• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Monica che meraviglia...
Bellissima l'idea del compleanno di famiglia e favolosi i tuoi ometti e la serenita' e consapevolezza con cui li cresci..
 
E beh una grande emozione e bello che lui lo racconta con serenità. Nelle foto che sono insieme noto molta somiglianza tra i due : sono fratelli?

Lo sono diventati ma non sono fratelli di sangue. Il nano grande era già con noi da 4 anni .

Sono entrambi colombiani seppure di due etnie diverse


Ma ormai sono convinta che le somiglianze vadano oltre.

Non sapete in quanti mi dicono che il nano grande è' tutto me [emoji7][emoji23]

E anche il nano piccolo in certe espressioni
 
Monica che emozione, mi sono commossa!

Il nano piccolo appena arrivato qui aveva un'espressione dolce e tenera. Nell'ultima foto sembra far parte di una gang di supereroi furbetti 😍😍
 
Monica che emozione, mi sono commossa!

Il nano piccolo appena arrivato qui aveva un'espressione dolce e tenera. Nell'ultima foto sembra far parte di una gang di supereroi furbetti
Ahahahah Oriana mi hai fatto morire dl ridere, con la gang di supereroi furbetti!
Monica non conosco il tuo nano piccolo, ma credo che Oriana ci abbia preso. O sbaglio?
Non voglio entrare nella discussione su topic e off topic. Non ho bimbi, solo una adorabile pestifera nipotina. Qui mi sono sentita comunque accolta e ringrazio tutte voi per il vostro affetto!
Lei, la pestifera, l'ho vista sabato. E ogni volta mi sembra troppo poco il tempo passato insieme. Anche perché non é mai tempo in esclusiva, perché ci sono comunque altre persone. Non fraintendetemi, non voglio monopolizzarla, ma notò la differenza di "qualità" del tempo che passo con lei se ci sono troppe persone attorno. Lei è più volubile, più agitata perché stimolata da diverse cose e io credo, considerazione personale, che questo la disturbi, soprattutto se succede per la cena, non prende sonno perché è agitata. E anche il gioco non mi pare sereno ma un continuo bombardamento di stimoli diversi da persone diverse
Non sono il genitore e quindi non mi permetto di dire nulla, ma quando la vedo così, salutiamo e ce ne andiamo,per il suo bene. Mi spiace tanto per mio marito che la vede ancor meno di me,proprio con il contagocce, ma io credo che la bimba debba prima di tutto star bene con se stessa e i suoi ritmi, non stravolgerli perché ci siamo noi o altri ospiti
Che ne pensate? Mi sbaglio? Accetto consigli
Buona notte a tutte!
 
Buongiorno a tutte!!!!!
Monica il tuo nano piccolo oggi è splendido e furbetto ma da piccolo.. da mangiare di baci con quegli occhioni enormi! Non dubito minimamente che tu allora come oggi abbia assolto pienamente il compito (di riempirlo di baci)[emoji23] [emoji23] buon compleanno di famiglia in ritardo, che bello avere tante occasioni di far festa, soprattutto se è anche occasione per ricordare se valorizzare!
E il nano grande come sta?

Oggi Francy ha iniziato con "Mami non voglio andare a scuola, voglio stare con te e papi"... le vacanze sono deleterie ma... quanto me le sono gustate! Abbiamo fatto il pieno di coccole, ne avevamo bisogno, tutti e tre.... E ora l'occhio è puntato ad aprile con mesi, ala nostra nave del battesimo del mare. Intanto voi incrociate le dita per me, come ogni biennio dovrò iniziare a intavolare il discorso che odio di più, si chiamava rinnovo del contratto... ho bisogno di tutti i pensieri positivi che vorrete e saprete mandarmi!

Zip il tuo discorso su tua nipote denota una bella sensibilità, credo anch'io che in primis si debba pensare alla.loro bene, poi il fatto ch e gradiscono o patiscono la confusione e avere tante persone è soggettivo all'ennesima Potenza.. Francy per esempio con tanta gente sembra più a suo agio, ma è uno di quei bimbi che da piccola più ventre c'era e meglio dormiva.. celebre il primo pranzo con le colleghe, sveglia quando sono arrivate, ha giocato un po', si è addormentata in braccio ad una di loro e ha dormito per tre ore.... se invece ci sono beni a cui è legata è la fine, si attiva e non c'è verso. Anche a capodanno, a casa di amici, 4 oppiee on. Figlioli piccoli, giocava con il suo amichetto di 5 anni e ha tirato le due, per un giorno amen, peccato che nemmeno il successivo viaggio in auto di un'ora, che di solito ha effetto soporifero, abbia fatto effetto.. Ha faticato ad addormentarsi anche e arrivata a casa, ed erano le 3:30[emoji15]
 
Ultima modifica:
Ciao a tutte.
Monica come altre hanno già fatto prima di me, e come ti ho già detto in precedenti occasioni, i tuoi nani sono fantastici!

Zip, credo che il tuo comportamento sia il più giusto. Anche il mio topo quando arrivano persone a casa, sopratutto la sera che è più stanco, si agita moltissimo e dopo non riesce a dormire. Ora non potendo sbattere fuori di casa gli ospiti, incrocio le dita e spero che tolgano il disturbo prima possibile....è brutto da dire ma è così!
 
Buongiorno!
Che brava zia che sei Zip. Io ora mi rendo conto che prima di avere Jacopo non realizzavo che i bimbi (non tutti, ma molti sì) hanno bisogno che i loro ritmi non vengano continuamente alterati. Ho rinunciato a gite, serate e uscite fino a tardi con gli amici per parecchi anni. E a volte ci rinuncio ancora perché Jacopo non è mai stato un bimbo che si addormenta ovunque (purtroppo), ma solo nel suo letto. Le poche volte che ha dormito in auto, appena si spegneva il motore si svegliava e chi lo riaddormentava più? Che invidia per quelle mamme che riescono a fare tutto! Ma sarà poi vero che poi il mostriciattolo non gliele fa pagare con capricci, strilli e insonnia?
La crociera la ritengo un'ottima vacanza con i bimbi piccoli anche per questo motivo: si possono scegliere i ritmi del viaggio in base alle esigenze dei bambini. Certo riducendo qualche uscita o a tirare tardi la sera. Ma vuoi mettere? Puoi startene lì a guardare il mare. Che c'è di più bello?

In ogni caso se siete invitate a casa di Alessia cercate di non trattenervi fino a tardi! 😁😁
 
Buongiorno ragazze!!
Monica so che i nani sono una miscela esplosiva !!!!
Io credo di essere stata fortunata con il nipote.... in quanto unica zia... visto che mio cognato è figlio unico e noi siamo solo due sorelle !
Cresciuto dalle due nonne in attesa dell'ingresso all'asilo, andate in pensione apposta, tenuto conto che Barbara ha ripreso il lavoro quando Tommaso aveva 6 mesi !
Sono riuscita a godermelo interi pomeriggi prima dell'arrivo della sorella e tante tante vacanze insieme al mare ed in montagna, anche ora che di anni ne ha 24 e si avvia alla laurea!!!
Ci unisce l'amore per i viaggi e la concretezza nell'organizzarli per tutti!!
In montagna ed al mare lui pensa che io abbia la stessa età di quando giocavamo con i Lego.... e mi lancia in sfide di nuoto e di resistenza al trekking.... fino a che ce la farò.......
Mi dispiace che non avrà un cugino, ma è andata così..... in compenso è molto affezionato al Socio, li accomuna lo stesso segno, ascendente e soprattutto il carattere volitivo, orgoglioso e concreto!
Spero che abbia fortuna nella sua professione, che il destino chissà dove lo porterà ma soprattutto che ovunque sia abbia la voglia ogni tanto di tornare a casa e renderci felici!!
Barbara incrocio l'incrociabile e penso positivo per il tuo lavoro!!
Il lavoro mi chiama e vi mando un saluto!!
 
Buongiorno!
Che brava zia che sei Zip. Io ora mi rendo conto che prima di avere Jacopo non realizzavo che i bimbi (non tutti, ma molti sì) hanno bisogno che i loro ritmi non vengano continuamente alterati. Ho rinunciato a gite, serate e uscite fino a tardi con gli amici per parecchi anni. E a volte ci rinuncio ancora perché Jacopo non è mai stato un bimbo che si addormenta ovunque (purtroppo), ma solo nel suo letto. Le poche volte che ha dormito in auto, appena si spegneva il motore si svegliava e chi lo riaddormentava più? Che invidia per quelle mamme che riescono a fare tutto! Ma sarà poi vero che poi il mostriciattolo non gliele fa pagare con capricci, strilli e insonnia?

Oriana per al verità (e lo dico molto sottovoce perché può cambiare tutto da un momento all'altro) io con Francy sono una di quelle mamme fortunate che può spostarla ovunque senza problemi, in genere se siamo via si addormentata in macchina e se si sveglia ci chiede il latte e si riaddormenta subito... Anche fuori casa dorme come a casa, la volta strana era capodanno.
È anche vero che non succede così spesso, circa una volta al mese ad esagerare, ma quando capita lei si appoggia al seggiolino e dorme, tanto in tarda sera quanto eventualmente (e capita più spesso), per il sonnellino pomeridiano. E li guai a svegliarla prima di un'ora, ma se abbiamo il passeggino dorme anche li (e se ritarda il sonnellino non ha poi effetto sul sonno della notte... pura fortuna..) mia sorella su questo aspetto mi odia, come forse sai Willi è un pochino diverso!!!
Ma ognuno ha la sua schiavitù, Francy per esempio se non stiamo a casa entrambi non dorme, con conseguente drastico restringimento della vita sociale. Per ora sono riuscita a evitare i convegni lontano da casa ma già temo quando succederà... E pensare che era la cosa che amavo di più del lavoro... Ora declino anche le cene con le colleghe perché so che lei ne soffre. Davide una volta è andato al cinema sul tardi e lei coi lacrimoni a dire voglio il papà per l nanna. Se posso portarla viene con me se no amen, rinuncio.
E lasciarla a dormire da nonna è una a chimera... Willi ci è andato spesso, lei niente, per ora rifiuta anche l'idea di andare a dormire da Willi, stesso pianerottolo e stesso palazzo di casa nostra.. Siamo messi male. Lei dorme nel lettino e in cameretta sua da sempre, uno solo di noi la accompagna, l'altro le da il bacio ed esce. Oltretutto posso essere io o mio marito con lei, è indifferente. Eppure guai se non c'è quel bacio. Anche un cinema è un miraggio... se non un cartone con lei[emoji29] come si dice.. a ciascuno il suo fardello, che poi è proprio un bel fardello a conti fatti, Lo riprenderei mille volte [emoji5]

Francesca grazie del pensiero!
 
Barbara che bello sapere che ognuno ha la sua croce 😂😂😂

Però, dai... Francy è ancora piccolina. Tra un po' sarà lei a chiedervi di attraversare quel pianerottolo per andare a dormire da William (povera Sara 😰)

Sappi in ogni caso che io sono andata via da sola per lavoro (anche per me la parte più bella del mio lavoro) quando Jacopo faceva la prima elementare. Ero a Karpathos e mi ha chiamato la scuola perché era suonata la campanella da 10 min è nessuno era ancora andato a prendere il mostriciattolo. Forse che mio marito e un'amica che ci doveva dare una mano non si erano capiti??? Lasciamo perdere va....

Mentre le uscite serali non sono mai state un problema. Io non potrei mai vivere senza cineforum, mio marito senza le sue associazioni naturalistiche.
 
Oriana e il marito è sopravvissuto per raccontarlo??? Evidentemente sei molto più paziente di me...
Su Willi.. secondo me e Sara aspetta paziente quando lui verrà da noi e lei si fa una bella cena fuori e una tirata di sonno da 8 ore filate[emoji23]
Invece quando andrà Francy secondo me davide prenota una non stop al cinema e vede almeno 10 film di seguito... andava tutti i venerdì prima di lei.. sono certa che puoi capirlo! Io mi accontento di aver scoperto gli ebook sul telefono.. Lei non vede il libro e mi lascia leggere..... se vede il libro lo vuole prendere e leggere lei!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
Che invidia per quelle mamme che riescono a fare tutto! Ma sarà poi vero che poi il mostriciattolo non gliele fa pagare con capricci, strilli e insonnia?

Ogni bimbo è diverso e ha il suo carattere . Io con i miei due ho avuto esperienze opposte. Il primo era praticamente un bambolotto, dove lo mettevo stava, dormiva ovunque e con chiunque. È capitato per svariati motivi di lasciarlo a amiche/zie ecc. mai dato problemi.
Il secondo una peste. Sempre sveglio e quei rari momenti di sonno, al buio e in silenzio nel suo letto. Al minimo rumore si svegliava e basta. Ogni tanto lo spedivo dai nonni la notte per poter dormire noi e il fratellino.
Sarebbe rimasto figlio unico se non era secondo.
 
Barbara, mio marito è ancora vivo perché sennò chi cucinerebbe in casa??

Francy che vuole leggere il libro è un mito! Ma un bimbo normale nella vostra famiglia, no eh???

E infine sì: sicuramente ogni bimbo è una storia a sé. Così come ogni adulto, del resto.
 
Buongiorno a tutte!! Qui giornata limpida...
Oriana Francy legge a modo suo... molto suo... ma la passione del contatto con il libro gliela ho proprio trasmessa... speriamo che perduti anche con la scolarizzazione..
 
Ciao ragazze!

A me, come a Maluc, sono capitati tutti e due i modelli.
Franci ha sempre dormito, affrontato con molto entusiasmo le notti passate con i nonni, nessun problema a socializzare anzi a lei piacevano persino del visite dal medico!
Davide ancora questa notte ha chiamato.
L'ultima volta che l'abbiamo lasciato a dormire dai nonni voleva aspettarmi sveglio, nonostante sapesse perfettamente che non sarei andata a prenderlo.
Le sere che va ad addormentarsi con papà (per lasciarmi vedere un film o altro) ribadisce, con forza, che preferirebbe che ci fossi io!
Lui è un mammone nato! Franci già fin da piccola alla scoperta del mondo, tranquillamente senza me o papà.
Quante volte in spiaggia siamo andati, e di corsa, a recuperarla seduta sul lettino di persone mai conosciute....lei chiacchierava!
Davide non lo farebbe mai e poi mai!

Oriana, tuo marito e la tua amica nella cura di Jacopo si sono dimostrati una bella coppia eh?
Io ho ben poco da fare la furba...Robbi più di una volta si è dimenticato di venirmi a prendere nonostante gli accordi!

Barbara, anche Davide legge alla sua maniera, molto convinto e con grande interesse.
Ormai, a quasi 6 anni, potrei tentare di correggerlo, ma non sono maestra e non ho la più pallida idea di quale potrebbe essere il metodo giusto e allora aspetterò ancora fino a settembre all'inizio della scuola, ci saranno le maestre che svolgeranno il loro lavoro e nel modo giusto.
Con me può continuare a leggere i suoi Geronimo Stilton, un po inventando, un po ricordando ciò che abbiamo già letto e un poco guardando le figure!
Abbiamo tempo! L'importante è che i libri non siano per loro materia oscura come in alcune case......
Nella loro piccola scuola materna composta da una sola multiclasse di 25 bambini, hanno a disposizione una baby-biblioteca, il martedì è il giorno della scelta del nuovo libro da portare a casa e restituzione di quello già letto.
Quando al pomeriggio torna casa e scende dal pulmino, mi viene incontro con un gran sorriso mostrandomi tutto orgoglioso il nuovo tesoro che leggeremo insieme!
E' bellissimo!
 
Ma che bello Alessia, un piccolo amante della lettura in erba... se poi non legge le parole ma fa finta e ricorda... beh, alla sua età che male c'è? Allena la memoria e impara ad amare i libri.. qualsiasi cosa li spinga a maneggiarli da piccoli è un primo passo verso un librofilo da grande!!!!
 
Anche i miei bimbi hanno sempre letto molto. Non c'erano ai tempi troppi altri stimoli come tablet smartphone ecc. Il mio secondo ha imparato a leggere da solo e a 6 anni leggeva la rivista scientifica "Focus". Avevamo abbonamento e il primo a leggere era lui. Poi riportava gli articoli che lo avevano interessato di più. Era stato mitico il suo intervento in classe " ho letto su focus che......" . Faccia della maestra [emoji15] [emoji15] [emoji15]
 
Top