Non ci crederete.... Serena esterni e Serena interni!!!!!! SI, INTERNI!!!!! sinceramente, preferisco una nave con interni un pò fantasiosi
Bravo Umbe classe ´94
Mio figlio,classe 96,per pensarla come te,é stato considerato come uno che non capisce...niente.
Io,classe ´61,non piace Farcus,pero quando parla mio figlio o quando parli tu,vi ascolto.Hai detto qualcosa importante.Farcus sulle sue navi crea un mondo di fantasia,irreale che puó piacere tanto.Un amico mio spagnolo,classe 43,la pensa come te.Lui é stato in Orchestra e dice che é...monotona,sembra di essere in un grande albergo,sempre uguale.Poi con questa benedetta costruzione di navi in serie...arriva un momento che tutto é veramente monotono.
Sai UMBE 94 ho una foto del Conte Biancamano,nave construita nel 1925 dalla Lloyd Sabaudo,compagnia dell´Italia monarchica,del ristorante di prima classe dell´architetto Armando Brasini:Uno degli ambienti piú kitsch mai realizzato su una nave.Molto criticata dagli architetti di quel tempo,pero piaceva al pubblico americano.La sua decorazione eccessiva anticipava lo stile Las Vegas delle moderne navi da crociera Americana.Questo non lo dice il Tano,ma lo dice Maurizio Eliseo e William H. Miller,due grandi della storia delle navi.E siamo nel 1925.
Io solo voglio dire che c´é un tempo per lo stile Farcus e un tempo per lo stile Art decó.Un tempo per te e mio figlio e un tempo per me.Io penso che fra trent´anni arriverá un tempo in cui tornerá il mio stile di nave e tu e Valentino rimpiangerete la Costa Serena.Non é bello quello che é bello,ma quello che piace.
Un saluto.