• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Serata di gala

Sono sempre meno le persone vestite in modo formale. Rischi di trovarti a disagio. Lo stesso vale per le donne in lungo

Io ci tengo tantissimo all'abbigliamento della serata di gala. Non mi sento per nulla a disagio e chi viaggia con me non può esimersi dall'abbigliamento elegantissimo. Lo stesso vale per la serata in bianco.
 
Il calo della serata di gala è dovuto al imbuzzurrimento della popolazione crocierista,più si scende di livello culturale più si cala su ogni aspetto,speriamo che almeno stiano su le braghe😒. Comunque non bisogna adeguarsi al basso, la brutta figura la fa chi non segue il programma anche se fosse la maggioranza. Io parto con la magnifica il 14 novembre, 10 notti e alla sera di gala mi metto elegante.
 
Il calo della serata di gala è dovuto al imbuzzurrimento della popolazione crocierista,più si scende di livello culturale più si cala su ogni aspetto,speriamo che almeno stiano su le braghe[emoji19]. Comunque non bisogna adeguarsi al basso, la brutta figura la fa chi non segue il programma anche se fosse la maggioranza. Io parto con la magnifica il 14 novembre, 10 notti e alla sera di gala mi metto elegante.

Quindi per capirci...se ho la laurea e magari il portafoglio gonfio sono un gran signore...
Se ho la prima media e magari il portafoglio vuoto sono un buzzurro ignorante che va alla sera di gala in ciabatte e canotta.
Proprio vero che l'abito non fa il monaco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi per capirci...se ho la laurea e magari il portafoglio gonfio sono un gran signore...
Se ho la prima media e magari il portafoglio vuoto sono un buzzurro ignorante che va alla sera di gala in ciabatte e canotta.
Proprio vero che l'abito non fa il monaco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho parlato di cultura non di titoli accademici. Saprai anche tu che sono 2 cose completamente diverse 😏
 
Se posso permettermi...rientra tutto nel tipo di persona che si è. Cultura o non cultura, si suppone che tutti sappiano leggere che l'abito consigliato per la serata di gala è "elegante"...c'è chi tiene alla propria persona, a fare una bella figura e a sentirsi un tutt'uno con l'ambiente circostante e si veste elegante, e c'è anche il menefreghista totale che si presenta in maglietta. I soldi e gli studi non sono per forza simbolo di classe. E' tutta una questione di educazione e rispetto, che o si possiedono, o non si possiedono.
Detto questo, non credo che si possa sfigurare vestendosi eleganti. Dopotutto, le serate di gala sono "di gala" apposta, se ognuno fa come vuole non ha più senso farle. Personalmente mi piacciono perchè hanno un gusto un po' "retrò"...
Un saluto
 
Hai detto bene, Elena, é "solo" questione di educazione e rispetto per gli altri. Almeno per come la vedo io.
Non apprezzo neanche chi si presenta al ristorante a colazione in tuta e ciabatte.
 
Neanche io Luciana. Così come non apprezzo gente che, dopo essere stata in piscina, viene al buffet avvolta da strati di asciugamani, in ciabatte, bagnato fradicio. C'è un progressivo pensare solo a sé stessi, non curandosi per niente delle persone intorno. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, per carità, le persone che sanno comportarsi ci sono. Ma ci sono anche alcuni "personaggi" molto particolari... E molto maleducati. :D
Un saluto

Inviato dal mio Xperia Z3 usando Tapatalk
 
Serata di gala

Anche io e mia moglie abbiamo notato un generale decadimento nell'abbigliamento x le serate di Gala. Peccato perché fa parte del fascino di una crociera e per molti è ancora una bella serata che sarebbe brutto perdere per colpa di chi non ha più il minimo buon gusto di non rispettare le regole. Se quella sera non si ha voglia di vestirsi eleganti (non parlo di snob, ma solo di minimo buon gusto: giacca e cravatta per gli uomini ed un vestito -non necessariamente lungo- per le signore) si può fare altro. Basta poco. D'altra parte, visto che la cultura media sta calando, se le compagnie non impongono dei limiti, credo che la serata di gala resterà un nome sul diario di bordo.
Da parte mia e di mia moglie, ci teniamo a dire che riteniamo bella ed importante quella serata.

Sir Alex
 
Ultima modifica:
Ooooh, sarò impopolare ma la sera abbigliamento formale: tubino elegante, scialle, pantaloni palazzo, casacche a kimono. Tacchi alti, sempre e comunque.
Nelle serate di gala abbigliamento formalissimo: abito lungo, tacchi alti, acconciatura raccolta. E tra poco avrò l'occasione per indossare di nuovo i miei adorati Saree indiani, che trovo, con il kimono, tra i più bei abiti da sera in assoluto.

Concordo con chi sostiene che non bisogna adeguarsi all'impoverimento dei costumi generalizzato: non è adeguato chi si presenta in bermuda o in infradito o in zeppe similortopediche.
L'eleganza ed il contesto sono un dato oggettivo.
Che se ne ci faccia una ragione!!!

Per il resto, signori si nasce...non di diventa, nemmeno con il portafoglio di Zio Paperone. (Nuovi ricchi russi insegnano....)
 
Ultima modifica:
Ooooh, sarò impopolare ma la sera abbigliamento formale: tubino elegante, scialle, pantaloni palazzo, casacche a kimono. Tacchi alti, sempre e comunque.
Nelle serate di gala abbigliamento formalissimo: abito lungo, tacchi alti, acconciatura raccolta. E tra poco avrò l'occasione per indossare di nuovo i miei adorati Saree indiani, che trovo, con il kimono, tra i più bei abiti da sera in assoluto.

Concordo con chi sostiene che non bisogna adeguarsi all'impoverimento dei costumi generalizzato: non è adeguato chi si presenta in bermuda o in infradito o in zeppe similortopediche.
L'eleganza ed il contesto sono un dato oggettivo.
Che se ne ci faccia una ragione!!!

Per il resto, signori si nasce...non di diventa, nemmeno con il portafoglio di Zio Paperone. (Nuovi ricchi russi insegnano....)

Ma guardando si può e si deve imparare.
 
Condivido che alla serata di gala ci si debba presentare appunto...da gala, e' uno dei piaceri della crociera.
Occhio pero'...specie alle donne...che dall'essere eleganti all'essere pacchiani e' davvero un attimo, specie a bordo.
Si puo' essere eleganti, e spesso e' il miglior modo, anche nella massima semplicita'.
Spesso gala e' invece sinonimo di ostentazione...tra tacchi improbabili, gioielli barocchi, seni strizzati e gonne nanoscopiche.
E tra ciabatte e scene simili...il risultato e' piu' o meno lo stesso[emoji3]
Personalmente ho visto ai vari gala molte piu' persone dall'eleganza volgare che gente in ciabatte e maglietta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I soldi e gli studi non sono per forza simbolo di classe. E' tutta una questione di educazione e rispetto, che o si possiedono, o non si possiedono.
Detto questo, non credo che si possa sfigurare vestendosi eleganti. Dopotutto, le serate di gala sono "di gala" apposta, se ognuno fa come vuole non ha più senso farle.

Sottoscrivo ogni singola virgola.

Che a bordo è previsto un dress code è scritto anche nei cataloghi, quindi non è, o non dovrebbe, essere ammessa la presunzione di ignoranza.

Io sarei di quelli che farebbero selezione all'ingresso, almeno al ristorante, nelle serate di gala.

Perché poi, in fin dei conti, (e cito questo che l'ho letta da qualche parte) il denaro fa l'uomo ricco, ma l'educazione ne fa un signore.
 
....... dall'essere eleganti all'essere pacchiani e' davvero un attimo, specie a bordo.
Si puo' essere eleganti, e spesso e' il miglior modo, anche nella massima semplicita'.
Spesso gala e' invece sinonimo di ostentazione...tra tacchi improbabili, gioielli barocchi, seni strizzati e gonne nanoscopiche.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Condivido in toto.
Come amava dire la leggendaria ed elegantissima Coco Chanel "Less is more".
 
Io e mio marito facciamo parte di quel gruppo di persone che non segue i consigli sull'abbigliamento delle serate. Non frequentiamo il ristorante perché ci sentiamo più liberi al buffet (anche per poter scegliere cibi più "adatti" al mio stomaco un po' delicato..). Il nostro abbigliamento e' casual tutte le sere, informale ma certamente non ciabatte e bermuda...Vestiamo come vestiamo se usciamo a cena qui a casa..e non come si dovesse andare a una cerimonia. A noi piace così, ci sentiamo a nostro agio e la nostra vacanza la vogliamo fare così. Poi, come ha già detto qualcuno, si vede di tutto...a volte al limite del ridicolo..fuori luogo come chi si mette in ciabatte e bermuda. La crociera per noi è bella anche per questo e forse proprio qui vale, sempre per noi, la regola che il giusto sta nel mezzo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Eleganza nelle serate di gala, o comunque un sobrio outfit serale tendente al formale anche quando si va a cena fuori il sabato sera in città, è una forma di cura ed attenzione in primis verso se stessi. Il rispetto verso gli altri o verso il dress code consigliato in determinati luoghi, ne è solo la naturale e semplice conseguenza.

Al di là degli eccessi sottolineati da Enrico, da un punto di vista "sociologico" mi hanno sempre divertito i "conflitti" di coppia che sfociano nell'indossare capi d'abbigliamento in totale disarmonia tra i partner. Tipo camicia a quadretti ed a maniche corte con jeans e scarpe ginniche lui, tubino nero e tacco dodici lei. Mai capitato di vederne ?
E devo dire che questo capita ahimè molto più spesso nella variante in cui è l'uomo ad abbassare il livello stilistico della coppia.
 
come deve essere una persona elegante?
c'è nel galateo una descrizione di ciò che si può definire elegante.
ad esempio un uomo in jeans con giacca blu e cravatta è da definire elegante? o non è da definire proprio.
 
Serata di gala

Io trovo un uomo in jeans giacca e cravatta elegante...non lo trovo pero' adatto ad una cena di gala (per carita' in crociera va piu' che bene).
Felix per quanto riguarda la differenza uomo/donna...basta guardare dentro la valigia di uno...e le valigie dell'altra. In primis la quantita' di scarpe che trasportano[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top