• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Seychelles, altro incidente su nave crociera Costa: fiamme a bordo dell'Allegra

Evitiamo di fare confusione per favore... che il nostro è un Forum serio... già ci sono certi Media e tanti pseudoesperti a fare pasticci.

Lasciamo perdere gli aereei... e concentriamoci sulle navi... che Allegra è una nave. Ed evitiamo approcci di tipo psicologico alla vicenda... che di sicuro non c'entrano niente con un incidente di questo tipo.

C'entrano con le conseguenze (e tutti, non solo noi, ma tutta l'opinione pubblica si sta chiedendo quali saranno queste conseguenze)
E c'entra con l'approccio dei media, più volte citato.
E questa discussione ne è la prova.
Concordo comunque sul fatto che circoscritto unicamente all'incidente, che poi è lo scopo della discussione, il tutto sia OT.

Un saluto
 
Sul Giornale hanno dato la notizia di un fratello e una sorella inglesi, rispettivamnete imbarcati come ballerini, su Concordia al momento del fatto e su Allegra per ora. Alla fine dell articolo c'è una foto "sembra" il peschereccio che traina l'allegra. Domanda Chi l'ha scattata? Magie di fotosciopp..................?
http://www.ilgiornale.it/il_naufrag...-02-2012/articolo-id=574630-page=0-comments=1

Non potevamo crederci ed eravamo assolutamente sconvolti dal fatto che stesse succedendo di nuovo", racconta Mark Thomas. L'uomo mostra tutta la sua preoccupazione e sottolinea: "Almeno James si trovava in una situazione migliore perchè la Concordia era così vicino alla costa. Ma invece è preoccupante il fatto che Rebecca si trovi nel mezzo dell’oceano e non sappiamo esattamente che cosa stia succedendo".
http://www.ilgiornale.it/il_naufrag...-02-2012/articolo-id=574630-page=0-comments=1

...:shock:
 
Ultima modifica:
Felix infatti io non ho detto di non parlarne, ho detto di farlo in un apposito spazio dedicato, altrimenti anche questo argomento diventa un "raccoglitore" di mille messaggi che poco hanno a che vedere con il titolo, come quello del naufragio di Concordia.
 
Sul Giornale hanno dato la notizia di un fratello e una sorella inglesi, rispettivamnete imbarcati come ballerini, su Concordia al momento del fatto e su Allegra per ora. Alla fine dell articolo c'è una foto "sembra" il peschereccio che traina l'allegra. Domanda Chi l'ha scattata? Magie di fotosciopp..................?
http://www.ilgiornale.it/il_naufrag...-02-2012/articolo-id=574630-page=0-comments=1

oddio, la foto è veramente terribile. Veramente oltrepassa il limite della decenza. Il problema è che considerano la maggior parte dei lettori degli imbecilli e forse hanno pure ragione...
V.
 
Premetto che tutto quanto sta accedendo alla Costa mi spiace sinceramente.
Miei grandi amici si trovavano sulla Allegra nel 2006 vicino a Sri Lanka quando si verifico' qualcosa di simile.Black out totale ai generatori,niente aria condizionata, tutti a dormire sul ponte con toilettes non funzionanti,cibo in scatola.Ci fu una mezza rivolta dei passeggeri inferociti mi raccontarono i miei amici,chiesero perfino aiuto al console Italiano a Colombo e allora mi raccontarono al telefono in diretta il loro disagio (ALLORA I TELEFONINI FUNZIONAVANO FORSE PERCHE' LA NAVE ERA VICINA A SRILANKA).
Si risolse in un giorno o poco piu' di sofferenze e strascichi legali a mai piu' finire. Ora di nuovo guai sulla Allegra.
Sono sincero : un giorno, spero di no, ovviamente, anche a me, sulle piu' moderne (e ben operate) navi del mondo mi capitera' un'emergenza simile. Nessuno lo puo' dire.
Ma intanto cerco comunque di tenermi alla larga da navi come l'Allegra e moltissime simili , dove incidenti del genere possono accadere, nel senso che poi se accadono non bisogna poi tanto stupirsi. Navi vecchie e con problemi assolutamente esistenti. Ma chi queste cose non le sa...che fa ? Si fida della Compagnia, del suo nome e del suo prestigio.Questo e' il punto.
Inoltre su rotte come l'Oceano Indiano , per le distanze fra i porti e la poca "frequentazione" di navi da crociera le cose peggiorano. Qui, se fossimo stati, che so, ai Caraibi, avrebbero trasferito i passeggeri su altre unita' da crociera accorse in soccorso: sono in una situazione terribile, parliamoci molto chiaro.
Provate voi a 40 all'ombra, niente aria condizionata, niente gabinetti,un po' di cibo in scatola, magari con un bambino, un'atmosfera "rovente" per rabbia e tensioni e il tutto dopo un grande spavento.Poverini. E adesso due giorni in questa situazione : pensate a chi ha sognato questa crociera per mesi e poi dopo due soli giorni di gioia...tutto questo.Ripeto che mi spiace tanto.

E poi altra cosa, mi chiedo...ma chi poteva aver pensato a DesRoches Island ? Un atollo con un hotel che avra' a mala pena una dozzina di camere e una pista adatta per piccoli aerei da una decina di posti : e come le trasferisci a Mahe' 1000 persone ? E anche quando le avessi trasferite mica li poi far partire subito, 1000 o anche solo 600 persone, sui voli di linea,devono per forza dormire li' come minimo una notte in attesa di un charter o due organizzati dalla Costa,cosa che anche questa mica si improvvisa.Ci vanno come minimo un paio di giorni.
E a Mahe gli hotels non hanno camere sufficienti oltre al fatto che, cosa che i Seychellesi comunque non dicono ma e' la realta',e' che non vogliono nei loro hotels di lusso centinaia di semi-naufraghi iperarrabbiati, ovviamente.
Quindi hanno dovuto giocoforza farli rimanere fino a Mahe' sulla nave, cosa che non sara' una passeggiata.
Ripeto, poverini loro.Disgraziato chi ci capita.
Mi spiace davvero tanto.
 
