• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Splendour vs Navigator

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

matteov

Active member
Siamo appena scesi dalla Splendour, che dire... Abbiamo passato la maggior parte del tempo a fare un confronto con la navigator/Royal di due anni fa.
Iniziamo con i due porti di partenza Civitavecchia e Venezia, abbiamo trovato molto meglio il primo. Infatti dal terminal traghetti era presente un comodissimo free bus sino al terminal crociere, mentre a Venezia abbiamo dovuto camminare parecchio dal terminal crociere al molo 117.
So bene che è difficile e non fattibile un confronto tra le due classi di navi, però su splendour abbiamo notato forti differenze, vogliamo parlarvene per capire se è la nave in se o un cambio di rotta di Royal.
Partiamo dal windjammer, su splendour era molto ripetitivo non tutto era buono... Da giovedì mattina sono rimasti senza donuts... Le stoviglie andavano controllate perché quasi sempre sporche. A volte si faceva fatica a trovare posto.
Su navigator invece, tutto buono e sempre ben fornito, mai avuto difficoltà nel trovare posto. Stoviglie sempre pulite.
Cabine
Su splendour avevamo una esterna, assolutamente vivibile come spazi ma il bagno era una vera tragedia... Il lavandino era più simile ad una bacinella, il rubinetto era talmente corto e così vicino al lavandino dal rendere quasi impossibile il lavarsi le mani.... Il lavaggio dei denti invece deve essere fatto con la doccia a causa della pressione ridottissima del rubinetto (limitata dal filtro risparmia acqua).. Terribile la tenda doccia
Su navigator avevamo una cabina con balcone ... Molto comoda come la splendour ma con un bagno decente, box doccia compreso.

In tutte e due le navi solito asciugacapelli alimentato da criceto asmatico.

Ristorante principale
Su splendour, menù mono foglio con poca varietà. Cibo di scarsa qualità. Personale principalmente indiano, con capi camerieri indiani... Che favorivano i loro connazionali e lasciavano correre su gravi errori.
Su navigator, menù a due facciate molto vario e con piatti in tema con il porto appena lasciato.. Ottima qualità del cibo. Personale multi etnico.

La splendour era una nave praticamente sudamericana,(addetti ai negozi, camerieri dei vari punti ristoro, animazione, amb internazionale)gli annunci erano fatti sia in lingua inglese che portoghese... Il personale era maggiormente brasiliano.. Anche le etichette riservate al personale (es crew only) erano bilingua, ing/port. Il cruise compass era tradotto in maniera allucinante (anche se a bordo vi era personale italiano)

Navigator, nave multi etnica, compass quasi perfetto annunci sempre in lingua inglese.. Annunci riservati ad italiani.. Senza dubbio era merito di Simona, capo animatrice.

Su splendour non abbiamo fatto altro che mangiare a tutte le ore, perché non vi era molto da fare... Gli spettacoli alla sera erano belli anche se duravano 40 minuti e comunque sia diversi. Si sente molto la mancanza della promenade. La sala giochi era veramente uno sgabuzzino, così come la palestra, la parete d'arrampicata stava più chiusa che aperta al pubblico, il minigolf era minuscolo, così come le piscine, che dopo le due del pomeriggio erano impraticabili perchè molto sporche! Le zone pubbliche (bar con musica dal vivo) era praticamente obbligatoria la consumazione.

Abbiamo cenato al chops grill... Anche qui un amara scoperta. Dopo che ci hanno fatto accomodare, ci hanno subito servito pane e acqua evian, nel momento in cui abbiamo comunicato che siamo astemi, è cambiato tutto... Era una cordialità forzata ed abbiamo aspettato più di altri le portate... I nostri vicini di tavolo hanno ordinato dopo di noi, hanno preso il vino ed il cibo è arrivato 10 minuti prima del nostro... A loro hanno continuato a servire evian a noi acqua in caraffa... Su questo argomento ho mandato una mail a Royal.

Su navigator non ci siamo dovuti rifugiare nel cibo... Una palestra favolosa ed ampi spazi, rendevano molto piacevoli le giornate. La sala giochi è molto ampia e con moltissimi divertimenti

Itinerari, tutti e due stupendi, anche se abbiamo ritoccato kusadasi... Ne è valsa veramente la pena..

Tirando le somme, riprenderemmo una classe vision solo se Royal le mettesse a fare uno scalo al giorno e senza navigazione.

