• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

" Spirito libero....il mio viaggio " - Costa Fascinosa - 5 / 12 novembre 2017.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
- Giovedì 9 novembre - navigazione.



ebdf387038738bd5a82c2ca3e258e499.jpg



" L' influsso della maga sta quasi per scomparire. All' orizzonte le ultime propaggini dell' isola ci salutano. Un cielo che non lascia presagire nulla di buono....



a9f109109cdc333a5a35ea1b1f2a200c.jpg



Siamo ancora in balia del mare e di Nettuno...
Il pomeriggio trascorre velocemente ed arriva la sera...




067b2de91ab3f27c96de0e80b0685fb1.jpg



...stranamente calda e calma, tanto che riusciamo a stare per un breve periodo, nel luogo più bello di Fascinosa....



5f5ff52494caefa2fe25428481690bcb.jpg



fcab24f3e0bcb9bece0d3cfdf253243b.jpg



...e ammirarla così, con le sue belle luci e in solitudine .... ed è ciò che mi fa star bene quando sono in viaggio. Momenti unici.....in una nave quasi deserta.....


33ae2103e375c57e0245fac08eed65e8.jpg


....e silenziosa mentre scende la notte.






La mattinata del giorno di navigazione è la più tranquilla, la più desiderata. Dopo gli scali succeduti da che siamo partiti, oggi è sveglia più tarda del solito...uno sguardo fuori....


d9b7dd72a0cfd640d2ac9282258a9ebc.jpg




f808036d8fc779242724b6a7e5c5bf08.jpg


.....e un salto veloce a prua, dove il vento qui è veramente forte... conviene ritirarsi in fretta.


c77ff06ddf7460876e3c0bd333718c6c.jpg



ca29eba332642b3d818742a10bc39d53.jpg



fc9fba0d60d186dbc13aea88cd134a5c.jpg







....ancora un po' grigio per i miei gusti, ma poi la giornata prende il sopravvento....Eolo, viene in nostro soccorso e ci spinge con un vento benevolo verso il sole..





bc6f4540a325cf52e631f149aae483c3.jpg



8d36c41577054e9e1731a9f968e0e3c8.jpg






ce01eb9d9b112cde0b597becb9d55edc.jpg



08b3d868aee3db890537f3bc8f76ecef.jpg



cc850ef174c5a551d8d8d350779179b3.jpg



c1d6f871c2b8b224b276f57e74c3da1d.jpg



3913991c3bdca83458e946ccbc2b51aa.jpg



9d18f59300d1157a839ec90c26e38fbb.jpg



e2f2240e8fd5b654dda303439895c759.jpg



Scopriamo così " quel lato oscuro" della nave, che per via delle avverse condizioni meteorologiche, ancora non avevamo potuto vedere. Ed è piacevole restare qui, in mezzo a questo angolo colorato e caldo. Il sole si fa sentire e vedere in tutto il suo splendore regalandoci spettacolari giochi di luce.....


091bb62b3c4f48c62189921d4d697fe0.jpg






c103f3fe3deddee95ce1d51cdddb746a.jpg



08d7d3668b61c036a6ec30ffdade8cde.jpg



0dcb57e65fb790cc86aad88ef07466ff.jpg



c88d1f2466e0e1b7bb5844e8144eada4.jpg



e83e15f2b628095d7cfd2ce29623c4f1.jpg



fb6a89d09dc3ca9810e1bc7e9689697d.jpg



14572ee1f1315892cfdf8bf6a264a534.jpg



41ea3b47bf571d6e4f0992ce4275d57c.jpg



71e3e39c05e389a556de4b7a55fe253f.jpg



8264c90186a2f46931e705ee318dafcd.jpg



6f9c6fb9792fe08d89bce1953bcbcf3f.jpg



4b1b0b50b4570bc04a4d1d740d08abb0.jpg



8968f9e38ce2c0126a54671e6694a920.jpg




Un magnifico tramonto è l' auspicio per l' indomani....."










Continua.....





Ps. Solitamente nei miei diari, utilizzo il giorno di navigazione per parlare della nave e dei servizi. Questa volta ho deciso, di scindere il viaggio, qui descritto come solo viaggio, dal resto che trovate nella recensione, scritta appena rientrata.

Non tutti amano leggere i diari, e parecchi hanno solo il desiderio di capire gli aspetti legati ai servizi e nulla più.

Se capiterà di scrivere altri diari, mi comporterò così, distinguendo i due aspetti.

Quindi se vi interessa la recensione la trovate a questo link.


https://forum.crocieristi.it/showthread.php/49279-Recensione-Costa-Fascinosa-5-12-novembre-2017

Dopo la dovuta precisazione...sempre se volete, il diario continua...


Grazie Basilio per il tuo contributo nella stesura [emoji4]
Ho sempre desiderato scrivere un diario a quattro mani !
 
Ultima modifica:
- Venerdì 10 novembre - Barcellona.




