• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Personale Costa

Re: Personale Costa

Da una parte Costa ci guadagna perchè spende molto di meno, dall'altra è innegabile che è difficile trovare molti Italiani disposti a fare questi lavori (va detto che la Costa però li respinge a priori) dall'altra ancora va detto che il personale Filippino si è sempre mostrato meraviglioso..

A quanto ne sò in futuro l'idea della Costa è istituire delle scuole ufficiali all'estero.
In questo momento non credo che un extracomunitario possa diventare ufficiale di una nave Italiana, ma in futuro chi lo sà?

Salutoni!
Manlio
 
Re: Personale Costa

:mrgreen: :mrgreen: :idea: :?: ma i lavoratori Filippini vengono assunti in Italia (tipo le badanti) :?: Quindi pagano le tasse in Italia, oppure vengono assunti da qualche società Filippina che poi da i lavoratori a Costa con contratti a proggetto :?:
 
Re: Personale Costa

La Holland ha delle scuole di preparazione in Fillipine e Indonesia , tutto l'equipaggio proviene da questi nazioni , sono persone sempre sorridenti , gentilissimi e molto professionali , non per questo la compagnia è meno americana o olandese !!!
Se volete camerieri italiani , scegliete le crociere Princess o Cunard ! Se italiani si fanno assumere là non vuol dire che sono meglio pagati ,ma che ricevono più mance volontarie (non le quote di servizio) :wink: .
 
Re: Personale Costa

ensisminor ha detto:
Rodolfo ha detto:
Ormai ci dobbiamo abituare agli equipaggi filippini a bordo delle navi Costa (e naturalmente non solo Costa).

http://www.informare.it/news/gennews/2009/20092010.asp

Questa notizia conforta una volta di più la tesi che navigare con Costa non significa necessariamente navigare italiano.
Lo so....fra un po' scoppierà la solita polemica :roll:


Roberto, guarda che tra parentesi avevo indicato di proposito (e naturalmente non solo Costa); qui l'articolo parla di Costa, ma è un indirizzo che stanno perseguendo quasi tutte le compagnie, comprese le compagnie Ro-Ro che operano dall'Italia nel Mediterraneo. Quindi nessuna polemica innescata, per lo meno da parte mia.

Poi per Costa è abbastanza scontato che per il 2012 il numero dei componenti degli equipaggi salirà di 2000 unità, con tre nuove grandi navi in arrivo.

Se ci guardiamo attorno, io parlo per la realtà in cui vivo, noi italiani non vogliamo più fare certi lavori. Qui quasi tutte le attività pesanti e faticose vengono ormai svolte da croati, sloveni, albanesi, rumeni, africani, ecc. ecc.
Provate sistemarvi all'uscita di Fincantieri a Venezia, per vedere quante sono le maestranze dell'Est impiegate; a fiumi.

E' difficile reperire personale che sia disposto ad una simile vita; mesi e mesi di imbarco per retribuzioni non accettabili da un italiano, ma anche per un occidentale qualsiasi. E pian piano il fenomeno si sta ripercuotendo anche nel personale di "comando", tra gli Ufficiali. Già ci sono in attività Terzi Ufficiali di Macchina Filippini, che col tempo progrediranno a incarichi più elevati.
E comandanti e ufficiali Croati, Indiani e anche Cinesi stanno pian piano sostituendo i quadri tradizionali delle marinerie in genere.

In ogni caso stiamo attenti che in molte compagnie straniere la retribuzione è sì più elevata, ma si è totalmente scoperti dal punto di vista previdenziale. Qualcuno sceglie questa via, magari per un po' di anni, nell'ottica rovesciata del "meglio una gallina oggi che un uovo domani".

Cokj, in Costa il personale extracomunitario, che io sappia, viene pagato in euro e in contanti.
 
