salseros2003
Active member
Mia madre ha sempre amato la nave per venire in Italia, l´aereo l´ha dovuto prendere. Il perche é facile da capire un black out a 10.000 metri d´altura non c´é piú molto da raccontare, invece sulla nave secondo lei, il posto piú sicuro per viaggiare con tanta possibilitá di salvarsi in caso di naufragio , infatti la Concordia é una prova.
Sicuramente un black out non é per niente una cosa simpatica e mi dispiace per quella gente che si trova lassú, ( mando un bacio grande al nostro utente ed a sua moglie ed un forte incoraggiamento ) che deve passare tutta la notte alla deriva.
Ma chi va per mare deve capire che queste cose possono succedere, non é ne la prima volta nell´ultima, in passato era peggio perche le traversie erano lunghe e di black out capitavano, pensate alla Queen Elizabeth 2 nel 1974 tutti i croceristi sbarcati su una nave della NCL, nel 68 nella crociera d´inaugurazione a causa della sgretolazione delle palettature delle turbine vicino alle Canarie. La Regina delle Regine, chi l´avrebbe mai detto, la nave degli Inglesi che oggi ci criticano le nostre navi.
É l´Eugenio C ? Aveva un difetto, d´improvviso partiva in black out e mai hanno trovato la causa di questo problema :Immaginatevi la nave alle deriva sul Rio de la Plata o nel Tago fatti ogni 26 giorni, quello di Lisbona raddoppiato.
E cosí tutte la navi, racconti come questi possiamo stare fino domattina, solo che una volta non erano cosí raccontati come oggi giorno, infatti Rodolfo ha ragione, incendi a bordo sono tantissimi e tanti noi neanche li sappiamo perche sono domati velocemente che noi crocieristi neanche ci accorgiamo.
Credo che andar in crociera sia un modo di viaggiare " meraviglioso " ma credo anche che manca la mentalitá di andar per nave, io spero che il nostro forum aiuti a chi va per mare a creare questa coscienza, lo chiedo di cuore ed io saró un protagonista in questo.
Adesso non da Costista ma da uno che come passeggiero/crocierista conta con piú di 400 giorni su nave in un periodo di cinquant´anni vi faccio una domanda....... ma che dobbiamo fare ????? In una situazione cosí ???? Fare i ridicoli per i ponti in cerca di firme piangendo le mille pene create dal momento ????
Mostrando la nostra disaprovvazione cercando visi disapprovanti ???
Io come consiglio in casi cosí in cui non c´é una emergenza di pericolo di vita, dove la nave anche alla deriva continua ad essere il punto piú sicuro dove stare, vi invito a riflettere, a cercare di fare qualcosa di construttivo per l´equipaggio e per voi stessi, godetevi anche quel momento, contemplando come gioca la nave sul mare, il suo rollio ed il suo beccheggio, e tutti gli spettacoli che il mare vi puó dare a motori spenti, andando sui ponti superiore.
Un saluto.
Tano massimo rispetto per il tuo punto di vista. Noi amiamo andare in crociera (siamo ad un centinaio di gg a bordo ma puntiamo a superarti

Nulla vieta che purtroppo queste cose possano accadere (e lo dice chi gestisce un terminale portuale da oltre 1000 navi all'anno... e ne vedo di tutti i colori) ma rimane il fatto che per chi sta a terra è diverso da chi si trova a bordo di quella nave ora con tutti i problemi.. non si tratta di una pausa nella crociera ma di un bel problema. A quanto pare sui ponti superiori devono starci per forza per i problemi nelle cabine... senza aria condizionata e scarichi out.. e sinceramente di romanticismo o di attitudine positiva non ne vedo.
Che poi non si debba farsi prendere dal panico è naturale ma altrettanto naturale (secondo me) che non troveremo nessuno di quelli a bordo che sarà d'accordo con l'atteggiamento di godersi questa fase... chi sta a bordo non credo si senta del tutto al sicuro per la propria vita..io lo sarei solo all'arrivo dei tugs o altro.. eppure non sono un neofita e conosco certi meccanismi..
Ancora in tanti stamattina mi chiedono se ancora me ne vado in crociera.. possiamo fare il possibile per far capire che sono cose che possano accadere.. ma l'istinto dell'uomo è tutelare la pelle propria e della propria famiglia e quindi sai come vengono tradotte queste situazioni. Sui forum stranieri purtroppo la ricetta per risolvere questo problema l'hanno trovata: evita Costa... populismo ma questo è quanto e, ahimèe naturale da pensare..