• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Splendour vs Navigator

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per farti capire, entrando a destra un grande cristallo curvo scorrevole che nasconde il WC, sulla sinistra altro clristallo curvo (entrambe satinati) che cela la doccia, e....il lavandino in cabina, ai piedi del letto.

Chiaramente la riservatezza di una parete di cristallo, anche se satinato, è relativa, c'è da aggiungere il fatto che la doccia si trova dall'altra parte e che per lavarsi è necessario attraversare la cabina.
Il lavello poi è eccezionale perchè si riesce , ogni volta che ci si lava il viso, a bagnare il pavimento.
Chiaramente il sistema ha avuto uno scarso successo per cui è stato abbandonato in favore di un bagno tradizionale con cabina doccia chiusa.
Ci si abitua a tutto ed Epic è una nave superdotata per l'intrattenimento e per l'aspetto gastronomico, peccato per questa "scivolata" del bagno.


P1030542.jpg



aa17158c-5777-47fc-9693-1836463b1597_zps1ffb54a5.jpg


Saluti
oh mio dio....ora capisco. Ma chi diavolo ha ideato quel sistema barbaro?un semplice vetro a separare il water?no..eh...bisogna essere geni...
grazie per la esaustiva spiegazione....leo :D
 
Eppure le cabine sono molto eleganti e la nave, internamente, è una bella nave.
Quando ci si spinge oltre alla ricerca dell'originalità si rischia molto, un rischio che a volte si paga perchè certe soluzioni non sono assolutamente funzionali.
Devo dire che il problema è essenzialmente "mediterraneo", ho sentito americani entusiasti della nave e delle cabine...ma non dovevano essere in molti visto che sulla nuova Breakaway sono ritornati al classico imperituro gabinetto di antica memoria.

Torniamo in tema.


Torniamo a parlare delle due navi Rccl, siamo stati OT anche troppo ;)
 
Noi avevamo un'esterna con balcone al ponte 7 ma bagno e lavandino idem.....;)
Per noi prima volta su Royal e quindi non ho un metro di paragone....spero di risolvere presto questo dubbio.....;)
 
Comunque nonostante la splendour sia una bella nave mi chiedo se alla fine non sia veramente "troppo" navigata e anacronistica. Capisco che le mega navi come la classe voyager possano essere, per qualcuno, meno belle...ma è indubbio che offrano metraggi di cabina decisamente superiori..
 
Il mio non è stato un problema di metraggio cabina, anzi, una volta sistemate le valigie era assolutamente vivibile... Il lavandino era proprio tragico
 
Io ho fatto la mia prima crociera proprio con la Splendour nel 2001 ed ho un ricordo bellissimo di quell'esperienza.. Però quella crociera l'ho pagata in esterna credo 3 milioni a persona per una settimana.. In giro per la nave qualunque bevanda analcolica era sempre compresa, il menù del ristorante aveva 7-8 pagine e ti portavano in tavola anche i "sample" del piatto che avevi ordinato per vedere se era realmente come te l'aspettavi.. C'era un cameriere ogni 2-3 persone ed un sacco di animazione ed eventi a bordo.. Il windjammer era fornitissimo di tutto mai un vassoio a metà o una coda perchè c'era tanto personale ed il servizio era rapidissimo.. Ricordo ancora dei fantastici panini di pane nero e salmone ed i lobster roll di cui facevo ampio uso.. Al ritorno da tutte le escursioni c'èra il personale che ti accoglieva con le salviette fresche aromatizzate e la limonata.. Le piscine erano tranquille e pulite e nessuno ti rompeva le scatole perchè tu comprassi da bere o altro..
Dopo non ho fatto crociere per molti anni ed ho ricominciato con MSC .. Dire che è stato un trauma è dire poco.. L'impressione è stata quella di passare dal grand hotel al valtur.. Infatti poi ho smesso di nuovo prima di ritrovare una mia dimensione del concetto di crociera.. Nel frattempo però cambiava tutto.. La crociera è diventata sempre più un fenomeno di massa e non un viaggio di lusso.. Le navi sono sempre di più, e le compagnie si contendono a vicenda ogni cliente a botte di offerte e sconti che inevitabilmente hanno fatto calare la qualità dell'offerta.. Con l'ultimo drydock Splendour è diventata una nave più affollata, con più cose a pagamento, con meno spazi comuni rubati dai nuovi ristoranti e meno personale di servizio, e che comunque ha 17 anni.... Ma ora offre crociere di una settimana in bassa stagione a 500 euro. E' chiaro che non si possa offrire le stesse cose di prima.. Io quello che ho avuto da quella crociera lo stò cercando ora in altre compagnie, perchè ora il ventaglio dell'offerta è ampio..
 
