Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Anche io me lo chiedo.Meglio cosi comunque...mi sarebbe dispiaciuto vedere la Costa Marina là in Cina.Comunque bisogna sapersi accontentare...poche compagnie riescono a "sfornare" cosi tante novità in un cosi breve lasso di tempo.Non è da tutti.Poi la scoperta di 2 nuovi scali di piccole dimensioni è una cosa estremamente positiva...c'è stata una netta sterzata rispetto ad anni fà visto che si cancellavano anno dopo anno gli scali più piccoli.E poi in futuro avremo la possibilità di conoscere isole e tappe sconosciute grazie alle nuove navi da 92.000 tn con un pescaggio ridotto.Aldo ha detto:Comunque per il resto, sono contento, mi chiedo solo come mai alla fine la Marina d'estate sia stata posizionata nel Nord Europa, e non in Cina come era stato annunciato a Trieste qualche mese fa.
Italian Cruiser ha detto:COSTA ROMANTICA al posto di COSTA VICTORIA da Civitavecchia: mi sa tanto che la sostituzione di una nave di 76.000 tonnellate con una di 53.000 indica che la prevista stagione estiva 2007 di Victoria da Civitavecchia non ha proprio tantissimo successo. Sostituzione 2008 per problemi di riempimento forse ?
COSTA CLASSICA su Trieste ed Ancone è una sorta di ritorno alle origini. Non dimentichiamo che è stata Classica a scalare per prima Ancona nel 2005. Penso però che Costa potrebbe trovarsi spiazzata qualora la MSC decida di posizionare MSC OPERA per l'intera stagione estiva 2008 su Trieste. I 10 balconi di Costa Classica non possono certo competere con i due ponti di balconi di Msc Opera. Sinceramente preferisco Classica: vuoi mettere 17 m2 di cabina contro 13 m2 di Msc !
Guarda...i prezzi della Costa applicati nel Nord Europa soprattutto nelle crociere di 7 giorni sono molto alti.Con i stessi soldi uno si concede una crociera di 12 giorni con altre compagnie tipo Celebrity,Norwegian ecc.Io fra Classica e Opera preferisco quella di casa MSC.A parte le cabine la nave è più recente sia strutturalmente e come arredamento preferisco la Opera più attuale e più caldo rispetto a quello della Classica.Una nave per crociere di 11 giorni è più che sufficiente per la Costa...infatti dal 2008 Holland,Celebrity e Princess aumenteranno il numero delle loro navi per le crociere di 11-12 giorni.Ed offriranno navi "lontane" dalla Costa Europa...Italian Cruiser ha detto:Non male le proposte di Costa per la stagione estiva 2008.
Sembra che la piccola COSTA MARINA sia decisamente orientata alla scoperta di nuovi scali: Bordeaux, Bilbao, e gli altri già ricordati. Ma francamente non riesco a capire la ragione del suo posizionamento in Nord Europa da Amsterdam in tandem con Costa Atlantica. Capirei se Marina offrisse dei prezzi superscontati, ma francamente, viste le tariffe sul catalogo digitale, io personalmente non sarei tentato a prendere Marina al posto di Atlantica.
Altre considerazioni:
Il tandem COSTA EUROPA più COSTA ROMANTICA per crociere lunghe nel Mediterraneo Occidentale/Atlantico e Mediterraneo Orientale da Savona previsto per il 2007 non sarà replicato. Evidentemente due navi sono troppe per crociere di 10/11 giorni.
COSTA ROMANTICA al posto di COSTA VICTORIA da Civitavecchia: mi sa tanto che la sostituzione di una nave di 76.000 tonnellate con una di 53.000 indica che la prevista stagione estiva 2007 di Victoria da Civitavecchia non ha proprio tantissimo successo. Sostituzione 2008 per problemi di riempimento forse ?
Stesso discorso per la sostituzione COSTA MAGICA con COSTA MEDITERRANEA in Nord Europa. E di questo non mi stupisco... i prezzi della Magica per 7 giorni sono un tantino alti. Con meno soldi uno si fa 12 giorni sul Baltico con la NORWEGIAN DREAM (NCL).
