• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Serate di gala: un peso o una gioia?

Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Secondo me, questo...problema è un falso problema. Nel senso che a bordo non è obbligatorio partecipare ad ogni evento proposto, per cui se quella sera in cui il programma prevede il cocktail del Comandante, e non vi si vuole partecipare, si è liberi di rimanere in cabina a sonnecchiare o di andare sul ponte a vedere il mare. Va poi da sè che partecipare al cocktail vestiti da...traslocatori :) dà disagio a se stessi, è come dire andare in spiaggia d'estate in camicia, pantaloni lunghi e mocassini...
Comunque sono d'accordo con Ro, la serata di gala fa parte della tradizione crocieristica, in quell'occasione è possibile conoscere Comandante ed Ufficiali, magari scambiarci due parole, fare un brindisi, insomma quelle cose che solitamente si fanno ad un ricevimento.
Per tornare all'amica Shanta, penso che se per un paio di sere si indossi non proprio volentieri una mise o una cravatta d'ordinanza, la crociera resta comunque una vacanza gradevolissima, anzi eccellente!
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Non posso nascondere che la serata di gala mi piace, tuttavia per crociere di 7 giorni penso ne basti una ben fatta dove il menù è veramente di gala, lo spettacolo è di gala, la musica, il personale sono di gala. Secondo me è l'atmosfera che fa la differenza, non il vestito. Penso che sulle meganavi si disperda molto questa magia (anche in senso letterario).
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Ma io credo che chi si veste bene per lavoro non dovrebbe essere difficile vestirsi bene anche su una nave.
Poi c´é una differenza, sul lavoro si é obblogati, sulla nave no.
Poi essere ben vestiti non significa essere non comodi, a meno che pensiamo che essere comodi vuol dire stare in mutande.
Per me la comoditá nasce dopo avermi fatto il bagno.

Un saluto.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
Quoto, quoto, quotissimo... sono d'accordo con tutto, e penso che chi fa un lavoro come, suppongo e immagino da quello che scrivi, il nostro non ha molta voglia di vedersi riproporre certi clichés anche in vacanza.

Ti ringrazio.
Hai compreso lo spirito del mio intervento e, soprattutto, hai detto la parola giusta: cliché!
Si può seguire la tradizione senza essere pedissequi, si può portare rispetto, tanto rispetto, per coloro che lavorano per il nostro benessere e per la buona riuscita delle nostre vacanze anche senza "fronzoli e pailletes".

Ma forse, e qui appare il mio essere "novizia", chi sceglie la crociera al giorno d'oggi lo fa anche per questo, poter apparire... Non ci scordiamo mai che le moderne crociere derivano dalle esigenze di trasferimento transoceanico ai tempi in cui i voli di linea o non c'erano o davvero erano per extra ricchi: e trascorrere 15-20 giorni a bordo di un vascello divetantava davvero pesante... ecco allora che la serata di gala, l'incontro con il capitano della nave, ravvivava l'atmosfera e spezzava la noia...

P.S.: Anche quando vado in montagna in Sud Tirolo il nostro hotel organizza serate e cocktail "di gala", e tutto lo staff alberghiero indossa gli splendidi dirdl tirolesi: m non per questo pretendono che anche io mi abbigli da Heidi e Franz infili le braghe di cuoio!
Gabriele C. ha detto:
Per tornare all'amica Shanta, penso che se per un paio di sere si indossi non proprio volentieri una mise o una cravatta d'ordinanza, la crociera resta comunque una vacanza gradevolissima, anzi eccellente!

Ed infatti sto provando... proprio perché, al di là della gala o della scena, credo che una crociera possa comunque offrire tanto... e credo che sarà difficile non trovare qualcosa di interessante da fare...
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