Questa crociera ci è servita per renderci conto che siamo da classe voyager in su...

Sicuramente torneremo su Royal, sperando che questa sia stata solo una parentesi.
 
Ultima modifica:
Siamo appena scesi dalla Splendour, che dire... Abbiamo passato la maggior parte del tempo a fare un confronto con la navigator/Royal di due anni fa.
Iniziamo con i due porti di partenza Civitavecchia e Venezia, abbiamo trovato molto meglio il primo. Infatti dal terminal traghetti era presente un comodissimo frese bus sino al terminal crociere, mentre a Venezia abbiamo dovuto camminare parecchio dal terminal crociere al molo 117.
So bene che è difficile e non fattibile un confronto tra le due classi di navi, però su splendour abbiamo notato forti differenze, vogliamo parlarvene per capire se è la nave in se o un cambio di rotta di Royal.
Partiamo dal winjammer, su splendour era molto ripetitivo non tutto era buono... Da giovedì mattina sono rimasti senza donuts... Le stoviglie andavano controllate perché quasi sempre sporche. A volte si faceva fatica a trovare posto.
Su navigator invece, tutto buono e sempre ben fornito, mai avuto difficoltà nel trovare posto. Stoviglie sempre pulite
Cabine
Su splendour avevamo una esterna, assolutamente vivibile come spazi ma il bagno era una vera tragedia... Il lavandino era più simile ad una bacinella, il rubinetto era talmente corto e così vicino al lavandino dal rendere quasi impossibile il lavarsi le mani.... Il lavaggio dei denti invece deve essere fatto con la doccia a causa della pressione ridottissima del rubinetto (limitata dal filtro risparmia acqua).. Terribile la tenda doccia
Su navigator avevamo una cabina con balcone ... Molto comoda come la splendour ma con un bagno decente, box doccia compreso.

In tutte e due le navi solito asciugacapelli alimentato da criceto asmatico.

Ristorante principale
Su splendour, menù mono foglio con poca varietà. Cibo di scarsa qualità. Personale principalmente indiano, con capi camerieri indiani... Che favorivano i loro connazionali e lasciavano correre su gravi errori.
Su navigator, menù a due facciate molto vario e con piatti in tema con il porto appena lasciato.. Ottima qualità del cibo. Personale multi etnico

La splendour era una nave praticamente sudamericana,(addetti ai negozi, camerieri dei vari punti ristoro, animazione, amb internazionale)gli annunci erano fatti sia in lingua inglese che portoghese... Il personale era maggiormente brasiliano.. Anche le etichette riservate al personale (es crew only) erano bilingua, ing/port. Il cruise compass era tradotto in maniera allucinante (anche se a bordo vi era personale italiano)

Navigator, nave multi etnica, compass quasi perfetto annunci sempre in lingua inglese.. Annunci riservati ad italiani.. Senza dubbio era merito di Simona, capo animatrice.

Su splendour non abbiamo fatto altro che mangiare a tutte le ore, perché non vi era molto da fare... Gli spettacoli alla sera erano belli e comunque sia diversi. Si sente molto la mancanza della promenade. La sala giochi era veramente uno sgabuzzino

Su navigator non ci siamo dovuti rifugiare nel cibo... Una palestra favolosa ed ampi spazi, rendevano molto piacevoli le giornate. La sala giochi è molto ampia e con moltissimi divertimenti

Itinerari, tutti e due stupendi, anche se abbiamo ritoccato kusadasi... Ne è valsa veramente la pena..

Tirando le somme, riprenderemmo una classe vision solo se Royal le mettesse a fare uno scalo al giorno e senza navigazione.

Questa crociera ci è servita per renderci conto che siamo da classe voyager in su...

Sicuramente torneremo su Royal, sperando che questa sia stata solo una parentesi.
che dire..sono due navi differenti come ambiente e spazio ma il servizio in teoria dovrebbe essere il medesimo. È bastata una crociera comunque per farti giungere ad una conclusione. Direi che nel complesso puoi ritenerti soddisfatto. Grazie delle tue impressioni.
 
