No??? Ero convinto di si -.-
I Mezzi di salvataggio ci sono per tutti!! esempio la serena ha 13 Lance per ciascun lato per una media di 150 persone ciascuna....fate un po' i vostri conti....le zattere portano un'ottantina di persone!!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
No??? Ero convinto di si -.-
Quel che ho detto io, ovvero che le scialuppe da sole non bastano, come non bastano solo le scialuppe + zattere di un solo lato.
Io credo si debba fare un po' di ordine nella discussione. Intanto distinguere fra lance, tender ed altri mezzi di salvataggio collettivi come le zattere e distinguere tra occupanti e passeggeri.
Sisar, il tuo esempio su Serena non è corretto; non ci sono esattamente 13 lance per lato, bensì, 9 lance, 3 tender, e altri due tipi di diverse imbarcazioni, la numero 1 e la numero 2
I tender, utilizzati come tali, hanno capacità di 112 persone, con alcune modifiche, in caso di emergenza arrivano a 150; la numero 1 e numero 2 hanno capacità di circa 62 persone. Dalla capacità delle 24 lance devono essere detratti in media 7 membri equipaggio ciascuna, quindi facendo i dovuti conti, i passeggeri imbarcabili sulle lance, su Serena, sono inferiori ai 3780 massimo carico previsto. (24 per 150, più 2 per 62, meno 182 uguale 3542; quindi non c'è posto per tutti i passeggeri)
Diverso ancora se si comprende l'equipaggio, altri 1050 unità circa. La SOLAS prevede che le imbarcazioni su ciascun lato debbano garantire l'imbarco del 37,5% di tutti gli occupanti. E' evidente che il discorso cambia valutando passeggeri ed occupanti.
Naturalmente la possibilità di ospitare tutti gli occupanti è garantita dagli altri sistemi di salvataggio collettivi oltre il numero totale delle persone a bordo.
Sisar dove hai letto che le zattere portano 80 persone? Ce ne sono da 25 persone e da 35. Serena ne ha 69 da 35.
Rodolfo, grazie per le notizie ma se tu tra l'altro hai fatto l'analisi e l'addizione di tutti i mezzi di salvataggio io penso invece alla divisione pensando al caso in cui l'inclinazione di una nave dimezzi quasi la disponibilità dei mezzi rendendo inutilizzabili quelli di una fiancata. Preferisco non pensarci!
Ciao.
Fan
.....
Non dimentichiamo comunque la presenza dei giubbotti di salvataggio in sovrannumero a bordo, che in condizioni di mare non estreme permettono una prolungata sopravvivenza.
Però, mio punto di vista, un affondamento così repentino è difficile avvenga. Già Concordia con quello squarcio gigantesco è sopravvissuta oltre il lecito.
Si', ma concorderai con me che se tutto fosse successo in 100 mt di acqua, quella sopravvivenza oltre il lecito non sarebbe bastata.Però, mio punto di vista, un affondamento così repentino è difficile avvenga. Già Concordia con quello squarcio gigantesco è sopravvissuta oltre il lecito.