Pesce palla
New member
Buon giorno Federico,
Buon giorno Federico,
Sono rimasta colpita dalla tua precisione informativa e poichè vorrei anch'io fare questa crocera, ma ho problemi a stare troppo al sole, ti chiedo per favore se la nave dispone di zone all'aperto e in ombra e se gli attracchi sono abbastanza vicini alle spiagge da permettere di tornare alla nave nelle ore più calde della giornata. Le loro escursioni durano tutta la giornata o solo qualche ora? Grazie mille per le delucidazioni che vorrai darmi
Buon giorno Federico,
Sono rimasta colpita dalla tua precisione informativa e poichè vorrei anch'io fare questa crocera, ma ho problemi a stare troppo al sole, ti chiedo per favore se la nave dispone di zone all'aperto e in ombra e se gli attracchi sono abbastanza vicini alle spiagge da permettere di tornare alla nave nelle ore più calde della giornata. Le loro escursioni durano tutta la giornata o solo qualche ora? Grazie mille per le delucidazioni che vorrai darmi
Il volo neos è alle 6.50 del mattino a Bologna, dato che noi viviamo a Fano era il volo più comodo (a parte l'ora),quindi dovremo partire verso le 2.30 della notte parecchio presto. Partiamo in orario ma arriviamo a Bologna in ritardo e temiamo di perdere il volo; un 'assistente costa ci indica il parcheggio convenzionato costa che si rivelerà utile per uno sconto di 40 euro! Saliamo in aereo dopo poca fila e appena saliti ci troviamo già in un clima di vacanza, le hostess passano e distribuiscono acqua e succhi di frutta e le poltrone sono comode; dopo uno scalo tecnico a Catania arriviamo ad Herlakion a 12.00 (ora locale) gli autobus costa ci portano direttamente in terminal(che poi è un capannone) dove saliamo in meno di 5 minuti, ci dicono di dirigerci al ponte 9 per il buffet dato che le cabine ancora non sono pronte, non abbiamo molta fame anche perchè in aereo ci hanno servito anche il pranzo, così andiamo ad esplorare questa meravigliosa nave dalle mille qualità la prima tappa è alle piscine e quindi ai ponti esterni e poi agli interni della nave che sono davvero fantastici, verso l'una e mezza ci avvisano che le cabine sono pronte e così andiamo a disfare i bagagli già arrivati, ci cambiamo e ci prepariamo per andare a visitare Cnosso. Appena usciti dalle nave ci informano che c'è la possibilità di usufruire di un shuttle bus gratuito che porta fino all'uscita del porto, da lì prendiamo un taxi che ci chiede 50 euro per andata e ritorno per Cnosso accettiamo e ci avviamo al sito archeologico, appena arrivati paghiamo il biglietto per entrare ( 6 euro a persona mi pare, e i bimbi non pagano) entriamo e rimaniamo colpiti nel vedere cnosso dopo averla studiata nei libri, certo è un pò ricostruita però a me è piaciuta molto per i palazzo ricostruito e per le rovine che regalano splendide emozioni e poi era bello anche il fatto che si era immersi nella natura!
Cnosso