• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Serata di gala

ad esempio un uomo in jeans con giacca blu e cravatta è da definire elegante? o non è da definire proprio.

Formale tendente al casual ma non elegante. Anche se mancano indicazioni sul tipo di camicia e cravatta, in termini di tessuto e colore :D. In my honest opinion.
 
Ci sono persone la cui eleganza interiore li fa apparire eleganti anche se indossano un sacco di patate, ma non è questo il punto secondo me. Quando in una lussuosa nave da crociera si tiene una cena di gala al ristorante si aspetta un abbigliamento formale classico che può avere le sue varianti ma si sa di cosa si parla,anche il programma stampato che ci lasciano in cabina contiene un'immagine stilizzata che rende il concetto. È una cosa caratteristica e tradizionale delle crociere e apprezzo chi fa del suo meglio per rispettarlo anche se con qualche limitazione Fantozziana... per chi non interessa questa tradizione c'è sempre il buffet infatti.
 
Io e mio marito facciamo parte di quel gruppo di persone che non segue i consigli sull'abbigliamento delle serate............ La crociera per noi è bella anche per questo e forse proprio qui vale, sempre per noi, la regola che il giusto sta nel mezzo..

Ciao.......non vedo proprio come "il giusto possa stare nel mezzo"........;):D.......vedo un abbigliamento adatto all'occasione
che non può essere mai,per me,una via di mezzo............poi via di mezzo tra cosa? una tuta da ginnastica e uno smoking??:D

Come dice Felix mi piace pensare che il rispetto del dress code in determinati luoghi ed occasioni sia solo
una normale forma di attenzione prima verso se stessi e poi verso gli altri.............

In merito ai Jeans con giacca,camicia e cravatta........dipende dalla camicia..e dalla giacca.........;):D
non lo considero elegante e tantomeno formale............non lo vedo indossato in una serata di gala............
ps. a bordo di Cunard il jeans è off limits dopo le sei del pomeriggio.se vuoi cenare al ristorante,
con o senza giacca............:D
 
Ultima modifica:
Ciao.......non vedo proprio come "il giusto possa stare nel mezzo"........;):D.......vedo un abbigliamento adatto all'occasione
che non può essere mai,per me,una via di mezzo............poi via di mezzo tra cosa? una tuta da ginnastica e uno smoking??:D

Come dice Felix mi piace pensare che il rispetto del dress code in determinati luoghi ed occasioni sia solo
una normale forma di rispetto prima per se stessi e poi degli altri.............

In merito ai Jeans con giacca,camicia e cravatta........dipende dalla camicia..e dalla giacca.........;):D
non lo considero elegante e tantomeno formale............non lo vedo indossato in una serata di gala............
ps. a bordo di Cunard il jeans è off limits dopo le sei del pomeriggio.se vuoi cenare al ristorante,
con o senza giacca............:D

Si ragazzi ma anche voi scendete sulla terra, se volete valzer con gonne a cerchio e smoking andate appunto su Cunard.
Io uno smoking su una Preziosa che fa il giro delle sette chiese mediterranee lo troverei allucinante, fuori luogo e ridicolo.
Tutto ha un suo "momento".
Le navi mass market sono oggi poco piu' di traghettoni...che piaccia o no.
Ci sono invece navi (compagnie) dove il dress code e' rigoroso e si rischia l'abbandono in mare se non viene rispettato...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si ragazzi ma anche voi scendete sulla terra, se volete valzer con gonne a cerchio e smoking andate appunto su Cunard......

Ciao......forse non mi sono spiegata.............ho parlato di rispetto del dress code...non ho mai pensato
allo smoking come unica soluzione..........ma se,in astratto,mi si chiede se ritengo eleganti i jeans..........
per me la risposta è no........con o senza giacca.........;):D
 
.ma se,in astratto,mi si chiede se ritengo eleganti i jeans..........
per me la risposta è no........con o senza giacca.........;):D

Infatti.

Serate informali sto in jeans (non strappati ...) tranquillamente.

Serate di gala rigorosamente col vestito, camicia, giacca e cravatta insomma.

Sono altre le occasioni (in real life, non a bordo) in cui si può mettere la giacca e la cravatta con sotto i jeans, ma non certamente le serate di gala secondo me.

Editato: va da se che prima o poi proverò compagnie dove il dress code è più rigido e non penso proprio di trovarmi male.
 
Ultima modifica:
diciamo che per essere eleganti non serve possedere un abito da 1000 euri, ma basterebbe avere un abito scuro con camicia bianca, e cravatta color argento? anche da 100 euri? certamente Sì, quindi se la serata e' di gala sarebbe giusto onorarla al meglio, credo inoltre che dovrebbero essere i direttori di sala a richiamare i casuals
 
Si ragazzi ma anche voi scendete sulla terra, se volete valzer con gonne a cerchio e smoking andate appunto su Cunard.
Io uno smoking su una Preziosa che fa il giro delle sette chiese mediterranee lo troverei allucinante, fuori luogo e ridicolo.
Tutto ha un suo "momento".
Le navi mass market sono oggi poco piu' di traghettoni...che piaccia o no.
Ci sono invece navi (compagnie) dove il dress code e' rigoroso e si rischia l'abbandono in mare se non viene rispettato...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami Enrico, ma non credo che sia questione di compagnia come non è questione di villaggio turistico, o di compagnia aerea...
(non è un appunto a te, prendo solo spunto dalla tua considerazione per il mio contributo)
Sapendo che in nave, la sera, al ristorante si cena in maniera meno informale, trovo normale propormi in abito da cocktail.
Se la serata di Gala richiede l'abito di gala, tale sia.
Non è necessariamente il contesto, che squalifica: parlo per me, per alcune Signore inglesi che ho incrociato nei miei viaggi, per alcune ragazze americane che conoscono la differenza tra abito da pomeriggio, da cocktail, da sera, da gala.

Ovvio che qui si parli di crociere, ma il concetto di applica in ogni contesto che richiede "dress code": quanti abiti succinti vedi ai matrimoni o alle cerimonie? NON sono abiti da cerimonia.
Quanti oufits neri o bianchi vedi ad un matrimonio? NON sono da sposalizio.
Che si voglia, si possa, si ritenga...o meno, nell'abbigliamento ci sono regole da seguire, ovunque si sia.

Abito maschile vuol dire completo, al massimo spezzato,con cravatta e camicia, e NON vuol dire jeans,giacca e cravatta o meno: quelli vanno bene in ufficio.
Il completo maschile in lino, pur elegante, non è da gala. Ma per cena può andar bene, così come il total black.
Gala vuole dire abito lungo, eventualmente guanti per le signore, smoking per i signori. Questo è quanto.

Certo bisogna adattare la regola al proprio fisico con onestà: ad un abito a sottoveste in georgette che segna anche un pelo incarnito, magari si può preferire un pigiama palazzo in tessuto prezioso.
Un abito a sirena tutto in pailettes che fa sembrare Heidi Klum una falce di luna, farebbe sembrare me un dugongo al cartoccio.
E non sono nemmeno d'accordo che debbano essere Maitre, camerieri, addetti vari a farli rispettare: viene richiesto e va rispettato.
Come mai nessuno si presenterebbe ad un colloquio di lavoro con bermuda e t-shirt, ma ci si mette in "tiro" a livelli variabili?
Come mai ci si ostina a sposare in chiesa in smoking, che è si elegante, ma da sera e non da cerimonia?

Non voglio fare la sciura blasè che pretende eccessi da fin de siecle del millennio scorso, ma personalmente guardo con ben poco malcelato disgusto le persone che non rispettano ciò che vien loro richiesto: dalle ragazzine con abitini giropassera e scarpe ortopediche che pensano di essere novelle Grace Kelly così come signorotte rubiconde con tendaggi fluorescenti e metallizzati avvolti sulle loro grazie come signori in jeans sdruciti con polo e giacca con le toppe.
E quando mi si guarda in abito lungo, o in abito adeguato, come se fossi un'aliena scesa da Ganimede, allora rilancio con uno sopracciglio alzato ed un cenno di biasimo.
Io, come Alda, come tante altre Signore qui presenti, ci teniamo: e di fronte a certe "presunzioni" non siamo noi quelle sbagliate.

Ha certamente ragione Omar quando sostiene che l'eleganza traspare a prescindere dall'abito. Qualche anno fa, in Turchia, c'era una ragazza irlandese con un marito assai prestante e due gemellini tremendi. Alla serata di Gala lei i presentò con un abito in seta verde bottiglia lungo, con spalline sottili...una molto elegante "sottoveste": portava un'unica perla al dito ed era una visione di bellezza. Quieta, sorridente, se ne infischiò bellamente quando uno dei suoi bambini credo duenni, le lasciò una manata sull'abito: lo prese in braccio, sorrise e riprese a ballare il valzer con suo marito.
Era deliziosa.

