• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Oceano Caraibi - Costa Luminosa - 30/04/12 - Trenta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
T

tano

Guest
Trenta troppo bello, un garzie infinite per il tuo racconto. Che bel mare !!!!
 

Trenta

New member
09/05 Tenerife

Altra bellissima giornata di sole con temperature costantemente superiori ai 26°C. Nelle ore più calde, col sole che picchiava eccome, avevamo passato sicuramente i 30°.

Chi ha optato per andare a la Playa de Las Teresitas (raggiungibile in circa 20 minuti dal centro di Tenerife col bus n. 910), oltre ad una sicura abbronzatura ha potuto tranquillamente fare il bagno anche se l'acqua era freschina; ma lì lo è sempre tutto sommato.

Noi siamo invece stati con Costa al Loro Parque, la mattina: escursione ben fatta (il parco è bellissimo, sicuramente molti di voi l’avranno già visto) e neanche troppo cara (€ 55,00 a persona) considerando che il solo biglietto di ingresso, ad esserci andati col fai da te, sarebbe stato comunque di € 33,00 e poi ci sarebbe stato da metterci in conto il taxi (o con più difficoltà il bus di linea) per arrivare fino lì, a Puerto de la Cruz. Magari però se l’escursione anziché durare 5 ore la facevano durare 6 sarebbe stata perfetta, poiché seguendo la guida all'interno del parco e rispettando gli orari dei vari spettacoli (Leoni Marini, Delfini, Orche) non sarebbe stato possibile, causa tempi ristretti, visitare una parte del parco, specialmente quella dei pappagalli "liberi" che a noi, amanti di questi simpatici "pennuti", interessava di più. Perciò, previa comunicazione alla guida (Mauro, che parlava un ottimo italiano e pure il dialetto piemontese essendo originario di Ivrea), abbiamo lasciato per un'oretta il gruppo, e, saltando lo spettacolo dei delfini, già più volte visti anche in Italia, abbiamo prima assistito al "Loro Show" (lo spettacolo dei pappagalli, molto carino!) nonché visitato tutte le altre aree del parco che altrimenti non avremmo potuto vedere.

Nel pomeriggio poi, dopo un veloce rientro in nave per un veloce spuntino facente funzione di pranzo, abbiamo fatto quattro passi in centro, prendendo la navetta gratuita che da sotto la nave ti porta fuori dal porto; verso le 14:00 però non ne voleva proprio sapere di passare e questo ci ha fatto perdere una ventina di minuti buoni, passati in attesa sotto il sole. Lasciamo perdere. Poi, siamo dapprima andati al Mercado de nuestra senora de Africa, che alle 15:00 circa abbiamo trovato in buona parte ancora chiuso e poi in centro per Calle Castillo e vie limitrofe prima di ritrovarsi in Plaza de Espana e da lì incamminarci di nuovo verso il porto. Il tutto, come capite bene, molto velocemente, visto che entro le 16:30 dovevamo essere di nuovo in nave ed eravamo già pure un po’ stanchi, oltre che, nel mio caso, notevolmente arrossati.

In serata, a teatro, era previsto lo spettacolo del Flamenco, lo stesso che è in programmazione anche nelle crociere “Le Isole del Sole”. Non siamo andati a vederlo in quanto non amanti del genere ma, stando a quel che mi è stato poi raccontato, pare che sia stato molto apprezzato.


*****

Un paio di scatti dal Loro Parque

tenerife01.jpg


tenerife02.jpg
 
Ultima modifica:

Trenta

New member
10/05 Funchal

Giornata nuvolosa almeno fino all’ora di pranzo, con nuvole basse che non lasciavamo presagire nulla di buono in modo particolare per chi s’è recato al giardino botanico e soprattutto a Monte, dove noi non siamo stati poiché già visitati nelle due precedenti occasioni qui e dove, in entrambi i casi, eravamo stati bagnati dalla pioggia. Fortunatamente, per chi c'è stato stavolta, nonostante le nubi non è piovuto per nulla. Nel pomeriggio poi il cielo era ritornato sereno.

