Anche a me non è sembrato di leggere nessuna novità, nè sul piano dei contenuti nè sull'esposizione giornalistica...se poi a qualcuno può servire per capire, ben venga.
Comunque non è che in Italia e in altri paesi nella maggior parte delle strutture turistiche la situazione sia molto diversa...avevo un'amica che ha fatto l'animatrice in un villaggio in Calabria e spesso lavorava anche più di 12 ore al giorno, senza giorno libero, per 600 euro al mese (vitto e alloggio compresi)...quindi non è che ci si può scandalizzare solo per le crociere, per favore...
Dillo a me...mio marito lavorava (lavoro di fatica fisica,oltre che mentale) fino a poco tempo fa quasi 12 ore al giorno,gli avevano dato la responsabilità di mandare avanti il tutto come fosse lui il titolare(ma non lo era)e veniva pagato come un operaio Fiat...senza però potersi mettere in mutua se necessario,perchè senza di lui non c'era un sostituto...per questo sono sensibile alle condizioni di lavoro altrui...
p.s.per non parlare di mia sorella commessa in panetteria in località balneare,orari lunghissimi,nessun riposo,neanche 1/2 giornata da giugno a fine settembre,paga ovviamente minima...