shanta, io, come penso tutti i crocieristi del forum e non solo, non scelgo la crociera per poter apparire. mettermi un abito elegante non significa essere falsi, anzi significa essere adatti all'occasione. vestirmi bene e nel modo giusto è una cosa che faccio ogni giorno. quando io mi vesto lo faccio per me stessa e mai per gli altri ma non voglio sentirmi un pesce fuor d'acqua. non andrei al mercato con un abito da sera e non andrei ad una serata di gala con una tuta da ginnastica perchè è così che mi farei notare dagli altri.
tu dici che trascorrere 15/20 giorni su un vascello diventava pesante e allora si sono inventati le serate di gala per spezzare la monotonia. guarda che non era affatto così. come ho già detto, le serate, a livello abbigliamento soprattutto erano tutte di gala. nelle compagnie crocieristiche più tradizionaliste, esempio cunard, e non è l'unica, si fà ancora oggi.
sicuramente tra la gente ci sarà qualcuna che lo farà per apparire, ma ti garantisco che chi appare di più è colui che non segue l'occasione e si veste in maniera inadeguata.
comunque in una settimana ci sono 2 serate di gala ti si consiglia un abbigliamento un pò più elegante. è un consiglio perchè nessuno obbliga a farlo, ho già visto gente in polo e jeans e "stranamente" :!: sono proprio queste le cose che rimangono in mente, riguardo all'argomento, ovvio, perchè la crociera è meravigliosa, ma non per la serata di gala
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

sono tornata ieri da Costa Pacifica, una sola serata di gala e vi dico che la cosa non mi ha fatto piacere soprattutto perchè per il personale di bordo la cosidetta seconda serata di gala era tale. ii Camerieri portavano l'uniforme scura, sulla tavole c'erano rametti di orchidea e candele accesse, il menù legato col nastrino di raso blu e noi ospiti, come scritto sul today, eravamo "informali". Vi posso assicurare che tutto questo strideva molto, secondo me una grande mancanza di rispetto per coloro che avevano allestito con più cura quella serata....
la Crociera secondo me è una vacanza più "speciale" delle altre vacanze proprio perchè riesce a fondore un'atmosfera goliardica e avventurosa di giorno (dove giochi, ti diverti, ti rilassi e visiti posti diversi) con l'atmosfera elegante della sera quando, come d'incanto, tutto si trasforma per farti entrare in un ambiente un pò magico ed elegante.
Levare una serata di gala è, secondo me, spezzare un pò questo equilibrio.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

sono anch'io d'accordo la settimana scorsa a una serata di gala si è presentato uno in calzoncini corti e gilet tipo pescatore........devo dire che stonava veramente......
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Ad ogni modo, mi pare un tantino assurdo dire che chi non ama le serate di gala (o meglio vestirsi superstraficamente alle serate di gala) dovrebbe scegliersi un altro tipo di vacanza, personalmente penso che non sia molto normale scegliere la crociera per le serate di gala...

Tano sono d'accordo, infatti io non penso di andare in giro in pigiama solo perchè sono in crociera ma nemmeno di fare show off con vestiti da cocktail di paillettes... cosa che invece ho visto fare da diverse persone nella crociera precedente. Poi ovviamente ognuno fa come vuole, io mi sono fatta due risate e... secondo me anche il comandante :)!!
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
Ad ogni modo, mi pare un tantino assurdo dire che chi non ama le serate di gala (o meglio vestirsi superstraficamente alle serate di gala) dovrebbe scegliersi un altro tipo di vacanza, personalmente penso che non sia molto normale scegliere la crociera per le serate di gala...

Tano sono d'accordo, infatti io non penso di andare in giro in pigiama solo perchè sono in crociera ma nemmeno di fare show off con vestiti da cocktail di paillettes... cosa che invece ho visto fare da diverse persone nella crociera precedente. Poi ovviamente ognuno fa come vuole, io mi sono fatta due risate e... secondo me anche il comandante :)!!

io non vado in crociera per le serate di gala! ma queste fanno parte della crociera. quando tu parti sai benissimo a cosa vai incontro. se a te pesa la serata di gala o non vai in crociera o fai come vuoi.
i vestiti di paillettes io non li ho mai visti, e non devi vestirti da gran sera, basta un pantalone nero con un bel top o una camicia, perlomeno sulle compagnie italiane.
chiaro che se scegli cunard o compagnie simili, le serate di gala sono tutte le sere, e il pantalone nero col top non è più sufficiente, e gli uomini devono indossare lo smocking...
se io mi vesto elegante, non lo faccio per apparire, ma per essere adatta alla situazione, e questa cosa è normalissima
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Non ho ancora vissuto una serata di gala pero' penso sia anche bello dargli una certa inportanza , credo come mars che non ci sia da eccedere nell' abbigliamento ma non sarebbe neanche opportuno presentarsi in pantaloncini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Poi ovviamente ognuno si vestira' come meglio crede , io personalmente non portero' la cravatta ( credo)quella sera ma un bel vestitino lo indossero' anche per godermi ancor piu' quella serata ................Speriamo bene !!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