COSTA CLASSICA su Trieste ed Ancone è una sorta di ritorno alle origini. Non dimentichiamo che è stata Classica a scalare per prima Ancona nel 2005. Penso però che Costa potrebbe trovarsi spiazzata qualora la MSC decida di posizionare MSC OPERA per l'intera stagione estiva 2008 su Trieste. I 10 balconi di Costa Classica non possono certo competere con i due ponti di balconi di Msc Opera. Sinceramente preferisco Classica: vuoi mettere 17 m2 di cabina contro 13 m2 di Msc !
Francamente se avessi deciso io gli itinerari di Costa ecco cosa avrei proposto nel 2008.
-COSTA SERENA: Mediterraneo Occidentale da Savona, Civitavecchia, Palermo.
-COSTA CONCORDIA: Mediterraneo Orientale da Venezia e Bari.
-COSTA MAGICA: Nord Europa da Copenhagen a prezzi ribassati.
-COSTA FORTUNA: Mediterraneo Occidentale da Savona, Napoli e Messina.
-COSTA MEDITERRANEA: Nord Europa, crociere lunghe da Amsterdam.
-COSTA ATLANTICA: Isole Greche da Venezia e Bari.
-COSTA VICTORIA: Confermata in Nord Europa da Kiel.
-COSTA EUROPA: i 2 itinerari a farfalla da Civitavecchia e Palermo.
-COSTA ROMANTICA: Mediterraneo Orientale, crociere lunghe da Savona, Civitavecchia e Messina.
-COSTA CLASSICA: Confermata in Mediterraneo Orientale da Trieste ed Ancona.
-COSTA ALLEGRA: per la stagione estiva, che se non sbaglio è rischio monsoni nel Pacifico, riposizionamento su Dubai.
-COSTA MARINA: per mancanza di altre navi direi Canarie e Marocco da Savona. Francamente non l'avrei vista male per crociere lunghe da Venezia e Bari.
Lasciamo perdere i sogni comunque e concentriamoci sulla realtà Costa 2008.
VaLyUS ha detto:Effettivamente sicuramente saranno tornati indietro alla Mediterranea perchè si sono accorti che la Magica era troppo.
E' comunque un itinerario classico ed obsoleto, di soli 7 giorni e con tappe toccate anche da altre navi.
Mi fa piacere vedere la Marina in Nord Europa perchè una nave piccola e mi piace.
Mi dispiace vedere la Victoria invece per i tedeschi perchè è una GRANDISSIMA perdita dedicare una nave a quel mercato.
La Victoria è la migliore nave del vecchio stile Costa Crociere.
Italian Cruiser ha detto:COSTA VICTORIA, contrariamente a quanto successo negli anni passati con COSTA MARINA, non è interamente dedicata alla clientela tedesca. Il posizionamento su Kiel indubbiamente intende favorire questo tipo di clientela, ma le crociere su Victoria sono vendute anche nel resto dell'Europa. Sicuramente la maggior parte dei clienti saranno di lingua tedesca.
Italian Cruiser ha detto:Riguardo a COSTA MARINA in Nord Europa in tandem con COSTA ATLANTICA da Amsterdam per me non ha senso. Capirei se le crociere di Marina costassero molto meno di quelle di Atlantica. Non vedo ragione di preferire la piccola Marina, che tra parentesi è parecchio instabile in mare, all'Atlantica, a meno che uno non sia "allergico" allo stile decisamente eccentrico degli interni di Farcus.
NicolaFank ha detto:E' un vero peccato il posizionamento della Costa Victoria per i tedeschi.Comunque la Costa rischia secondo me posizionare una nave come la Mediterranea.Infatti nel 2008 la MSC posizionerà nella stessa rotta la MSC Poesia...la vedo dura per la Costa visto che si troverà a fronteggiare, raro caso sinora,con una nave della concorrenza che ha le stesse dimensioni e che è più nuova.Comunque la Costa forse giocandosi la carta del prezzo più favorevole rispetto alla MSC forse può raccogliere più prenotazioni....vedremo.