• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovi problemi nel Mar Rosso

Vi saprò dire il 22/23 novembre quando con la Fantasia passeremo daa quelle parti .... Viaggerò con la suocera ... hai visto mai che me la sequestrino o un missilino "intelligente" ...fornisco numero della cabina ....[smilie=pirata[1].g:
 
Stai attento che all'ultimo minuto la suocera non trovi il sistema di cambiare numero di cabina!

Scherzi a parte giungono notizie sempre più preoccupanti. I conflitti si allargano sempre più e la politica mi pare sia alquanto maldestra quasi a cercare lo scontro. Mi par di ritornare a epoche passate con la guerra fredda,la chiusura dello stretto ecc...
Certo il posizionamento delle navi passa per quella via e pensare di lasciare le navi in oriente in estate mi pare un azzardo.
Non spirano i monsoni?
 
Se ci limitiamo a prendere solo dal punto di vista drammatico le notizie che ci giungono giornalmente dai telegiornali coi molti morti in Siria, la felice idea dell'embargo alla Russia coi rapporti che sono sempre più deteriorati,i militari anche italiani schierati ai suoi confini, la paura dell'Isis e i suoi attentati, le nostre frontiere chiuse verso l'esterno dell'Europa , le condizioni dei paesi africani o di default in America Latina come per il Venezuela senza cibo e medicine e pieno di petrolio, e qui mi fermo perché l'elenco è lunghissimo, ci rendiamo ben conto che siamo su una polveriera e possiamo spararci anche subito.
Notizie drammatiche sempre.
Ciò nonostante anche in guerra e durante le carestie la vita continua e nascono bambini, perchè?
Perché o rinunci alla vita, o la vivi minuto per minuto al meglio .Anche una battuta può fare da fuggevole raggio di sole che illumina una grigissima giornata.
 
Ultima modifica:
Se ci limitiamo a prendere solo dal punto di vista drammatico le notizie che ci giungono giornalmente dai telegiornali coi molti morti in Siria, la felice idea dell'embargo alla Russia coi rapporti che sono sempre più deteriorati,i militari anche italiani schierati ai suoi confini, la paura dell'Isis e i suoi attentati, le nostre frontiere chiuse verso l'esterno dell'Europa , le condizioni dei paesi africani o di default in America Latina come per il Venezuela senza cibo e medicine e pieno di petrolio, e qui mi fermo perché l'elenco è lunghissimo, ci rendiamo ben conto che siamo su una polveriera e possiamo spararci anche subito.
Notizie drammatiche sempre.
Ciò nonostante anche in guerra e durante le carestie la vita continua e nascono bambini, perchè?
Perché o rinunci alla vita, o la vivi minuto per minuto al meglio .Anche una battuta può fare da fuggevole raggio di sole che illumina una grigissima giornata.

Condivido in toto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se ci limitiamo a prendere solo dal punto di vista drammatico le notizie che ci giungono giornalmente dai telegiornali coi molti morti in Siria, la felice idea dell'embargo alla Russia coi rapporti che sono sempre più deteriorati,i militari anche italiani schierati ai suoi confini, la paura dell'Isis e i suoi attentati, le nostre frontiere chiuse verso l'esterno dell'Europa , le condizioni dei paesi africani o di default in America Latina come per il Venezuela senza cibo e medicine e pieno di petrolio, e qui mi fermo perché l'elenco è lunghissimo, ci rendiamo ben conto che siamo su una polveriera e possiamo spararci anche subito.
Notizie drammatiche sempre.
Ciò nonostante anche in guerra e durante le carestie la vita continua e nascono bambini, perchè?
Perché o rinunci alla vita, o la vivi minuto per minuto al meglio .Anche una battuta può fare da fuggevole raggio di sole che illumina una grigissima giornata.

Didi ... hai saputo interpretare in pieno il mio intervento!!!!
 
Nuovi problemi nel Mar Rosso

Io mi consolo, forse sbagliando, pensando che fino a quando queste rimaranno notizie di nicchia (deducibile dalla fonte) un reale e concreto rischio, soprattutto per grandi navi da crociera, non ci sia...
Non vorrei sminuire ma magari qualche "colpo" in quella zona, senza conseguenze, rientra purtroppo in una triste normalita'.
Non mi spiegherei altrimenti il silenzio delle testate giornalistiche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Allora...nello Yemen è da tempo che è in atto una guerra, di terra e di mare, e... se la cosa non ha avuto gli onori della stampa nazionale ...non vuol dire che non ci siano certe fonti di informazioni -forse un pò alternative, ma sempre di casa nostra- che non abbiano denunciato la situazione!
E comunque...il carattere "di nicchia" di una notizia....non può certo essere un indice della relativa gravità: come dire...non è che una guerra la si può considerare di serie A quando Corriere & C. la sbattono in prima pagina....mentre può considerarsi di serie B quando passa nel silenzio e nell' "ignoranza" mediatica...!
E... non è che se certe zone del mondo sono notoriamente zone "calde" perchè troppo spesso soggette ad instabilità e conflitti allora ci si può rassegnare a considerare questo status quo come "normale"... o "consolatorio" perchè tanto così è stato cosi è così sarà!
Non voglio fare facili moralismi -il desiderio/parodia della pace nel mondo lo lasciamo alle aspiranti miss- ..nè dare il la ad argomentazioni che esulerebbero dalle regole del forum...però...non riesco ancora a non trovare infelice, che certe esternazioni, di preoccupazione o rassicurazione...relative a situazioni drammatiche...vengano fatte solo in funzione dell'intralcio che rappresentano per il proprio itinerario turistico.
 
