• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prenotare su internet

Re: Prenotare su internet

Carlo ti do perfettamente ragione e penso che se Costa tramite il suo sito permettesse anche di prenotare,sarebbe per tutti una scelta sicura. Per il momento ,mettendomi nei loro confronti,va bene così, si sono già persi troppi posti di lavoro,per l'avvento delle nuove tecnologie. Sono certa però che il nuovo avanza e non c'è scampo per nessuno,bisogna adeguarsi ed escogitare il sistema ,per sfruttare tali tecnologie a nostro favore.
 
Re: Prenotare su internet

Dunque, mi si dice che le norme che regolano il commercio impedirebbero in Italia ai tour operator di vendere direttamente al dettaglio (a meno che non abbiano una rete di agenzie proprie come era la CIT, ma si è rivelato antieconomico perciò nessun operatore ce l'ha), a tutela delle agenzie di viaggio. Ma non conosco la normativa perché appartengo a un altro settore quindi non so esservi più precisa (Generaaaaaaleeeeee...!!!!!!!).
Questa sarebbe la ragione per cui tutti i siti che vendono viaggi su internet in Italia in genere sono agenzie di viaggio normalissime che operano anche on-line. Oppure sono broker (che allottano un certo numero di pacchetti spuntando prezzi vantaggiosi dall'operatore e poi li rivendono on-line con criteri di "borsino" economico: se il prodotto va il prezzo sale, se gli resta sul gobbo svendono), ma questo genere di rivenditori è molto più diffuso in America (dove di broker ce n'è un'infinità) che da noi.
Ho provato a comprare dai broker americani, perché col sistema del borsino se si è fortunati o abili è possibile comprare davvero bene, ma Costa (è l'unica di cui sono certa perché ho provato) pone il veto alla vendita agli europei da parte dei broker americani, che infatti in genere vendono solo su USA e Canada. Qualcuno di loro, non so come faccia, riesce a superare questo veto (una volta l'operazione mi è riuscita), ma in genere appena si arriva a passare la prenotazione a Costa Miami per l'approvazione si trova un muro.
Detto questo, sono d'accordo che sarebbe buona cosa poter comprare sia dall'operatore che in agenzia, a secondo delle esigenze del cliente. E visto che ormai le compagnie sono diventate comunque solo degli enormi computer con cui non si tratta più (neanche tramite agenzia), tanto varrebbe prenotare on-line e risparmiare.
Mmmhhh... se mi sente la mia Vanessa...! Mi fa subito un ricarico agenzia!!!
In realtà come ho avuto modo di dire nella discussione sugli sconti delle agenzie di viaggio, io già con la mia agenzia lavoro via mail e con pagamenti on-line, sotto quel profilo non mi cambierebbe quasi nulla: ma invece quando ci sono problemi seri la Vanessa me li risolve (quasi) tutti, e allora è lì che emerge la differenza fra un sistema on-line e una persona di ciccia.
Ah, in ultimo, dubito che con le prenotaizoni on-line si taglierebbero o si aumenterebbero (in msg precedenti sono state ipotizzate entrambe le possibilità) posti di lavoro, perché il numero di prenotazioni quello resta (i posti letto in vendita sono sempre gli stessi) quindi alla fine per gestirle servirebbe lo stesso numero di operatori che le gestisce ora. Le agenzie casomai lavorerebbero meno con le mere prenotazioni di pacchetti precostituiti e dovrebbero specializzarsi in consulenze di viaggio personalizzate.
MCP

PS: per verificare se un sito internet è serio o meno ci sono dei siti (spesso americani) che ti dicono di chi è quel sito, chi lo ha registrato, a chi è intestato, la ragione sociale, la sede, etc. (così capita di scoprire che 10 siti diversi ma analoghi, alla fine appartengono tutti alla stessa società e quindi non c'è differenza); uno di questi siti di verifica (si chiamano WHOIS, letteralmente "chi è") è http://www.networksolutions.com/whois/index.jsp (USA) oppure http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi (Italia)
 
tiro su un pò questa discussione dato che ormai è ferma al 2008--- sto vagliando alcune ipotesi per luglio 2013 purtroppo ancora non sono in grado di stabilire le ferie estive per il prox anno ...quindi per la prenotazione vera e propria attenderò intanto mi documento sia sulle crociere che su dove prenotare guardando il sito costa e altri siti on line i costi sono nettamente superiori a quelli che propongono le agenzie tedesche ora mi chiedo io non parlo tedesco mi farò aiutare eventualmente dalla figlia (ma ho seri dubbi che sia diventata già pronta di traduzione) mi aiuterò con google translate ecc ecc ma voi avete mai prenotato con questa agenzia tedesca? come vi siete trovati? avete potuto scegliere l'orario della cena ed eventualmente la tipologia del tavolo?

la differenza fra i siti italiani e non e questo tedesco è che quest'ultimo non ti offre l'assicurazione ma con una differenza di circa 1000 e passa euro si può acquistare tranquillamente in internet (ho fatto delle simulazioni) a circa 130 euro quindi il risparmio sarebbe di circa 800 euro che non sono pochi ...