Re: Personale Costa

Rodolfo, lo so che non avevi intenti polemici, ma nemmeno io volevo accendere le polveri...ho fatto solo una constatazione sulla base dell'articolo che hai inserito, nulla di più, in effetti quando dici che i lavori cosidetti pesanti sono svolti da persone extracomunitarie, è vero, qui come in tutti gli ambienti (ma credo che questo discorso rischi portare fuori tema e comunque non si risolve in poche righe di un post).
Io indendevo solo dire che la presunta italianità di Costa è solo nel nome e nella grande tradizione associata al nome della compagnia, eccezion fatta per gli Ufficiali, il personale di bordo provviene da tutte le parti del mondo (come del resto accade in tutte le compagnie), lungi da me criticare la professionalità di queste persone, che ho sempre trovato preparate e professionali ai massimi livelli. Viviamo in un epoca di globalizzazione, piacia o non piacia questi sono i fatti....
 
Re: Personale Costa

Roberto, ci mancherebbe; né da prte mia, né da parte tua.

Ma è proprio quello che sta cambiando quasi dovunque: l'italianità se ne sta andando anche dal rango Ufficiali (non guardiamo solo le navi passeggeri). E credo, se non cambieranno le cose, che pian piano gli stessi problemi li avranno, se già non li hanno, anche inglesi, norvegesi, olandesi.....
Se le compagnie non metteranno in pratica operazioni di "Retention", sotto vari aspetti, la strada, potrò anche sbagliare, ma sarà quella.
 
Re: Personale Costa

pmanlio ha detto:
Da una parte Costa ci guadagna perchè spende molto di meno, dall'altra è innegabile che è difficile trovare molti Italiani disposti a fare questi lavori (va detto che la Costa però li respinge a priori) dall'altra ancora va detto che il personale Filippino si è sempre mostrato meraviglioso..

A quanto ne sò in futuro l'idea della Costa è istituire delle scuole ufficiali all'estero.
In questo momento non credo che un extracomunitario possa diventare ufficiale di una nave Italiana, ma in futuro chi lo sà?

Salutoni!
Manlio

Ciao Pmalio,
purtroppo per noi italiani non c'e' nessuna legge che vieti ad un extracomunitario di imbarcare su una nave di bandiera italiana.
E se non ricordo male una volta la costa aveva le navi con bandiera estera ed e' passata alla bandiera italiana non per motivi di patriottismo,quindi non mi meraviglia il fatto che istituisca scuole di ufficiali all'estero.
Comunque il problema e' molto piu' profondo dovuto anche alle nuove normative.Oggi non serve piu' il nautico in italia per essere un ufficiale ,basta un qualsiasi diploma , un corso di allineamento di 500 ore, un esamino e si imbarca da ufficiali. Per non parlare del decreto Bianchi del 2007 che Rodolfo sicuramente conosce.Va be' scusate lo sfogo non mi dilungo anche per questo non e' il luogo adatto.
 
Re: Personale Costa

Adriatic, sei sempre benvenuto, é importante ascoltare anche la tua esperienza.
Credo che Rodolfo ha detto tutto.
Aggiungo in Germania ho un amico comandante che naviga su grandi Conteiners e mi dice sempre ( lo stesso che Rodolfo ) che non trovi piú ufficiali europei che vogliono fare questi mestieri, perció fatte le vostre conclusione.
Un idea che mi vien adesso per le navi da crociere....Ma perche non fare una legge a livello Europeo, come fanno quel grande popolo Brasiliano, in cui si debba imbarcare un 10 a 20 % di personale dei paesi in cui s´imbarca crocieristi ????
Abbiamo crisi e bisogna insegnare di nuovo ai nostri figli qualcosa che hanno dimenticato " lavar piatti a mano "!!!!
C´é differenza tra un Maitre di 60 anni, da 40, e da 20.
Non vorrei immaginare in altri carichi piú importanti, come dice Adriatic, in cui con 500 ore e non con l´esperienza da marinaio, ti trovi in qualche posto di grande responsabilitá !!!!!
E siamo arrivati a navi con 5500 di crocieristi !!!!!
Spaventoso.

Un saluto.
 
Re: Personale Costa

Una piccola domanda,ma quanto prende un cameriere?Oppure quelli delle pulizie??
Perchè io,non ricordo dove,avevo letto circa 3000€ mensili,più eventuali mance..