Io ho fatto la mia prima crociera proprio con la Splendour nel 2001 ed ho un ricordo bellissimo di quell'esperienza.. Però quella crociera l'ho pagata in esterna credo 3 milioni a persona per una settimana.. In giro per la nave qualunque bevanda analcolica era sempre compresa, il menù del ristorante aveva 7-8 pagine e ti portavano in tavola anche i "sample" del piatto che avevi ordinato per vedere se era realmente come te l'aspettavi.. C'era un cameriere ogni 2-3 persone ed un sacco di animazione ed eventi a bordo.. Il windjammer era fornitissimo di tutto mai un vassoio a metà o una coda perchè c'era tanto personale ed il servizio era rapidissimo.. Ricordo ancora dei fantastici panini di pane nero e salmone ed i lobster roll di cui facevo ampio uso.. Al ritorno da tutte le escursioni c'èra il personale che ti accoglieva con le salviette fresche aromatizzate e la limonata.. Le piscine erano tranquille e pulite e nessuno ti rompeva le scatole perchè tu comprassi da bere o altro..
Dopo non ho fatto crociere per molti anni ed ho ricominciato con MSC .. Dire che è stato un trauma è dire poco.. L'impressione è stata quella di passare dal grand hotel al valtur.. Infatti poi ho smesso di nuovo prima di ritrovare una mia dimensione del concetto di crociera.. Nel frattempo però cambiava tutto.. La crociera è diventata sempre più un fenomeno di massa e non un viaggio di lusso.. Le navi sono sempre di più, e le compagnie si contendono a vicenda ogni cliente a botte di offerte e sconti che inevitabilmente hanno fatto calare la qualità dell'offerta.. Con l'ultimo drydock Splendour è diventata una nave più affollata, con più cose a pagamento, con meno spazi comuni rubati dai nuovi ristoranti e meno personale di servizio, e che comunque ha 17 anni.... Ma ora offre crociere di una settimana in bassa stagione a 500 euro. E' chiaro che non si possa offrire le stesse cose di prima.. Io quello che ho avuto da quella crociera lo stò cercando ora in altre compagnie, perchè ora il ventaglio dell'offerta è ampio..
Pur avendo io incontrato il mondo crocieristico solo da due anni, capisco che il confronto con i fasti del passato, sia quanto meno impari, imbarazzante. Prima di affidare alla crociera il mio viaggio di nozze mi sono letteralmente tuffato in un mare di libri, internet e racconti di "vecchi crocieristi", per sapere "cosa" dovessi aspettarmi.
Già solo le navi raccontano quanto sia cambiato il concetto di crociera, passando da viaggio "elitario" a fenomeno massivo. Oggi io devo preoccuparmi di quanti italiani incontrerò a bordo e della loro eventuale maleducazione. 20 anni fa, o più, sicuramente questa non era una "ipotesi" contemplata. Oggi per ritornare a quei fasti probabilmente bisogna affidarsi a compagnie di crociera più che "premium"...con ovvi aggravi di spesa.
Nel nostro caso, comunque, il confronto è tra due navi della stessa compagnia, che si presuppone e si spera (anche se cosi pare non sia) abbiano lo stesso servizio in termini di qualità.
 
Purtroppo in realtà non sono paritarie nemmeno le navi della stessa compagnia per tutta una serie di motivi che vanno dalle dimensioni, da chi le gestisce, dall'itinerario,dalle altre compagnie con cui si confrontano, oltre che ovviamente dal prezzo.. Al momento mi dicono che la miglior esperienza di crociera che si possa avere su Royal è con la classe Radiance, escludendo magari un pò degli extra tipo parco divertimenti delle unità più grandi..
Ma comunque il tutto è sempre da considerare in evoluzione..
 