Per noi è stata tutto sommato una giornata tranquilla, poiché, considerato che pure qui ci eravamo già stati altre due volte prima di questa, ce la siamo presa piuttosto comoda. Scesi a terra verso le 8:30 circa abbiamo optato per il bus turistico, costo 11 euro (12 euro – 1 di sconto presentando il coupon allegato alla cartina ricevuta appena scesi dalla nave) ed abbiamo fatto i due percorsi disponibili: la linea gialla (un’ora circa tutta in città con passaggi ogni 20 minuti) e la linea blu (fino a Camara de Lobos , il villaggio dei pescatori, con passaggi e della durata di un’ora e mezzo circa). C’è anche una linea rossa di bus turistici, gestiti da altra compagnia, che ha il solito costo del biglietto e che sostanzialmente fa lo stesso percorso o quasi.

Copiando ed incollando quanto già scritto nella diretta, occorre dire che ci sono due linee di bus turistici a Funchal, che si fanno concorrenza fra di loro con tanto di P.R. che cercano di accaparrarsi i clienti alle fermate. C’è la classica linea rossa e poi ci sono le linee gialle + blu alle quali si accede con lo stesso biglietto. Sostanzialmente fanno gli stessi percorsi ed entrambi hanno gli auricolari (che poi rimangono a te) compresi nel prezzo per ascoltare la spiegazione anche in italiano. La Linea Rossa ti porta in più a Pico dos Barcelos, un punto panoramico che però, a detta di c'è stato, non ha particolarmente impressionato. La linea gialla+blu ha i bus gialli mentre quella rossa ovviamente rossi, classici come in tutte le grandi città . A Funchal, come detto, il prezzo è di 12 euro per entrambi ma quello della linea gialla + blu l’abbiamo pagato un euro in meno il biglietto presentando il coupon allegato alla cartina che c’è stata data al terminal una volta scesi dalla nave. I siti web di entrambe le linee, salvo variazioni, sono i seguenti: www.yellowbustours.com , per la linea gialla+blu, e http://www.city-sightseeing.com/tours/portugal/funchal.htm?set-currency=EUR#tourlandingposition , per la linea rossa.

Più tardi, dopo quattro passi in centro a cui ha fatto seguito l’immancabile acquisto del Madeira, siamo risaliti in nave nel primo pomeriggio.

*****

Uno scorcio di Camara de Lobos e la statua di Cristoforo Colombo, che per un certo periodo ha vissuto qui, situata all’intero di un grande parco pubblico che c’è in città a Funchal, non lontano dal porto.


funchal01.jpg


funchal02.jpg
 
Ultima modifica:

Trenta

New member
11/05 Navigazione

Dopo la due giorni fra Tenerife e Madeira ecco arrivare la penultima delle giornate di navigazione previste. Rientrando verso il Mediterraneo il calo delle temperature si è sentito eccome, specialmente nelle prime ore della mattinata tanto è che sui ponti esterni avevano fatto la loro comparsa pure le copertine, assieme ai teli da mare, e la copertura semovente della piscina centrale, precedentemente e per giorni interi sempre aperta, era stata chiusa in prossimità dell'ora di pranzo a causa del forte e fresco vento.

Per l’ultima volta abbiamo spostato in avanti di un’ora gli orologi, dalle 12 alle 13 e per gli amanti del pesce è stata una grande giornata: al buffet, ed a bordo piscina, c’erano in grande quantità cozze, gamberi, polpi, moscardini, svariati primi di pesce e quant’altro! Sicuramente in ragione di questo ho notato proprio oggi infatti un certo affollamento nell’area del buffet, sicuramente di gran lunga superiore a quello degli altri giorni!

La sera, al ristorante, c'è stata la cena italiana col solito, ma sempre suggestivo, collaudato cliché (maitre che canta in playback, camerieri che ballano, trenini per la sala ecc..); più tardi, dalle 23:45 in poi, bellissimo buffet in cucina, che mi ha ricordato il primo di questo tipo visto sulla Costa Europa nel 2008. Bello sia dal punto di vista scenografico (sempre bello entrare in questi posti di solito chiusi ai passeggeri) che dal punto di vista culinario. L’entrata stretta che c’è per accedere alla cucina, una normalissima, anonima direi, porta dal ponte 1 con accesso solo dalle scale poppa, ha creato ovviamente l’inevitabile e logico tappo considerato oltretutto l'alto numero di passeggeri che vi hanno partecipato. E’ stata davvero una bella serata passata in compagnia di diversi amici, tutte coppie in viaggio di nozze, conosciuti a bordo nei giorni precedenti.


navigazione06a.jpg
 
P

patty56

Guest
Grazie Tommaso, mi fai rivivere la mia traversata al contrario. Buona serata.
 

