• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prenotare su internet

Re: Prenotare su internet

Holland America vende direttamente on line con un risparmio di almeno 10% (pratticamente quello che prenderebbero le agenzie ) !
Devi avere però un indirizzo negli States !
 
Re: Prenotare su internet

Personalmente credo che la giusta via di mezzo sia la migliore, cioè come fa RCCL, tu opzioni una crociara via web, parli con il call center e poi perfezioni il tutto nell'agenzia di fiducia, io ho sempre fatto così e devo dire che mi sono sempre trovato bene, anche perchè ho un buon rapporto di fiducia con la mia agenzia e non ho mai pagato commissioni, anzi ci scappa sempre qualche regalino e dei buoni sconti sugli extra crociera (prenotazioni hotel, trasferimenti ecc...)
 
Re: Prenotare su internet

il_Generale_71 ha detto:
crissilva ha detto:
bibilica ha detto:
Quando Costa farà quello che le compagnie di navigazione americane fanno per i clienti americani ?
Cioè vendere direttamente on line con tutti i sconti dovuti alla card fedeltà e a prenota prima , con scelta della cabina ben visualizata sui ponti ,con la scelta del turno e tavolo a ristorante direttamente sulla planimetria , con voli e trasfert ben chiari , con pagamento on line .
Presto spero !

Ho sentito che ad Alba in provincia di Cuneo in questi ultimi mesi hanno chiuso 3 agenzie....
A parte questo,ho anche sentito che negli Stati Uniti,dopo un periodo di altissima percentuale di persone che usavano internet..si sta pian panino tornando nelle agenzie..se se come succede spesso,noi seguiamo un po' l'andamento di ciò che succede negli Stati Uniti..vuol dire,che passato il periodo,della novità in internet..Le persone preferiranno tornare in agenzia..
Speriamo :D :D

La vendita diretta on line da parte delle compagnie è una cosa, la vendita on line da parte di soggetti terzi è un'altra.
L'e-commerce è un canale di vendita che viene utilizzato comunemente dalle agenzie e sempre più lo sarà.
E' ora di finirla di demonizzare internet. internet è un mezzo e se dietro c'è una agenzia competente non vedo perchè lo si debba evitare. Lo trovo conveniente sia per il cliente che per il venditore.
Il nostro forum è la dimostrazione di come la comunicazione web funzioni egregiamente.

Ecco,appunto..se dietro c'è un'agenzia competente...
Anche io uso moltissimo internet..con i miei clienti,perchè credo che il mondo debba andare avanti e non indietro.Però la differenza sta appunto in questa frase"Se dietro c'è un'agenzia"
Non è questo il luogo dove aprire un discorso sulla burocrazia che sta dietro l'apertura e le autorizzazioni che un agenzia di viaggio deve avere,ma vi assicuro che ci sono controlli severissimi,sia sul locale,che su tutto il resto.
Un Tour operator,dà solitamente il 10% alle agenzie che vendono i loro servizi,va da sè che se un Tour Operator salta l'intermediazione dell'agenzia,allora il 10% potrebbe essere lo sconto che riceve il cliente finale.Ma lo scotto da pagare quale sarà???Quante beghe toglia un'agenzia al Tour operator???Un Tour operator con prenotazione diretta,al cliente finale,dovrà predisporre le cose in modo che il passeggero che prenota tramite loro,abbia quell'assistenza,che avrebbe da una normale agenzia di viaggio,dovrà accollarsi le spese,di in call center a disposizione del cliente,fare le comunicazioni telefoniche ,per qualsiasi cambio operativo,insomma il Tour operator dovrebbe avere un settore apposito per servire il cliente finale..alla fine non so quanto possa essere davvero conveniente..
 
Re: Prenotare su internet

Io vado in agenzia con le idee molto chiare , so già che crociera voglio fare , la cabina che voglio prendere e dove si trova la cabina , che turno e che tavolo a ristorante mi interessa , espongo tutto al agente di viaggio e lui cosa fa ?! ...telefona a Costa e chiede essatamente quello che li ho chiesto io !
E essatamente questo che io vorrei evitare !
Le spese che Costa Crociere paga alle agenzie per vendermi una crociera me lo dovrebbe scalare dal costo esposto sull catalogo, più lo sconto della Costa Card , più lo sconto prenota prima !
Vorrei che la Costa facesse con gli italiani quello che Holland America , Celebrity , Princess , etc. fa con i citadini americani. Creare la possibilità di prenotare on line direttamente dai crocieristi , senza intermediari e senza costi dell'agenzia di viaggio.
Se qualcuno non vuole prenotare on line , non puo o è tanto affezzionato all'agenzia ,è libero di fare quello che vuole .
 
