themeditelegraph - Norwegian Pearl bloccata a Barcellona
Barcellona - La nave era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 notti: secondo un portavoce della NCL, il guasto costringe la nave a viaggiare ad una velocità minore.
LUGLIO 03, 2019
Barcellona - Una nave da crociera della Norwegian Cruise Line (NCL), la Norwegian Pearl, è bloccata da ieri nel porto di Barcellona con oltre 2.300 passeggeri a bordo a causa di un guasto meccanico.
Secondo quanto riporta l’Independent, la nave era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 notti: secondo un portavoce della NCL, il
guasto costringe la nave a viaggiare ad una velocità minore e per questo finora sono state cancellate le tappe di Monaco e Palma di Maiorca.
Per ora è previsto che la Norwegian Pearl rimanga nel porto della città catalana una notte in più in modo che il guasto possa essere riparato.
Secondo la tabella di marcia, la nave avrebbe dovuto concludere il suo viaggio a Civitavecchia la mattina di venerdì 5 luglio, ma non è chiaro se riuscirà a rispettare questa data.
Nel frattempo, la NCL ha già cancellato la successiva crociera della Norwegian Pearl, che sarebbe dovuta salpare da Civitavecchia la stessa sera di
venerdì con circa 2.400 passeggeri a bordo per un viaggio di 10 tappe, fra cui Dubrovnik, Santorini, Mikonos, Atene, Napoli e Monaco
sky tg24 Norwegian Pearl bloccata a Barcellona
03 luglio 2019
Nave guasta, 2.300 passeggeri bloccati a Barcellona. Cancellata crociera da Civitavecchia
La Norwegian Pearl, della Norwegian Cruise Line, è ferma nel porto catalano da martedì 2 luglio e la compagnia ha fatto sapere che non riprenderà la navigazione.
Annullata la partenza del 5 luglio dallo scalo della città vicino a Roma.
I passeggeri protestano su Twitter
La Norwegian Pearl, nave da crociera della compagnia NCL (Norwegian Cruise Line), a causa di un guasto meccanico è bloccata da martedì 2 luglio nel porto di Barcellona con oltre 2.300 passeggeri a bordo.
Dopo oltre 24 ore di attesa, la Ncl comunica che la nave non riprenderà la navigazione.
"A causa della necessità di effettuare delle riparazioni, finiremo l'attuale navigazione a Barcellona", si legge in un tweet.
E' cancellata, inoltre, la crociera per le isole greche che doveva partire il 5 luglio da Civitavecchia.
Saltati gli scali di Maiorca e Montecarlo
La Norwegian Pearl era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 giorni, dal Nord Europa al Mediterraneo.
Secondo la tabella di marcia, il viaggio si sarebbe dovuto concludere a Civitavecchia la mattina di venerdì 5 luglio, ma il guasto non consentirà di rispettare l'itinerario prefissato e i tempi.
"La Norwegian Pearl - è quanto spiegano dalla NCL - ha riscontrato un problema tecnico, che l’ha obbligata a proseguire a velocità sensibilmente ridotta.
Pertanto, non ha effettuato scalo a Palma di Maiorca, ma si è diretta subito a Barcellona, dove i tecnici hanno potuto effettuare ulteriori accertamenti".
Le proteste dei passeggeri su Twitter
Diversi passeggeri hanno protestato su Twitter per l'accaduto. "Ancora bloccati sulla Norwegian Pearl a Barcellona. Si è verificato un problema sconosciuto.
Possono aggiornarci così posso prenotare un volo da Barcellona?", ha scritto Jessica Monroe, mercoledì mattina.
"Già saltate due fermate a terra. Nessuna informazione da NCL. Abbiamo appreso su internet che la prossima crociera è stata cancellata.
Non sappiamo come arrivare a Roma per i voli di ritorno a casa", si legge nel tweet di Kelly Flint.
Infine, dopo l'annuncio dello stop, si legge: "Shuttle per gli aeroporti prenotati, i passeggeri sono liberi di restare a bordo se vogliono",
e anche "Siamo lasciati a noi stessi, dobbiamo prenotarci da soli i voli per il rientro a casa".
Le scuse della compagnia
"Consapevoli del disappunto e dell’inconveniente causato ai nostri clienti a seguito dell’imprevisto - scrive ancora NCL nella nota - porgiamo le nostre più sincere e sentite scuse.
Il nostro team è costantemente al lavoro per assistere al meglio i nostri clienti, e li ringraziamo per il loro incondizionato supporto e la loro lealtà".
In un tweet, la compagnia ha spiegato di avere offerto rimborsi e sconti del 50% per successive crociere e una copertura fino a 300 euro delle spese per eventuali cambi di biglietti aerei per tornare a casa.