" Viaggiare per non avere nulla....
Viaggiare è avere il mondo che ti viene incontro...e ti riscaldi guardando il cielo e i tuoi occhi...ti guideranno..."







e351c77832bc01d9cf84b4c633bfba74.jpg



" Non c'è luogo più vivace, più eccentrico, più colorato che arrivare a Barcellona! Una città scossa da luci, colori, suoni di musica suadente e dolce, come la melodia che si scatena ogni volta che ascolti una persona parlare....Si! La lingua stesa è melodia!

Giungo così in un mattino calmo e soleggiato, in vista di questa città....
Da un po' che manco, i miei viaggi mi hanno portato a solcare altri mari...l' Oriente e la Grecia sono state la " mia casa" per un po' e ho dimenticato l' euforica bellezza di questa città e del suo mare....che mi accoglie in tutto il suo splendore.



5ef551d19d839d9c5c786c7d0c0caacd.jpg



Osservo il posizionamento della nave, che lentamente si avvicina alla banchina....manovre affascinanti, che catalizzano sempre la mia attenzione...
Veder questi colossi del mare attraccare in spazi ristretti, tra una nave e l' altra, ha dell' incredibile!



49fcc9ab4d9c204c477f5bcebee52ebf.jpg



d3bcef00dbc61203e9afe1b0016545ff.jpg



Non siamo soli....




456824ae4463e9242fb6d4d41fe8ec08.jpg



.... passiamo accanto ad una strana prua...


C'è parecchia confusione in banchina, i bus delle escursioni attendono e noi aspetteremo un po' a scendere, godendo del bel sole e dei ponti alti di Fascinosa, poco sfruttati sino ad oggi, purtroppo ....dato il tempo metereologico ed il periodo autunnale."



bb66eeb5d9e11a3b9e7f9e0a9397325c.jpg



2d4bd29805e5556637795502969246cb.jpg





123351f48c404e411b4c0e208839df0b.jpg



" Non vedo l' ora di addentrarmi tra le vie di questa città, così...senza una meta precisa, solo facendomi guidare dai miei passi e dai miei occhi... là , dove mi porterà l' istinto.

Molte volte ripercorro i miei passi, mi piace riappropriarmi degli spazi, dei luoghi è un modo anche questo di sentirmi a casa, sentire che in un certo senso mi appartengono ed io, appartengo a loro.

Ma una volta a terra deciderò dove andare...


Credo che l' addentrarsi sulla Rambla sia un must, per tutti... e così faremo!


49e5e15b6f2e704ecf5d0d19e8ab34e5.jpg




La Rambla, luogo eccentrico, colorato che si snoda poco distante dalla zona antica della città. La vita qui scorre veloce, di giorno e di notte, offrendo al viaggiatore una spettacolare allegria tipica di questa terra.
La raggiungiamo a piedi, dal luogo dove ci lascia la navetta....




629dd82330549f631b0b1907751cbb6b.jpg



Un saluto al grande pioniere dei mari, che svetta al centro della piazza e poi via, per questa grande arteria perdonale, con il naso all' insu' verso gli splendidi palazzi che vi si affacciano....


725957318c133128be5edca159d10f24.jpg



a950d9cbdc2d86d810451b1f4ff291c1.jpg







cc061c17039a841d3b58de89601e36a5.jpg



e231d2b47ca7a49b8b475b0dc7d88167.jpg



4c0c0683bd5fc803d04e953fec9c8500.jpg



" Lunga poco più di 1 km e mezzo, la Rambla collega il porto antico con Piazza della Catalunya. Ha nomi diversi nei suoi differenti tratti, lungo il suo percorso è possibile trovare artisti di strada...ed altro...


a2126c1d7fb904e3876f47c9e302f65c.jpg



3343f0bee2a77e8ff9ebecddc2a22b7f.jpg




....per altro, questo curioso carrettino, con una giovane ragazza.....fatta di cera!...ma sembra vera!!



b0e337eed65a75687b4fef135170b57f.jpg



" Della Rambla non colpisce solo la sua ambientazione, ma anche il fascino che trasmette , che trasmettono i caffè all' aperto e le bancarelle di fiori, che la colorano....



cc08db5047c75fd230f43fa3c44aacc6.jpg



" Incantevoli stradine si aprono quasi all' improvviso da entrambi i lati e che a volte passano inosservate, ma che solo addetrandovi si svelano in tutta la loro bellezza....aprendosi in piccole piazze...



f3aa82207bc46bc7ae2064b4e0df2feb.jpg



....come la bella " Plaza Real" , situata nel Barrio Gotico e comunicante con la Rambla. Piazza movimentata soprattutto per la vita notturna, per i numerosi locali, bar e ristoranti ospitati ai lati e sotto i portici. Una bella piazza con una fontana al centro e altissime e verdi palme, che da' " respiro" ai vicoli stretti della zona gotica antica di Barcellona.
Una curiosità....i lampioni della piazza, furono realizzati da quel genio di Gaudi', la sua prima commissione urbana!