La serata di gala fa parte della crociera e non lo considero ne un peso ne una gioia ma parte integrante del viaggio. Eppoi non mi sembra che obbligano a mettersi in giacca e cravatta e in abiti super de luxe ma consigliano di vestirsi non casual...... Mettere in valigia un abitino elegante non penso che occupi questo grande spazio .... e se posso permettermi, in riferimento a quanto scritto da Yashodara ieri 20.27,lo trovo di cattivo gusto " il ridere " per come si vestono gli altri solo perchè non concorda con le ns. idee, e questo non perchè mi vesto in pailletes o super elegante ma perchè penso che il rispetto nei confronti degli altri non debba mancare mai.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

scaccomatto ha detto:
La serata di gala fa parte della crociera e non lo considero ne un peso ne una gioia ma parte integrante del viaggio. Eppoi non mi sembra che obbligano a mettersi in giacca e cravatta e in abiti super de luxe ma consigliano di vestirsi non casual...... Mettere in valigia un abitino elegante non penso che occupi questo grande spazio .... e se posso permettermi, in riferimento a quanto scritto da Yashodara ieri 20.27,lo trovo di cattivo gusto " il ridere " per come si vestono gli altri solo perchè non concorda con le ns. idee, e questo non perchè mi vesto in pailletes o super elegante ma perchè penso che il rispetto nei confronti degli altri non debba mancare mai.


concordo con te scaccomatto,in piu' vorrei aggiungere che e' normale che in una serata di gala ci si vesta in modo piu' elegante(premesso che io sono uno che vesto sempre sportivo)diciamo che ogni tanto fa pure piacere vestire in un certo modo,se poi uno non ne puo' proprio fare a meno c'e sempre la possibilita' di andare al buffet! :!:
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

:P :P :lol: Ben detto Rocky il buffet senbra una buona alternativa !!! anche io come te il piu' delle volte mi vesto sportivo , pero' non rinuncio in base alla serata o situazione , al piacere di indossare un bel vestitino , sinceramente mi aiuta a gorermi meglio la serata .
Tornando nello specifico , credo che si possa apprezzare molto di piu' una serata di gala con appunto abiti adeguati non necessariamente da sfilata , pero' anche il ritrovarsi in un anbiente circondato di persone vestite in un certo modo e farne parte , aiuta sicuramente a dare un tocco di classe alla serata stessa .
Rispettoso delle scelte che farete qualunque esse siano vi saluti con un affettuoso abbraccio :P :P :P
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Oramai il mondo delle crociere stà diventando via via sempre più casual. La Seabourn, ad esempio, ha deciso di abolire le serate formali nelle crociere ai caraibi ( a parte la crociera di natale e capodanno) e ha previsto dal 2010 una riduzione delle serate di gala anche per le crociere del mediterraneo.
Ritengo che anche le compagnie tradizionali dovrebbero ridurre il numero di serate di gala a bordo di una nave da crociera...in particolare in quelle rotte dove ci sono i voli continentali visto che le compagnie aeree tendono, a causa della crisi economica, a ridurre il limite massimo dei kg per bagaglio...e questo ovviamente crea problemi a molti passeggeri.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

...però sarebbe un peccato, la serata di gala fà parte della crociera. già ce ne sono poche, l'abolizione completa sarebbe per me un vero dispiacere...

certo che un bell'abito sarebbe meglio, ma una buona alternativa è un jeans, magari nero o blu scuro, con giacca e camicia, un casual elegante
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

NicolaFank ha detto:
Ritengo che anche le compagnie tradizionali dovrebbero ridurre il numero di serate di gala a bordo di una nave da crociera...in particolare in quelle rotte dove ci sono i voli continentali visto che le compagnie aeree tendono, a causa della crisi economica, a ridurre il limite massimo dei kg per bagaglio...e questo ovviamente crea problemi a molti passeggeri.

Concordo pienamente. Secondo me si potrebbero creare eventi diversi e molto più interessanti, secondo gli interessi dei crocieristi (che so eventi enogastronomici, conferenze approfondite sulle destinazioni che si toccheranno, club linguistici o di lettura...). Lo so che non centra con le serate di gala, ma se risparmiano tempo e denaro per organizzarle magari possono investirsi in altre cose...
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Yashodara ha detto:
NicolaFank ha detto:
Ritengo che anche le compagnie tradizionali dovrebbero ridurre il numero di serate di gala a bordo di una nave da crociera...in particolare in quelle rotte dove ci sono i voli continentali visto che le compagnie aeree tendono, a causa della crisi economica, a ridurre il limite massimo dei kg per bagaglio...e questo ovviamente crea problemi a molti passeggeri.