Non posso certo dire lo stesso di certe russe (che tra l'altro vedo spesso anche per lavoro) che arrivano con chili di pietre preziose, brand mescolati come se fossero cadute nell'armadio, accessori col cui valore probabilmente estinguerei il mutuo e che si comportano come gruiste cecene ubriache pur da sobrie.

In fondo siamo noi crocieristi che "facciamo" la crociera, non lagnamocene se non viene come dovrebbe.
 
diciamo che per essere eleganti non serve possedere un abito da 1000 euri, ma basterebbe avere un abito scuro con camicia bianca, e cravatta color argento? anche da 100 euri? certamente Sì, quindi se la serata e' di gala sarebbe giusto onorarla al meglio, credo inoltre che dovrebbero essere i direttori di sala a richiamare i casuals

Concordo in pieno.
Io potrei morire se la mia sarta cinese a cui porto tessuti e fotografie dell'abito che desidero smettesse di lavorare. Con mille euro mi rifà l'intero armadio per tutte le stagioni e per 1/3 delle occasioni. Ha delle mani che io farei assicurare al Lloyd's e una capacità di modista che io che faccio gli orli con il ferro da stiro, le invidio (non è vero, l nonna mi ha insegnato a cucire, ma Lin è davvero una sarta sopraffina!)

Del resto non vorrei sentire le lamentele del rimbalzato da parte del Maitre, purtroppo, ripeto, la qualità la facciamo noi e metterci una pezza ad oggi, su certe navi o in certi luoghi di svago, è ormai impossibile.
 
Perdonami Enrico, ma non credo che sia questione di compagnia come non è questione di villaggio turistico, o di compagnia aerea...
(non è un appunto a te, prendo solo spunto dalla tua considerazione per il mio contributo)
Sapendo che in nave, la sera, al ristorante si cena in maniera meno informale, trovo normale propormi in abito da cocktail.
Se la serata di Gala richiede l'abito di gala, tale sia.
Non è necessariamente il contesto, che squalifica: parlo per me, per alcune Signore inglesi che ho incrociato nei miei viaggi, per alcune ragazze americane che conoscono la differenza tra abito da pomeriggio, da cocktail, da sera, da gala.....

[smilie=vincitore[1:

Però...permettimi...l'immagine del dugongo al cartoccio mi ha fatto morire dal ridere![smilie=bandiera_bi:
 
Perdonami Enrico, ma non credo che sia questione di compagnia come non è questione di villaggio turistico, o di compagnia aerea...
(non è un appunto a te, prendo solo spunto dalla tua considerazione per il mio contributo)
Sapendo che in nave, la sera, al ristorante si cena in maniera meno informale, trovo normale propormi in abito da cocktail.
Se la serata di Gala richiede l'abito di gala, tale sia.
Non è necessariamente il contesto, che squalifica: parlo per me, per alcune Signore inglesi che ho incrociato nei miei viaggi, per alcune ragazze americane che conoscono la differenza tra abito da pomeriggio, da cocktail, da sera, da gala.

Ovvio che qui si parli di crociere, ma il concetto di applica in ogni contesto che richiede "dress code": quanti abiti succinti vedi ai matrimoni o alle cerimonie? NON sono abiti da cerimonia.
Quanti oufits neri o bianchi vedi ad un matrimonio? NON sono da sposalizio.
Che si voglia, si possa, si ritenga...o meno, nell'abbigliamento ci sono regole da seguire, ovunque si sia.

Abito maschile vuol dire completo, al massimo spezzato,con cravatta e camicia, e NON vuol dire jeans,giacca e cravatta o meno: quelli vanno bene in ufficio.
Il completo maschile in lino, pur elegante, non è da gala. Ma per cena può andar bene, così come il total black.
Gala vuole dire abito lungo, eventualmente guanti per le signore, smoking per i signori. Questo è quanto.

