• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

S'infiamma la situazione nello Stretto di Hormuz

...stiamo a vedere... per quanto Dubai Doha Muscatt ad oggi siano città molto sicure...sicuramente la vicinanza con l Iran non rendano più questo itinerario allettante e sicuro come prima...
 
Leggendo le notizie che arrivano dal Golfo Persico e dallo stretto di Hormuz sinceramente spero venga annullato l'itinerario...ho chiamato Costa crociere e per ora non ci sono cambiamenti. Da qui a un mese e mezzo dalla mia partenza possono cambiare molte cose ma non credo assolutamente in positivo...si parla in tutti i quotidiani nazionali che decine di navi da guerra americane sono tutte pronte! Come ci si può godere una crociera in tranquillità con questi presupposti?
 
Infatti sono piuttosto preoccupata anche io. Dovrei partire da Dubai il 18/02...che seccatura, è una vita che sogno di visitare gli Emirati, l'Oman ecc ma partire con questi presupposti non è il massimo. Fra 10 gg dovrei saldare l'altra metà della crociera ma sono indecisa sul da farsi. In caso la situazione dovesse inasprisi ulteriormente (cosa probabile) in questi casi le Compagnie come si comportano? Cancellano completamente l'itinerario e ti rimborsano e/o riproteggono su altre crociere?Non sono solita fasciarmi la testa prima di rompermela ma non è saggio iniziare a comprare escursioni fai da te, tour ecc ecc col rischio di perdere tutto. Consigli?
 
Morgana il volo l hai pagato a parte o l hai preso con pacchetto nave? Io ho il problema del volo che ho preso per mio conto per risparmiare...in caso crociera venga annullata temo perderò soldi del volo..
Per la crociera siamo tutelate o ci rimborsano o cambiano itinerario...
 
Io ho preso il pacchetto volo+crociera. Sarebbe bello sapere il prima possibile il da farsi...ma so già che è inutile chiamare ai call center. Non sanno mai niente.
 
Ti tranquillizzo allora tu hai preso tutto con loro quindi non avrai problemi...sia in caso di annullamento che cambio itinerario non perdi nulla.
Io ho paura invece che avrò problemi col volo. Io partirò con Costa crociere ho chiamato ieri sera e non avevano notizie di problematiche nel Golfo Persico.
Vedendo invece telegiornali non c è nulla di buono all orizzonte.
 
Sto valutando una crociera a Dubai, e sono comunque tranquillo per la situazione e confido nella sicurezza delle compagnie.
 
Su tutti i quotidiani stamattina:
L'Iran minaccia quindi «azioni ancor più devastanti» se gli Usa dovessero decidere di rispondere. «Se l'Iran dovesse essere attaccato sul suo territorio - avvertono le Guardie Rivoluzionarie - Dubai, Haifa e Tel Aviv verranno colpite in un terzo round di attacchi da parte dell'Iran».
 
La risposta c'è stata nella notte; tuttavia, a seconda degli esperti, piuttosto blanda e contenuta su due basi americane in territorio iracheno, su una delle due anche di italiani.
 
Io ho preso il pacchetto volo+crociera. Sarebbe bello sapere il prima possibile il da farsi...ma so già che è inutile chiamare ai call center. Non sanno mai niente.

Direi che puoi stare completamente tranquilla nel tuo caso, o ti riproteggono su un'altra nave o ti rimborsano tutto quello che hai speso. Cmq le unità di crisi delle varie compagnie seguiranno quanto stabilito dai ministeri. Al momento la Farnesina non ha messo nessun avviso sugli Emirati. Ho fatto anch'io quella crociera e l'Iran lo si vede all'orizzonte mentre si naviga... capisco quindi un po' di preoccupazione.
 
Direi che puoi stare completamente tranquilla nel tuo caso, o ti riproteggono su un'altra nave o ti rimborsano tutto quello che hai speso. Cmq le unità di crisi delle varie compagnie seguiranno quanto stabilito dai ministeri. Al momento la Farnesina non ha messo nessun avviso sugli Emirati. Ho fatto anch'io quella crociera e l'Iran lo si vede all'orizzonte mentre si naviga... capisco quindi un po' di preoccupazione.

La seccatura è solo il dover aspettare per vedere che decisione prenderanno le Compagnie, delle quali non nutro molta fiducia. Ad oggi ho versato metà della quota dovuta ma entro il 18 gennaio dovrei saldare l'intero importo. Non so se saldare tutto e aspettare la loro decisione (che in caso fosse positiva non mi troverebbe per niente entusiasta) oppure annullare già da subito.
Che voi sappiate è possibile "trasferire" la quota spesa direttamente su un altro itinerario senza perdere assicurazione ecc?
 
La seccatura è solo il dover aspettare per vedere che decisione prenderanno le Compagnie, delle quali non nutro molta fiducia. Ad oggi ho versato metà della quota dovuta ma entro il 18 gennaio dovrei saldare l'intero importo. Non so se saldare tutto e aspettare la loro decisione (che in caso fosse positiva non mi troverebbe per niente entusiasta) oppure annullare già da subito.
Che voi sappiate è possibile "trasferire" la quota spesa direttamente su un altro itinerario senza perdere assicurazione ecc?