Barcellona - La nave era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 notti: secondo un portavoce della NCL, il guasto costringe la nave a viaggiare ad una velocità minore.
LUGLIO 03, 2019
Barcellona - Una nave da crociera della Norwegian Cruise Line (NCL), la Norwegian Pearl, è bloccata da ieri nel porto di Barcellona con oltre 2.300 passeggeri a bordo a causa di un guasto meccanico.
Secondo quanto riporta l’Independent, la nave era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 notti: secondo un portavoce della NCL, il
guasto costringe la nave a viaggiare ad una velocità minore e per questo finora sono state cancellate le tappe di Monaco e Palma di Maiorca.
Per ora è previsto che la Norwegian Pearl rimanga nel porto della città catalana una notte in più in modo che il guasto possa essere riparato.
Secondo la tabella di marcia, la nave avrebbe dovuto concludere il suo viaggio a Civitavecchia la mattina di venerdì 5 luglio, ma non è chiaro se riuscirà a rispettare questa data.
Nel frattempo, la NCL ha già cancellato la successiva crociera della Norwegian Pearl, che sarebbe dovuta salpare da Civitavecchia la stessa sera di
venerdì con circa 2.400 passeggeri a bordo per un viaggio di 10 tappe, fra cui Dubrovnik, Santorini, Mikonos, Atene, Napoli e Monaco
sky tg24 Norwegian Pearl bloccata a Barcellona
03 luglio 2019
Nave guasta, 2.300 passeggeri bloccati a Barcellona. Cancellata crociera da Civitavecchia
La Norwegian Pearl, della Norwegian Cruise Line, è ferma nel porto catalano da martedì 2 luglio e la compagnia ha fatto sapere che non riprenderà la navigazione.
Annullata la partenza del 5 luglio dallo scalo della città vicino a Roma.
I passeggeri protestano su Twitter
La Norwegian Pearl, nave da crociera della compagnia NCL (Norwegian Cruise Line), a causa di un guasto meccanico è bloccata da martedì 2 luglio nel porto di Barcellona con oltre 2.300 passeggeri a bordo.
Dopo oltre 24 ore di attesa, la Ncl comunica che la nave non riprenderà la navigazione.
"A causa della necessità di effettuare delle riparazioni, finiremo l'attuale navigazione a Barcellona", si legge in un tweet.
E' cancellata, inoltre, la crociera per le isole greche che doveva partire il 5 luglio da Civitavecchia.
Saltati gli scali di Maiorca e Montecarlo
La Norwegian Pearl era partita da Amsterdam lo scorso 22 giugno per una crociera di 13 giorni, dal Nord Europa al Mediterraneo.
Secondo la tabella di marcia, il viaggio si sarebbe dovuto concludere a Civitavecchia la mattina di venerdì 5 luglio, ma il guasto non consentirà di rispettare l'itinerario prefissato e i tempi.
"La Norwegian Pearl - è quanto spiegano dalla NCL - ha riscontrato un problema tecnico, che l’ha obbligata a proseguire a velocità sensibilmente ridotta.
Pertanto, non ha effettuato scalo a Palma di Maiorca, ma si è diretta subito a Barcellona, dove i tecnici hanno potuto effettuare ulteriori accertamenti".
Le proteste dei passeggeri su Twitter
Diversi passeggeri hanno protestato su Twitter per l'accaduto. "Ancora bloccati sulla Norwegian Pearl a Barcellona. Si è verificato un problema sconosciuto.
Possono aggiornarci così posso prenotare un volo da Barcellona?", ha scritto Jessica Monroe, mercoledì mattina.
"Già saltate due fermate a terra. Nessuna informazione da NCL. Abbiamo appreso su internet che la prossima crociera è stata cancellata.
Non sappiamo come arrivare a Roma per i voli di ritorno a casa", si legge nel tweet di Kelly Flint.
Infine, dopo l'annuncio dello stop, si legge: "Shuttle per gli aeroporti prenotati, i passeggeri sono liberi di restare a bordo se vogliono",
e anche "Siamo lasciati a noi stessi, dobbiamo prenotarci da soli i voli per il rientro a casa".
Le scuse della compagnia
"Consapevoli del disappunto e dell’inconveniente causato ai nostri clienti a seguito dell’imprevisto - scrive ancora NCL nella nota - porgiamo le nostre più sincere e sentite scuse.
Il nostro team è costantemente al lavoro per assistere al meglio i nostri clienti, e li ringraziamo per il loro incondizionato supporto e la loro lealtà".
In un tweet, la compagnia ha spiegato di avere offerto rimborsi e sconti del 50% per successive crociere e una copertura fino a 300 euro delle spese per eventuali cambi di biglietti aerei per tornare a casa.