• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovi problemi nel Mar Rosso

La discussione non si presta a moralismi ne' facili ne' difficili, si parla di un possibile stato di "allerta" nella zona del Mar Rosso, considerazioni umanitarie sono altro discorso.
E' ovvio che se un rischio conclamato ci fosse le navi non vi transiterebbero o sarebbero scortate, o avrebbero la scorta armata, o vattelapesca.
Quindi, lungi da me sminuire l'instabilita' politica dello Yemen, ma semplicemente occhio a gridare al lupo al lupo.
E comunque si, io peso anche la fonte dell'informazione, se il corriere dei piccoli scrive una notizia la valuto diversamente rispetto ad una notizia di Repubblica.
Nel caso specifico trattasi di stampa specializzata, quindi e' naturale riportare notizie anche di scarso interesse pubblico ma di interesse per il settore oggetto della testata.
Poi io parto tra due settimane, mi consolo pensando che non vi e' un reale pericolo, non ci trovo nulla di scandaloso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinceramente, mi sembra decisamente qualcosa di più di un mero grido "AL LUPO AL LUPO"
:-| :-(
 
Se una nave militare e' oggetto di un qualsiasi tipo di attacco, io non mi preoccupo, ovviamente in riferimento al transito in quelle zone in crociera.
Mi stupisco anzi venga preso come esempio "l'attacco" ad una nave militare, una realta' totalmente diversa dal mondo delle navi passeggeri. Spesso trattasi di azioni simboliche...che poi da quanto ho letto il cacciatorpediniere USA non e' stato colpito...
Concordo sul fatto che navigare al largo dello Yemen, per chiunque, non sia oggettivamente come essere alle Canarie o nel Baltico (questo varrebbe anche per la Somalia allora) pero' non lo trovo nemmeno cosi' proibitivo o altamente pericoloso, ma qui si entra secondo me nelle sensazioni personali...come chi non va piu' a Parigi, io lo trovo demenziale altri invece doveroso...
Dopo tutti sti discorsi comunque finiro' silurato di sicuro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La Galicia non è una nave militare.

Che l'unità americana non sia stata colpita vuol dire proprio nulla. Può esser derivato dalla capacità di autodifesa della nave americana o dalla insufficiente precisione dell'azione avversaria; la volontà di attaccarlo/colpirlo c'era.

Mai detto comunque sia proibitivo navigare in quelle acque; io ho solo parlato di "acque pericolose".

Troppe "sicurezze" han dimostrato, nel recente trascorso, di infrangersi contro la realtà dei fatti. ;) ;)
 
Se una nave militare e' oggetto di un qualsiasi tipo di attacco, io non mi preoccupo, ovviamente in riferimento al transito in quelle zone in crociera.
Mi stupisco anzi venga preso come esempio "l'attacco" ad una nave militare, una realta' totalmente diversa dal mondo delle navi passeggeri. Spesso trattasi di azioni simboliche...che poi da quanto ho letto il cacciatorpediniere USA non e' stato colpito...

Ma...hai letto Enrico? E' stata attaccata una nave "commerciale" spagnola......
 
Forse mi sono perso un pezzo...qual'e' la nave distrutta con relativa perdita di vite umane..?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Toglimi una curiosità: ma ci sei...o ci fai?
E' una curiosità seria.....perchè basterebbe leggerle le notizie....
 
Scusami Enrico, ma per essere un "attacco" ci devono essere per forza delle vittime e la nave distrutta? Mah.......!!

Ma infatti!!
Come se sparare missili verso una nave mercantile europea fosse di per se un fatto irrilevante...
Senza parole....
 
Nuovi problemi nel Mar Rosso

Ma chi ha detto questo?
Ho chiesto quale nave e' stata distrutta perche' sopra e' stato detto cio' (con perdita di vite umane).
Tutto qua.
Leggete magari meglio....prima di trarre conclusioni affrettate e sfociare, per qualcuno, in uscite poco educate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se una nave militare e' oggetto di un qualsiasi tipo di attacco, io non mi preoccupo, ovviamente in riferimento al transito in quelle zone in crociera.
Mi stupisco anzi venga preso come esempio "l'attacco" ad una nave militare, una realta' totalmente diversa dal mondo delle navi passeggeri. Spesso trattasi di azioni simboliche...

mmm....sai, io ho letto - sempre dal corriere dei piccoli -...che sono stati ammazzati tanti civili inermi, tra cui tanti bambini, addirittura gente che partecipava ad un corteo funebre! Ora tu mi dirai, nella coerenza del tuo pensiero, "ebbè, erano indigeni che vivevano a terra....mica turisti che navigano al sicuro a bordo di una nave da crociera"! ....e certo! e magari hai anche ragione....! Volevo solo approfondire il concetto di "attacco simbolico"!!!

Concordo sul fatto che navigare al largo dello Yemen, per chiunque, non sia oggettivamente come essere alle Canarie o nel Baltico (questo varrebbe anche per la Somalia allora) pero' non lo trovo nemmeno cosi' proibitivo o altamente pericoloso, ma qui si entra secondo me nelle sensazioni personali...come chi non va piu' a Parigi, io lo trovo demenziale altri invece doveroso...

Ma che razza di paragone è!? Voler andare a Parigi, dopo i tragici fatti che sappiamo, ha lo stesso valore di voler continuare a mantenere le proprie e quotidiane abitudini di vita, (leggasi andare al super, al cinema, al teatro, in metro, in aereo...); andare coscientemente e per scopi turistici in un paese che è in guerra (e non una guerra simbolica!) è un filino differente....non credi? pensi che il paragone che hai fatto tu possa reggere?