Purtroppo in ogni caso andresti incontro a delle penali perchè ormai sei a meno di 60 gg. dalla partenza. Io direi di aspettare ed eventualmente partire: non attaccheranno mai un paese arabo! se eventualmente la compagnia dovesse segnalare dei problemi a quel punto potrai recedere a costo zero. Sulla serietà del comportamento della compagnia in questa situazione non avrei alcun dubbio, considerando che non si tratta di un'epidemia ma di missili!
Detto questo, io, se avessi paura, non andrei, non mi importerebbe nulla se perdessi dei soldi...la mia serenità non avrebbe prezzo!
 
Assolutamente d'accordo che la serenità non ha prezzo...proprio perché si parla di missili e guerra...è inevitabile parlare di paura! Le compagnie possono parlare di sicurezza e sono certa che fanno tutte le valutazioni del caso ma non puoi togliermi la paura e preoccupazioni...la cosa migliore da fare sarebbe da parte delle compagnie tener conto dell'oggettività della situazione e delle centinaia di telefonate che stanno ricevendo come l operatore telefonico di Costa crociere mi ha confermato....siamo tutti fifoni? Abbiamo tutti voglia di non partire?
Permettetemi poi un'ultima considerazione...notizia di oggi che Lufthansa e Air France hanno deciso di sospendere i voli sul Golfo Persico per sicurezza... perché allora se il pericolo c'è nei cieli non vi può essere in mare?!
È normale che tutte queste notizie non invogliano a partire...
 
Ultima modifica:
Dubai Febbraio 2020 - Sicurezza

Dubai Febbraio 2020 - Sicurezza

Ciao a tutti,

Inizio febbraio partirò con MSC bellissima per il giro Emirati Arabi, Bahrain e Qatar con aereo da Milano.

Sono un po' preoccupato per i problemi di questi giorni tra Iran e Stati Uniti, voi cosa ne pensate?

Ho chiamato MSC e mi hanno assicurato di stare tranquillo che loro sono in contatto con Dubai e le
varie destinazioni ed è tutto OK, Però non mi sento per niente tranquillo, sto valutando la possibilità
di annullare la crociera.

Voi cosa ne pensate?
 
Ciao a tutti,

Inizio febbraio partirò con MSC bellissima per il giro Emirati Arabi, Bahrain e Qatar con aereo da Milano.

Sono un po' preoccupato per i problemi di questi giorni tra Iran e Stati Uniti, voi cosa ne pensate?

Ho chiamato MSC e mi hanno assicurato di stare tranquillo che loro sono in contatto con Dubai e le
varie destinazioni ed è tutto OK, Però non mi sento per niente tranquillo, sto valutando la possibilità
di annullare la crociera.

Voi cosa ne pensate?

Ciao, come te anche io ed altri partiremo a Febbraio per il medesimo giro e ci stiamo ponendo gli stessi quesiti su quest'altra discussione
https://forum.crocieristi.it/showth...nello-Stretto-di-Hormuz?p=1230303#post1230303
Ho notato che in molti non si sono posti minimamente il problema, quindi forse siamo noi a preoccuparci troppo. Fatto sta che ad oggi la Compagnia non ti dirà mai "Si potrebbe succedere qualcosa, fai bene ad avere paura, annulla la crociera". Secondo me loro tireranno fino alla fine, incrociando le dita di non dover riproteggere su altri itinerari o rimborsare migliaia di viaggiatori. Ma non sono stupidi, sanno che non possono mettere a rischio nessuno. Certo è ridicolo rispondere al call center e dire "da dubai e negli altri scali è tutto ok, siamo in contatto telefonico". Mmm che fine lavoro di intelligence....Ma non voglio dilungarmi oltre. Speriamo che la crisi rientri e di goderci una bella vacanza.
 
Ultima modifica:
Condivido le vostre preoccupazioni...sono le medesime per noi partenza 26 febbraio. A me non preoccupa l itinerario e le località...a me preoccupa la situazione nel Golfo Persico. Attualmente Lufthansa e Air France hanno bloccato voli sul Golfo Persico quindi hanno timore di un pericolo visto i raid aerei che sono partiti dall Iran...questo pericolo è evidente via aerea e non via mare? Io spero che Costa Crociere cancelli itinerario altrimenti in questa situazione di navi militari e sottomarini nel Golfo Persico e stretto di Hormuz e di raid notturni noi non ci sentiamo di partire. Come è stato già detto da qualcuno la serenità in vacanza non ha prezzo....e attualmente non ci può essere.
 