Entro così....spinta da quella curiosità e la voglia di scoperta, nel Barrio Gotico, il centro della città, la vecchia Barcellona!



52a067c83224e6ae0f2acd713bc42aa0.jpg




2d2cab5bbed1cd4c5562e11a4b348413.jpg



60705b8953763ff2ec53445148fea1f2.jpg



" Storicamente era il centro politico e religioso della città. Anche durante il Medioevo, Barcellona vive in gran parte in questa zona delimitata da una muraglia e qui sorgono le costruzioni più antiche, come la Cattedrale ed il Palazzo del Vescovo.
Oggi è un labirinto di vie strette e piazzette, dove il traffico è precluso e qui hanno sede le botteghe d' arte più prestigiose , negozi e locali alla moda, che ne fanno il luogo più frequentato.




bcb30b53111f70a2b49137a046433c5c.jpg



" Ci si può imbattere così....in un qualcosa di magico....
Attirata dalla musica di questa giovane ragazza, si apre un luogo che ha dell' incredibile per l' atmosfera unica che crea...lo scroscio di una fontana....







018d597dd1e5ca640066477253e07c23.jpg





1216e81af6e343961de49ce456efa796.jpg






fda248aa02ec8d56d349c96c94e2e9cc.jpg



" È la Casa dell' Ardiaca, costruita nel XV secolo per ordine dell' Arcidiacono che trasformò la sua residenza in un palazzo gotico. In seguito diversi proprietari ne apportarono delle modifiche, fino al 1924 quando divenne sede dell' Archivio Storico della città. L' aspetto attuale risale allo stesso anno, in cui furono abbattute le case a ridosso delle mura romane.
Racchiude al suo interno una immensa raccolta di documenti, circa 80.000 volumi, tra i quali una preziosa documentazione relativa al governo della città.



211f3f0aab2c086ca375140bfc4ebcc5.jpg


Entrando , si accede al piccolo cortile, il chiostro e la terrazza al piano superiore, da dove vi è l' accesso alla sala principale, dove vengono organizzati eventi.



fec697d1ca4775dc9c814dad0c5fa180.jpg



La prima cosa che catalizza l' attenzione è la fontana centrale, il gorgoglio dell' acqua...che si fa eco tra quel piccolo cortile....il verde che la circonda, la palma solitaria e svettante verso l' alto a toccare il cielo, rendono tutto il contesto molto, molto grazioso.


8fdf329d9a50483cca92d61e47f85774.jpg



Se poi vi fermate ad osservare le pareti sottostanti al chiostro, noterete un bel fregio realizzato in piastrelle...dove predomina il blu...




62aaad4ef56f189546bbe3e8794970f6.jpg




84ecb3e93748b2d3476ae702fcf53946.jpg



552892e68d30152bea50d94d0edda9c8.jpg




226f96b70f083607bb090eb651762b96.jpg




La terrazza.... è impensabile andar via senza salire al primo piano...di certo, non lo potevo non fare!




1a79c8f301b1188076a687c43d95198c.jpg




Da questa terrazza, nonostante non sia molto alta, si possono ammirare i vicoli sottostanti, la chiesa dirimpetto di Santa Lucia , e per ultimo ma non meno bello, il cortiletto....questa è un' oasi di pace, lontana dalla folla e dal traffico della città.



0152e8ac47ef7e4aa0edfbf8c7b6812e.jpg



88752c27410e1f2139073a288a89c1c9.jpg




0cb52632c587192b9d9edb6b4783117e.jpg




Entrate solo per una breve visita e l' atmosfera catturerà i vostri sensi ed un senso di appagamento interiore, si impossesserà di voi....


È una delle piccole sorprese di questo quartiere ,che racchiude in sé piccoli scrigni per gli amanti della storia, dell' architettura e dell' arte in generale."




fde8d5aa1ab59aadf3399fefefcaa51c.jpg



8e5be894c43db1e65c3cd2f3d4d990aa.jpg



19d5dcc63341f6bab56f1ce53482216b.jpg



" Da lì in un' attimo si è alla Cattedrale, che noi non visiteremo ( per ora)....e da lì per altri luoghi non meno affascinanti, torneremo sui nostri passi, sempre lasciandoci guidare dall' occhio....e dalle sensazioni che i luoghi ci trasmettono...."



c4532b2511119e98a2e9e9aab1d0b956.jpg



" Un vicolo cattura la nostra attenzione...."

È uno degli scorci medievali più belli del Barrio Gotico, è un passaggio coperto che collega il Palau de la Generalitad e la Casa dei canonici.





3fbd9752bf00e069020ce74cc475656b.jpg



41eb2afb7d922c3cc500aded6cb9e0c4.jpg



737643bc521a162622bc69e872a715ec.jpg



41d75d9412ab5fc317b810ba98ec816e.jpg









Continua.....
 