Re: Prenotare su internet

Certo visto dal tuo punto di vista,potrebbe essere facile,ma per attivare la prenotazione al cliente finale,bisognerebbe cambiare tutte le impostzioni,del booking interno,alla fine le spese del 10% si pagherebbero comunque ,perchè la compagnia, andrebbe ad aumentare i suoi costi,dovebbe pagare lo stipendio,per gli addetti al booking..diretto...
Poi certo tu hai tutte le ragioni di dire,che l'agente non fa nulla ,se non alzare la cornetta,e prenotare la crociera che tu gli hai chiesto..Fossero tutti come te,tutto sarebbe più facile,...Ma ti assicuro che la maggior parte delle volte,non funziona così...Clienti come te si contano sulla punta delle dita.. :D
Comunque questo discorso potrebbe andare avanti all'infinito,e le ragioni dell'uno,non saranno mai meno valide dell'altro..Internet sarà sempre più una realtà.Di questo dovremo prendere atto..Prenotazione on line...prenotazione in agenzia..ognuno farà le sue scelte.. :wink:
 
Re: Prenotare su internet

Scelgo le mie crociere sul sito Costa e mi reco sempre presso la stessa Agenzia, con il mio bel programma dettagliato,
per completare la prenotazione. Mi ritengo fortunato perchè l'Agenzia è convenzionata con il Cral Sanpaoloimi ed oltre
agli sconti Costa Club-prenota prima ecc. ottengo un ulteriore sconto del 10% con pagamento del tutto tramite banca a
crociera ultimata.
A proposito Crisssilva visto che sei di Torino, è per caso convenzionata anche la tua agenzia?
 
Re: Prenotare su internet

Io faccio a metà, mi faccio fare i booking in nave, poi vado dalla mia "Crissilva" di fiducia, lascio l' acconto ed è tutto fatto :P
Se mi occorre un volo o un albergo vado dalla mia "Crissilva" che mi lascia ampia scelta di prezzo e di posizionamento, sarà che la mia "Crissilva" sarà come la "Crissilva" del forum, adorano il loro lavoro ed aiutano i loro clienti affezionati (quando è possibile la mia "Crissilva" mi fa anche dei piccoli sconticini)
 
Re: Prenotare su internet

Cokj72 ha detto:
Io faccio a metà, mi faccio fare i booking in nave, poi vado dalla mia "Crissilva" di fiducia, lascio l' acconto ed è tutto fatto :P
Se mi occorre un volo o un albergo vado dalla mia "Crissilva" che mi lascia ampia scelta di prezzo e di posizionamento, sarà che la mia "Crissilva" sarà come la "Crissilva" del forum, adorano il loro lavoro ed aiutano i loro clienti affezionati (quando è possibile la mia "Crissilva" mi fa anche dei piccoli sconticini)

Ma grazie...sono contenta,quando qualcuno elogia il lavoro di noi agenti di viaggio....anche se è vero che tante volte ..il cliente viene trattato con un po' di fretta e malservito,e è altrettanto vero che quando si instaura un bel rapporto,poi è bello recarsi in agenzia....vuoi mettere la bellezza di un'agenzia..piena di colori,cataloghi,souvenir di viaggio..cartoline da tutto il mondo..,,sembra già di essere in vacanza.. :D :D Io adoro recarmi in agenzia ogni giorno e credo che sia uno di quei posti in cui ci si reca volentieri,anche solo per sognare un po'...A volte si viene in agenzia a prendere qualche catalogo,magari solo per sognare una bella vacanza che in realtà non si potrà fare...