Ultima modifica:
Direi che se per qualcuno era il viaggio di nozze il rimborso e una crociera gratis non potranno mai ridargli quell'occasione unica...
Ma certo è molto, ma molto importante che non ci siano morti e feriti, almeno fisicamente stanno bene, il morale però...
 
Io mi ripeto... Costa Allegra non è una nave vecchia... e se i rischi fossero legati alla sua età (20 anni)... sarebbero a rischio tantissime navi da crociera, considerato quante ne sono state costruite negli stessi anni.

Evitiamo certe affermazioni. Se si vogliono fare delle ipotesi... devono avere basi fondate.
 
Ma intanto cerco comunque di tenermi alla larga da navi come l'Allegra e moltissime simili , dove incidenti del genere possono accadere, nel senso che poi se accadono non bisogna poi tanto stupirsi. Navi vecchie e con problemi assolutamente esistenti. Ma chi queste cose non le sa...che fa ? .

tu sai quale sono queste navi che avranno degli incidendi??????????????
 
Rodolfo, questa discussione ha avuto un breve intervallo di tempo in cui sono stati pubblicati tantissimi post con toni abbastanza accesi.
E che hanno cominciato a spaziare, ed io ho contribuito, prima sull'approccio dei media, poi sulla gente che è più spaventata ora che non dopo la Concordia (ed infatti si è parlato anche di prenotazioni e del futuro di Costa, come in tutti i giornali di oggi) e quindi, per poter dare una chiave di lettura al tutto da un punto di vista della percezione si è andati a parare sugli aspetti psicologici. Si sono dette anche cose interessanti. Credo.
La verità è che, parlo per me, questo incidente, al dì la della triste situazione a bordo, al dì la dell'egregio lavoro dell'equipaggio, per il momento in cui è accaduto, ha tantissimi altri risvolti e sfacettature. E qui ne sono emersi tanti, e non tutti
Ergo, parlo sempre per me visto che sono tra quelli che hanno dato un "taglio" anche psicologico alla discussione, più che altro per capire certi fenomeni di massa, mi sono lasciato prendere da questa "corrente impetuosa" e ne sono usciti degli argomenti OT, peraltro con forti contrapposizioni.
Diciamo che voi moderatori siete intervenuti nel momento giusto, ed è atteggiamento corretto l'aver richiamato il titolo della discussione.
Ma l'essere andati OT (sbagliando) in un argomento che, per il momento storico, è decisamente d'attualità, e suscita una certa "emotività", non vuol dire che questo Forum abbia perso le sue caratteristiche di serietà, o che rischi di perderle.
In questa discussione, di base, ho visto tanta indisciplina (io per primo, per cui concordo pienamente con il vostro intervento da moderatori e con il tuo precedente post), ma anche una certa serietà di fondo nell'affrontare i tanti argomenti collegati a questa discussione. Al di là delle singole e diverse opinioni di ognuno.

Un saluto
 
Ognuno ha le proprie preferenze, le proprie idee e convinzion. Se un utente preferisce starsene lontano da una nave come Allegra, libero di farlo e di dirlo, ma non è che corrisponda ad un dogma, ad una verità assoluta.

Credo che nella sua "breve" carriera Queen Mary abbia avuto in percentuale più episodi negativi di Costa Allegra.
 
Alla fine dell articolo c'è una foto "sembra" il peschereccio che traina l'allegra. Domanda Chi l'ha scattata? Magie di fotosciopp..................?

La foto è veramente allucinante...ma perfettamente in linea con lo standard dell'informazione.
Se prendevano un bambino dell'asilo e gli facevano fare un disegno usciva sicuramente qualcosa di meglio...
 
Nessuno contesta la qualità di certi interventi... il problema è però di evitare di perdere il filo logico di questa discussione, creando frammentazione su più filoni diversi e confusione.
 
Felix io non mi son riferito ad alcuno in particolare, e certe digressioni potevano e possono anche starci, ma certi testa a testa forse sarebbe bene evitarli.
 
Io mi ripeto... Costa Allegra non è una nave vecchia... e se i rischi fossero legati alla sua età (20 anni)... sarebbero a rischio tantissime navi da crociera, considerato quante ne sono state costruite negli stessi anni.

Evitiamo certe affermazioni. Se si vogliono fare delle ipotesi... devono avere basi fondate.

Beh, direi che su una nave si ripete esattamente lo stesso guaio di 6 anni fa e' perche' il problema c'e'. Quante navi vanno in black out totale finendo su tutti i giornali e qualche anno dopo...stessa cosa ? Per carita', sara' una coincidenza.Per intanto io sulla Allegra in oceano Indiano non ci sarei mai andato.
Ma e' mai possibile che in Italia non si possa dire esattamente cio' che si pensa senza incorrere nelle altrui polemiche ? Ho detto che IO NON CI SAREI MAI ANDATO.Punto. Non che le mie opinioni siano dogmi.Forse perche' spaventato dalle foto (tremende) del black out vissuto dai miei amici sulla Allegra nel 2006. Ribadisco solo che mi spiace tanto per passeggeri ed equipaggio.
 
Ultima modifica:
Top