava tanto, sopratutto in frangenti particolari come l'Inside passage. Figuriamoci con la Bliss...
Mi chiedo poi cosa accadrebbe in porti molto piccoli come Skagway, o con moli approssimativi come Juneau....
Sono già iper frequentati così, fino a che punto possono reggere anche l'arrivo delle mega navi. .. ?
Non credo che questo sia il modo giusto per tutelare un luogo così selvaggio come l'Alaska... sebbene da tempo si parli di introdurre limitazioni maggiormente restrittive. ...
Con navi da 180.000 tn?
Sono molto perplesso. ...
 
Ultima modifica:
Ma potrebbe essere una forma di espansionismo ed altre Compagnie impegnarsi in quelle acque con navi delle stesse dimensioni se non maggiori.

NCL è in "lotta" con RCCL e Carnival. Dal prossimo mese con 3 Oasis Class le 7 notti ai Caraibi lasceranno le briciole ad Escape, Gateway e Vista (basta controllare i prezzi online) ed in Alaska arriverà anche Explorer OtS.
NCL non deve perdere clienti e le "battaglie" si fanno con le navi più grandi, nuove ed appetitose (tranne Carnival che la fà con i prezzi, infatti avrà Legend)
Anche HAL l' anno prossimo ci porterà Eurodam e Nieuw Amsterdam per "combattere" Princess (Grand, Star e Ruby) e Celebrity (Solstice).
 
Top