Certo bisogna adattare la regola al proprio fisico con onestà: ad un abito a sottoveste in georgette che segna anche un pelo incarnito, magari si può preferire un pigiama palazzo in tessuto prezioso.
Un abito a sirena tutto in pailettes che fa sembrare Heidi Klum una falce di luna, farebbe sembrare me un dugongo al cartoccio.
E non sono nemmeno d'accordo che debbano essere Maitre, camerieri, addetti vari a farli rispettare: viene richiesto e va rispettato.
Come mai nessuno si presenterebbe ad un colloquio di lavoro con bermuda e t-shirt, ma ci si mette in "tiro" a livelli variabili?
Come mai ci si ostina a sposare in chiesa in smoking, che è si elegante, ma da sera e non da cerimonia?

Non voglio fare la sciura blasè che pretende eccessi da fin de siecle del millennio scorso, ma personalmente guardo con ben poco malcelato disgusto le persone che non rispettano ciò che vien loro richiesto: dalle ragazzine con abitini giropassera e scarpe ortopediche che pensano di essere novelle Grace Kelly così come signorotte rubiconde con tendaggi fluorescenti e metallizzati avvolti sulle loro grazie come signori in jeans sdruciti con polo e giacca con le toppe.
E quando mi si guarda in abito lungo, o in abito adeguato, come se fossi un'aliena scesa da Ganimede, allora rilancio con uno sopracciglio alzato ed un cenno di biasimo.
Io, come Alda, come tante altre Signore qui presenti, ci teniamo: e di fronte a certe "presunzioni" non siamo noi quelle sbagliate.

Ha certamente ragione Omar quando sostiene che l'eleganza traspare a prescindere dall'abito. Qualche anno fa, in Turchia, c'era una ragazza irlandese con un marito assai prestante e due gemellini tremendi. Alla serata di Gala lei i presentò con un abito in seta verde bottiglia lungo, con spalline sottili...una molto elegante "sottoveste": portava un'unica perla al dito ed era una visione di bellezza. Quieta, sorridente, se ne infischiò bellamente quando uno dei suoi bambini credo duenni, le lasciò una manata sull'abito: lo prese in braccio, sorrise e riprese a ballare il valzer con suo marito.
Era deliziosa.

Non posso certo dire lo stesso di certe russe (che tra l'altro vedo spesso anche per lavoro) che arrivano con chili di pietre preziose, brand mescolati come se fossero cadute nell'armadio, accessori col cui valore probabilmente estinguerei il mutuo e che si comportano come gruiste cecene ubriache pur da sobrie.

In fondo siamo noi crocieristi che "facciamo" la crociera, non lagnamocene se non viene come dovrebbe.

Credo che o per eta' o per sesso ho capito molto poco di alcuni dettagli[emoji3], trovo ad ogni modo affascinante cio' che hai scritto.
Pagherei per vedere il tuo sopracciglio alzato comunque....
Non sarebbe male lanciare un nuovo post fotografico..."Io ed il mio abito da Gala"...credo susciterebbe le stesse ire del post sulle quote di servizio[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non e' propriamente quella giusta...ma l'espressione di Black Zarina col sopracciglio alzato mi ricorda tanto...questo personaggio[emoji3] (ti assicuro e' un complimento)
bbabfd6581bb8d85c910151e017aceab.jpg

E siamo perfettamente in linea con stile ed eleganza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Formale tendente al casual ma non elegante. Anche se mancano indicazioni sul tipo di camicia e cravatta, in termini di tessuto e colore :D. In my honest opinion.

Concordo con te... Per Mal di mare : la mia via di mezzo è questa. Ripeto: per me...rispettando cortesemente i gusti e i pareri di tutti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non e' propriamente quella giusta...ma l'espressione di Black Zarina col sopracciglio alzato mi ricorda tanto...questo personaggio[emoji3] (ti assicuro e' un complimento)
bbabfd6581bb8d85c910151e017aceab.jpg

E siamo perfettamente in linea con stile ed eleganza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enrico, tu non sai quanto sei andato vicino alla mia espressione.
Ma, come dicono i miei colleghi ed i miei amici, in questo personaggio la grande Meryl Streep è una mia pallida imitazione...
Del resto io il sopracciglio lo alleno da un quarto di secolo almeno...lei solo in questo film ;) la batto solo per esperienza!
Scherzi a parte, ho il brutto problema che mi di legge in viso ciò che penso, e nonostante tutto, lo scatto del sopracciglio batte il botulino :D

L'idea del "Gala foto contest" è bellissima...peccato che personalmente non abbia pressoché nessuna foto in abito lungo, perché vengo male in foto e bene nei selfie :( (che bislaccheria!!) quindi nel caso mi lustrerò gli occhi con le nostre care crocieriste!!