Concordo pienamente. Secondo me si potrebbero creare eventi diversi e molto più interessanti, secondo gli interessi dei crocieristi (che so eventi enogastronomici, conferenze approfondite sulle destinazioni che si toccheranno, club linguistici o di lettura...). Lo so che non centra con le serate di gala, ma se risparmiano tempo e denaro per organizzarle magari possono investirsi in altre cose...
Ecco...questa sarebbe un ottima idea.

mars ha detto:
...però sarebbe un peccato, la serata di gala fà parte della crociera. già ce ne sono poche, l'abolizione completa sarebbe per me un vero dispiacere...
Se noti non ho mai parlato di completa abolizione quanto piuttosto di riduzione. Per me l'ideale sarebbe una serata di gala ogni 7 giorni cancellando totalmente le serate informali visto che la maggior parte dei crocieristi non indossano abiti diversi da quelli della classica serata casual. Ovviamente qualora la crociera sia di Natale, Pasqua ecc... il numero può aumentare.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

NicolaFank ha detto:
Se noti non ho mai parlato di completa abolizione quanto piuttosto di riduzione. Per me l'ideale sarebbe una serata di gala ogni 7 giorni cancellando totalmente le serate informali visto che la maggior parte dei crocieristi non indossano abiti diversi da quelli della classica serata casual. Ovviamente qualora la crociera sia di Natale, Pasqua ecc... il numero può aumentare.
Credo che Cosat si stia muovendo in questa direzione.
La scorsa crociera c'è stata la prima serata di gala indicata chiaramente così nel Today.
C'era scritto: cocktail di gala del comandante, cena di gala del comandante, abbigliamento consigliato gala/elegante, in genere la maggior parte della nave era vestita di gala, chi più gala, chi più elegante, ma la sensazione era comunque di una serata elegante.
La sera di gala dell'arrivederci invece (quella col buffet magnifico) la parola gala nel Today non compariva da nessuna parte, la cena era semplicemente dell'arrivederci e l'abbigliamento consigliato era elegante. Per tutto l'equipaggio la serata era di gala, la cena aveva il menù di gala e abbiamo ricevuto il cioccolatino in cabina, ma dei passeggeri nemmeno la metà lo aveva capito e allora c'era una situazione un po' surreale con i cantanti e le hostess più eleganti dei passeggeri. Personalmente mi sono sentita defraudata della mia seconda serata di gala.
 
Re: Serate di gala: un peso o una gioia?

Didia ha detto:
NicolaFank ha detto:
Se noti non ho mai parlato di completa abolizione quanto piuttosto di riduzione. Per me l'ideale sarebbe una serata di gala ogni 7 giorni cancellando totalmente le serate informali visto che la maggior parte dei crocieristi non indossano abiti diversi da quelli della classica serata casual. Ovviamente qualora la crociera sia di Natale, Pasqua ecc... il numero può aumentare.
Credo che Cosat si stia muovendo in questa direzione.
La scorsa crociera c'è stata la prima serata di gala indicata chiaramente così nel Today.
C'era scritto: cocktail di gala del comandante, cena di gala del comandante, abbigliamento consigliato gala/elegante, in genere la maggior parte della nave era vestita di gala, chi più gala, chi più elegante, ma la sensazione era comunque di una serata elegante.
La sera di gala dell'arrivederci invece (quella col buffet magnifico) la parola gala nel Today non compariva da nessuna parte, la cena era semplicemente dell'arrivederci e l'abbigliamento consigliato era elegante. Per tutto l'equipaggio la serata era di gala, la cena aveva il menù di gala e abbiamo ricevuto il cioccolatino in cabina, ma dei passeggeri nemmeno la metà lo aveva capito e allora c'era una situazione un po' surreale con i cantanti e le hostess più eleganti dei passeggeri. Personalmente mi sono sentita defraudata della mia seconda serata di gala.
Come puoi notare basta scrivere in una maniera leggermente diversa la serata di gala per creare la massima confusione tra i passeggeri. Per me come ho già scritto l'ideale sarebbe una serata di gala ogni 7 giorni e il restante dei giorni serate casual.
 
Top