Ultima modifica:
Oriana ero certa che il Barrio Gotico ti avrebbe affascinato: ma quanto è bello ed emozionante camminare per tutte quelle stradine e perdersi nel loro dedalo, assaporando con la gioia negli occhi tutte le meraviglie apparentemente nascoste che incontriamo:):):)
 
Sì, hai detto bene Marilù...apparentemente nascoste!
Alcuni luoghi lì avevo già visti, la Cattedrale ad esempio, la voglia di entrarci comunque ti viene sempre, ma sapevo che di lì a pochi mesi sarei ritornata e quindi siamo andati oltre..... quell 'oltre dove ti porta lo sguardo, lasciandoti guidare da ciò che l' occhio percepisce.








" Continuo quindi da qui... questo diario di viaggio, aggiungo qualche scatto di quel dedalo intricato ma assolutamente magico ed intrigante di questa sfaccettata città.



c9b8966b93d77e7552f8aa2b90fc23e8.jpg




37ba755add25b4552d52fd308c3c653b.jpg




Dove ogni vicolo sembra uguale all' altro e lo percorri quasi di corsa perché sai, che sbucherà in qualcosa che ti lascerà di sicuro a bocca aperta...



5632177cabbbb382e42cbc258f4eaf40.jpg



3a12b745b86ce1d32984eb2ef4cc4b34.jpg




...e continueremo così all' infinito...ma sai che purtroppo devi ritornare sui tuoi passi.

Ci vorrebbe una intera settimana a Barcellona e forse non basterebbe..ma oggi comunque abbiamo visto parecchio e siamo contenti così.


Ritorniamo nei pressi della cattedrale, il punto focale per non perdersi e ripercorriamo il vicolo dell' arco Gotico con sempre l' occhio pronto a catturare qualche particolare...






665d46586c5e1b250af0071b63763834.jpg




78d59b9753fa2b651db70f358b4a3b8b.jpg



355421321518e5536f3ae802360664aa.jpg



689cb4b60bcdcd3b38523fdc3b6d0d87.jpg




0095ffbfc71eb76e71558986a7704e03.jpg




6445bb545bb2ace52f1a42282d39e4a2.jpg



La giornata sembra finita qui... così pensavo mentre guardo la città lontana oramai dal ponte di Fascinosa, mentre scivola leggera sull' acqua....




92b2c3efa6f2ba0822dbb8adb4b5b27f.jpg


I colori del mondo attorno si fanno più tenui....il cielo è velato.
Ho sperato di poter assistere ad un tramonto con i suoi bei colori...




9db2660f3830c59469a975a44b1c07db.jpg


Ed all' improvviso ecco il miracolo....



7c799966da711935f4b6d3139520d04c.jpg



....le nubi si aprono ed il sole irrompe in tutta la sua sfolgorante bellezza!




087966da04bc00a7958ef55dd77f3f51.jpg




.....il ricordo più vivo oggi, guardando questi scatti...il tepore di quel sole, lo sfavillio dell' acqua, il volteggiare dei gabbiani che a volo radente cadevano in picchiata...per poi rialzarsi ed ' inseguire' questa nave e noi tutti, facendoci compagnia con i loro acuti versi...

I colori del cielo...pennellate fluide di colore, come se un'invisibile pennello si divertisse a cambiar tonalità....come se l'artista inquieto, non soddisfatto della sua opera, crea e ricrea sfumature nuove......


1c24e352bb028138360d6e6d196384f0.jpg




9f0d10b2dc1a21f1e9358e39ac57f8ee.jpg



65fc2ea247e52426f255ee57c4558d71.jpg



bf6d6def9167ece872cdecc3029287a2.jpg



5173aed4147aeadc77fbe041da05b417.jpg



1f46ce65d5760424113977534efaa1b1.jpg




a16f84145f37803c4d9fbbd7dffd85de.jpg



c058c0981dba03a696aa5bbcdc464b8d.jpg




La bellezza del mondo non è visibile con questi scatti , ma è visibile guardando con il cuore ed allora tutto ciò che vedi è ancora più bello ed immenso....non serve molto per la felicità, è a portata di ciascuno di noi...




fcb8e0ab4f593c0006d50729f65e08c9.jpg



Il colore più bello che porterò con me, nei miei ricordi di Barcellona...





Fascinosa è già " oltre" la linea delle acque chete.....Venere, oggi ci ha regalato i suoi più bei colori, della sua bellezza.....colori che serbero' a lungo nei miei ricordi....
Ancora una notte per mare, ci divide dalla nostra ultima meta......"











Continua....
 
Ultima modifica:
Dopo tanti giorni di brutto tempo, finalmente arrivando a Barcellona ci aspetta una bella giornata di sole ed una piacevole sorpresa



e' cosi' nuova e splendente che Fascinosa coglie l'attimo per specchiarsi



e' una bellissima nave, mi piace tanto





le tanto discusse nuove prue, che personalmente simpatizzo....



mancassero quella bocca e gli occhi.......



