Concordia
Staff Member
Il porto di Tauranga si trova nella regione di Bay of Plenty e, come suggerisce il nome stesso, è una regione prospera e una delle più densamente popolate della Nuova Zelanda.
Di fatti Bay of Plenty gode di un ottimo clima con estati calde ed inverni miti.
Ciò facilita una florida agricoltura, soprattutto quella dedicata alla coltivazione dei kiwi per cui questa nazione è nota in tutto il mondo.
Tauranga in sé non presenta alcuna attrazione importante, fatta eccezione per le due bellissime spiagge intorno al Mt Maunganui, una collina di appena 250 metri, ma molto suggestiva.
Una delle due spiagge, la Ocean Beach, è molto gettonata fra gli amanti del surf e si estende per quasi 20 km fino alla località di Papamoa.
Lungo The Strand, in pieno centro, si trovano negozi di souvenirs ed ottimi ristoranti (a detta di alcuni passeggeri) che offrono piatti a base di pesce e una buona lista di vini.
Ma la località turistica per eccellenza, per chi approda a Tauranga, è senz’altro
Rotorua,
raggiungibile in poco più di un’ora dal porto, percorrendo una rete stradale moderna ed efficiente.
Rotorua, affacciata sull’omonimo lago, si trova su una delle zone geotermiche più attive al mondo per cui il suo paesaggio è caratterizzato dalla presenza di molti geyser, sorgenti termali, pozze di fango ribollenti.
Lo spettacolo della natura vi ripagherà con le sue meraviglie per il forte odore di zolfo che dovrete respirare per tutto il tempo. In ogni caso, non preoccupatevi dell’inconveniente. Vi assicuro che ci si abitua subito.
Fra le tante aree geotermali, la più spettacolare, e che non potete assolutamente perdere, è senz’altro
Wai O Tapu Thermal Wonderland
Situata a 30 km a sud di Rotorua lungo la SH5, vi sorprenderà con i suoi meravigliosi laghi sorgivi color turchese, arancione e giallo-verde limone.
I colori naturali dei laghi sono dovuti alla presenza di elementi minerali contenuti in essi, quali lo zolfo, l’arsenico, il manganese, ecc.
Tutta la riserva naturale è caratterizzata da crateri collassati che portano nomi suggestivi (Bagno del Diavolo, la Pentola del Diavolo, la Casa del Diavolo, il Cratere Arcobaleno), da geyser e piscine di acqua fredda e bollente dalle quali fuoriescono nuvole di vapore.
A Wai O Tapu, che il lingua Maori significa Acque Sacre, vi sono 3 percorsi da seguire, detti walk, con durata, colore e distanze diverse.
La passeggiata 1 (rossa) si percorre in 30 minuti e copre una distanza di 1.5 km.
Le passeggiate 1 e 2 (rossa e arancione) si percorrono in 40 minuti e coprono una distanza di 2 km
Le passeggiate 1, 2, e 3 (rossa e arancione e gialla) si percorrono, invece in 75 minuti circa e copre una distanza di 3 km
Quest’ultimo percorso, per il tempo a disposizione concesso, è improponibile per noi croceristi, anche se effettuiamo l’escursione con un tour privato.
Se avete un passo veloce, vi consiglio di percorrere almeno le prime 2 e raccontatemi.
Per motivi di salute ho potuto percorrere soltanto la prima passeggiata.
All'ingresso del Wai O Tapu troverete un punto ristoro dove vengono serviti panini caldi e bevande fresche (tra cui il gustoso succo di kiwi), un fornito negozio di souvenirs e di prodotti di bellezza, ottenuti dai fanghi termali della zona, ed iinfine i servizi igienici (spaziosi e puliti).
continua...
Di fatti Bay of Plenty gode di un ottimo clima con estati calde ed inverni miti.
Ciò facilita una florida agricoltura, soprattutto quella dedicata alla coltivazione dei kiwi per cui questa nazione è nota in tutto il mondo.
Tauranga in sé non presenta alcuna attrazione importante, fatta eccezione per le due bellissime spiagge intorno al Mt Maunganui, una collina di appena 250 metri, ma molto suggestiva.
Una delle due spiagge, la Ocean Beach, è molto gettonata fra gli amanti del surf e si estende per quasi 20 km fino alla località di Papamoa.
Lungo The Strand, in pieno centro, si trovano negozi di souvenirs ed ottimi ristoranti (a detta di alcuni passeggeri) che offrono piatti a base di pesce e una buona lista di vini.
Ma la località turistica per eccellenza, per chi approda a Tauranga, è senz’altro
Rotorua,
raggiungibile in poco più di un’ora dal porto, percorrendo una rete stradale moderna ed efficiente.
Rotorua, affacciata sull’omonimo lago, si trova su una delle zone geotermiche più attive al mondo per cui il suo paesaggio è caratterizzato dalla presenza di molti geyser, sorgenti termali, pozze di fango ribollenti.
Lo spettacolo della natura vi ripagherà con le sue meraviglie per il forte odore di zolfo che dovrete respirare per tutto il tempo. In ogni caso, non preoccupatevi dell’inconveniente. Vi assicuro che ci si abitua subito.
Fra le tante aree geotermali, la più spettacolare, e che non potete assolutamente perdere, è senz’altro
Wai O Tapu Thermal Wonderland
Situata a 30 km a sud di Rotorua lungo la SH5, vi sorprenderà con i suoi meravigliosi laghi sorgivi color turchese, arancione e giallo-verde limone.
I colori naturali dei laghi sono dovuti alla presenza di elementi minerali contenuti in essi, quali lo zolfo, l’arsenico, il manganese, ecc.


Tutta la riserva naturale è caratterizzata da crateri collassati che portano nomi suggestivi (Bagno del Diavolo, la Pentola del Diavolo, la Casa del Diavolo, il Cratere Arcobaleno), da geyser e piscine di acqua fredda e bollente dalle quali fuoriescono nuvole di vapore.
A Wai O Tapu, che il lingua Maori significa Acque Sacre, vi sono 3 percorsi da seguire, detti walk, con durata, colore e distanze diverse.
La passeggiata 1 (rossa) si percorre in 30 minuti e copre una distanza di 1.5 km.
Le passeggiate 1 e 2 (rossa e arancione) si percorrono in 40 minuti e coprono una distanza di 2 km
Le passeggiate 1, 2, e 3 (rossa e arancione e gialla) si percorrono, invece in 75 minuti circa e copre una distanza di 3 km
Quest’ultimo percorso, per il tempo a disposizione concesso, è improponibile per noi croceristi, anche se effettuiamo l’escursione con un tour privato.
Se avete un passo veloce, vi consiglio di percorrere almeno le prime 2 e raccontatemi.
Per motivi di salute ho potuto percorrere soltanto la prima passeggiata.

All'ingresso del Wai O Tapu troverete un punto ristoro dove vengono serviti panini caldi e bevande fresche (tra cui il gustoso succo di kiwi), un fornito negozio di souvenirs e di prodotti di bellezza, ottenuti dai fanghi termali della zona, ed iinfine i servizi igienici (spaziosi e puliti).
continua...
Allegati
Ultima modifica: