Re: Personale Costa
ensisminor ha detto:
Rodolfo ha detto:
Ormai ci dobbiamo abituare agli equipaggi filippini a bordo delle navi Costa (e naturalmente non solo Costa).
http://www.informare.it/news/gennews/2009/20092010.asp
Questa notizia conforta una volta di più la tesi che navigare con Costa non significa necessariamente navigare italiano.
Lo so....fra un po' scoppierà la solita polemica :roll:
Roberto, guarda che tra parentesi avevo indicato di proposito (e naturalmente non solo Costa); qui l'articolo parla di Costa, ma è un indirizzo che stanno perseguendo quasi tutte le compagnie, comprese le compagnie Ro-Ro che operano dall'Italia nel Mediterraneo. Quindi nessuna polemica innescata, per lo meno da parte mia.
Poi per Costa è abbastanza scontato che per il 2012 il numero dei componenti degli equipaggi salirà di 2000 unità, con tre nuove grandi navi in arrivo.
Se ci guardiamo attorno, io parlo per la realtà in cui vivo, noi italiani non vogliamo più fare certi lavori. Qui quasi tutte le attività pesanti e faticose vengono ormai svolte da croati, sloveni, albanesi, rumeni, africani, ecc. ecc.
Provate sistemarvi all'uscita di Fincantieri a Venezia, per vedere quante sono le maestranze dell'Est impiegate; a fiumi.
E' difficile reperire personale che sia disposto ad una simile vita; mesi e mesi di imbarco per retribuzioni non accettabili da un italiano, ma anche per un occidentale qualsiasi. E pian piano il fenomeno si sta ripercuotendo anche nel personale di "comando", tra gli Ufficiali. Già ci sono in attività Terzi Ufficiali di Macchina Filippini, che col tempo progrediranno a incarichi più elevati.
E comandanti e ufficiali Croati, Indiani e anche Cinesi stanno pian piano sostituendo i quadri tradizionali delle marinerie in genere.
In ogni caso stiamo attenti che in molte compagnie straniere la retribuzione è sì più elevata, ma si è totalmente scoperti dal punto di vista previdenziale. Qualcuno sceglie questa via, magari per un po' di anni, nell'ottica rovesciata del "meglio una gallina oggi che un uovo domani".
Cokj, in Costa il personale extracomunitario, che io sappia, viene pagato in euro e in contanti.