Anche questa volta ci dividiamo da Oriana e decidiamo di fare l'escursione che ci portera' sulla collina di Montjuic e Anello Olimpico.
Tutta l' escursione avviene tramite pullman con solo due soste per fare un po' di foto, pero' in compenso si vedono scorci dellla citta' difficilmente in altro modo raggiungibili. (Quindi scusate per la qualita' delle foto, scattate dal pullman).



prima sosta a Montjuic





certo che la Torre Glories (Torre Agbar) merita il suo nomignolo....[smilie=occhiolino_:

[url=https://postimg.cc/image/6gycz8zwd/]
PB100293.jpg
[/url]

Anello Olimpico







scorci della citta'






la guida ci spiega che le corride non si fanno piu' a Barcellona













la famosa casa Batllo'







Suites Avenue dell' architteto giapponese Toyo Ito



seconda tappa fotografica dove altrove, se non alla Sagrada Familia ?




finita l'escursione, partendo dalla Piazza Portal de La Pau dove si erge il monumento a Cristoforo Colombo che domina il porto barcellonese dall' alto della sua colonna di ferro




si sale verso la Rambla







facendo simpatici incontri



ammirando i bei palazzi







senza che manchi qualche sorpresa







pero' sono sicuro che era un uomo....:rolleyes:

eccoci arrivati al mercato della Boqueria



spettacolo per gli occhi



















La Placa Real e' proprio vicina, dall' altra parte della Rambla



certo e' che la mano di Gaudi' si fa notare



una volta arrivati fin la' non si puo' fare a meno di rivedere il Bario Gotico, una parte della citta' cosi caratteristica che ci incanta, ogni volta che si ritorna a Barcellona



































ma il tempo passa in fretta, la stanchezza si fa sentire e bisogna ritornare sulla nave.
 
Ultima modifica da un moderatore:
- Sabato 11 Novembre - Marsiglia -



" Durante la giornata di ieri, abbiamo potuto godere di panorami unici al tramonto...il sole e la calma della sera, faceva presagire tempo bello...ma, Nettuno ha chiamato a rinforzo il dio dei venti ed una notte ballerina ci ha accompagnato.....
Ma la mattina aprendo le tende del balcone, si magnifica una bella e soleggiata mattinata...




50218791da9da2fbd7351783f2237e9c.jpg





e7cc85493a600bcfe3e8d20dfe830847.jpg







1747d8da515c24f1358e62149fc86430.jpg



Fascinosa lentamente si avvicina all' imboccatura del porto.....



3e07053c164064180d1d3ac85b053f87.jpg



49c14e022b8ebe3c799d2e1a706fa05b.jpg



Siamo quasi in banchina, ci accorgiamo così della presenza massiccia di unità di MSC, in porto con noi : Meraviglia, Fantasia, Preziosa ed in dry dock , Magnifica ed Orchestra.



68c14490231b603271a13d051e65ed5d.jpg



c23c8fe7207a7ec381296a15c7313da6.jpg



378a683efdb946385c97898c5f7caf52.jpg



4e649455c8bc04985ddad6b9e322d175.jpg



2a28ccb2b31f4c97fbd0d38ea6f18e60.jpg




f1182474c4a50f7dd128a65d07960c86.jpg




Quest'oggi con Basilio, abbiamo deciso di visitare ad Avignone, il Palazzo dei Papi.

Diverse volte sono stata a Marsiglia, diciamo che in tutte le crociere del Mediterraneo occidentale c'è questo scalo...non aggiungo altro! A Marsiglia, per carità, c'è sempre tanto da visitare , ma una qualche variazione di scalo sarebbe gradita.
Comunque oggi la giornata sarà all' insegna della scoperta.. del Palazzo dei Papi...da tempo desideravo andarci.

Escursione per forza di cose organizzata, il luogo è distante ed il tempo non è molto.
Il nostro bus è misto, italiani e spagnoli , abbiamo due guide , una per lingua...e non è neppure al completo ( parecchi posti vuoti).
Il percorso si snoda attraverso il paesaggio della Provenza, colline degradanti , molto verdi , rallegrare da minuscoli paesini....penso che..... chissà che meraviglia in piena fioritura della lavanda!


Dopo circa un'ora abbondante, arriviamo in prossimità della città......il Rodano ci viene incontro e con lui si manifesta il " famoso" ponte......




a17a93a67210ed3f6e88cd7151466749.jpg



b4188468e2ecfc6f2f82b2895e962043.jpg




1665910feb093ef0120542c2abe0ac24.jpg



9909d224c8db5e799d67bbe381ce1df6.jpg




221e2cf03a704dca3180c10c82935b9b.jpg




ed62da1513bf5023fbb38cb0b4067aa5.jpg







Questo ponte, che noi chiamiamo Ponte d' Avignone, in realtà si chiama Ponte di San Benedetto, situato fuori dalla città , esteso sul Rodano , ne unisce le due sponde, edificato tra il 1177 e il 1185. Venne più volte ricostruito ed a oggi, ne restano solo quattro campate e due cappelle sovrapposte. Molto bello e molto complessa la sua costruzione....non è un ponte qualsiasi....