Ciao, sono anch'io appena scesa da Splendour e in parte concordo con quanto detto da Matteo.
Effettivamente Navigator è molto diversa da Splendour (ho avuto la fortuna di visitare lo scorso giugno la gemella Mariner grazie al forum di crocieristi.it e mi ha lasciato senza parole!!!:o)
A Venezia mi aspettavo anch'io una navetta dal People Mover al Terminal 117 che è molto distante ma le spiegazioni avute sono state un po' vaghe....
Parlando del Windjammer, ci siamo andati solo poche volte, c'era tantissima scelta,non tutta con un aspetto invitante, ma con calma si potevano trovare dei piattini davvero sfiziosi, dalle insalate alla carne e al pesce cucinato in vari modi per finire
con una buona varietà di dolci /decisamente migliori che non su Costa)
Al ristorante ci siamo sempre recati per la colazione,a volte per il pranzo e sempre per la cena con il My Time e il servizio, la qualità di quasi tutti i piatti e la gentilezza dei camerieri è stata straordinaria!!!
L'animazione è stata sì un po' carente e in effetti l'italiano veniva decisamente ignorato!!!
Gli spettacoli a teatro erano belli ma le battute erano in un americano velocissimo ed incomprensibile (fortunatamente venivano ripetute anche in spagnolo e qui ci salvavamo.....;))
La nostra cabina era molto bella e spaziosa (n. 7010) con un balcone comodo ma la nota dolente era proprio il bagno e in particolare il piccolissimo lavabo dove lavarsi i denti diventava una vera impresa!!!
Alcuni punti non erano proprio perfetti ma nel complesso è stata una bellissima settimana!!!
La voglia di tornare su Royal è grande ma probabilmente la prossima volta opteremo per una nave con la Promenade....
Se riesco, posterò delle foto di questa crociera.
Ciao, Marina
 
confrontare le 2 è impossibile,classi di navi diverse e concezioni diverse.

Infatti è quello che ho subito precisato..

Altre note che mi sono venute in mente, e qui non è questione di classi nave..

Su splendour non potevo visualizzare il mio conto in cabina, ma andare al desk e richiedere una stampa...
Il compass non aveva le indicazioni del meteo del porto di sbarco... Piccolezze? Io direi di no...
 
Ho viaggiato sia con Navigator che con Splendour.
Non entro nel merito del cibo, visto che i cambiamenti ci possono essere stati e che , in ogni caso, il giudizio sulla quantita' puo' essere oggettivo ma quello circa il gusto e' sicuramente soggettivo e di rado mette d'accordo tutte le persone.
Io ho mangiati molto bene sia su una che sull'altra nave.
Nonostante la mia stazza non ho riscontrato le difficolta' nel bagno che mi e' parso piu' o meno come gli altri.
Sono d'accordo che il buffet possa risultare piccolo e sovraffollato durante il giorno di navigazione...anche la posizione a prua e' scenografica ma diversa da tutte le altre.
Splendour e' una nave con vent'anni sulle spalle e un progetto ancor piu' vecchio e tradizionale.
Paragonare i due centri fitness e' come sparare sulla Croce Rossa.
Mi pare che il punto sia tra il servizio ricevuto su una e l'altra nave...indubbiamente ci possono essere differenze ( in realta' rccl e' sempre stata omogenea e questa e' una delle rare volte che trovo lamentele di questo tipo...ma tutto e' possibile) Valuta che su compagnie italiane l'omogeneita' di trattamento e' un bel sogno e tra una nave e l'altra passi dall'eccellenza a un prodotto mediocre.
Saluti.
 
..non conosco la Splendour,ma comunque sia non è paragonabile alla classe Voyager, come ha detto Leo è come sparare sulla croce rossa.

...sul trattamento si va sul soggettivo, quindi ne prendo atto e me ne dispiace che non è andata come sulla Navigator....

...per ora non "correrò" il rischio di salpare con navi piccole, almeno fino a quando le ragazze viaggeranno con noi....

ciao
Giuseppe
 
Ho letto in commento, io credo che un punto importante e che sono passati due anni, due anni che ci sono stati cambiamenti per tutti dovuto alla situazione attuale in cui si vive, un mercato che é cresciuto non poroporzionalmente sull´offerta con dei costi sempre piú elevati.

Un saluto.
 
Giusta osservazione.
In questi due anni molte cose sono cambiate, più di quelle cambiate nel precedente quinquennio.
che intendete? In effetti la splendour non fa una bella figura in questo confronto..e la crociera più recente è proprio quella fatta su questa nave. Della navigator il relatore parla bene..e la sua esperienza è di 2 anni fa
 
Ultima modifica:
Io sono stato solo su Mariner e devo dire che mi sono trovato benissimo (a parte gli scarichi che non tiravano bene e il bagno era costantemente allagato).
La promenade è davvero bella ed è il valore aggiunto di una crociera sulla classe Voyager che, a mio avviso, è una delle migliori in circolazione in termini di dimensioni e servizi.
Ovvio che le due classi non sono paragonabili, ma fare un'esperienza su una nave più piccolina mi piacerebbe molto...
Grazie per la tua opinione...


