viaggiatore5
Member
Buongiorno, di ritorno ieri dalla crociera Malta, Mykonos, Santorini.
Devo purtroppo segnalazione che, imbarcati a Taranto, dal pomeriggio del secondo giorno, centinaia di passeggeri, tra cui tutta la mia famiglia, hanno accusato vomito (micidiale, molti per tutta la notte continuativamente), poi gastroenterite e febbre nel giorno di Malta ed in quello successivo. Quelli di Costa, da pusillanimi quali sono, preso atto della grave situazione e per evitare grane, hanno inviato un messaggio in cui parlavano di virus.
Per chi conosce un po' la materia, è impossibile che un virus colpisca simultaneamente centinaia di persone, anche perché c'è sempre un periodo di incubazione. Al di là di noi, che ci eravamo imbarcati il giorno prima a Taranto, anche molto di quelli imbarcati la mattina a Catania hanno subito l'intossicazione.
la notte del 3 settembre era assurdo. Gente fuori dalle cabine che aspettava il servizio emergenze. Corridoi sporchi e puzza ovunque. La mattina c'erano 100 persone fuori nel corridoio in attesa di accedere al servizio medico (dove a molti hanno fatto flebo di cortisone, e ciò la dice lunga sul reale problema).
Dal quarto giorno ci di è un po' ripresi ma non del tutto: mal di pancia, pipì scurissima (e mi fermo qui su altro), stanchezza assurda.
Incredibile che non sia uscita alcuna notizia sui giornali. Molti hanno litigato alla reception ed un medico legale si è fatto consegnare della documentazione relativa ai controlli sulla pulizia e sugli alimenti. Sicuramente ci saranno delle appendici giudiziarie.
Durante lo sbarco, tra l'altro, alcuni crocieristi ci hanno detto che, anche nelle due settimane precedenti, c'erano stati casi di gastroenterite. Se così fosse, la gravità della vicenda si amplierebbe ancor di più, perché vuol dire che Costa non ha fatto nulla e non sta facendo nulla.
Per questo sto scrivendo subito, perché se avessi letto qualcosa sui forum che frequentavo, avrei prestato maggior attenzione. Si è pensato, infatti, all'acqua e soprattutto al ghiaccio della nave, che ad un certo punto si ha smesso di usare.
Il ghiaccio è stato il bene alimentare usato praticamente da tutti quelli che sono stati male. Altri alimenti n.
Comunque Costa è da denunciare. In un caso del genere non puoi parlare di virus. Danneggi la salute della gente, così!!
Era il secondo giorno e si doveva fare almeno un’ipotesi dei ciò che ci stava avvelenando. Per evitare di riassumerlo (nei giorni successivi e/o nella settimana successiva).
Si parano il sedere ovviamente!!
Devo purtroppo segnalazione che, imbarcati a Taranto, dal pomeriggio del secondo giorno, centinaia di passeggeri, tra cui tutta la mia famiglia, hanno accusato vomito (micidiale, molti per tutta la notte continuativamente), poi gastroenterite e febbre nel giorno di Malta ed in quello successivo. Quelli di Costa, da pusillanimi quali sono, preso atto della grave situazione e per evitare grane, hanno inviato un messaggio in cui parlavano di virus.
Per chi conosce un po' la materia, è impossibile che un virus colpisca simultaneamente centinaia di persone, anche perché c'è sempre un periodo di incubazione. Al di là di noi, che ci eravamo imbarcati il giorno prima a Taranto, anche molto di quelli imbarcati la mattina a Catania hanno subito l'intossicazione.
la notte del 3 settembre era assurdo. Gente fuori dalle cabine che aspettava il servizio emergenze. Corridoi sporchi e puzza ovunque. La mattina c'erano 100 persone fuori nel corridoio in attesa di accedere al servizio medico (dove a molti hanno fatto flebo di cortisone, e ciò la dice lunga sul reale problema).
Dal quarto giorno ci di è un po' ripresi ma non del tutto: mal di pancia, pipì scurissima (e mi fermo qui su altro), stanchezza assurda.
Incredibile che non sia uscita alcuna notizia sui giornali. Molti hanno litigato alla reception ed un medico legale si è fatto consegnare della documentazione relativa ai controlli sulla pulizia e sugli alimenti. Sicuramente ci saranno delle appendici giudiziarie.
Durante lo sbarco, tra l'altro, alcuni crocieristi ci hanno detto che, anche nelle due settimane precedenti, c'erano stati casi di gastroenterite. Se così fosse, la gravità della vicenda si amplierebbe ancor di più, perché vuol dire che Costa non ha fatto nulla e non sta facendo nulla.
Per questo sto scrivendo subito, perché se avessi letto qualcosa sui forum che frequentavo, avrei prestato maggior attenzione. Si è pensato, infatti, all'acqua e soprattutto al ghiaccio della nave, che ad un certo punto si ha smesso di usare.
Il ghiaccio è stato il bene alimentare usato praticamente da tutti quelli che sono stati male. Altri alimenti n.
Comunque Costa è da denunciare. In un caso del genere non puoi parlare di virus. Danneggi la salute della gente, così!!
Era il secondo giorno e si doveva fare almeno un’ipotesi dei ciò che ci stava avvelenando. Per evitare di riassumerlo (nei giorni successivi e/o nella settimana successiva).
Si parano il sedere ovviamente!!
Ultima modifica da un moderatore: