• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Risparmiati" 500 cabinisti

Rodolfo

Super Moderatore
Nell'ottica del raggiungimento del risparmio di 300 milioni di euro attraverso il taglio di spese "inutili/superflue" nei successivi tre anni


la Compagnia ha annunciato un primo obiettivo nell'aver ridotto, in tutta la flotta, il numero di 500 cabinisti perfezionando la loro attività attraverso la revisione dei tempi di riassetto delle cabine, incontrando sia i commenti positivi degli ospiti che dei lavoratori.


 

tiziano

Well-known member
Nell'ottica del raggiungimento del risparmio di 300 milioni di euro attraverso il taglio di spese "inutili/superflue" nei successivi tre anni


la Compagnia ha annunciato un primo obiettivo nell'aver ridotto, in tutta la flotta, il numero di 500 cabinisti perfezionando la loro attività attraverso la revisione dei tempi di riassetto delle cabine, incontrando sia i commenti positivi degli ospiti che dei lavoratori.


... vorrei conoscere di persona quali ospiti hanno commentato positivamente questo taglio.!!!!(
 

soniat

Well-known member
Direi che nel testo degli allegati si trovano le motivazioni, vere o pilotate che siano.
Premetto che non ho nessuna esperienza su Norwegian, quindi nessuna opinione personale, ne' positiva ne' negativa.
In compenso ho 35 e più anni di esperienza in società multinazionali e, quando si parla di ottimizzazione e riduzione dei costi (da parte del management), ho sempre visto incremento dei profitti a scapito delle categorie lavorative meno tutelate.
Da qui il mio commento derivante dal titolo dell'argomento : "Risparmiati 500 cabinisti" che - suppongo - sia solo a svantaggio degli altri allo stesso livello...
Ovviamente è solo la mia impressione.

 

Rodolfo

Super Moderatore
Tutto è possibile. Bisognerebbe veramente entrare nel merito della riorganizzazione per comprenderne i risultati effettivi.
Clienti soddisfatti, lavoratori contenti, taglio ai costi: risultato raggiunto.
È una notizia, che ciascuno interpreta a proprio modo Viakal e Vetril compresi😄😄
 

Daniela 62

Active member
Premetto che non ho nessuna esperienza su Norwegian, quindi nessuna opinione personale, ne' positiva ne' negativa.
In compenso ho 35 e più anni di esperienza in società multinazionali e, quando si parla di ottimizzazione e riduzione dei costi (da parte del management), ho sempre visto incremento dei profitti a scapito delle categorie lavorative meno tutelate.
Da qui il mio commento derivante dal titolo dell'argomento : "Risparmiati 500 cabinisti" che - suppongo - sia solo a svantaggio degli altri allo stesso livello...
Ovviamente è solo la mia impressione.

Hai perfettamente ragione, in buona parte delle attività i tagli vengono fatti sulle spalle di chi effettivamente lavora e crea guadagno; negli ultimi anni sono nate le figure di manager assunti con stipendi / bonus altissimi e il cui obiettivo è ridurre i costi (ovviamente senza toccare la fascia dirigenziale), sfoltire la “manovalanza” aumentando il carico lavorativo di chi resta e dopo aver incassato la“parcella faraonica” andarsene verso un’altra realtà lavorativa
 

BARBANERA

Active member
Comunque negli ultimi anni, non solo sulle navi da crociera ma anche negli hotel le camere sono riassettate superficialmente, spesso pulite male o non pulite per giorni. Nelle ultime crociere con MSC e Costa ho la sensazione di un crollo verticale rispetto anche solo a 5 anni fa.
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Se ogni cabinista ha 22/24 cabine da gestire e ne aggiungi 2/3 visto che tagli il personale, puoi ottimizzare tutto quello che vuoi, ma la pulizia sara’ senz’altro meno accurata di prima…non serve una laurea per capirlo.
Purtroppo un tempo si assumevano manager che conoscevano il prodotto e cercavano di migliorarlo, investendo…ora assumono manager finanziari che non sanno nulla del prodotto ma valutano solo gli aspetti finanziari…i risultati sono e saranno sotto gli occhi di tutti.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Comunque negli ultimi anni, non solo sulle navi da crociera ma anche negli hotel le camere sono riassettate superficialmente, spesso pulite male o non pulite per giorni. Nelle ultime crociere con MSC e Costa ho la sensazione di un crollo verticale rispetto anche solo a 5 anni fa.
Personalmente non mi trovo d'accordo sul crollo verticale.
 

tiziano

Well-known member
Comunque negli ultimi anni, non solo sulle navi da crociera ma anche negli hotel le camere sono riassettate superficialmente, spesso pulite male o non pulite per giorni. Nelle ultime crociere con MSC e Costa ho la sensazione di un crollo verticale rispetto anche solo a 5 anni fa.
.... Parlo solo di Costa che ci sia un calo nella pulizia/riassetto delle canere è vero, ma non un crollo come hai scritto.
 
Top