Saluti
 
che intendete? In effetti la splendour non fa una bella figura in questo confronto..e la crociera più recente è proprio quella fatta su questa nave. Della navigator il relatore parla bene..e la sua esperienza è di 2 anni fa

Nel 1988 a bordo di A. lauro, servivano l'aragosta e acqua e vino ai pasti ,ma una crociera per una persona cabina con finestra parzialmente ostruita, veniva circa 3.700 mila lire.
Quello che Tano ed io dicevamo e' riferito alla crisi e alla diminuzione del costo delle crociere in virtu' della concorrenza. Questo generanun calo della qualita' dei servizi.;)
 
Grazie per la vostra partecipazione,
La mia critica al bagno, dopo recente ristrutturazione della splendour, era rivolta al lavandino e rubinetto... Ed alla tenda doccia..

Poi è ovvio che il gusto del cibo oggettivamente soggettivo, ma la mia domanda era se questo era un cambio di rotta Royal.. Ovvero, su le altre navi il menù è diventato mono pagina ? Non propongono più i piatti relativi al porto visitato??
Grazie
 
Matteo mi sa per quello che riesco a capire o mi immagino il lavandino sulla Splendour sono quelli attualmente di moda che se non sbaglio si trovano anche sulla classe Solstice : Si, anche per me sono incomodi, peró é moda, lo trovi anche nella case construite o rinnovate, infatti un amico mio a Buenos Aires é da un po´che le usa. Ma la moda é cosí. Poi che l´acqua vada piano, quello é un´altra cosa. Tieni anche presente che uno dei punti deboli delle navi é la parte idraulica, poi con il tempo, porta qualche grattacapo in piú. Sulla doccia non posso dirti niente.

Un saluto.
 
Tanto mi sono espresso male, il limitatore di flusso messo nel rubinetto ha il chiaro intento di limitare i consumi di acqua. È fin qui mi sta bene. Quello che non capisco è come abbiano potuto concepire e realizzare un lavandino così scomodo. Cercherò di mettere una foto
 
Tanto mi sono espresso male, il limitatore di flusso messo nel rubinetto ha il chiaro intento di limitare i consumi di acqua. È fin qui mi sta bene. Quello che non capisco è come abbiano potuto concepire e realizzare un lavandino così scomodo. Cercherò di mettere una foto

Perche' non hai mai visto il bagno di NCL Epic....:cool:
Ti assicuro...c'e' di peggio e molto.
 
Nel 1988 a bordo di A. lauro, servivano l'aragosta e acqua e vino ai pasti ,ma una crociera per una persona cabina con finestra parzialmente ostruita, veniva circa 3.700 mila lire.
Quello che Tano ed io dicevamo e' riferito alla crisi e alla diminuzione del costo delle crociere in virtu' della concorrenza. Questo generanun calo della qualita' dei servizi.;)
grazie per la precisazione. Non avevo capito...ora si! :)
 
beh...ora mi hai incuriosito selvaggiamente....racconta racconta

Per farti capire, entrando a destra un grande cristallo curvo scorrevole che nasconde il WC, sulla sinistra altro clristallo curvo (entrambe satinati) che cela la doccia, e....il lavandino in cabina, ai piedi del letto.

Chiaramente la riservatezza di una parete di cristallo, anche se satinato, è relativa, c'è da aggiungere il fatto che la doccia si trova dall'altra parte e che per lavarsi è necessario attraversare la cabina.
Il lavello poi è eccezionale perchè si riesce , ogni volta che ci si lava il viso, a bagnare il pavimento.
Chiaramente il sistema ha avuto uno scarso successo per cui è stato abbandonato in favore di un bagno tradizionale con cabina doccia chiusa.
Ci si abitua a tutto ed Epic è una nave superdotata per l'intrattenimento e per l'aspetto gastronomico, peccato per questa "scivolata" del bagno.


P1030542.jpg



aa17158c-5777-47fc-9693-1836463b1597_zps1ffb54a5.jpg


Saluti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top