La quinta dimensione delle crociere esiste e si chiama Silver Dawn. Se volete cancellare la caccia al lettino in piscina, le file al buffet, le code e soprattutto la spiacevole sensazione di essere solo un numero in mezzo a 5/6 mila passeggeri vocianti, esiste una dimensione alternativa di vacanza e di crociera. Costruita con un servizio accuratissimo, ristorazione di qualità eccellente e idee innovative, attenzione ai particolari e itinerari che riservano sempre sorprese. Sono queste le basi del successo della compagnia Silversea, leader mondiale delle crociere di lusso e in grande rilancio ed espansione nonostante i tempi difficili della post pandemia.
Abbiamo provato con mia moglie l'ammiraglia Silver Dawn, in navigazione dallo scorso aprile, per una settimana: dal 19 al 26 ottobre con imbarco a Civitavecchia, tappe a Livorno, Genova (che ha sostituito Portofino per il meteo avverso), Montecarlo, Tolone, Palma di Maiorca, Palamos e sbarco a Barcellona. Visto che si tratta di mete quasi tutte molto conosciute, per il nostro forum più che un diario di viaggio ecco una descrizione della nave e soprattutto dei servizi a bordo, del "lifestyle" che la compagnia porta avanti. Anche perché Silversea, molto presente sui mercati di lingua inglese (Usa, Gran Bretagna, Australia), in Italia non è ancora conosciuta in modo approfondito. Ovviamente se ci sono domande o curiosità, chiedete pure, sarà un piacere rispondere.
Nella foto Silver Dawn a Montecarlo col Casinò sullo sfondo