Io non riesco a credere che non ci sono giovani che hanno voglia di svolgere questo lavoro,non metto
assolutamente in dubbio la vostra parola intendiamoci,solo che mi riesce difficile crederlo!!!

Per esempio,perchè non aprire le stesse scuole che aprono all'estero,in Italia??
Se ricordo bene,proprio qua ho letto per via di ccessive tasse,ma così facendo dove arriveremo?
Con personale esclusivamente straniero???

So che ormai,tutte le Compagnie si comportano così,ma non riesco proprio ad accettarlo :!:

ensisminor ha detto:
Io indendevo solo dire che la presunta italianità di Costa è solo nel nome e nella grande tradizione associata al nome della compagnia

Ormai,si salva solo la sua GRANDE STORIA!

Piccolo O.T
tano ha detto:
Abbiamo crisi e bisogna insegnare di nuovo ai nostri figli qualcosa che hanno dimenticato " lavar piatti a mano "!!!!
Purtroppo hai perfettamente ragione,e lo dce un giovane di 23 anni!!Ho visto amici sprecare troppe occasioni solo perchè non avevano
voglia di sporcarsi le mani!!!
 
Re: Personale Costa

Liborio86 ha detto:
..................Perchè io,non ricordo dove,avevo letto circa 3000€ mensili,più eventuali mance..

ti è scappato uno zero ....oppure intendevi lo stipendio di un ufficiale :? :? :? :?
 
Re: Personale Costa

tamburino ha detto:
Liborio86 ha detto:
..................Perchè io,non ricordo dove,avevo letto circa 3000€ mensili,più eventuali mance..

ti è scappato uno zero ....oppure intendevi lo stipendio di un ufficiale :? :? :? :?

Scusatemi,allora devo aver letto male :oops:
Ma più o meno,quanto pagano?
Non ci credo che non arrivano almeno a 1000€ mensili :shock:
 
Re: Personale Costa

Un cameriere Costa prende 800 €uro il minimo sindacale , più le quote di servizio , più le mance (son pocchi europei che lasciano ancora la mancia volontariamente ) .

Un cameriere Celebrity , Princess o Holland prende 1000 $ al mese , più le quote di servizio , più le mance , che sono molto più consistenti delle mance che ricevono quelli che lavorano sulle crociere con europei (l' abitudine americana di dare la mancia è mooolto diversa che in Europa ) .
Poi dipende dal livello del cameriere , i maitre arrivano a prendere in tutto 6000 €uro o più .


Dai Lino , non spaventare Liborio !!! :lol:
 
Re: Personale Costa

Grazie Bibilica :D
Se devo essere onesto,avrei detto molto di più per via della mance,visto che su diverse compagnie si paga quella
quota giornaliera obligatoria
 
Re: Personale Costa

Almeno da quanto mi ha detto una cameriera del bar non arrivava a 800 euro di stipendio
ma circa 500 e non so se con le quote di servizio. Certo può avere anche non detto il vero,si sa il pianto rende...Certamente per un italiano non sono stipendi elevati. Bibilica e' certamente più informata.Saluti
 
Re: Personale Costa

paolocecchi ha detto:
Certamente per un italiano non sono stipendi elevati. Bibilica e' certamente più informata.Saluti

Ciao Paolo :D
E vero che per un italiano queste cifre non ti esaltano,ma tra stare ancora disoccupato,e provare una nuova
esperienza,penso che i giovani non dovrebbero pensarci su nemmeno una volta!!
 
Re: Personale Costa

Sulla nave sono spesati per vito e alloggio , vi sembra poco ?
E' vero che lavorano tante ore però .

Liborio le quote di servizio sono divise in 5 : il cameriere e l'aiuto cameriere ; il cabinista e il sorvegliante del piano ; il maitre (capo sala) .

A me fanno pena i marinai semplici , quelli che fanno i lavori più umili , a loro nessuno da la mancia ! :cry:
 
Top