• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Serate di gala: un peso o una gioia?

Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

La domanda: serate di gala, un peso o una gioia? attende delle risposte da ognuno di noi, e come è naturale, ognuno di noi dice la sua. Chi la vede (come dice Shanta) bianca, chi gialla, chi bianchina. E nessuno di noi può ritenersi detentore della verità. D'altra parte la nave da crociera ha talmente tante attrazioni, che è impossibile che tutti noi abbiamo lo stesso pensiero.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
Al di là di tutte le opinioni, partecipare a questo tipo di eventi per lavoro semplicemente ti fa capire come funzionano. Se non lo hai mai fatto, sei convinto che il personale partecipi "alla festa (dell'eleganza)", "con gioia"... per qualcuno sarà così, per (molti) altri no: stanno solo lavorando e il loro lavoro è farti sentire bene. Se non ve ne accorgete è perchè sono bravi, ma questo non cambia la realtà. A me capita di divertirmi agli eventi, ma questo non vuol dire che non mi renda conto delle dinamiche

brava, hai espresso pienamente ciò che penso: ed è proprio per questo motivo che parlo delle serate di gala come di un "teatro", ovvero una rappresentazione dove gli attori (e gli spettatori) partecipano consapevolmente
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

ma perchè deve essere per forza una rappresentazione teatrale?
è questo che non capisco. ognuno ha il proprio modo di vedere le cose, questo lo condivido e ci mancherebbe altro, ma non puoi generalizzare così.
le serate di gala fanno parte della crociera.
personalmente penso che debbano esserci, anzi io sono felice quando ci sono perchè sono serate speciali.
al teatro lo spettacolo è più bello, al ristorante il menù è più ricco e raffinato, c'è il buffet magnifico.
e poi è bello vedere la gente vestita bene, e non lo fanno solo per farsi vedere
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Allora tutta la crociera diventa un teatro dove ogni persona ha la sua parte e se ci allarghiamo oltre la crociera, tutta la vita diventa un enorme palcoscenico dove ognuno di noi fa la propria rappresentazione.................
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

scaccomatto ha detto:
Allora tutta la crociera diventa un teatro dove ogni persona ha la sua parte e se ci allarghiamo oltre la crociera, tutta la vita diventa un enorme palcoscenico dove ognuno di noi fa la propria rappresentazione.................

applauso

non avevo mai pensato a niente del genere, probabilmente è ciò che fà chi lo pensa
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
Se non lo hai mai fatto, sei convinto che il personale partecipi "alla festa (dell'eleganza)", "con gioia"... per qualcuno sarà così, per (molti) altri no: stanno solo lavorando e il loro lavoro è farti sentire bene. Se non ve ne accorgete è perchè sono bravi, ma questo non cambia la realtà. A me capita di divertirmi agli eventi, ma questo non vuol dire che non mi renda conto delle dinamiche

Hai detto bene,questo è il loro lavoro,e penso che la maggior parte di loro siano bravi da non farti capire che non vedono l'ora che finisca tutto..
Ma chi di noi non vede l'ora che finisca l'orario di lavoro?E poi magari invece e prorpio l'inverso,magari si divertono veramente,fanno qualcosa
di diverso e gli piace sentirsi così partecipi,chi lo sa :D

shanta ha detto:
brava, hai espresso pienamente ciò che penso: ed è proprio per questo motivo che parlo delle serate di gala come di un "teatro", ovvero una rappresentazione dove gli attori (e gli spettatori) partecipano consapevolmente

Beh,chi partecipa a una serata di gala e normale che si aspetti una serata diversa,sennò non avrebbe senso farla..
Ora,posso capire il personale che deve partecipare in un certo modo,ma non capisco perchè secondo te gli spettatori
(Cioè la gente che decide di partecipare)partecipano consapevolmete che sia tutto un "teatro"
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

scaccomatto ha detto:
Allora tutta la crociera diventa un teatro dove ogni persona ha la sua parte e se ci allarghiamo oltre la crociera, tutta la vita diventa un enorme palcoscenico dove ognuno di noi fa la propria rappresentazione.................