Una leggenda ad esso legata........

Si narra che...il giovane Benedetto, ricevette nel 1177 per ordine divino, di andare a costruire un ponte ad Avignone. Dapprima, il re a cui Benedetto si era rivolto, non prese neppure in considerazione questa possibilità, ma infine il sovrano accettò la richiesta di Benedetto, a patto che egli riuscì a spostare un enorme masso....e ci riuscì.


Benedetto cominciò a costruire le spalle del ponte su insediamenti romani antecedenti. Venne terminato e la sua lunghezza originaria era di 915 metri, ed attraversava il Rodano con 22 campate, di cui oggi visibili solo 4.

Con Basilio, ci eravamo prefissati di salirci al ritorno dalla visita del palazzo, ma il tempo non c'è stato.

La cerchia delle mura di Avignone, ci compare al di là dei finestrini del bus, le contorneremo per un po'. In origine furono costruite a metà del 1300, sotto il pontificato di Innocenzo VI; nel 1800 fu previsto il loro abbattimento, invece per nostra fortuna furono restaurate ed in parte ricostruite.

Il bus ci lascia fuori le mura...e lì lo ritroveremo al ritorno.....


Avignone nel Medioevo è diventata punto di riferimento Europeo ed ha potuto dotarsi di un grande potere difensivo e di grandi palazzi, lo deve ad un breve periodo della sua storia. Un periodo che va sotto il nome di " cattività" avignonese, periodo compreso tra il 1309/ 1377, quando il papato da Roma si trasferì qui.

Non fu spontanea la scelta, ci mise lo zampino Filippo il Bello, re di Francia....che del papato sperava di ridurre l' influenza.

Attraversiamo le imponenti mura ed entriamo in questo luogo , di piccolo borgo medievale, che ha ancora aspetti che ci proiettano in un altro tempo.....




f53a03dc32fc0b6f770b2710b3392498.jpg



Vie strette , tortuose in leggera salita , con piccole diramazioni secondarie che attraverso scalini portano.... chissà dove....
L' aria tipica provenzale si respira e si sente....piccoli negozi colorati e profumati di essenza di lavanda.... veramente, molto graziosi!

Il palazzo di vicolo in vicolo, vi si presenterà in tutta la sua mole, così.....subito svoltato l' angolo......




12d222b3b575d1925b2eadb1e7fc62c5.jpg




0f2d4c5896ae900ad7d66f6455377a48.jpg



bde0e92f3193396d749dc04d9ccd794f.jpg




607ebe3db44dbf2fa9eee8e6c9e1c988.jpg




c2dc47f71ce710e72041b355fe3cfb70.jpg



84dd0100eca2f362ceae137cc3402eed.jpg



690ea069b48fa0a71ca9e468760fcedc.jpg




886b814b807e461a69b7b4d905cefe61.jpg




cf57551d73ee9559ef95b0290643c927.jpg



Impressionante la sua grandezza, anche per il fatto che molta parte della sua struttura interna è stata danneggiata dalle forze rivoluzionarie, anticlericali della Terza Repubblica.

Nella stessa piazza del Palazzo dei Papi, c'è il Palazzo episcopale, oggi ospita un museo che non avremo il tempo di vedere...( Avignone merita una visita molto più approfondita, perché è splendida!).
Nel palazzo dei Papi ci sono due fasi di costruzione: il vecchio ed il nuovo pienamente gotico.


Entriamo nella Gran corte, o Corte d'onore dove si affacciano entrambi i palazzi....e passiamo oltre , nella scenografica corte del Chiostro...







cdac5f91c0392eeb9743d577f41d292b.jpg




34be2fd025c9fad862ba89e4af5f5f36.jpg




b5dee033bcff1d1abb008c1e3f826349.jpg



La prima sala che vedremo, ha l' aspetto un po' " crudo" ..soglio, è la Sala del Concistoro, qui si tenevano le assemblee dei cardinali. Sulle pareti ( ....non ci è stato permesso di fotografare...per ordinanza loro) , sbiaditi affreschi staccati, sono opera di Simone Martini. In questa sala si apre una bellissima cappella, completamente affrescata da Matteo Giovannetti, nella sala....cosa che non mi è piaciuta per nulla, istallazioni di arte moderna africana e asiatica.

Non che abbia nulla contro il far vivere gli spazi, ma quelle opere erano in un contesto non loro!

Mi sono piaciute invece i particolari architettonici appartenenti al palazzo stesso.... tipo, questa chiave di volta....




37c8e2cae42c804479f62891d7962875.jpg


...che difficilmente ci è data da vedere da così vicino....sono, medaglioni , se così si possono chiamare , che chiudono i costoloni delle volte gotiche ed anticamente venivano impreziosite con intagli, tipi questo, ed anche colorate in certi casi è nel " cartiglio" molto spesso vi era iscritto la sigla o il nome dello scalpellino che lo aveva eseguito.
Vi erano diverse maestranze nella costruzione di una cattedrale gotica, ed ognuna apparteneva a delle vere e proprie confraternite.....