@tieffe non sono convenzionata,con la Sanpaolo..sono relativamente giovane come agenzia,un po' meno di età :D :D e questi sono di solito privilegi di agenzie storiche.. :wink:
 
Re: Prenotare su internet

crissilva ha detto:
Cokj72 ha detto:
Io faccio a metà, mi faccio fare i booking in nave, poi vado dalla mia "Crissilva" di fiducia, lascio l' acconto ed è tutto fatto :P
Se mi occorre un volo o un albergo vado dalla mia "Crissilva" che mi lascia ampia scelta di prezzo e di posizionamento, sarà che la mia "Crissilva" sarà come la "Crissilva" del forum, adorano il loro lavoro ed aiutano i loro clienti affezionati (quando è possibile la mia "Crissilva" mi fa anche dei piccoli sconticini)

Ma grazie...sono contenta,quando qualcuno elogia il lavoro di noi agenti di viaggio....anche se è vero che tante volte ..il cliente viene trattato con un po' di fretta e malservito,e è altrettanto vero che quando si instaura un bel rapporto,poi è bello recarsi in agenzia....vuoi mettere la bellezza di un'agenzia..piena di colori,cataloghi,souvenir di viaggio..cartoline da tutto il mondo..,,sembra già di essere in vacanza.. :D :D Io adoro recarmi in agenzia ogni giorno e credo che sia uno di quei posti in cui ci si reca volentieri,anche solo per sognare un po'...A volte si viene in agenzia a prendere qualche catalogo,magari solo per sognare una bella vacanza che in realtà non si potrà fare...

@tieffe non sono convenzionata,con la Sanpaolo..sono relativamente giovane come agenzia,un po' meno di età :D :D e questi sono di solito privilegi di agenzie storiche.. :wink:
Da quel che vedo nel forum sono sicuro che, atteso la tua cortesia e professionalità, ben presto anche la tua agenzia diverrà "storica". Un cordiale saluto.
 
Re: Prenotare su internet

Oggi ho prenotato la mia seconda crociera presso un'agenzia perchè la prima volta l'ho prenotatasu internet e mi sono presa uno spavento terribile perchè dopo che ho pagato il saldo (un mese prima della partenza) non riuscivo più a mettermi in contatto con l'agenzia su internet poichè il call center era perennemente occupato o non ri
spondeva nessuno, riuscivo a comunicare solo tramite e-mail ma mi fornirono ben due numeri di fax che non funzionavano ed io dovevo comunicare loro il numero di CRO del bonifico effettuato e chiedere i documenti di viaggio. Finalmente mi telefonarono dicendo che me li avrebbro inviati, ma che paura di aver preso una agenzia on line poco seria. Fortunatamente avevo un numero di prenotazione e potevo collegarmi col sito Costa ma io temevo che l'agenzia non pagasse il saldo e mi saltasse la crociera.
Tutto invece andò a buon fine ma questa volta ho prenotato presso un'agenzia normale!! :D :D
 
Re: Prenotare su internet

Come ho già detto io di solito opziono la crociera on line dal sito della compagnia e poi vado in agenzia per il saldo.Questa operazione si è dimostrata vincente in fatto di garanzie di rimborso, infatti io e mia moglie ci siamo sposati il 15/9/2001, il nostro viaggio di nozze, con partenza il 16/9/2001 prevedeva:Toronto 3 giorni, New York 5 giorni e poi a Miami per imbarcarci sulla Voyager per 7 giorni di crociera.Martedì 11/9/2001 di buon mattino vado in agenzia e ritiro tutta la documentazione e pago tutto il pacchetto (10.000.000 delle care lire), alle 14.30 succede il disastro delle Torri Gemelle,e così alle 17.00 ritorno in agenzia.Tutto bene per i voli e gli alberghi, non ci sono problemi per i rimborsi totali, ma RCCL fa sapere che loro partono e che quindi non si può parlare di rimborso. A quel punto l'operatrice dell'agenzia si fa garante in toto per il rimborso e mi fa riavere la somma totale.in febbraio siamo ritornati a prenotare ed abbiamo avuto anche un buon sconto...
P.S.
Il 16/9/2001 siamo partiti con l'auto per L'Austria (Graz e Vienna) anche perchè gli operai non avevano finito di costruire la nostra casa :roll: :roll: :roll:
 
Re: Prenotare su internet

Per chiarire le cose !
Quando ho scritto che vorrei prenotare on line mi riferivo a prenotare direttamente con Costa Crociere , non con tour operator o agenzie varie !
Vedo che molti crocieristi scelgono la crociera navigando in internet sul sito della Costa , una volta che si è deciso la crociera , si è visto quanto costa la cabina , perchè non continuare on line ancora per 3 minuti e confirmare direttamente sul sito Costa (quando sarà progamato per fare anche questo ) ?!
Cara crissilva , non ho niente contro le agenzie , poi tu specialmente mi sei molto simpatica , sei tanto utile al forum e tanto garbata !
 
