nerofashion
Member
Argomento interessante, in effetti è un quesito che mi sono posta spesso, ma a cui non ho mai saputo dare una risposta.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Questo è l'articolo dal quale è partita la mia domanda. Diciamo che tutti più o meno avete colto nel segno. Royal sembra spenda 15 dollari al giorno per passeggero che in euro son poco più di 13.
Mi sembrano un pochino tanti, anche se la Compagnia ha calcolato due pietanze mediamente di valore superiore alla media come l'aragosta e una "buona bistecca" almeno una volta alla settimana.
Molto più probabile che il costo scenda di parecchio sotto questa cifra per molte Compagnie, anzi decisamente sotto i 10 euro. Evidente trattasi di un valore medio, perché ritengo sia diverso da Compagnia a Compagnia e per località dove la nave prevalentemente opera.
http://www.seatrade-cruise.com/news...urcing-but-the-bar-for-suppliers-is-high.html
Non lo so; nell'articolo non mi sembra venga compreso anche quello, però non lo escludo.
Si gioca davvero sui "centesimi".
Certo Blueyes che non vengono a dirlo a noi, ma se guardi i costi dei pasti di un'azienda ogni ticket viene circa 5,90/6 euro, dove di solito i pasti vengono dati a ditte esterne quindi ci devono guadagnare pure loro, la nave ha il vantaggio che la compagnia facendo contratti milionari sulle materie prime carne, latte, verdure ecc. hanno prezzi molto favorevoli, che incidono molto sul prodotto finito il (piatto), ciao.
Vero, ma si mangia una volta sola e non sempre l'importo del TK è sufficiente per un pranzo completo.
Certo, si mangia una volta solo, ma le compagnie di crociera hanno "il coltello dal manico" quando fanno gli acquisti delle materie prime dai fornitori, senza contare i pagamenti mooooooooooooolto lunghi, e vorrei sapere anche se pagano in euro o dollari, perché anche li ci sono grandi differenze.
e chi te lo ha detto? Pensi che il fornitore di RCCL o CCL o Apollo sia la Conad? I fornitori di questi colossi sono colossi anche più grandi e si paga a 30 giorni (qualcosa possono arrivare a 60, ma mooolto difficilmente). Meglio l' HD della nava paga (pagava) a 30 giorni dalla consegna.
in molti casi ci sono anche vere e proprie sponsorizzazioni...... vedasi ad esempio barilla, illy, ferrari spumanti con costa....
E' un po lo stesso meccanismo che usano nei centri commerciali.... i grandi produttori vendono alla compagnia e nello stesso tempo la pagano per farsi pubblicità o avere l'esclusiva.
Esatto sono i fornitori che "pagano" la compagnia per avere più pubblicità/esclusiva.
Non è affatto così scontato.... vi assicuro.
Diciamo che...dipende.