Proseguiamo da una sala all' altra...la camera del Camerlengo ad esempio, ruolo molto importante di amministratore dei beni materiali della chiesa....in caso di assenza del Papa o in fase di sede vacante tra il passaggio tra un Papa e l' altro.
Dalla Corte del Chiostro si sale al primo piano, continuando nella visita della parte vecchia del palazzo...da qui un bel colpo d'occhio sulla torre e sul cortile del Chiostro.....



ea926cd725bd73c3d4fd762ef844a95b.jpg



Arriviamo in una grande sala, la Sala del Gran tinello, era qui che si svolgevano i pranzi i banchetti più importanti. Prende luce da grandi finestre e la sua posizione è grandezza, non è altro che la replica della Sala del Concistoro sottostante...


ad5930b7b0e6110fc9b1d18548028974.jpg


....un locale che ci ha meravigliato molto....la cucina.. un' immenso locale dove al centro c'è era il braciere ed alle pareti si vedono i buchi del gigantesco girarrosto !!!....in cima il foro del camino...


67b6c2e270ad334a27373082984a6247.jpg



68e5fc0a6f0700b86b78b0ca650feb8d.jpg



Un palazzo che anche se spoglio, ha molto da raccontare......


96719d2f9bdd3dcdb526ee5450c65584.jpg




c910bca893903d583b2c61aab1c55110.jpg




e4e458d0cf7055df93079092a919c0f0.jpg




Questa sala detta dei paramenti, vengono conservati parecchi oggetti appartenuti al palazzo, anche le piastrelle dei pavimenti originali....che hanno fatto da modello per la ricostruzione dei pavimenti, infatti ciò che vedremo nelle altre sale, i pavimenti, non sono originali ma ricostruiti tali e quali, prendendo a modello le tessere ritrovate.

Le stanze del Papa...da qui si entra negli appartamenti privati.



8a857a03f731f3bbc76fbf5e5917721a.jpg




Una stanza con motivi floreali su un bellissimo fondo blu, ornano le pareti ed il pavimento ( non ho foto, spero che Basilio ne abbia..) utilizza piastrelle che ripetono i motivi floreali delle piastrelle antiche...


b43f9cc3f9f5806957fa4b3c1e882890.jpg



09486381218a4868886c7ec846705830.jpg




Vicina a questa, la stanza del Cervo, studio di Papa Clemente VI....




6e09ea4f6ae441977501a0e2ceacbcf3.jpg



I temi degli affreschi sono inusuali e mi hanno colpito, perché non sono temi religiosi ma temi laici, legati alla caccia e alla pesca....l' autore, sempre Matteo Giovannetti.


Da quassù il percorso riprende scendendo le scale....e lasciando il palazzo vecchio per entrare nel nuovo....siamo nella Sacrestia.



e18437bdee9b5e825bbbf8ce057f1456.jpg



E qui siamo in un luogo dove si sente tutto il " respiro gotico " di questo palazzo....





88778e25462ab0f5e1990f197de9c4c5.jpg



52dfb99befdc3cf45b632b4c4384d372.jpg




500f877ec559615921581b52dbc8f4f1.jpg



073dfc9914752cda7d9430de526e83d7.jpg




ef332ec06e763b3d5a216fd2f473c678.jpg



c804bdf8c045cc97b2a8cf928185cfaa.jpg



38cb91f6e84cfa8f67e19c7fe206e333.jpg




Qui sono esposti numerosi gruppi scultorei, da qui si accede ad una grande cappella o Cappella Clementina dove i Papi venivano a sentire la messa. Sul lato corto della grande sala ci sono monumenti sepolcrali... è molto suggestivo questo luogo......

Da qui, si esce......attraverso questo portale.........



72c764f3a59f69b119d436123ceaf778.jpg



5c44e133b894619c5a3fda07c9d8a9e9.jpg





.......sulla loggia dalla quale il Papa si affacciava per benedire la folla : la loggia delle Indulgenze.



24babc0b9a19fe5a8851f9738ccda886.jpg


Il finestrone gotico dal quale si affacciava....e....




da8db2fb62da7e915784c1b69550628e.jpg



.....visto da sotto, dal Gran cortile d' onore.


Si scende ora dal gran scalone d' onore....



b68361866280395e1d5bde20ebdc9266.jpg



8d7f7f6a90a7c26f790447f948962e67.jpg



...verso l' ultimo ambiente della nostra visita...