Dopo tutti sti discorsi comunque finiro' silurato di sicuro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sei ancora in tempo per alzare bandiera bianca! (forse...);)
 
Ma chi ha detto questo?
Ho chiesto quale nave e' stata distrutta perche' sopra e' stato detto cio' (con perdita di vite umane).
Tutto qua.
Leggete magari meglio....prima di trarre conclusioni affrettate e sfociare, per qualcuno, in uscite poco educate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma non sarebbe il caso che prima di "leggere noi, meglio", leggessi tu, meglio, e poi commentare?
 
Leggete magari meglio....prima di trarre conclusioni affrettate e sfociare, per qualcuno, in uscite poco educate.

Mi spiace tu l'abbia interpretata come uscita poco educata. La mia era una domanda, ti assicuro, assolutamente sincera e spontanea in relazione a ciò che stai scrivendo ....ed alla mia naturale e conseguente incredulità nel leggerti..... (per intenderci, dalla tua affermazione sulla rischiosità della situazione non legata ai fatti ma piuttosto dovuta alla mancata esposizione mediatica nei giornali che tu leggi....al fatto che sia per questo irrilevante, in termini di escalation, che venga colpita con dei missili una nave commerciale europea...)
Mi sa che siamo in tanti a doverti leggere meglio allora.... ;)
 
Notizia di apertura di questo argomento:

Almeno 22 soldati degli Emirati sono stati uccisi, dopo che il missile yemenita aveva colpito la nave da guerra dell’EAU“, Ma tanto........ erano militari come le navi.

Dal primo link informativo allegato.
 
Notizia di apertura di questo argomento:

Almeno 22 soldati degli Emirati sono stati uccisi, dopo che il missile yemenita aveva colpito la nave da guerra dell’EAU“, Ma tanto........ erano militari come le navi.

Dal primo link informativo allegato.

Grazie, scusa ma avevo aperto il secondo link sulla rappresaglia...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non è tanto il fatto di chiedere scusa, Enrico, ma il fatto che parti con delle considerazioni che sinceramente lasciano stupiti. Per carità, non aver letto la notizia può accadere a chiunque, ma sostenere certe interpretazioni, a prescindere dall'acquisizione della informazione, risulta comunque assai poco condivisibile.

Sono eventi gravi e ci si può sempre trovare nel posto sbagliato al momento sbagliato. Quindi non è poi così semplice azzerare, con estrema sicurezza, eventuali rischi, specifici di quelle acque; più di una volta hai escluso con determinazione la possibilità di qualche evento, salvo essere smentito "pochi minuti dopo". ;) ;)

Comunque percorreremo a brevissima distanza di tempo quelle aree; tu per primo. E poiché hai pensato di poter esser "silurato", spero, per il calcolo delle probabilità, "che io me la cavo" ;) ;) Ciao.
 
Non è tanto il fatto di chiedere scusa, Enrico, ma il fatto che parti con delle considerazioni che sinceramente lasciano stupiti. Per carità, non aver letto la notizia può accadere a chiunque, ma sostenere certe interpretazioni, a prescindere dall'acquisizione della informazione, risulta comunque assai poco condivisibile.

Sono eventi gravi e ci si può sempre trovare nel posto sbagliato al momento sbagliato. Quindi non è poi così semplice azzerare, con estrema sicurezza, eventuali rischi, specifici di quelle acque; più di una volta hai escluso con determinazione la possibilità di qualche evento, salvo essere smentito "pochi minuti dopo". ;) ;)

Comunque percorreremo a brevissima distanza di tempo quelle aree; tu per primo. E poiché hai pensato di poter esser "silurato", spero, per il calcolo delle probabilità, "che io me la cavo" ;) ;) Ciao.

Lo scusa era riferito al fatto che la notizia che hai citato era gia' stata postata ed io non l'avevo letta...
La mia idea resta la stessa, e ti riepeto, sono sensibilita' e valutazioni personali...come magari accaduto, come ricordi tu, sulla Turchia.
Col senno del poi...sara' facile dire "l'avevo detto" o per me o per te.... :)
Comunque avete dato eccessiva enfasi a cio' che ho detto, perche' alla fine se te ed altri (tanti) solcherete quelle acque...la pensiamo un po' tutti allo stesso modo...
Nessuno dotato di senno si imbarcherebbe, credo, con la consapevole paura di morire.
Io parto tranquillissimo, mi dispiace non sia cosi' anche per te, ad ogni modo buona crociera.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vedi come è difficile capirsi a volte? Chi ti ha detto che io non parto tranquillo? Mai detto. Ho solo fatto una semplice analisi dei fatti e, ripeto, ho solo detto che quelle acque non son, al momento, "pacifiche", non ho aggiunto altro, né consigli né suggerimenti. Se non fossi più che tranquillo, non ci andrei.

Guarda che certi miei interventi non son basati su sensazioni, non sono "Mentalist" ;) ;), ma semplicemente sulla constatazione degli eventi in corso e della opportunità di certe scelte.
 
La differenza tra te, Enrico, e Rodolfo, è che Rodolfo parte tranquillo (presupposto soggettivo) pur riconoscendo l'escalation bellica ed i conseguenti rischi insiti nel navigare in quella zona (presupposto oggettivo che lui non smentisce).
Tu invece fai il percorso contrario: la zona per te non ha poi tanti rischi perchè tu parti tranquillo ed il Corriere non ne parla......
Come dire: la tua soggettività ti porta a smentire un'oggettività.....

Insomma...come per la Turchia.... :rolleyes:
 
Top