• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Rivista"Crociere"

Re: Rivista"Crociere"

Nelle più o meno 22 pagine di questo argomento continuiamo costantemente ad augurarcelo..
 
Ho acquistato questa mattina il nuovo numero. Copertina dedicata a Civitavecchia, come recentemente ache noi abbiamo osservato, piena di grandi navi... Per i contenuti aspetto di sfogliarlo!
 
Quella volta mi è stato risposto, minimizzando la mia osservazione, con una evidente "arrampicatura" sugli specchi e riconfermando che il sistema non aveva incontrato molto successo. Mi sembra di poter dire che anche in questo caso, soprattutto alla luce dei fatti, si sia trattato di una informazione errata e soprattutto priva di fondamento

Qesta é grave caro Rodolfo, come si puó dire una cosa cosí, almeno quando non si sa é meglio stare zitti.
Credo che non fra molto le navi da crociera saranno tutte construite con il sistema azimutale !!!!
Sarebbe d´aprire un argomento e mettere foto di tutte le navi con questo sistema.

Un saluto.
 
L'ho comprato lo scorso sabato! Sinceramente non l'ho ancora aperto. Rimando a qualche giorno le mie (solitamente negative :-) ) impressioni!
 
Qesta é grave caro Rodolfo, come si puó dire una cosa cosí, almeno quando non si sa é meglio stare zitti.
Credo che non fra molto le navi da crociera saranno tutte construite con il sistema azimutale !!!!
Sarebbe d´aprire un argomento e mettere foto di tutte le navi con questo sistema.

Un saluto.


Da profano , chi spiega qualcosa su questo sistem azimutale?
 
Ciao Luxgraph te lo spiego in un modo molto ortodosso, poi Rodolfo o uno che se ne intenda meglio di tecnica di me te lo dirá meglio.
Il sistema dei pod che tu trovi in navi tipo la Atlantica o la Luminosa hanno un sistema di propulsione in cui l´elica puó girare in 360 gradi facendo il compito di timone.
Invece il sistema tradizionale hai le eliche fisse ed il timone, in cui la nave per girare ha bisogno propio di questo elemento, lo trovi su navi della classe Concordia o Fortuna, adesso non ricordo ma mi sa che anche la classe Fantasia della MSC e al 99 % la classe Musicista sempre della MSC.

Un saluto.
 
Ciao Luxgraph te lo spiego in un modo molto ortodosso, poi Rodolfo o uno che se ne intenda meglio di tecnica di me te lo dirá meglio.
Il sistema dei pod che tu trovi in navi tipo la Atlantica o la Luminosa hanno un sistema di propulsione in cui l´elica puó girare in 360 gradi facendo il compito di timone.
Invece il sistema tradizionale hai le eliche fisse ed il timone, in cui la nave per girare ha bisogno propio di questo elemento, lo trovi su navi della classe Concordia o Fortuna, adesso non ricordo ma mi sa che anche la classe Fantasia della MSC e al 99 % la classe Musicista sempre della MSC.

Un saluto.

Grazie , ora mi e' chiaro il discorso !
 
Top