capitanmonviso
Active member
Epicamente stupido questo sistema
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
oh mio dio....ora capisco. Ma chi diavolo ha ideato quel sistema barbaro?un semplice vetro a separare il water?no..eh...bisogna essere geni...Per farti capire, entrando a destra un grande cristallo curvo scorrevole che nasconde il WC, sulla sinistra altro clristallo curvo (entrambe satinati) che cela la doccia, e....il lavandino in cabina, ai piedi del letto.
Chiaramente la riservatezza di una parete di cristallo, anche se satinato, è relativa, c'è da aggiungere il fatto che la doccia si trova dall'altra parte e che per lavarsi è necessario attraversare la cabina.
Il lavello poi è eccezionale perchè si riesce , ogni volta che ci si lava il viso, a bagnare il pavimento.
Chiaramente il sistema ha avuto uno scarso successo per cui è stato abbandonato in favore di un bagno tradizionale con cabina doccia chiusa.
Ci si abitua a tutto ed Epic è una nave superdotata per l'intrattenimento e per l'aspetto gastronomico, peccato per questa "scivolata" del bagno.
Saluti
condividere gli "assoli" da bagno non deve essere una esperienza enstusiasmante...piuttosto imbarazzante direi...in pratica hanno piazzato il letto in bagno...assurdo :shock:
Tanto mi sono espresso male, il limitatore di flusso messo nel rubinetto ha il chiaro intento di limitare i consumi di acqua. È fin qui mi sta bene. Quello che non capisco è come abbiano potuto concepire e realizzare un lavandino così scomodo. Cercherò di mettere una foto
Matteo ti aiuto io , questo è delle nuove cabine al ponte 6
http://i471.photobucket.com/albums/rr72/tamburino_photo/Splendour/P1050025.jpg
Pur avendo io incontrato il mondo crocieristico solo da due anni, capisco che il confronto con i fasti del passato, sia quanto meno impari, imbarazzante. Prima di affidare alla crociera il mio viaggio di nozze mi sono letteralmente tuffato in un mare di libri, internet e racconti di "vecchi crocieristi", per sapere "cosa" dovessi aspettarmi.Io ho fatto la mia prima crociera proprio con la Splendour nel 2001 ed ho un ricordo bellissimo di quell'esperienza.. Però quella crociera l'ho pagata in esterna credo 3 milioni a persona per una settimana.. In giro per la nave qualunque bevanda analcolica era sempre compresa, il menù del ristorante aveva 7-8 pagine e ti portavano in tavola anche i "sample" del piatto che avevi ordinato per vedere se era realmente come te l'aspettavi.. C'era un cameriere ogni 2-3 persone ed un sacco di animazione ed eventi a bordo.. Il windjammer era fornitissimo di tutto mai un vassoio a metà o una coda perchè c'era tanto personale ed il servizio era rapidissimo.. Ricordo ancora dei fantastici panini di pane nero e salmone ed i lobster roll di cui facevo ampio uso.. Al ritorno da tutte le escursioni c'èra il personale che ti accoglieva con le salviette fresche aromatizzate e la limonata.. Le piscine erano tranquille e pulite e nessuno ti rompeva le scatole perchè tu comprassi da bere o altro..
Dopo non ho fatto crociere per molti anni ed ho ricominciato con MSC .. Dire che è stato un trauma è dire poco.. L'impressione è stata quella di passare dal grand hotel al valtur.. Infatti poi ho smesso di nuovo prima di ritrovare una mia dimensione del concetto di crociera.. Nel frattempo però cambiava tutto.. La crociera è diventata sempre più un fenomeno di massa e non un viaggio di lusso.. Le navi sono sempre di più, e le compagnie si contendono a vicenda ogni cliente a botte di offerte e sconti che inevitabilmente hanno fatto calare la qualità dell'offerta.. Con l'ultimo drydock Splendour è diventata una nave più affollata, con più cose a pagamento, con meno spazi comuni rubati dai nuovi ristoranti e meno personale di servizio, e che comunque ha 17 anni.... Ma ora offre crociere di una settimana in bassa stagione a 500 euro. E' chiaro che non si possa offrire le stesse cose di prima.. Io quello che ho avuto da quella crociera lo stò cercando ora in altre compagnie, perchè ora il ventaglio dell'offerta è ampio..
ma come è possibile che un armatore permetta una simile disparità in termini di servizio?Passi sulle prerogative peculiari di una nave...ma il servizio no! Posso capire che cambi da una compagnia all'altra...ma sulla stessa compagnia..tra nave e nave no, eh no...è un bruttissimo, orrido biglietto da visitaPurtroppo in realtà non sono paritarie nemmeno le navi della stessa compagnia per tutta una serie di motivi che vanno dalle dimensioni, da chi le gestisce, dall'itinerario,dalle altre compagnie con cui si confrontano, oltre che ovviamente dal prezzo.. Al momento mi dicono che la miglior esperienza di crociera che si possa avere su Royal è con la classe Radiance, escludendo magari un pò degli extra tipo parco divertimenti delle unità più grandi..
Ma comunque il tutto è sempre da considerare in evoluzione..