Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Io ho preso il pacchetto volo+crociera. Sarebbe bello sapere il prima possibile il da farsi...ma so già che è inutile chiamare ai call center. Non sanno mai niente.
Direi che puoi stare completamente tranquilla nel tuo caso, o ti riproteggono su un'altra nave o ti rimborsano tutto quello che hai speso. Cmq le unità di crisi delle varie compagnie seguiranno quanto stabilito dai ministeri. Al momento la Farnesina non ha messo nessun avviso sugli Emirati. Ho fatto anch'io quella crociera e l'Iran lo si vede all'orizzonte mentre si naviga... capisco quindi un po' di preoccupazione.
La seccatura è solo il dover aspettare per vedere che decisione prenderanno le Compagnie, delle quali non nutro molta fiducia. Ad oggi ho versato metà della quota dovuta ma entro il 18 gennaio dovrei saldare l'intero importo. Non so se saldare tutto e aspettare la loro decisione (che in caso fosse positiva non mi troverebbe per niente entusiasta) oppure annullare già da subito.
Che voi sappiate è possibile "trasferire" la quota spesa direttamente su un altro itinerario senza perdere assicurazione ecc?
Ciao a tutti,
Inizio febbraio partirò con MSC bellissima per il giro Emirati Arabi, Bahrain e Qatar con aereo da Milano.
Sono un po' preoccupato per i problemi di questi giorni tra Iran e Stati Uniti, voi cosa ne pensate?
Ho chiamato MSC e mi hanno assicurato di stare tranquillo che loro sono in contatto con Dubai e le
varie destinazioni ed è tutto OK, Però non mi sento per niente tranquillo, sto valutando la possibilità
di annullare la crociera.
Voi cosa ne pensate?
La seccatura è solo il dover aspettare per vedere che decisione prenderanno le Compagnie, delle quali non nutro molta fiducia. Ad oggi ho versato metà della quota dovuta ma entro il 18 gennaio dovrei saldare l'intero importo. Non so se saldare tutto e aspettare la loro decisione (che in caso fosse positiva non mi troverebbe per niente entusiasta) oppure annullare già da subito.
Che voi sappiate è possibile "trasferire" la quota spesa direttamente su un altro itinerario senza perdere assicurazione ecc?
Vi giro quanto affermano quest'oggi i quotidiani...
Rotte riviste per molte compagnie aeree che volano nei cieli del Medioriente. A seguito degli attacchi missilistici che Teheran ha sferrato contro le forze Usa in Iraq, diversi vettori, comprese quelli europei e nordamericani, hanno deciso di evitare i cieli della regione. E la precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz.
LE COMPAGNIE USAL'iniziativa è partita dalla US Federal Aviation Administration, l'autorità dell'aviazione civile Usa, che ha ordinato a tutte le compagnie americane di evitare il sorvolo degli spazi aerei di Iran e Iraq, ma anche del Golfo Persico e del Golfo di Oman. Tuttavia si prevede un basso impatto sui vettori Usa, che già in gran parte evitano il cielo sulle aree di conflitto mediorientale, rileva il Financial Times, dopo che le forze iraniane hanno abbattuto un drone americano.
LUFTHANSAPoco dopo la tedesca Lufthansa ha cancellato il suo volo per Teheran e la Emirates quello da Dubai a Baghdad. La portavoce della compagnia aerea ha definito la decisione come "una precauzione", precisando che i voli della compagnia eviteranno lo spazio aereo iraniano ed iracheno.
AIR FRANCEAnche Air France ha annunciato di aver sospeso tutti i voli nello spazio aereo iraniano ed iracheno. La decisione, viene precisato in una nota, è stata descritta come una misura precauzionale dalla compagnia aerea francese.
BRITISH AIRWAYSStessa decisione presa da British Airways, che ha dirottato i voli riprogrammando le rotte sopra il Golfo, come appare dal sito Flightradar24. Quando si è saputo dell'attacco missilistico iraniano, un volo delle British da Mumbai a Londra in piena notte, rende noto il Daily Mail, ha compiuto un'inversione a U mentre dal Golfo entrava nello spazio aereo iracheno, deviando sul nord dell'Arabia Saudita e il Sinai.
Qui si parla chiaramente di voli su Golfo Persico e Golfo di Oman deviati per la sicurezza...non mi dicano che via mare è tutto tranquillo! Tra l altro via mare si dice quanto segue...
"...precauzione delle compagnie aeree è stata anche seguita da alcuni armatori di petroliere, che hanno sospeso le rotte attraverso lo Stretto di Hormuz."