Beh se la vuoi buttare sull'altamente filosofico, la puoi anche vedere così.

Quello che dico io è che ognuno la pensa come vuole, i gusti sono gusti. Io personalmente quando sono in vacanza sto più volentieri in tenuta casual, soprattutto se la vacanza ha luogo al caldo, piuttosto che passare mezzo pomeriggio a infighettarmi, ma questa è una cosa personale. C'è chi ama mettersi "in un certo modo" e va bene così.
Però non si può pensare, come ho letto in alcuni post, che il personale di bordo sia entusiasta della serata di gala. Ci sarà chi si diverte, di sicuro, perchè ha scelto quel lavoro per passione, per iniziare una carriera nel turismo (come la nostra cameriera nel 2006 per es), e vede in questi eventi magari anche una possibilità di imparare a lavorare a un certo standard. Ma ci sono anche quelli che lo fanno per portare a casa lo stipendio alla fine del mese, perchè è il miglior modo per mantenere la loro famiglia lontana. Di queste cose, secondo me, si deve essere coscienti, anche per rispetto, e non vuol dire che poi non ci si possa anche divertire.

Nota bene, NON è un giudizio, ma una constatazione.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

scaccomatto ha detto:
Allora tutta la crociera diventa un teatro dove ogni persona ha la sua parte e se ci allarghiamo oltre la crociera, tutta la vita diventa un enorme palcoscenico dove ognuno di noi fa la propria rappresentazione.................


Il concetto di "ruolo" nella società (tratto da Wikipedia, non è certo laTreccani o la Britannica, ma almeno è qualcosa...)

Il termine ruolo deriva dal teatro, anticamente gli attori, sul palco, leggevano le proprie battute da un foglio di carta arrotolato denominato rotulus, in latino.
Il termine rende bene l'idea della parte che ciascuno recita sulla scena della società, conformandosi alle aspettative ed alle regole stabilite.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Io non sò chi di voi ha gia partecipato ad una serata di gala sulla navigator o altre navi americane. Dico cosi perchè l'anno scorso, memore della crociera con la Musica dove la serata di gala era un pò snobbata, rimasi molto sorpreso di come "vivono" gli americani quella serata. Per farvi un esempio, c'era una famiglia americana che sembrava uscita da un libro di favole. Marito e moglie sui 35 anni, con i 3 figlio di circa 12, 8, 5 anni. Tutti vestiti con vestiti con doppo petto e gilè per i maschi. mentre lei vestito con strascico, tipo vestito da sposa. Tutti con capelli biondi e riccioluti e occhi celesti (tipo gatto siamese). Sembrava una telenovelas. Forse come dice qualcuno qui, era una rappresentazione di attori, ma se anche fosse cosi, è bello per una volta essere sul set. :D
Infine, per chi non ama queste feste, è sempre aperto il self service, dove uno può andare vestito come vuole, nei limite della decenza. :D
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
NicolaFank ha detto:
Ritengo che anche le compagnie tradizionali dovrebbero ridurre il numero di serate di gala a bordo di una nave da crociera...in particolare in quelle rotte dove ci sono i voli continentali visto che le compagnie aeree tendono, a causa della crisi economica, a ridurre il limite massimo dei kg per bagaglio...e questo ovviamente crea problemi a molti passeggeri.

Concordo pienamente. Secondo me si potrebbero creare eventi diversi e molto più interessanti, secondo gli interessi dei crocieristi (che so eventi enogastronomici, conferenze approfondite sulle destinazioni che si toccheranno, club linguistici o di lettura...). Lo so che non centra con le serate di gala, ma se risparmiano tempo e denaro per organizzarle magari possono investirsi in altre cose...