PS: Se vuoi chiarimenti sui dettagli, chiedi serenamente...aiuta sempre conoscere il mondo femminile, fa ottenere grandi apprezzamenti!!!
 
ElenaSpocchioserrimaMode_On

Purtroppo cogliermi in flagranza di somma disapprovazione è un'impresa, ma questa credo sia una discreta rappresentazione...

b4f2148d23ec10d5ae819e1a6168e2ec.jpg


È che mi occorrono un soggetto ed un contesto per essere credibile [emoji16][emoji16][emoji16]
Ed in crociera sono sempre taaaaaanti!!

ElenaSpocchioserrimaMode_Off.


"Never wear jeans and sneackers?"
"Sure! On Halloween!!! "[emoji1330]
 
Tra l'altro esistono siti di sartorie online (inglesi, of course) dove con Circa la stessa cifra di comprano smoking (tuxedo è il nome del completo da sera nei paesi anglofoni) di ottima fattura e qualità.
Amici che per lavoro devono indossarli spesso, li comprano lì e sono davvero tessuti pregevoli e fatture di livello!

PS: chi di voi sapeva che la scarpa da indossare con lo smoking non è la classica Oxford di vernice, ma una scarpa si lucida, però senza allacciatura? Si, lo smoking va indossato con delle "babbucce" in vernice, pelle spazzolata o velluto.
 
Ultima modifica:
Serata di gala

ElenaSpocchioserrimaMode_On

Purtroppo cogliermi in flagranza di somma disapprovazione è un'impresa, ma questa credo sia una discreta rappresentazione...

b4f2148d23ec10d5ae819e1a6168e2ec.jpg


È che mi occorrono un soggetto ed un contesto per essere credibile [emoji16][emoji16][emoji16]
Ed in crociera sono sempre taaaaaanti!!

ElenaSpocchioserrimaMode_Off.


"Never wear jeans and sneackers?"
"Sure! On Halloween!!! "[emoji1330]

Sei spettacolare!
Chissà se fai più invidia a Meryl Streep o Anna Wintour!
Carino l'assist di Enrico.
Ps. L'eleganza? Un must!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao.......non vedo proprio come "il giusto possa stare nel mezzo"........;):D.......vedo un abbigliamento adatto all'occasione
che non può essere mai,per me,una via di mezzo............poi via di mezzo tra cosa? una tuta da ginnastica e uno smoking??:D

Come dice Felix mi piace pensare che il rispetto del dress code in determinati luoghi ed occasioni sia solo
una normale forma di attenzione prima verso se stessi e poi verso gli altri.............

In merito ai Jeans con giacca,camicia e cravatta........dipende dalla camicia..e dalla giacca.........;):D
non lo considero elegante e tantomeno formale............non lo vedo indossato in una serata di gala............
ps. a bordo di Cunard il jeans è off limits dopo le sei del pomeriggio.se vuoi cenare al ristorante,
con o senza giacca............:D
Carissima Alda hai interpretato sl meglio anche il mio pensiero. Così come Felix. Il dress code è una forma anche di rispetto ... per me è più ridicolo chi non si attiene che che magari per eccesso di zelo va oltre ... ma l'eleganza non la fa l'abito lungo o meno .... secondo me!!!

angela
 
Ma anche i tempi fanno la moda e l'eleganza.
Ricordo gli anni ante 68 in crociera o a un veglione di 5 stelle o di una casa ben frequentata, un uomo che si fosse presentato con un semplice abito blu e non in smoking era visto come una mosca bianca.
Ora dopo un cambiamento , chiamiamolo culturale, l'abito blu é nella norma, mentre lo smoking é diventato l'eccezione.
Ci sono stati poi anni in cui faceva molto chic contestare giacca e cravatta .Vedi Scala di Milano.
Mio marito e i miei compagni andavano a scuola in giacca e cravatta, ce li vedete i giovani di oggi così vestiti?
Ben vengano un po'di abitudini retró almeno in crociera.
Però signore, esistono anche i colori oltre al nero. É vero che il nero è un pass par tout , ma un intero ristorante di signaore in nero, che tristezza!
E ora so che farà dispiacere a molte, ma i bambini non fanno parte di un dress code in una cena di gala.
 
Ultima modifica:
Top