Trenta

New member
12/05 Malaga.

Sarà perché è troppo breve, o forse perché trattasi solitamente dell'ultimo luogo visitato prima della conclusione della crociera, fatto sta che quello di Malaga continua ad essere per me uno scalo secondario del tutto "trascurabile" sia nell'ottica di una crociera di media durata come possono essere "Le Isole del Sole" e tanto più nell'ottica di una transatlantica come questa.

Scesi a terra con lo Shuttle Bus del porto (3,50 euro A/R col biglietto che si acquista direttamente a bordo) che ti porta praticamente in centro (la fermata adesso è stata leggermente spostata un po' sulla destra, lungo l'arteria principale che attraversa Malaga, rispetto alle precedenti volte in cui siamo stati qui), siamo andati a El Corte Inglès (10/15 minuti a piedi, andando a sinistra e poi tutto a diritto rispetto a dove ti lascia la navetta) per un'oretta e mezzo di shopping (l'apertura del grande magazzino - sette piani di cui uno seminterrato - è alle 10 la mattina). Poi, quasi al limite del tempo massimo a disposizione, siamo risaliti in nave. La Luminosa è ripartita poco dopo le 13:00.

Nel tardo pomeriggio abbiamo partecipato al cocktail del Costa Club in un teatro che, anche se non del tutto esaurito, era davvero gremito, segno questo di quanti soci Costa Club vi fossero stati a bordo in questa crociera. A seguire c'è stata l'ultima cena di gala, quella dell’arrivederci.

Più tardi, ancora in piscina, il “late night buffet”, ultimo buffet serale di questa crociera, decisamente sottotono rispetto ai precedenti. Molto meno scenografico nonché scarsamente partecipato, nonostante tante cose da mangiare non mancassero. Complice la stanchezza (si fa per dire) di fine crociera? O più semplicemente il fatto che la copertura semovente della Luminosa era rimasta inspiegabilmente ed inopportunamente aperta fino quasi a mezzanotte? Sicuramente curioso è stato il fatto di vedere gente in abito da sera con la copertina addosso per ripararsi dal vento!

malaga01.jpg
 
Ultima modifica:

ilaria73

New member
Ma non capisco perche i shuttle bus di Costa costano a volte 3,50 e altre volte 6 euro?

Complimenti è un bellissimo resoconto, le traversate mi hanno sempre affascinato ma ho un po paura dell'oceano :)
 
P

patty56

Guest
Ma non capisco perche i shuttle bus di Costa costano a volte 3,50 e altre volte 6 euro?

Complimenti è un bellissimo resoconto, le traversate mi hanno sempre affascinato ma ho un po paura dell'oceano :)

Per gli shuttle secondo me misurano i km., a Marsiglia costa 7 euro e ad Ibiza euro.
Non hai idea del senso di pace che si prova attraversando l'oceano.

Grazie ancora Tommaso, aspetto il resto.
 

Trenta

New member
Ma non capisco perche i shuttle bus di Costa costano a volte 3,50 e altre volte 6 euro?

Complimenti è un bellissimo resoconto, le traversate mi hanno sempre affascinato ma ho un po paura dell'oceano :)

Questo non era lo shuttle della Costa, ma del Porto di Malaga. Per questo costava di meno.

Così come ho scritto nella diretta, non so neanche se la Costa l'ha fatto questa volta (le precedenti che sono stato a Malaga si, e costava appunto 6 euro) visto che non è stato neanche indicato nel today ma sopratutto tanti dipendenti Costa in libera uscita utilizzavano lo stesso che avevamo preso noi per recarsi in centro, e poi rientrare al porto.

Riguardo all'Oceano, se ti capiterà di trovarlo come l'abbiamo trovato noi, sarà 100 volte meglio di alcune zone del Mediterraneo! Certo, immagino che ci voglia anche fortuna ;-)
 

Trenta

New member
13/05 Navigazione

Ultima giornata di navigazione, a bordo c'era già un evidente, quanto inevitabile, clima da pre-sbarco.

