• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

'Nutrire il pianeta' - Expo 2015 - Energia per la vita -

Finalmente ieri, sabato 17 ottobre siamo andati a expo anche noi...
Siamo ancora stanchi morti e purtroppo c'era troppa gente. Ma non si poteva consentire solo un numero massimo di ingressi giornalieri in modo da rendere le code umane? Non si può nemmeno pensare di fare 5 ore e mezza per vedere il padiglione Italia e emirati arabi oppure 3 ore per l'equador. Non è normale. E poi faceva freddo. Tutto sommato son felice di esserci andata e per quel poco che ho visto mi é piaciuto. Anche se il tema del cibo non era cosi realmente presente se non nei padiglioni più grandi. In altri sembrava il mercatino e tutti con gli stessi prodotti di artigianato locale (quasi fosse il mercante in fiera). Poi mi ha dato fastidio vedere come molti, soprattutto giovani, manco sapessero quale fosse il tema di expo e a chiedersi perché come simbolo c'è l'albero della vita... Durante le file (che abbiam limitato al max ad un'oretta) ho sentito cose folli da giovani e anche più adulti. Ma ho taciuto

P.s. Almeno le toilette erano molte, abbastanza pulite e li non ho fatto fila.
 
Ho letto da qualche parte che il massimo di ingressi è 250mila giornalieri. Sono cmq troppi e mal distribuiti. Io ho rinunciato a fare file assurde e ho visto quanto più possibile scegliendo i padiglioni con poca o niente fila.
 
Ovvio che abbiam fatto cosi anche noi.. Solo al massimo un'oretta di fila ma cosi ho dovuto rinunciare ai padiglioni più belli e onestamente un po' mi spiace. Non so quanta gente ci fosse ieri ma credo più di 250 mila.
 
A me ha deluso molto l'assenza di cibo. Nel senso che avrei preferito una sorta di promozione dei propri prodotti con piccoli assaggi. Tipo in Belgio davano un biscottino. Tra tutti quelli visti metto al primo posto Ecuador
 
Fino a un mese fa circa era obbligatorio, per chi aveva un biglietto a data aperta, registrarsi sul sito Expo inserendo la data nella quale si intendeva effettuare la visita. Da circa un mese, appunto, non è più obbligatorio comunicare a Expo la data di ingresso. Secondo loro perché "il tetto massimo previsto in 250000 presenze giornaliere non è mai stato raggiunto, quindi l'ingresso diventa libero". Secondo me invece in queste ultime settimane le 250000 presenze giornaliere sono state superate alla grande. A detta di tutte le persone con cui parlo e che si sono trovate davanti a file impossibili.
Io ci sono stata a fine giugno. Di gente ce n'era tanta, ma tutto sommato la situazione era vivibile.
Concordo con Kiki: alcuni padiglioni sono un mercatino, altri un ufficio di promozione turistica. Tra quelli che ho visto io (ma non ho visto Giappone, Italia, Emirati perché ho preferito vedere molto e fare poche code) metto in testa la Corea, che ha centrato il tema e realizzato un gran bel padiglione. Mi è piaciuto molto il Marocco, dove hanno saputo raccontare bene la diversità geografica del Paese. Con i giusti colori e regalando le giuste sensazioni.
 
Oriana io non sapevo che non si doveva registrare il biglietto e l'ho fatto "prenotando" la visita. Ecco perché c'era tutta quella gente! Io non ho visto nemmeno il Marocco. Son riuscita a vedere l'argentina che mi é piaciuta e ho apprezzato anche Francia, Cina e Venezuela (tra quelli che ho potuto vedere)
 
Come dice mia figlia che lavora dentro.. maggio giugno luglio e parte di agosto c'era pochissima gente, io padiglione Italia l'ho visto il 7 di agosto e ho fatto 20 minuti di coda e il Giappone 1 ora, hanno aspettato tutti gli ultimi giorni e non c'è più un giorno della settimana meno caotico anche perché adesso ci sono anche le scuole, settimana scorsa sono entrata alle 16 e sono o riuscita a vedere Irlanda Inghilterra Slovenia Francia in circa 2 ore, molto probabilmente perché in quell'orario le scolaresche escono e non ci sono ancora gli ingressi delle 18.
 
Nicol non è che ho aspettato l'ultimo momento io é che é organizzato male. Io compro il biglietto e prenoto la visita non è giusto che debba fare 5 ore di fila per vedere un solo padiglione.
 
Oggi si sono chiuse definitivamente le porte di Expo'.
L' esposizione universale di Milano e dell' Italia intera, a cui per sei mesi tutto il mondo ha guardato, ha gettato un piccolo seme.
Si è parlato tanto, discusso strategie , presentati progetti per un' approccio consapevole delle risorse del pianeta ed il loro migliore utilizzo.....a noi rimane la consapevolezza di fare nel nostro piccolo qualcosa, affinché anche solo una goccia possa confluire nel mare.

2fd9b19003ea2309ad98697345691c12.jpg


9199bf0bba7afcd231f5422596128248.jpg


f597e5f6bb5bda56ed0d2e957c0f472c.jpg



566be3de48f91dfe9967fc6614be3a9d.jpg



1013154ee050b283852f2f244077ac3c.jpg


Grazie Expo'!!!
 
E grazie a te Oriana x aver aperto questa discussione. È stata un'esperienza bellisssima e se avessimo potuto saremmo ritornati più volte. Complimenti x le foto, eri presente ieri sera alla cerimonia di chiusura? Anche solo dalla televisione è stato emozionante ciao
 
Top