2cb9590f3cca8f586e2faf049d78fcfa.jpg



La grande Sala delle Udienze, dove si riuniva il tribunale della Sacra Rota, belli i rilievi, le chiavi di volta e i capitelli....in alcuni tratti sulle volte, sono presenti degli affreschi...... chissà se in passato era tutta decorata così?




c1d1e4fc082dda12b727f4985d789770.jpg




129e1dc26bbc57ed074a54a0fefd564b.jpg




b5addcf2c75eeaec042244ffac2c1ce5.jpg




Non meno suggestiva dell' entrata è l' uscita.....dal retro del palazzo, attraverso un corridoio stretto, si vede tutta l' imponenza delle mura !!!!



3949f10db94599a9c21809e89477fbe5.jpg



caa21c4dab9b82b7fd765cced40041f8.jpg



0ffad9526b08066d5a1fa00e55d217a0.jpg



Con questo termina la visita a questo immenso Palazzo...lascio spazio a Basilio, che sicuramente avrà delle foto migliori e mi scuso delle mie fatte con il cellulare. "








Continua.......
 
Ultima modifica:
Marsiglia, ultima tappa, finalmente gli dei dell' Olimpo hanno smesso di fare i capricci regalandoci una mattinata di sole.



entrando nel porto ci sta aspettando mezza flotta della MSC







e c'e' ancora Orchestra che non ho fotografato!
Sicuramente ci si sente svantaggiati.... :D

Come ha scritto Oriana decidiamo di visitare Avignone, la citta' dei Papi. Il tragitto in pullman e' relativamente breve.
Incontrando il Rodano, si capisce che si e' vicini





eccoci arrivati, non ci si puo' sbagliare



il pullman ci lascia in un parcheggio appropriato fuori le mura e proprio vicino al ponte di San Benedetto o di Avignone, come preferite...









attraversando vicoli colorati



si arriva all' entrata principale con le due torri fiancheggianti che con la loro guglia "a ganci" sovrastano l' ingresso.





siccome Oriana ha fatto una descrizione del Palazzo molto dettagliata, per non essere ripetitivo vi propongo solo una carrellata di foto





































Una stanza con motivi floreali su un bellissimo fondo blu, ornano le pareti ed il pavimento ( non ho foto, spero che Basilio ne abbia..) utilizza piastrelle che ripetono i motivi floreali delle piastrelle antiche...

eccoti servita....




























uscendo fuori dal Palazzo gli spunti per fotografare non mancano di certo















la visita al ponte purtroppo deve aspettare alla prossima



forse accompagnata da una mini crociera fluviale...



tornando a Marsiglia il porto si presenta cosi ai nostri occhi



ormai e' giunta l' ora di togliere gli ormeggi





ed insieme a Splendida che ci precede prendendo il largo, ci rendiamo conto che l' ultima serata e' arrivata.....non ci restano ormai che i bei ricordi...




Vorrei ringraziare Oriana con la quale abbiamo condiviso questa bellissima crociera, per lo spazio concessomi nel suo diario dandomi la possibilita' di mostrarvi lo stesso argomento sotto un' altra angolazione fotografica.

Un arrivederci a tutti !
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le ultime luci di un tramonto, scendono dolcemente su questo specchio di mare, illuminando il nostro ultimo giorno......le valigie sono quasi pronte, ma non vi è tristezza in noi.



08d5e53d6d8e77f4dec0b3dde23ea63d.jpg





9a4015a9e2c94f92f0e754cfdea2664c.jpg






Ringrazio soprattutto Basilio, per la bella esperienza di viaggio e gli amici reali che ho avuto il piacere di incontrare negli scali.

Naturalmente tutti voi, che ci avete seguito qui....Alla prossima!


...ricordando che...


4b7ac5bd6e8b387b3da7b72ed2c70321.jpg



fc563f3448f6dc4d4775bcb7f1d7abf9.jpg




2e8691f2285783d222bf5d2735de37ff.jpg



" Il viaggio non finisce mai , sarà sempre lì che ci attende...al varco del sogno.."
 
Ultima modifica:
Le ultime luci di un tramonto, scendono dolcemente su questo specchio di mare, illuminando il nostro ultimo giorno......le valigie sono quasi pronte, ma non vi è tristezza in noi.



08d5e53d6d8e77f4dec0b3dde23ea63d.jpg





9a4015a9e2c94f92f0e754cfdea2664c.jpg






Ringrazio soprattutto Basilio, per la bella esperienza di viaggio e gli amici reali che ho avuto il piacere di incontrare negli scali.

Naturalmente tutti voi, che ci avete seguito qui....Alla prossima!


...ricordando che...


4b7ac5bd6e8b387b3da7b72ed2c70321.jpg












fc563f3448f6dc4d4775bcb7f1d7abf9.jpg




2e8691f2285783d222bf5d2735de37ff.jpg



" Il viaggio non finisce mai , sarà sempre lì che ci attende...al varco del sogno.."
Bellissima crociera e bellissime foto! Spero di riuscire a vedere Avignone anche io!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
... oggi avevo voglia di sognare un pochino allora sono andata a cercarmi un tuo diario Oriana non ancora letto ... bellissimo davvero!!
complimenti anche a Basilio per i contributi..

bravissimi e grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top