• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovi problemi nel Mar Rosso

Rodolfo

Super Moderatore
Nel giro di alcuni giorni gravi episodi di terrorismo sono avvenuti nelle acque del Mar Rosso al largo dello Yemen. La scorsa settimana un catamarano della Marina Militare degli Emirati Arabi è stato colpito e praticamente distrutto da un missile lanciato da postazioni di terra. Ieri un caccia americano, il Mason, di pattugliamento nell'area è stato oggetto di un nuovo attacco missilistico non andato a buon fine. Per reazione un altro caccia, il Nitze ha lanciato missili Tomahawk contro tre postazioni radar yemenite distruggendole.

Scarso riscontro da parte dei media per i gravissimi episodi occorsi in acque transitate di continuo da numerose navi passeggeri.

Proprio in queste ore la Emerald Princess è transitata nell'area. E, prima del passaggio in quelle acque, a bordo è stato tenuto un "Piracy Attack Drill". Molto confortante!!!

https://aurorasito.wordpress.com/2016/10/03/il-catamarano-leritrea-e-la-guerra-allo-yemen/

http://www.ilsole24ore.com/art/mond...o-postazioni-radar-081115.shtml?uuid=AD3rVYbB
 
Circumnavigazione; non ci son altre possibilità.

In ogni caso i flussi lungo il Canale di Suez sono diminuiti considerevolmente da quando il prezzo del petrolio è caduto ai valori che sappiamo. Molte navi commerciali, in termini economici preferiscono la circumnavigazione che non il passaggio nel Canale a costi notevoli, tant'è che le Autorità pubblicizzano sconti anche superiori al 50% sui transiti per contenere la caduta dei traffici.
 
È l' unico transito utile per le crociere di posizionamento verso gli Emirati.
Come si regoleranno le compagnie , e oltre alle normali attuazioni dei comportamenti atti alla sicurezza, saranno previste altre misure?... situazione preoccupante....
 
Mi piange il cuore a leggere queste notizie...non trovo neanche le parole per commentarle...davvero....
 
È l' unico transito utile per le crociere di posizionamento verso gli Emirati.
Come si regoleranno le compagnie , e oltre alle normali attuazioni dei comportamenti atti alla sicurezza, saranno previste altre misure?... situazione preoccupante....

Non è che ci siano tante particolari misure contro un missile; direi nessuna per una nave che non sia militare.
 
L'unica soluzione alternativa potrebbe essere, come giustamente fa notare Rodolfo, la circumnavigazione del continente africano.
Questo a mio avviso porterebbe a due risultati:

- cambio di itinerario anche per alcuni Giri del Mondo

- meno passeggeri per quelle crociere di posizionamento (a meno che non le suddividano in due tratte) per l'elevata durata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Davo per scontato che un'alternativa teorica vi fosse. Ma a livello pratico è impossibile se non stravolgendo i calendari ormai da anni messi in atto dalle compagnie. Si dovrà quindi pensare a posizionare navi per lunghi periodi in Oriente e non più, come adesso, in modo stagionale. Quante compagnie possono permetterselo e quante sono interessate a farlo? Difficile pensare ad una circumnavigazione quale posizionamento. In navigazione occorrerebbero almeno due settimane. Non si può proporre una crociera senza scali per due settimane e quindi i tempi si allungano ad almeno una ventina di giorni.
 
Un aspetto che a me mette tanta tristezza. ... è il constatare una regressione di quasi due secoli...
Non navigare il canale per motivi bellici....e circumnavigare l'Africa .... da' concretezza alla brutta strada che questo mondo ha intrapreso. ....
Torniamo indietro.... invece di guardare avanti....
 
Davo per scontato che un'alternativa teorica vi fosse. Ma a livello pratico è impossibile se non stravolgendo i calendari ormai da anni messi in atto dalle compagnie. Si dovrà quindi pensare a posizionare navi per lunghi periodi in Oriente e non più, come adesso, in modo stagionale. Quante compagnie possono permetterselo e quante sono interessate a farlo? Difficile pensare ad una circumnavigazione quale posizionamento. In navigazione occorrerebbero almeno due settimane. Non si può proporre una crociera senza scali per due settimane e quindi i tempi si allungano ad almeno una ventina di giorni.

Esattamente il mio pensiero: potrebbero posizionare tutto l'anno in medio oriente solo navi piccole. Non penso che riescano a riempire meganavi da Dubai ad Agosto...
Un'alternativa sarebbe posizionare nel Golfo Persico in inverno navi che in estate operino per il mercato cinese.
Anche in questo caso comunque la crociera di posizionamento sarebbe più lunga delle attuali, sebbene più breve del periplo dell'Africa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ebbi paura di un attentato da terra nel lontano 91 sul Nilo durante il passaggio della città si Assyut da sempre roccaforte islamica.
Colpire una nave mercantile con un missile è come sparare alla croce rossa ma da questa gente ci si può attendere di tutto.
 
Mi sento di condividere il pensiero di Felix....
Al di là di ogni possibilità teorica o pratica di poter evitare quel tratto di mare, è la profonda tristezza...amarezza e preoccupazione per le sorti del mondo.
Violenza su violenza che oramai è diventato il quotidiano e sembra non esserci nessun argine che può fermarne il dilagare...
 
Credo che il problema lo risolveranno gli stessi Emirati Arabi...se vedranno in pericolo il loro futuro turistico.
La circumnavigazione dell'Africa sarebbe una soluzione, ma molto costosa per le compagnie perche' dovrebbero proporre crociere a costi risibili, perche' quando tentato come itinerario ha avuto risposte molto negative.
Sarebbe un itinerario molto interessante se non fosse che molti paesi che potrebbero offrire scali interessantissimi si trovano in condizioni geopolitiche-economiche molto difficili per essere giudicati sicuri.
 
Si sta muovendo anche l'Iran in merito...con l'invio di navi da guerra al largo dello Yemen...
Cioe' io oggi ho iniziato il mio countdown di -30 giorni per la crociera nel Mar Rosso ed Emirati...grazie per la lieta novella[emoji3]
Nella considerazione dei rischi...essere colpito da un missile proprio non lo avevo annoverato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top