Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Mai dire mai Bruno...
Anche se non è per niente semplice trovare quel punto d'equilibrio tale per cui quel "pelino più caro" si tramuti in un vero e proprio TUTTO compreso (e l' ampiezza sia in termini di variabilità e scelta di prodotti...sia in termini di differenze di prezzo tra gli stessi...non gioca a favore...)...con reciproca soddisfazione di compagnia e cliente...
Forse, dopo questo anno di rodaggio...metteranno in pista altre soluzioni che vanno nella direzione da te auspicata...
Io vedo sicuramente molto bene due pacchetti distinti alcolico/analcolico.
Un saluto
ma mi sembra che nelle nuove regole si stia andando in questa strada sciguetto... ditatti hanno fatto le 2 classi di A.I. una premium.. comprendente birra e altro fuori dai pasti e una "basic" che sostanzialmente si sfrutta solo ai pranzi.....
Il tuo sistema piu' distinto e radicale piacerebbe di piu' anche a me.. ma credo che abbiano fatto il calcolo che cosi' venderebbero molti piu' a.i. "analcolici" che "alcolici" e quello "alcoolico " lo potrebbero fare pagare molto di piu'.. ma con men successo.. da qui tentare degli ibridi.. per saggiare il polso della clientela...
certo non c'e nulla di etico e morale in tutto questo.. c'e' solo la rincorsa a gestire la cosa per guadagnare il piu' possibile... ma e' lo scopo di qualsiasi compagnia.. soprattutto se mass market come purtroppo e' diventata costa.......
L'arte di queste compagnie e' darti molto CREDENDO di spendere poco... dobbiamo rendercene conto... se no si va' su un'altra categoria.. tipo Silversea.. dove tutto e' veramente compreso.. anche un servizio inarrivabile per costa.. e sono convinto che se fai un po' di conti.. alla fine non e' che spendi poi tanto di piu'..... forse con qualche offerta anche meno... ma queste sono tutte considerazioni che esulano...
Personalmente mi adatto a costa.. primo perche' la amo in maniera sfegatata... secondo perche' tutte le volte che guardo gli itinerari di altre compagnie.. Silversea compresa non li trovo affascinanti e vari come quelli di costa.. ovviamente a mio fallace e sindacabile giudizio...
si ma si è sempre punto e accapo...in una unica prenotazione si potrebbero fare 1 alcolico e 2/3 analcolici?
non tutti bevono in una famglia..ma come gestirli?
i furbi creeranno problemi sempre..e sarà sempre difficile...
ciao.....ho letto in parte questa discussione.......ne ho ricavato un senso di grande confusione...............
avrei due domande........se ho ben capito io che non farò all inclusive non potrò sedermi al tavolo
per cena se non con persone che,come me,non hanno aderito,anche se siamo amici.............
seconda domanda......le bevande gasate al bicchiere?non ho capito ......ti aprono una lattina ogni volta,
oppure ti danno una bevanda da una lattina già aperta o....come funziona se sono al bicchiere?
grazie a chi risponderà.............
ciao.....ho letto in parte questa discussione.......ne ho ricavato un senso di grande confusione...............
avrei due domande........se ho ben capito io che non farò all inclusive non potrò sedermi al tavolo
per cena se non con persone che,come me,non hanno aderito,anche se siamo amici.............
seconda domanda......le bevande gasate al bicchiere?non ho capito ......ti aprono una lattina ogni volta,
oppure ti danno una bevanda da una lattina già aperta o....come funziona se sono al bicchiere?
grazie a chi risponderà.............
Felix io continuo a chiedermi tu il termine "solo" accanto a bevande al bicchiere dove lo abbia mai letto.....non esisteva prima di novembre e non esiste neanche adesso.....ed è per questo che quella descrizione è da considerarsi generica con tutte le interpretazioni che ne derivano......
che a novembre ci sia stato una modifica sull'all inclusive siamo tutti d'accordo? perchè credo che moltissime persone abbiano consumato con questo pacchetto prima di questa data spremute fresche e i buonissimi fruttini dalla fontana di cioccolato (che tra l'altro faccio notare di nuovo mai citati nella descrizione dell'AI per ribadirne la genericità)......
rimane da chiarire solo il discorso dell'acqua.......
Felix Sciguetto e Nautius dite che l'acqua in bottiglia non era compresa prima di novembre e lo dite con certezza assoluta basandovi su 3 righe che dicono tutto e niente......e lo sapete anche voi.......
Nautius la tua spiegazione per l'AI seppur l'unica ragionevole che ho letto fin ora non è valida e ti spiego perchè.......i baristi e i camerieri non avevano e non hanno nessuna necessità di fare lo scontrino per scaricare le bottiglie ne qualsiasi altra cosa compresa nellAI....lo fanno con una biro su un modulo con delle crocette.....io ci avevo già fatto caso ad ottobre e l'ho rivisto 10gg fa....e chiunque abbia fatto l'all inclusive potrà dirti che gli scontrini sui prodotti AI a volte vengono fatti a volte no.....spessissimo (a colazione nel mio caso sempre) basta mostrare la scritta extra e la carta neanche la devi dare......quindi nessuna necessità per il software di scaricare il dato per la giacenza.........il pacchetto d'acqua va in conflitto con l'AI perchè compreso nello stesso.....è la spiegazione piu' ovvia e logica
il fatto che lo neghiate è solo perchè non vi va di dirmi che ho ragione.....è piu' facile fare branco....
@sciguetto sul discorso totalmente off topic del sofisma e dei sofisti provo a spiegarmi meglio......hai detto una cavolata associando sofisti e sofisma....... l'unica connessione che hanno è di tipo etimologico (origine del termine appunto)...... in soldoni i sofisti non scrivevano sofismi come invece hai scritto tu.....mia sorella nello spiegarmelo mi ha fatto l'esempio di Machiavelli che non ha mai detto o scritto "il fine giustifica i mezzi" o dei Qualunquisti che mai hanno detto "si stava bene quando si stava peggio".......... sono associazioni fatte erroneamente da altri nei decenni successivi......insomma Sciguetto la morale è...se vuoi fare battute colte e pungenti dovresti sapere di cosa parli......
Questa discussione ormai è surreale...
Condivido ogni singola parola di Felix...la descrizione non è affatto generica, ed è quello che fa fede ai fini contrattuali.
In estrema sintesi le lamentele potrebbero esserci dove un prodotto che viene indicato come compreso non viene in realtà servitol'acqua è innegabilmente una bevanda analcolica, come formato a contratto è previsto il bicchiere...se per un certo periodo, se solo su certe navi, è stata data/ continua ad essere data la bottiglia è solo un di più...nel momento in cui la tolgono non ci si può lamentare di nulla...perché nella descrizione del prodotto che vende la compagnia è ben specificato.
...