In tutte le crociere in cui sono stato c' erano degli incontri per spiegare i luoghi dove la nave avrebbe attraccato, con storia, enogastronomia e shopping :mrgreen:
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

la serata di gala
deve essere un divertimento una gioia
una cosa diversa da tutto il resto
cosi' come lo e' la nave stessa
...unica... nel suo genere e nella tradizione

un pantalone elegante nero una camicia bianca
una borsa di lustrini una scarpetta carina
due colpi di spazzola ...la voglia di divertirsi
e via.... alla conquista della serata senza troppi problemi !!

buon gala a tutti rudder :wink:
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
scaccomatto ha detto:
Allora tutta la crociera diventa un teatro dove ogni persona ha la sua parte e se ci allarghiamo oltre la crociera, tutta la vita diventa un enorme palcoscenico dove ognuno di noi fa la propria rappresentazione.................

Beh se la vuoi buttare sull'altamente filosofico, la puoi anche vedere così.

Quello che dico io è che ognuno la pensa come vuole, i gusti sono gusti. Io personalmente quando sono in vacanza sto più volentieri in tenuta casual, soprattutto se la vacanza ha luogo al caldo, piuttosto che passare mezzo pomeriggio a infighettarmi, ma questa è una cosa personale. C'è chi ama mettersi "in un certo modo" e va bene così.
Però non si può pensare, come ho letto in alcuni post, che il personale di bordo sia entusiasta della serata di gala. Ci sarà chi si diverte, di sicuro, perchè ha scelto quel lavoro per passione, per iniziare una carriera nel turismo (come la nostra cameriera nel 2006 per es), e vede in questi eventi magari anche una possibilità di imparare a lavorare a un certo standard. Ma ci sono anche quelli che lo fanno per portare a casa lo stipendio alla fine del mese, perchè è il miglior modo per mantenere la loro famiglia lontana. Di queste cose, secondo me, si deve essere coscienti, anche per rispetto, e non vuol dire che poi non ci si possa anche divertire.

Nota bene, NON è un giudizio, ma una constatazione.

Infatti, parte del personale ben si sottrarrebbe all'avvenimento, se potesse. Un conto è per i passeggeri una tantum, un conto è per il personale, due volte la settimana, per mesi. Come tutte le cose a lungo andare diventa un onere.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Riferendomi al post di Yashodara,niente filosofia e penso che per il personale di bordo la serata di gala rispetto ad una serata normale faccia poca differenza, è il loro lavoro, come ognuno di noi ha, con i propri pregi e difetti, e non hanno scelta come noi su come vestirsi o astenersi, ma, non per questo mi va di definire la serata di gala un teatro pieno di burattini, perchè, come ho già detto, l'obbligatorietà per noi passeggeri non esiste, la nave è grande e se non si vuole partecipare alla serata si può benissimo fare dell' altro, come ho visto persone che si vestivano tranquillamente casual, venivano alla cena e nessuno gli ha proibito di parteciparvi perchè non erano vestiti eleganti.

Rispondendo a Shanta sul concetto di ruolo, fortunatamente faccio le mie scelte senza leggere le battute su un foglio di carta o perchè imposte, probabilmente la recita non è il mio campo.

Detto questo rispetto comunque ogni opinione perchè siamo in tanti e meno male che non tutti la pensiamo allo stesso modo. :)
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Rodolfo ha detto:
Infatti, parte del personale ben si sottrarrebbe all'avvenimento, se potesse. Un conto è per i passeggeri una tantum, un conto è per il personale, due volte la settimana, per mesi. Come tutte le cose a lungo andare diventa un onere

Mi rifaccio sempre a quello che ho detto prima:loro vengono pagati anche pe fare questo..
Io non credo che a un muratore faccia piacere lavorare 6 giorni su 7 sotto il sole cocente,ma intanto lo fa,e perchè?
Perchè viene pagato per questo..

