• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Risparmiati" 500 cabinisti

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
In tutta onesta’, per quanto riguarda le suites, la pulizia 20 anni fa era quella di oggi, e dipende esclusivamente dal cabinista, quindi oggi come allora, basta parlare chiaro ad inizio crociera e le cose si sistemano.
Devo anche dire che ho visto camere, a bagni, la maggior parte, lasciate in condizioni disastrose e per i cabinisti cambiano i tempi di riassetto: se da noi in 15 minuti fanno tutto perche’ i ripiani sono tutti liberi, i panni ritirati negli armadi, le scarpe ordinate nei loro ripiani, il bagno in ordine, etc., in altre non bastano 40 minuti!
 

albacom

Well-known member
Giusta osservazione, lasciare la cabina in ordine e ripiani liberi si agevola il cabinista per il riassetto e di conseguenza cabina più pulita
 

zanzara59

Well-known member
Per non parlare dei cuscini gettati in terra a fare compagnia a indumenti vari che si vedono passando per il corridoio. Ma se anche a casa loro fanno così, il giorno che si decideranno a mettere in ordine potrebbero ritrovare oggetti persi ormai da mesi ......:ROFLMAO::ROFLMAO:
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Credo che molti, anche a casa loro, si comportino come nella cabina!
Devo aggiungere una cosa: io ho un rispetto infinito per chi lavora, soprattutto per i sacrifici che fanno, e mai, dico mai, mi sono permesso di alzare la voce o usare modi bruschi con qualcuno dell’equipaggio, ma aggiungo anche che il lavoro di un cabinista e’ riassettare, il mio e’ di fare il passeggero, quindi ad ognuno le proprie competenze, nessun spazio al pietismo, ma moltissimo ad educazione, comprensione, disponibilita’ ed umanita’. Ognuno deve fare cio’ per il quale e’ stato preposto, il lavoro e’ lavoro, e devi farlo al meglio delle tue possibilita’.
Per non parlare dei cuscini gettati in terra a fare compagnia a indumenti vari che si vedono passando per il corridoio. Ma se anche a casa loro fanno così, il giorno che si decideranno a mettere in ordine potrebbero ritrovare oggetti persi ormai da mesi ......:ROFLMAO::ROFLMAO:
 

lilly e il vagabondo

Active member
Credo che molti, anche a casa loro, si comportino come nella cabina!
Devo aggiungere una cosa: io ho un rispetto infinito per chi lavora, soprattutto per i sacrifici che fanno, e mai, dico mai, mi sono permesso di alzare la voce o usare modi bruschi con qualcuno dell’equipaggio, ma aggiungo anche che il lavoro di un cabinista e’ riassettare, il mio e’ di fare il passeggero, quindi ad ognuno le proprie competenze, nessun spazio al pietismo, ma moltissimo ad educazione, comprensione, disponibilita’ ed umanita’. Ognuno deve fare cio’ per il quale e’ stato preposto, il lavoro e’ lavoro, e devi farlo al meglio delle tue possibilita’.
Mi viene in mente quando al lavoro esprimevo il mio disappunto ai colleghi che gettavano la carta ovunque tranne che nel cestino: chi fa le pulizie merita tutto il nostro rispetto e non la pigrizia di chi non riesce a centrare il cestino "tanto c'è chi pulisce"
 
Top