ora vorrei capire in particolare la chi ha utilizzato queste agenzie per le prenotazioni com'è stata per loro la procedura e i risultati una volta sulla nave...
grazie
 
tiro su un pò questa discussione dato che ormai è ferma al 2008--- sto vagliando alcune ipotesi per luglio 2013 purtroppo ancora non sono in grado di stabilire le ferie estive per il prox anno ...quindi per la prenotazione vera e propria attenderò intanto mi documento sia sulle crociere che su dove prenotare guardando il sito costa e altri siti on line i costi sono nettamente superiori a quelli che propongono le agenzie tedesche ora mi chiedo io non parlo tedesco mi farò aiutare eventualmente dalla figlia (ma ho seri dubbi che sia diventata già pronta di traduzione) mi aiuterò con google translate ecc ecc ma voi avete mai prenotato con questa agenzia tedesca? come vi siete trovati? avete potuto scegliere l'orario della cena ed eventualmente la tipologia del tavolo?

la differenza fra i siti italiani e non e questo tedesco è che quest'ultimo non ti offre l'assicurazione ma con una differenza di circa 1000 e passa euro si può acquistare tranquillamente in internet (ho fatto delle simulazioni) a circa 130 euro quindi il risparmio sarebbe di circa 800 euro che non sono pochi ...

ora vorrei capire in particolare la chi ha utilizzato queste agenzie per le prenotazioni com'è stata per loro la procedura e i risultati una volta sulla nave...
grazie


Mi associo, nel senso che guardavo anch'io per luglio 2013 ed effettivamente, come al solito se non avvengono in corso d'opera abbattimenti di prezzi, le agenzie tedesche hanno prezzi più bassi e non di poco. Mi chiedevo, dato che la discussione si è abbondantemente sviluppata nel recente passato e diversi utenti italiani hanno acquistato da adv on line tedesche (una in particolare), se qualcosa è cambiato. Si può tranquillamente prenotare da questo sito tedesco oppure Costa ha preso contromisure (ci credo poco perché dovremmo essere parte integrante del mercato europeo) escludendo da queste prenotazioni i residenti in italia? Scrivo così perché leggo nel sito Costa.it che i prezzi del portale italiano valgono solo per i cittadini residenti in Italia e San Marino.
Qualcuno è più informato? Grazie
 
Credo che questo argomento sia off limits visto che un post che parlava di questo argomento è stato chiuso qualche tempo fa...
 
Credo che questo argomento sia off limits visto che un post che parlava di questo argomento è stato chiuso qualche tempo fa...

Cortesemente puoi spiegarmi perché questo argomento è off limits? Io credo che se non si fa pubblicità di qualcosa o di qualcuno e soprattutto se si è garbati, non si offende la sensibilità altrui e si affrontano argomenti di interesse generale, questi argomenti non possano essere considerati off limits.
 
Credo che questo argomento sia off limits visto che un post che parlava di questo argomento è stato chiuso qualche tempo fa...

stessa cosa di bocant non facciamo pubblicità a siti ma parliamo solo di come vi siete trovati se lo sconto è reale oppure tra assicurazione tasse e altro il costo diventa lo stesso.... poi la gestione della pratica viene fatta in lingua straniera quindi il servizio è stato lo stesso avete avuto difficoltà ad es. il tavolo con stranieri (io sono stata messa con stranieri prenotando in italia adv e chiedendo specificatamente tavolo da 4 o italiani... be non mi hanno accontentata ma è bastato andare dal maitre e ho fatto il cambio) orario della cena cruise compass ecc ecc

anche io non vedo come mai è un discorso off limits però mi adeguo al regolamento se è così magari faceva comodo risparmiare un pochino è parlare con chi ha avuto esperienze ma solo di quello non dei nomi o dei siti su dove prenotare.
 
Riprendo questo post che parla di AGv on line, per ribadire che come in ogni acquisto su internet bisogna essere cauti e pensarci prima dell'acquisto e non dopo. Chi decide di acquistare una crociera su internet o per via telefonica, è bene che si cauteli prima e non cercare l'affarone per poi pentirsene e venire qui a lamentarsi. Nel forum troverete molti consigli e molti commenti al merito, ma se avete paura del bidone, affidatevi alla vostra vecchia agenzia, che almeno avrete il privilegio di poter guardare negli occhi...
 
Io ho fatto così, ho chiamato la compagnia per sapere se lavoravano con quella agenzia online,
gentilmente mi hanno rassicurata e ho prenotato.
Anche io trovavo carino rivolgermi alla mia adv di fiducia , ma ho trovato molto più carino lo sconto !!!!
Comunque devo anche dire, che ho trovato una gentilezza ,disponibilità e professionalità mai trovata prima e se non bastasse mi hanno spedito dei regalini niente male. :-) :-) :-) :-)
 
Gianecarla son felice per te, ma visto che le lamentele di AGv on line sono all'ordine del giorno, è bene che si informino prima . Qui c'è un motto che dice :regalà è morto e lo sconto stà poco bene. ..
 
Gianecarla son felice per te, ma visto che le lamentele di AGv on line sono all'ordine del giorno, è bene che si informino prima . Qui c'è un motto che dice :regalà è morto e lo sconto stà poco bene. ..

:-) :-) :-) hai ragione per questo prima mi sono informata e ti confesso che sono andata subito a vedere sul sito della compagnia la mia prenotazione,fidarsi è bene non ....................!!!!!!
 
Top