Vi giro quanto affermano quest'oggi i quotidiani...
Rotte riviste per molte compagnie aeree che volano nei cieli del Medioriente. A seguito degli attacchi missilistici che Teheran ha sferrato contro le forze Usa in Iraq, diversi vettori, comprese quelli europei e nordamericani, hanno deciso di evitare i cieli della regione. E la precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz.
LE COMPAGNIE USAL'iniziativa è partita dalla US Federal Aviation Administration, l'autorità dell'aviazione civile Usa, che ha ordinato a tutte le compagnie americane di evitare il sorvolo degli spazi aerei di Iran e Iraq, ma anche del Golfo Persico e del Golfo di Oman. Tuttavia si prevede un basso impatto sui vettori Usa, che già in gran parte evitano il cielo sulle aree di conflitto mediorientale, rileva il Financial Times, dopo che le forze iraniane hanno abbattuto un drone americano.



LUFTHANSAPoco dopo la tedesca Lufthansa ha cancellato il suo volo per Teheran e la Emirates quello da Dubai a Baghdad. La portavoce della compagnia aerea ha definito la decisione come "una precauzione", precisando che i voli della compagnia eviteranno lo spazio aereo iraniano ed iracheno.



AIR FRANCEAnche Air France ha annunciato di aver sospeso tutti i voli nello spazio aereo iraniano ed iracheno. La decisione, viene precisato in una nota, è stata descritta come una misura precauzionale dalla compagnia aerea francese.



BRITISH AIRWAYSStessa decisione presa da British Airways, che ha dirottato i voli riprogrammando le rotte sopra il Golfo, come appare dal sito Flightradar24. Quando si è saputo dell'attacco missilistico iraniano, un volo delle British da Mumbai a Londra in piena notte, rende noto il Daily Mail, ha compiuto un'inversione a U mentre dal Golfo entrava nello spazio aereo iracheno, deviando sul nord dell'Arabia Saudita e il Sinai.

Qui si parla chiaramente di voli su Golfo Persico e Golfo di Oman deviati per la sicurezza...non mi dicano che via mare è tutto tranquillo! Tra l altro via mare si dice quanto segue...
"...precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz."
 
La seccatura è solo il dover aspettare per vedere che decisione prenderanno le Compagnie, delle quali non nutro molta fiducia. Ad oggi ho versato metà della quota dovuta ma entro il 18 gennaio dovrei saldare l'intero importo. Non so se saldare tutto e aspettare la loro decisione (che in caso fosse positiva non mi troverebbe per niente entusiasta) oppure annullare già da subito.
Che voi sappiate è possibile "trasferire" la quota spesa direttamente su un altro itinerario senza perdere assicurazione ecc?

Io seguirei il consiglio di Maurizio. Cmq salda l'acconto l'ultimo giorno così puoi tenere sotto controllo ancora la situazione che pare si stia tranquillizzando.
 
Vi giro quanto affermano quest'oggi i quotidiani...
Rotte riviste per molte compagnie aeree che volano nei cieli del Medioriente. A seguito degli attacchi missilistici che Teheran ha sferrato contro le forze Usa in Iraq, diversi vettori, comprese quelli europei e nordamericani, hanno deciso di evitare i cieli della regione. E la precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz.
LE COMPAGNIE USAL'iniziativa è partita dalla US Federal Aviation Administration, l'autorità dell'aviazione civile Usa, che ha ordinato a tutte le compagnie americane di evitare il sorvolo degli spazi aerei di Iran e Iraq, ma anche del Golfo Persico e del Golfo di Oman. Tuttavia si prevede un basso impatto sui vettori Usa, che già in gran parte evitano il cielo sulle aree di conflitto mediorientale, rileva il Financial Times, dopo che le forze iraniane hanno abbattuto un drone americano.



LUFTHANSAPoco dopo la tedesca Lufthansa ha cancellato il suo volo per Teheran e la Emirates quello da Dubai a Baghdad. La portavoce della compagnia aerea ha definito la decisione come "una precauzione", precisando che i voli della compagnia eviteranno lo spazio aereo iraniano ed iracheno.



AIR FRANCEAnche Air France ha annunciato di aver sospeso tutti i voli nello spazio aereo iraniano ed iracheno. La decisione, viene precisato in una nota, è stata descritta come una misura precauzionale dalla compagnia aerea francese.



BRITISH AIRWAYSStessa decisione presa da British Airways, che ha dirottato i voli riprogrammando le rotte sopra il Golfo, come appare dal sito Flightradar24. Quando si è saputo dell'attacco missilistico iraniano, un volo delle British da Mumbai a Londra in piena notte, rende noto il Daily Mail, ha compiuto un'inversione a U mentre dal Golfo entrava nello spazio aereo iracheno, deviando sul nord dell'Arabia Saudita e il Sinai.

Qui si parla chiaramente di voli su Golfo Persico e Golfo di Oman deviati per la sicurezza...non mi dicano che via mare è tutto tranquillo! Tra l altro via mare si dice quanto segue...
"...precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz."



Scusate l' OT ma anche io sono molto preoccupata della situazione, mia figlia si trova in questo momento a Sidney e domenica ha il volo di rientro con scalo a Dubai, la compagnia Emirates ancosa non ha fatto sapere nulla, ma la mia preoccupazione resta, con i raid aerei in quella zona!!
 
Top