Nonostante ciò la prima parte della giornata è stata bella, c'era il sole e faceva caldo, quindi ponti esterni sempre molto utilizzati da tanti passeggeri per rifinire, diciamo così, la propria abbronzatura, cosa che personalmente, ho accuratamente evitato di fare causa le scottature dei giorni precedenti ancora in via di guarigione. Poi nel pomeriggio, l'improvviso annuvolamento del cielo unito all'immancabile vento fresco ed all'abbassamento delle temperature ha fatto rientrare anzitempo tutti al coperto tanto è che già alle 16:30 gli addetti alla piscina di poppa avevano già messo a posto tutti i lettini.

In serata, verso le 20:30, una volta entrati nel Golfo del Leone, per la prima volta in assoluto nell'intero arco della crociera, il mare è stato un po’ mosso e si è fatto sentire, specialmente in teatro all’estrema prua e poi al ristorante all’estrema poppa. Ma la situazione dopo poche ore si è subito calmata.

Al ristorante, al termine della cena, c’è stata la solita sfilata delle torte ed a seguire di una rappresentanza del personale di bordo, cabinisti, camerieri, personale del bar, della sicurezza ecc.

*****

14/05 Savona

Sveglia verso le 7, colazione al buffet e cabina lasciata poco dopo le 8:30, abbiamo atteso dapprima in teatro e poi nel Gran Bar, l'orario previsto per la definitiva discesa a terra avvenuta con circa 45 minuti di ritardo rispetto all'orario previsto, quindi alle 10 anziché alle 9:15 (avevamo l'etichetta gialla), causa ritardi con la polizia doganale (così hanno motivato la cosa a bordo).

Viaggio di ritorno in macchina tranquillo e nel primo pomeriggio eravamo già a casa. Inutile rimarcare qui, tanto chi ha provato esperienze simili sa abbondantemente già di cosa parlo, che ritornare alla quotidianità ed alla routine di tutti i giorni, dopo due settimane passate così è stata discretamente dura!


*****

La foto qui sotto è dedicata a Tano:

navigazione07a.jpg
 
Ultima modifica:

Trenta

New member
Termina qui il mio diario, se qualcuno ha qualcosa da chiedere, sono qua ;-)

Ne ho appena messa online pure una versione in PDF che potete scaricare qui:

http://spazioinwind.libero.it/tommasodilaghi/Crociere/OC2012/OC2012_Trenta.pdf


*****


Ancora un saluto a TUTTI gli altri iscritti al forum che abbiamo avuto il piacere di conoscere a bordo: speriamo davvero di ritrovarci in una prossima crociera, e, se volete aggiungere qualcosa a quello che ho già scritto, fate pure!!


Un saluto a Bruno (Philos), che invece si è da poco iscritto al forum, a sua moglie ed al piccolo Francesco.


Infine un salutone a, in ordine sparso, Sergio, Tania, Enzo, Patri, Marco, Ilenia, Samuele ed Elena, con i quali abbiamo passato delle bellissime serate a bordo! Mi viene in mente ora quella quando ci fu il buffet in cucina ... ma i dettagli di ciò … meglio non raccontarli qui ;-) ;-) ;-)
 
P

patty56

Guest
No Tommaso, non puoi lanciare il sasso e ritirare la mano, DEVI raccontare quello che è successo al buffet in cucina. Ancora grazie per aver voluto condividere con noi questa tua prima avventura nella transatlantica.
 
T

tano

Guest
Trenta un grazie paticolare e vedo che vi siete divertiti e questo é la cosa importante.
Come tipologia di crociera la transatlantica in che posto la metteresti ?
E la rifaresti subito o cambieresti intinerario e tipo di crociera ?

Un saluto.
 

Trenta

New member
Come tipologia di crociera la transatlantica in che posto la metteresti ?
E la rifaresti subito o cambieresti intinerario e tipo di crociera ?
Un saluto.

Ciao Tano,

fra le crociere fatte assolutamente al 1° posto. Boh, sarà forse perché è stata finora la più lunga, o forse perché la Luminosa mi piace in maniera particolare rispetto alle altre navi con cui ho finora viaggiato o semplicemente perché la transatlantica è tutta un'altra cosa rispetto alle altre crociere.

Riguardo al rifarla, beh, fosse per me ri-prenoterei la stessa, con praticamente lo stesso itinerario (solo Casablanca al posto di Malaga) e con la stessa nave subito, quella che partirà il 20 o il 22 Aprile 2013, ma la versione "breve" anziché 15 giorni/14 notti come quest'anno dura 17 giorni/16 notti quindi non penso di essere in grado di farla in primo luogo per problemi di ferie e volendo pure per ragioni di "budget".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top