Re: Prenotare su internet

Te lo dico io il perchè (ansi chiedi a Crissilva), prova ad andare sul sito Costa, fai un preventivo, chiama la tua agenzia e chiedi quella cabina in quella data, vedrai che il prezzo che hai letto on-line è "leggermente" più basso a quello che dice l' agenzia, che strano :shock: , fai la stessa cosa con RCCL e tac i prezzi praticamente coincidono.
Prova fatta per ben 2 volte, l' anno passato.
 
Re: Prenotare su internet

Cokj72 ha detto:
Te lo dico io il perchè (ansi chiedi a Crissilva), prova ad andare sul sito Costa, fai un preventivo, chiama la tua agenzia e chiedi quella cabina in quella data, vedrai che il prezzo che hai letto on-line è "leggermente" più basso a quello che dice l' agenzia, che strano :shock: , fai la stessa cosa con RCCL e tac i prezzi praticamente coincidono.
Prova fatta per ben 2 volte, l' anno passato.
Confermo per RCCL, anche a me quest'anno è capitato così
 
Re: Prenotare su internet

Cokj72 ha detto:
Te lo dico io il perchè (ansi chiedi a Crissilva), prova ad andare sul sito Costa, fai un preventivo, chiama la tua agenzia e chiedi quella cabina in quella data, vedrai che il prezzo che hai letto on-line è "leggermente" più basso a quello che dice l' agenzia, che strano :shock: , fai la stessa cosa con RCCL e tac i prezzi praticamente coincidono.
Prova fatta per ben 2 volte, l' anno passato.
Faccio sempre così, richiesta preventivo sul sito Costa, poi prenotazione tramite agenzia. Strano io ho sempre riscontrato gli stessi prezzi, l'ultima prenotazione del 20/02/2008 per la crociera Colori del Mediterraneo con l'Atlantica del 11/09/2008 l'importo totale da me calcolato (comprendendo sconti Costa Club-prenota subito e sconto agenzia) corrispondeva addirittura al centesimo di euro con quello indicatomi dall'agenzia.
 
Re: Prenotare su internet

E allora, sarà la mia agenzia (che vendendo poche crociere Costa, anche se ha alle pareti riconoscimenti da 10 anni da tale compagnia crocieristica) che fa finta di chiamare Costa ed invece chiama il compare nell' altra stanza :shock: .
Comunque le prove sono datate Ottobre 2007
 
Re: Prenotare su internet

Cokj72 ha detto:
E allora, sarà la mia agenzia (che vendendo poche crociere Costa, anche se ha alle pareti riconoscimenti da 10 anni da tale compagnia crocieristica) che fa finta di chiamare Costa ed invece chiama il compare nell' altra stanza :shock: .
Comunque le prove sono datate Ottobre 2007
:D :D :D :D
 
Re: Prenotare su internet

bibilica ha detto:
Per chiarire le cose !
Quando ho scritto che vorrei prenotare on line mi riferivo a prenotare direttamente con Costa Crociere , non con tour operator o agenzie varie !
Vedo che molti crocieristi scelgono la crociera navigando in internet sul sito della Costa , una volta che si è deciso la crociera , si è visto quanto costa la cabina , perchè non continuare on line ancora per 3 minuti e confirmare direttamente sul sito Costa (quando sarà progamato per fare anche questo ) ?!
Cara crissilva , non ho niente contro le agenzie , poi tu specialmente mi sei molto simpatica , sei tanto utile al forum e tanto garbata !
Grazie Bibilica :wink:
 
Re: Prenotare su internet

Anche io crissilva difendo la tua categoria,mai avuto problemi con l'agenzia,anzi sono sempre stati efficaci,onestie e disponibili.A me il prezzo è sempre corrisposto perfettamente.Può capitare che il sito Costa non sia aggiornato sulle disponibilità,ma le prenotazioni con internet si sa volano.Ciao,ci sentiamo stasera!!!
 
Re: Prenotare su internet

Quando il viaggio che devo organizzare me lo consente ed quando il sito on-line al quale mi rivolgo è "serio" prenoto in Internet senza problemi, perchè come ha detto qualcuno, Internet è il futuro e bisogna adeguarsi almeno un po'. Però il rapporto con la mia agenzia di fiducia che mi cerca le soluzioni migliori, mi fornisce consigli e informazioni e mi agevola nelle questioni burocratiche e finanziarie, direi che è impagabile. Ormai è anni che vado nella stessa agenzia e, pur con un occhio di riguardo a internet, devo dire che le mie "crissilve" sono veramente super! :lol:
 
Top