Io mi consolo, forse sbagliando, pensando che fino a quando queste rimaranno notizie di nicchia (deducibile dalla fonte) un reale e concreto rischio, soprattutto per grandi navi da crociera, non ci sia...
Non vorrei sminuire ma magari qualche "colpo" in quella zona, senza conseguenze, rientra purtroppo in una triste normalita'.
Non mi spiegherei altrimenti il silenzio delle testate giornalistiche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io mi auguro non ci sia mai un rischio concreto per una nave da crociera, ma escluderlo a priori non me la sentirei proprio. Del resto se oltre al normale "Muster Drill" a bordo viene effettuato anche il "Terrorism Drill", prima di transitare in quelle acque, un motivo ci sarà.

Nel caso specifico non è stato ancora accertato se l'evento sia da inquadrare come atto di pirateria o di terrorismo. Nel primo caso difficile una nave passeggeri possa essere obiettivo della pirateria, molto più probabile di un eventuale atto terroristico.

Del resto l'ultima volta che son passato di là, per una mezz'oretta era scattato l'allarme a bordo perchè da poppa si era presentata una imbarcazione veloce che seguiva la nave, salvo dopo un po' deviare verso terra.

Allora...nello Yemen è da tempo che è in atto una guerra, di terra e di mare, ............................

Più chiaro di così........
 
Allora...nello Yemen è da tempo che è in atto una guerra, di terra e di mare, e... se la cosa non ha avuto gli onori della stampa nazionale ...non vuol dire che non ci siano certe fonti di informazioni -forse un pò alternative, ma sempre di casa nostra- che non abbiano denunciato la situazione!
E comunque...il carattere "di nicchia" di una notizia....non può certo essere un indice della relativa gravità: come dire...non è che una guerra la si può considerare di serie A quando Corriere & C. la sbattono in prima pagina....mentre può considerarsi di serie B quando passa nel silenzio e nell' "ignoranza" mediatica...!
E... non è che se certe zone del mondo sono notoriamente zone "calde" perchè troppo spesso soggette ad instabilità e conflitti allora ci si può rassegnare a considerare questo status quo come "normale"... o "consolatorio" perchè tanto così è stato cosi è così sarà!
Non voglio fare facili moralismi -il desiderio/parodia della pace nel mondo lo lasciamo alle aspiranti miss- ..nè dare il la ad argomentazioni che esulerebbero dalle regole del forum...però...non riesco ancora a non trovare infelice, che certe esternazioni, di preoccupazione o rassicurazione...relative a situazioni drammatiche...vengano fatte solo in funzione dell'intralcio che rappresentano per il proprio itinerario turistico.

La discussione non si presta a moralismi ne' facili ne' difficili, si parla di un possibile stato di "allerta" nella zona del Mar Rosso, considerazioni umanitarie sono altro discorso.
E' ovvio che se un rischio conclamato ci fosse le navi non vi transiterebbero o sarebbero scortate, o avrebbero la scorta armata, o vattelapesca.
Quindi, lungi da me sminuire l'instabilita' politica dello Yemen, ma semplicemente occhio a gridare al lupo al lupo.
E comunque si, io peso anche la fonte dell'informazione, se il corriere dei piccoli scrive una notizia la valuto diversamente rispetto ad una notizia di Repubblica.
Nel caso specifico trattasi di stampa specializzata, quindi e' naturale riportare notizie anche di scarso interesse pubblico ma di interesse per il settore oggetto della testata.
Poi io parto tra due settimane, mi consolo pensando che non vi e' un reale pericolo, non ci trovo nulla di scandaloso.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh, se in pochi giorni due navi militari sono state oggetto di attacchi, una distrutta, con perdite di vite umane, e ora anche una nave commerciale, con rischio altissimo di disastro, non è una situazione particolare di pericolo, cosa si deve "conclamare"?

Stessa situazione che si riscontra attualmente al largo delle coste scandinave o australiane? Se poi tutto deve essere minimizzato e giudicato di nessun rischio, meglio così; si vive più tranquilli.
 
Top