• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Ondata" di norovirus a bordo

Mauro, se i più anziani son più sporchi, se gli "sporchi" salgono solo su quelle navi, se Compagnie di quel livello risparmiano su aspetti ricorrenti e che si ripercuotono continuamente sulla loro immagine ed economia, allora hai ragione tu.
 
non volevo dire sporchi, meno igienici e di salute un pò più cagionevole. E' più facile che si ammali un settantenne di un trentenne/quarantenne.
 
Ma scusa su Costa non salgono anziani? Su MSC nemmeno? E i più anziani sono più soggetti al Norovirus? Comincio preoccuparmi :) :) Ma questi casi son di continuo, e Crown Princess la settimana scorsa sembra abbia accumulato quasi 400 casi.
 
come hai potuto leggere dagli interventi dei nostri crocieristi, siamo molto restii ad andare dal medico.

PS:secondo te perchè Princess & HAL sono più colpite di RCCL, Carnival e NCL? Per non parlare di Costa & MSC delle quali non mi ricordo un epidemia di norovirus (anche se qui e di là ne ho lette molte, ultima due sposini sulla Favolosa a Dubai prima di Natale) su di una sola nave.
 
non volevo dire sporchi, meno igienici e di salute un pò più cagionevole. E' più facile che si ammali un settantenne di un trentenne/quarantenne.
Teoria molto discutibile.... la discussione è del virus... è risaputo che le popolazioni anglossasoni (americani compresi) non hanno a cuore la pulizia in generale figuriamoci quella personale.......
 
No... semplicemente non si rispettano le regole d'igiene... da parte dei passeggeri (che toccano il cibo con le mani sporche) ed eventualmente da parte dell'equipaggio... che non segue le procedure in vigore (le regole igieniche ci sono ed anche stringenti).

La compagnia più colpita è Princess Cruises... che ha una maggioranza di passeggeri statunitensi... che dipenda da questi ?




:shock: Da sempre le navi Princess, regno sovrano degli Inglesi, sono scontornate da vicende di strani virus a bordo, sarà la loro maniera di dare il benvenuto???

Cmq sulla Holland per i primi tre giorni scordatevi di servirvi da soli al self-service, ci pensa il personale addetto , in questa maniera arginano il problema dei nuovi passeggeri, i più probabili che siano contagiati, che entrano inesorabilmente in contatto con quelli già presenti a bordo.

Gel e disinfettanti servono solo i primi giorni, poi crei solo una barriera contro i malefici virus e risultano inefficaci a meno che non si alterni il prodotto, intanto I virus, si fanno la crociera campeggiando di quà e di la...e prediligono le serate di gala quando si portano nei vassoi piene di tartine e intingoli vari....ne sono ghiotti!!

Cmq, in genere, se i contagiati si lavassero le mani e seguissero le più banali e semplici regole del bon ton, quello di non toccare il cibo, nessuno finirebbe, nei casi più gravi, in isolamento!!

Dio salvi la Princess...
 
:shock: Da sempre le navi Princess, regno sovrano degli Inglesi, sono scontornate da vicende di strani virus a bordo, sarà la loro maniera di dare il benvenuto???

Cmq sulla Holland per i primi tre giorni scordatevi di servirvi da soli al self-service, ci pensa il personale addetto , in questa maniera arginano il problema dei nuovi passeggeri, i più probabili che siano contagiati, che entrano inesorabilmente in contatto con quelli già presenti a bordo.

Gel e disinfettanti servono solo i primi giorni, poi crei solo una barriera contro i malefici virus e risultano inefficaci a meno che non si alterni il prodotto, intanto I virus, si fanno la crociera campeggiando di quà e di la...e prediligono le serate di gala quando si portano nei vassoi piene di tartine e intingoli vari....ne sono ghiotti!!

Cmq, in genere, se i contagiati si lavassero le mani e seguissero le più banali e semplici regole del bon ton, quello di non toccare il cibo, nessuno finirebbe, nei casi più gravi, in isolamento!!

Dio salvi la Princess...

probabilmente Sulle navi italiane (anche se Costa è italiana solo di nome) non danno tanta importanza ai casi di infezione e non fanno una lista: è impossibile che siano immuni. Oltretutto,almeno per mia esperienza come passaggera, ho visto che spesso i passeggeri si ribellano se viene loro richiesto di usare qualche precauzione e/o restare in cabina.
 
