• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quanto costiamo al giorno per il cibo?

Questo è l'articolo dal quale è partita la mia domanda. Diciamo che tutti più o meno avete colto nel segno. Royal sembra spenda 15 dollari al giorno per passeggero che in euro son poco più di 13.

Mi sembrano un pochino tanti, anche se la Compagnia ha calcolato due pietanze mediamente di valore superiore alla media come l'aragosta e una "buona bistecca" almeno una volta alla settimana.

Molto più probabile che il costo scenda di parecchio sotto questa cifra per molte Compagnie, anzi decisamente sotto i 10 euro. Evidente trattasi di un valore medio, perché ritengo sia diverso da Compagnia a Compagnia e per località dove la nave prevalentemente opera.

http://www.seatrade-cruise.com/news...urcing-but-the-bar-for-suppliers-is-high.html

Secondo me la cifra di $ 15 include anche il costo del personale preposto alla trasformazione delle materie prime ed a quello preposto alla somministrazione!!
 
Non lo so; nell'articolo non mi sembra venga compreso anche quello, però non lo escludo.

Si gioca davvero sui "centesimi".
 
secondo me dipende anche dai giorni di navigazione. mi spiego: appena a bordo, diciamo i primi 3 giorni, ci si abbuffa senza ritegno, e si mangia anche senza fame, sia perchè è incluso nel prezzo sia per provare pietanze nuove. poi ci si assesta e ti assalgono anche i complessi di colpa verso la bilancia, e si cala, e anche ci si stufa, sicchè secondo me per le crociere brevi si costa di più alle compagnie mentre per quelle più lunghe di meno, visto che il costo dei primi tre giorni fa media con quelli degli altri. Quando sono a bordo osservo e penso a queste cose, sarà deformazione o curiosità, ma io vorrei proprio chiedere alla cucina quanto cibo va i primi giorni e quanto verso la fine...
 
Certo Blueyes che non vengono a dirlo a noi, ma se guardi i costi dei pasti di un'azienda ogni ticket viene circa 5,90/6 euro, dove di solito i pasti vengono dati a ditte esterne quindi ci devono guadagnare pure loro, la nave ha il vantaggio che la compagnia facendo contratti milionari sulle materie prime carne, latte, verdure ecc. hanno prezzi molto favorevoli, che incidono molto sul prodotto finito il (piatto), ciao.

concordo con tiziano,se considerate che anche il ristorantino sotto casa accetta ticket da 8-9 euro!
 
Vero, ma si mangia una volta sola e non sempre l'importo del TK è sufficiente per un pranzo completo.

Certo, si mangia una volta solo, ma le compagnie di crociera hanno "il coltello dal manico" quando fanno gli acquisti delle materie prime dai fornitori, senza contare i pagamenti mooooooooooooolto lunghi, e vorrei sapere anche se pagano in euro o dollari, perché anche li ci sono grandi differenze.
 
Quesito interessante...
Devo dire il vero che sarei partita con cifre alte pensando a tutto quello che viene servito soprattutto al buffet e a maggior ragione a cena visto che ci sono molti più ristoranti aperti...limitando il tutto al solo alimento...ma le cifre basse che avete indicato mi hanno fatto pensare...

Dico cmq 9 euro
 
Certo, si mangia una volta solo, ma le compagnie di crociera hanno "il coltello dal manico" quando fanno gli acquisti delle materie prime dai fornitori, senza contare i pagamenti mooooooooooooolto lunghi, e vorrei sapere anche se pagano in euro o dollari, perché anche li ci sono grandi differenze.

e chi te lo ha detto? Pensi che il fornitore di RCCL o CCL o Apollo sia la Conad? I fornitori di questi colossi sono colossi anche più grandi e si paga a 30 giorni (qualcosa possono arrivare a 60, ma mooolto difficilmente). Meglio l' HD della nava paga (pagava) a 30 giorni dalla consegna.
 
in molti casi ci sono anche vere e proprie sponsorizzazioni...... vedasi ad esempio barilla, illy, ferrari spumanti con costa....
E' un po lo stesso meccanismo che usano nei centri commerciali.... i grandi produttori vendono alla compagnia e nello stesso tempo la pagano per farsi pubblicità o avere l'esclusiva.
 
C'è poi il gioco della scontistica sulle grandi quantità; paradossalmente; paradossalmente, una compagnia che spreca può spendere proporzionalmente di meno di una piu "parca" perchè ha uno sconto superiore.
 
e chi te lo ha detto? Pensi che il fornitore di RCCL o CCL o Apollo sia la Conad? I fornitori di questi colossi sono colossi anche più grandi e si paga a 30 giorni (qualcosa possono arrivare a 60, ma mooolto difficilmente). Meglio l' HD della nava paga (pagava) a 30 giorni dalla consegna.

Se tu sei abituato a trattare con i "colossi" e paghi a 30 giorni o al massimo 60 giorni, io nel mio "piccolo" arrivo anche ai 120 giorni.
 
in molti casi ci sono anche vere e proprie sponsorizzazioni...... vedasi ad esempio barilla, illy, ferrari spumanti con costa....
E' un po lo stesso meccanismo che usano nei centri commerciali.... i grandi produttori vendono alla compagnia e nello stesso tempo la pagano per farsi pubblicità o avere l'esclusiva.

Esatto sono i fornitori che "pagano" la compagnia per avere più pubblicità/esclusiva.
 
Non è affatto così scontato.... vi assicuro.
Diciamo che...dipende.

Certo che ....dipende, basta guardare il cambio delle aziende fornitrici di caffè, Illy ha "scalzato" Lavazza, Illy fattura 3 volte meno di Lavazza, perciò per entrare avrà "ceduto" qualcosina, fa parte del commercio!!!
 
Dico che non è una regola come sembrerebbe la stiate esponendo voi. A volte è interesse del distributore acquisire o non privarsi di un grande brand, e quindi sarà lui a cedere "commercialmente", a volte il contrario. Tutto qui.
 
Secondo me, la qualita' del cibo dovrebbe farla da padrone. Nella mia ultima crociera, di qualita' ce n'era ben poca. Al buffet si riusciva a vedere del salmone, oltre a del pesce con un nome impronunciabile che non era pangasio. I tagli e la qualita' della carne non erano di sicuro pregiati, anche se comunque buoni. Solo per il menu' Barbieri come tutti sapete, c'era la platessa che e' la brutta copia della sogliola. Il cibo di sicuro non mancava, ma per fare quattro focacce salate, dei panininetti, brioches, krapfen, muffin, delle verdure di stagione ed un po' di pasta o riso o qualche zuppa non ci vuole un patrimonio. Cose "preziose" in dodici giorni non ne ho viste, nemmeno nelle serate di gala, non voglio con cio' fare una critica, ma secondo me, siamo a livello pensioncina riviera Romagnola 3 stelle. Forse non ci hanno rimesso!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Hai perfettamente ragione Loredana, ma con questa "politica dei prezzi" al ribasso, la qualità/scelta sarà sempre meno purtroppo!!
 
Un cuoco di bordo che conosco personalmente, qualche anno fa mi aveva detto che Costa spendeva 4,5 euro e Silversea 12 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top