• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Probabile stupro di una studentessa italiana da parte di 4 francesi (di cui uno minorenne)

kami91

Well-known member
Terreno minato... minatissimo... qualsiasi cosa si dice si rischia di essere attaccati.

Però mi sento quasi totalmente d'accordo con MCP... negli ultimi anni, in molti fatti di cronaca, anche a me sorge il dubbio nel capire quanto sia stata violenza e quanto invece un rapporto consenziente con pentimento del giorno successivo/passata la sbornia ( parlo genericamente non nel caso specifico ).

Quindi condannare fermamente e in modo esemplare chi fa violenza ma credo che soprattutto ultimamente bisogna prima di condannare, accertare molto, molto, molto bene le responsabilità.

Aggiungo anche che a 18 anni ( non 14 o 15 ), soprattutto i 18 di oggi, non è a mio avviso credibile il " non sapere " che se dopo una serata insieme, un ragazzo/a ti chiede di andare nella sua stanza non sia per giocare a briscola. Questo ovviamente non significa che una volta in stanza non possa rifiutarsi, ci mancherebbe... però non mi sembra credibile il " non pensavo che... non sapevo che...
 
Ultima modifica:

capricorno

Super Moderatore
Su quanto scritto nell' articolo è tutto da verificare. Come è possibile che il cronista abbia tutte queste particolarità di come si sono svolti i fatti, me lo chiedo sempre .... Come se la ragazza in questione la prima cosa che fa rende dichiarazioni alla stampa! Se c'è un indagine di mezzo persino il suo legale le avrà consigliato il riserbo e sicuramente...con che voglia racconta ciò che le è successo.
Per cui, resto nella mia posizione iniziale, mi spiace per ciò che è accaduto e mi auguro ci sia chiarezza sui fatti e soprattutto giustizia.
 

zanzara59

Well-known member
Io comunque a prescindere, anche se la scuola mi pagasse la crociera, "il cane da guardia" non lo farei mai. Troppa responsabilità e di contro poteri di controllo e/o repressione pari quasi a zero. Mettiamoci poi che i giovani di oggi sono "abbastanza più svegli" di come potevamo essere noi alla loro età e per colpa di internet sono cresciuti troppo in fretta e con una visione a volta errata dei costumi e soprattutto dei comportamenti. Spero naturalmente anche io che possano avere una punizione esemplare ...... ma ci credo poco. Pagando bene un discreto avvocato oggi ti fanno assolvere pure dagli omicidi, figurati come si "fumerebbero" in tribunale una povera ragazza appena maggiorenne.
 

MCP

Well-known member
Su quanto scritto nell' articolo è tutto da verificare. Come è possibile che il cronista abbia tutte queste particolarità di come si sono svolti i fatti, me lo chiedo sempre .... Come se la ragazza in questione la prima cosa che fa rende dichiarazioni alla stampa! Se c'è un indagine di mezzo persino il suo legale le avrà consigliato il riserbo e sicuramente...con che voglia racconta ciò che le è successo.
Per cui, resto nella mia posizione iniziale, mi spiace per ciò che è accaduto e mi auguro ci sia chiarezza sui fatti e soprattutto giustizia.
Mi meraviglio di te: non sono interviste! Notoriamente i cronisti di giudiziaria ricevono direttamente dalle Procure le veline da pubblicare (le indagini sarebbero coperte da segreto istruttorio, ma le Procure fanno uscire tutto quello che vogliono). E nessun giornalista può permettersi di rifiutarle o non pubblicarle o modificarle, perché appena lo facesse le Procure non gli farebbero avere più nulla e quello rischierebbe di "bucare" tutte le successive notizie di cronaca giudiziaria. Cosa che per un cronista di giudiziaria non è il massimo.
E' un'altra delle tante orrende storture della Giustizia (leggere Palamara).
Certo, se i direttori di giornale invece di rincorrere le Procure si mettessero d'accordo perché nessun giornale pubblichi le loro veline, forse darebbero meno dettagli in "anteprima" ma ci guadagnerebbero in libertà. Ehm... salvo poi ritrovarsi immediatamente inquisiti per qualche reato a caso... (rileggere Palamara).
 

capricorno

Super Moderatore
Mi meraviglio di te: non sono interviste! Notoriamente i cronisti di giudiziaria ricevono direttamente dalle Procure le veline da pubblicare (le indagini sarebbero coperte da segreto istruttorio, ma le Procure fanno uscire tutto quello che vogliono). E nessun giornalista può permettersi di rifiutarle o non pubblicarle o modificarle, perché appena lo facesse le Procure non gli farebbero avere più nulla e quello rischierebbe di "bucare" tutte le successive notizie di cronaca giudiziaria. Cosa che per un cronista di giudiziaria non è il massimo.
E' un'altra delle tante orrende storture della Giustizia (leggere Palamara).
Certo, se i direttori di giornale invece di rincorrere le Procure si mettessero d'accordo perché nessun giornale pubblichi le loro veline, forse darebbero meno dettagli in "anteprima" ma ci guadagnerebbero in libertà. Ehm... salvo poi ritrovarsi immediatamente inquisiti per qualche reato a caso... (rileggere Palamara).
Infatti, non dovrebbe uscire nulla!
Lo so che succede, ma non dovrebbe.
 
Top