Però dovrebbe essere fatto per legge. Se così fosse, potrebbe essere un motivo per cui MSC e Costa risultano praticamente "indenni", ma la vedo una strada difficile da praticare.
 
I Norovirus si trovano nelle feci o nel vomito di persone infette e su superfici infette che sono state toccate da persone malate

I funzionari sanitari identificano la malattia sulle navi da crociera. Pertanto, i focolai epidemici vengono individuati e denunciati più rapidamente su una nave da crociera che sulla terraferma.

Il contagio può anche avvenire su aereomobili ma dato che il viaggio è limitato al massimo a 10 ore..................

Il virus può essere contratto:
• consumando alimenti o bevande infetti da norovirus
• toccando superfici o oggetti infetti da norovirus e poi toccandosi la bocca, il naso o gli occhi
• tramite il contatto da persona a persona (con una persona infetta con norovirus)
  1. in presenza di una persona che vomita
  2. condividendo cibo o utilizzando gli stessi utensili
  3. prendendosi cura ad una persona malata
  4. per stretta di mano
Trascurando di lavarsi le mani dopo aver usato i servizi igienici o aver cambiato un pannolino e prima di mangiare o preparare del cibo.

Premesso quanto sopra, vi posso assicurare che il Norovirus non è endemico delle navi, ma viene portato a bordo dai passeggeri. Infatti, specialmente i repeaters, ben conoscendo le consequenze, non compilano come dovrebbero i moduli all’imbarco, e nè tantomeno si rivolgono al medico di bordo specie se nei primi giorni di crociera vi sono porti.

Questo perchè sanno già che verrebbero immediatamente isolati in cabina. Purtroppo, anche quando confinati, non si può effettivamente controllare se rispettino l’isolamento. Vi posso garantire che molto spesso persone in isolamento hanno lasciato le cabine andando in giro per la nave senza curarsi di quello che potevano causare.

Il pericolo maggiore è l’ultimo punto della lista sopraelencata quello sottolineato. Infatti se si seguono le buone norme igieniche, lavandosi le mani con acqua calda e sapone per almeno 20 secondi, si riduce la possibilità di contagio del 70% o più.

L’uso dei prodotti disinfettanti dei dispenser che si trovano in prossimità dei ristoranti e buffet aiutano, ma sono meno efficaci del lavarsi le mani come sopra detto. Provate a lavarvi le mani e a contare fino a venti intercalando una ‘e’ fra un numero e l’altro, vi renderete subito conto che è un’eternità.....................................

Ho visto alcuni commenti dove si mette in risalto che su alcune navi si hanno più casi di contagio che su altre. E’ solo questione di fortuna infatti, le procedure preventive sono diventate quasi uno standard su tutte le navi, ora se si è fortunati e si riesce ad individuare il trend dell’infezione in tempo vi sono moltissime probabilità di contenerlo, ma se si perde quell’occasione allora la situazione può facilmente oltrepassare il livello critico e quindi superare i parametri stabiliti dalla CDC.

Se vengono superati tali parametri stabiliti dalla CDC, bisogna contattarli e tenerli informati con rapporti quotidiani..............
Se si riesce a contenere l’infezione, tutto finisce lì (e tranne i passeggeri interessati i restanti nemmeno se ne renderanno conto), ma se vengono superati i parametri limiti allora si rischia di finire sui giornali.............

Certamente se non si è obbligati a comunicare le percentuali alla CDC, tutto passa in cavalleria..............................

Inoltre vi assicuro che è rarissimo che venga interessato l’equipaggio con percentuali al di sopra dell’ 1%, questo perchè vengono rispettate alla lettera le norme igieniche e tutte le procedure. Inoltre se contagiati restano in isolamento.

Quanto sopra non è un’accusa ai passeggeri ma solo un modo per cercare di spiegare quello che succede dietro le quinte..................................

[smilie=gossip[1].g:
 
Ultima modifica:
Quindi, Devil, potrebbe essere che una Compagnia che non risulta mai contagiata, sia perché i casi non vengono denunciati? Un po' di post più indietro, avevo "sollecitato" questo tipo di risposta ed infatti Fayruz ha risposto in tal senso; che "le compagnie non fanno una lista".

