Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Teoria molto discutibile.... la discussione è del virus... è risaputo che le popolazioni anglossasoni (americani compresi) non hanno a cuore la pulizia in generale figuriamoci quella personale.......non volevo dire sporchi, meno igienici e di salute un pò più cagionevole. E' più facile che si ammali un settantenne di un trentenne/quarantenne.
Pardon...non ho letto i post precedenti......mea culpa......e io cosa ho scritto prima!?!
No... semplicemente non si rispettano le regole d'igiene... da parte dei passeggeri (che toccano il cibo con le mani sporche) ed eventualmente da parte dell'equipaggio... che non segue le procedure in vigore (le regole igieniche ci sono ed anche stringenti).
La compagnia più colpita è Princess Cruises... che ha una maggioranza di passeggeri statunitensi... che dipenda da questi ?
:shock: Da sempre le navi Princess, regno sovrano degli Inglesi, sono scontornate da vicende di strani virus a bordo, sarà la loro maniera di dare il benvenuto???
Cmq sulla Holland per i primi tre giorni scordatevi di servirvi da soli al self-service, ci pensa il personale addetto , in questa maniera arginano il problema dei nuovi passeggeri, i più probabili che siano contagiati, che entrano inesorabilmente in contatto con quelli già presenti a bordo.
Gel e disinfettanti servono solo i primi giorni, poi crei solo una barriera contro i malefici virus e risultano inefficaci a meno che non si alterni il prodotto, intanto I virus, si fanno la crociera campeggiando di quà e di la...e prediligono le serate di gala quando si portano nei vassoi piene di tartine e intingoli vari....ne sono ghiotti!!
Cmq, in genere, se i contagiati si lavassero le mani e seguissero le più banali e semplici regole del bon ton, quello di non toccare il cibo, nessuno finirebbe, nei casi più gravi, in isolamento!!
Dio salvi la Princess...
I Norovirus si trovano nelle feci o nel vomito di persone infette e su superfici infette che sono state toccate da persone malate
I funzionari sanitari identificano la malattia sulle navi da crociera. Pertanto, i focolai epidemici vengono individuati e denunciati più rapidamente su una nave da crociera che sulla terraferma.
Il contagio può anche avvenire su aereomobili ma dato che il viaggio è limitato al massimo a 10 ore..................
Il virus può essere contratto:
• consumando alimenti o bevande infetti da norovirus
• toccando superfici o oggetti infetti da norovirus e poi toccandosi la bocca, il naso o gli occhi
• tramite il contatto da persona a persona (con una persona infetta con norovirus)
• Trascurando di lavarsi le mani dopo aver usato i servizi igienici o aver cambiato un pannolino e prima di mangiare o preparare del cibo.
- in presenza di una persona che vomita
- condividendo cibo o utilizzando gli stessi utensili
- prendendosi cura ad una persona malata
- per stretta di mano
Quindi, Devil, potrebbe essere che una Compagnia che non risulta mai contagiata, sia perché i casi non vengono denunciati? Un po' di post più indietro, avevo "sollecitato" questo tipo di risposta ed infatti Fayruz ha risposto in tal senso; che "le compagnie non fanno una lista".
Potrebbe essere una motivazione perché tante sì e certe "mai"? Immagino che tu non possa dire che di questo si tratta, ma non riesco darmi altre spiegazioni sul perché di tali "grandi" differenze; e solo questione di fortuna? Anche lei gira prima o dopo e il "dopo" finora non è mai arrivato.![]()
Ciao.
24 persone infette, presenti sulla nave, alla lunga ne infettano parecchie di più.24 persone su 4000 sono meno del 5% apposta Costa Pacifica non risulta tra le navi "infette" ...
24 persone su 4000 sono meno del 5% apposta Costa Pacifica non risulta tra le navi "infette" ...