Poi,ritornando all'argomento prinpicale,non credo che la gente si infighetti tanto per apparire,penso che lo faccia
semplicemente perchè la maggior parte di loro,nella loro vita non partecipi quasi mai a serate del genere,
quindi visto che ne hanno l'opportunità,perchè non sfruttarla :?:

Non la vedo assolutamente come una recita.
Detto questo,sottolineo anche io che sto solo esprimendo un mio pensiero,rispettando in pieno tutti gli altri,
anche se magari non li condivido.. :D
Però,come è stato già detto,questo forum e tra i più amati appunto perchè si ci può confrontare in tutto senza problemi :wink:
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Liborio86 ha detto:
Rodolfo ha detto:
Infatti, parte del personale ben si sottrarrebbe all'avvenimento, se potesse. Un conto è per i passeggeri una tantum, un conto è per il personale, due volte la settimana, per mesi. Come tutte le cose a lungo andare diventa un onere

Mi rifaccio sempre a quello che ho detto prima:loro vengono pagati anche pe fare questo..
Io non credo che a un muratore faccia piacere lavorare 6 giorni su 7 sotto il sole cocente,ma intanto lo fa,e perchè?
Perchè viene pagato per questo..

Poi,ritornando all'argomento prinpicale,non credo che la gente si infighetti tanto per apparire,penso che lo faccia
semplicemente perchè la maggior parte di loro,nella loro vita non partecipi quasi mai a serate del genere,
quindi visto che ne hanno l'opportunità,perchè non sfruttarla :?:

Non la vedo assolutamente come una recita.
Detto questo,sottolineo anche io che sto solo esprimendo un mio pensiero,rispettando in pieno tutti gli altri,
anche se magari non li condivido.. :D
Però,come è stato già detto,questo forum e tra i più amati appunto perchè si ci può confrontare in tutto senza problemi :wink:

quoto, e aggiungo che mi pare normale che per uno che ci lavora diventa monotono ripetere questi eventi per mesi e mesi,ma qui si tratta di vederla dal punto di vista del passeggero o almeno penso che sia cosi',poi e' del tutto normale che come ha anche detto Liborio in ogni lavoro si viene pagati per svolgere determinate mansioni e purtroppo che ci piaccia o no e' cosi'.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

E infatti lo fanno Liborio; io ho detto, che molti, se potessero, ne farebbero volentieri a meno.

Per il resto son d'accordo anche io; fa parte del gioco "crociera".
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

certo per il personale di bordo la serata di gala e' un lavoro lo sappiamo benissimo
ma vi assicuro che molte volte
ho visto una lacrimuccia scendere da certi occhi
la lontananza da casa...la fatica ...i ricordi....la musica...la soddisfazione per la serata
e l'atmosfera che magicamente si crea
giocano un ruolo importante anche per queste "abituatissime"
gente di mare!
rudder
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

La serata di gala è uno degli avvenimenti più belli della crociera e come tale deve essere vissuto.
Non ci sono imposizioni riguardo all'abbigliamento ma solo consigli. E questi consigli servono affinchè non ci si senta degli inadeguati pesci fuor d'acqua.
Ed è anche una questione di rispetto nei confronti degli altri passeggeri che partecipano con l'abbigliamento giusto.
Se poi a qualcuno la serata di gala proprio non va giù, è liberissimo di frequentare il buffett.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

A me piacciono molto: è anche un'occasione, per noi donne, per farci più belle per il nostro "lui" :roll: :roll: :roll: (mai abbassare la guardia :lol: :lol: :lol: )
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Io adoro le serate di gala.
Non devono essere abolite, sono un momento magico della crociera e poi, lasciano un ricordo bellissimo della vacanza.
Comunque anche in molti alberghi e villaggi turisti hanno iniziata ad organizzare le serate di gala. Perchè dovrebbero smettere di farla proprio dove sono state create?
Allesia :D
 
Top