Potrebbe essere una motivazione perché tante sì e certe "mai"? Immagino che tu non possa dire che di questo si tratta, ma non riesco darmi altre spiegazioni sul perché di tali "grandi" differenze; e solo questione di fortuna? Anche lei gira prima o dopo e il "dopo" finora non è mai arrivato. :) :) Ciao.
 
Ciao Rodolfo,
Se non sbaglio proprio in questa discussione mi sembra di aver letto che qualcuno è sicuro di averlo preso, ma si è guardato bene dal comunicarlo..................................................
I passeggeri americani invece, lo riportano quasi sempre, anche se molte volte in ritardo..................

Comunque sembra che siano a buon punto per il vaccino

http://www.medscape.com/viewarticle/754962

Difficile prevedere chi e quanti ne faranno uso.......................
 
Quindi, Devil, potrebbe essere che una Compagnia che non risulta mai contagiata, sia perché i casi non vengono denunciati? Un po' di post più indietro, avevo "sollecitato" questo tipo di risposta ed infatti Fayruz ha risposto in tal senso; che "le compagnie non fanno una lista".

Potrebbe essere una motivazione perché tante sì e certe "mai"? Immagino che tu non possa dire che di questo si tratta, ma non riesco darmi altre spiegazioni sul perché di tali "grandi" differenze; e solo questione di fortuna? Anche lei gira prima o dopo e il "dopo" finora non è mai arrivato. :) :) Ciao.

io l'ho preso su Costa Fortuna, ho avuto i classici sintomi di febbre e vomito il giorno prima di sbarcare a Savona da una transatlantica, ho avvisato il medico di bordo e il Desk dando il numero di cabina, comunicando che avevo con me i medicinali adatti e che sarei rimasta in cabina. E l'ho ridetto all'addetto, non volendo che per primo se la prendesse lui...
Ho chiesto di poter essere sbarcata prima e di non dover sostare nel punto di raccolta - per evidenti scopi di non infettare nessuno -.
Ho dovuto comunque aspettare più di un ora nel punto di raccolta, febbricitante e andando avanti e indietro dal bagno....

Io credo che sulle navi italiane non gliene freghi più di tanto.
 
Durante l'ultima crociera che ho fatto insieme alla mia famiglia nel mese di Novembre 2011 su Costa Pacifica sia io che i miei figli siamo stati affetti da questo virus il Norovirus
durante il secondo giorno di crociera durante la notte mio figlio ebbe la prima scarica di vomito, seguita da crampi allo stomaco e diarrea (allo stato liquido).
Qui le prime preoccupazioni, quindi vado al ponte zero in medicheria, e trovo li circa 20 persone con lo stesso problema, affidandomi al medico di bordo eseguo le prime cure per il mio piccolo Andrea, ma nel fra tempo ne vengo a contatto anche io, vi posso assicurare che è troppo brutto ho cominciato con nausea seguita da crampi allo stomaco, senso di vomito bloccato da una puntura di Tad, ma durante la notte si presenta la febbre seguita da diarrea, quindi subito chiamiamo il medico che mi prescrive la loperamide, in questo caso bisogna bere molto e mangiare poco per almeno 2 giorni. Infatti eseguito le cure mediche entro 36 ore rientro nella normalità, l'indomani gli stessi sintomi si presentano su mia figlia, quibdi anche per lei il neo vaxitiol farmaco per bambini.
ed ecco che l'unica fortunata a non prendere il virus è stata mia moglie, evidentemente forse troppo preventiva ma è stato meglio così ogni crociera consuma in media 2 flaconcini di Amuchina gel disinfetta sempre le mani, forse l'unico consiglio a questo punto che posso darvi dopo questa avventura è proprio quella di essere sempre e magari troppo pignoli nel disinfettare le mani.
Ad ogni modo la crociera prosegue ed una volta guariti ci accorgiamo che gran parte della gente in quel periodo era stata affetta da quel virus a bordo del Pacifica.
 
24 persone su 4000 sono meno del 5% apposta Costa Pacifica non risulta tra le navi "infette" ...
24 persone infette, presenti sulla nave, alla lunga ne infettano parecchie di più.
Infatti, alla fine del suo post dice che "gran parte" delle persone erano state contagiate.
Ma nell'elenco non risultano.
 
Top