Purtroppo in realtà non sono paritarie nemmeno le navi della stessa compagnia per tutta una serie di motivi che vanno dalle dimensioni, da chi le gestisce, dall'itinerario,dalle altre compagnie con cui si confrontano, oltre che ovviamente dal prezzo.. Al momento mi dicono che la miglior esperienza di crociera che si possa avere su Royal è con la classe Radiance, escludendo magari un pò degli extra tipo parco divertimenti delle unità più grandi..
Ma comunque il tutto è sempre da considerare in evoluzione..
ma come è possibile che un armatore permetta una simile disparità in termini di servizio?Passi sulle prerogative peculiari di una nave...ma il servizio no! Posso capire che cambi da una compagnia all'altra...ma sulla stessa compagnia..tra nave e nave no, eh no...è un bruttissimo, orrido biglietto da visita
 
Lord, ti faccio un esempio dal mio mondo lavorativo: Posto che lavoro in un'azienda che realizza un prodotto che viene considerato durevole e di alta qualità, sono andato da dei clienti in Turchia.
Questi clienti mi hanno detto che ho un prodotto fantastico ma che per il loro mercato ho un prezzo superiore del 30% rispetto alla media del mercato e che non lo compreranno mai. A questo punto io faccio le mie indagini e scopro che è vero (potrebbero anche raccontarmi una balla per avere un prezzo minore). A questo punto ho 2 scelte
1)Non vendo sul mercato turco perchè c'è troppa concorrenza ed i costi sono troppo bassi
2)Adeguo il mio prodotto al mercato ed al valore che quel mercato vuole dargli. Il punto 2 però prevede sempre che ne abbia un guadagno ,di conseguenza taglio tutto il tagliabile. Invece che un bell'imballo con scatolone impermeabile tripla onda ben imbottito e con ampi manuali di istruzioni multilingua, faccio un bel giro di nylon fissato con la reggetta, le istruzioni le spedisco via mail che se le stampino, uso per produrlo una vecchia macchina che è meno precisa ma ha costo minore e tutte cose di questo tipo, Cercando comunque nei limiti del possibile di preservare lo zoccolo duro del mio prodotto.. La percezione di questo prodotto sul mercato turco è ora ottima, per il mercato tedesco invece è pari a quella di un prodotto cinese e lì così non lo posso vendere.. Lunedì invece andrò dal Cliente degli Emirati che adora il prodotto Italiano di qualità ed è disposto a pagarmelo il 30% in più del prezzo standard.. Lì lo decoro con tante stampe a colori, lo faccio lustrare per bene prima di consegnarlo, uso tutte le cure per fargli vedere quello che vogliono..
Le compagnie di crociera sono nella stessa situazione. Royal quando ho cominciato con le crociere era considerata un prodotto medio alto e quella è l'impressione che mi ha dato in quella crociera.. Ma quella volta aveva concorrenza quasi nulla e si rivolgeva praticamente solo al mercato americano/inglese.. Ora quel mercato non le può bastare più perchè non rende come prima, la compagnia ha investito molto con nuove costruzioni e lo stesso ha fatto la concorrenza.. Per cui ogni nave fà un pò storia a se , a seconda delle concorrenti che troverà in quell'itinerario durante la stagione, del prezzo medio di quelle tratte, dell'economia stessa, perchè ogni singola nave deve contribuire al bilancio della compagnia e non può viaggiare vuota, a costo purtroppo di trasformarla in un villaggio vacanze.. La tratta di Splendour penso sia una delle più inflazionate del mediterraneo, di conseguenza si cerca di starci dentro limando in ogni dove.. La mia percezione è che ora non andrò più su questa nave perchè non è quello che mi aspetto, per una persona che fa la sua prima crociera, e che non sarebbe salita mai al prezzo che ho pagato io nel 2001 può essere invece un'esperienza bellissima..
Ovviamente alla fine devi sperare che siano di più le persone che hanno il secondo tipo di percezione ;)
 
Ultima modifica:
Ho letto le pagine precedenti e mi fa sorridere il dibattito circa il lavabo che, in effetti, e' si scomodo ma semplicemente perché dall'evidente design tanto, troppo moderno..
Per quanto riguarda il 'Vs' mi sembra davvero fuori luogo perché non è possibile nessun paragone visto che non vi sono le stesse caratteristiche e parametri tra le due navi, tutto qui. Una e' piccola, intima e raccolta, l'altra spaziosa, enorme ed improntata su numerosissime attività, feste e parate, tanto per dirne una. Oppure, la Navigator offre numerosissime possibilità di sport, la Splendour e' una nave che ti lascia abbracciare dal sole e dal mare grazie alle sue vetrate magiche. Una e' immensa, l'altra e' piccina ma pur sempre un gioiellino che offre un servizio molto attento ed affettuoso, meno standardizzato, per così dire, dove presto tutti i visi dei passeggeri e del crew ti sono familiari.. Ci sarebbe tanto altro da dire ma credo di aver reso l'idea, spero.
Comunque, come gia detto in altri 3d, a mio avviso, se si vuole conoscere il 'mondo' Royal, la Splendour non riflette bene ciò che e' la vacanza che la compagnia offre normalmente. Questo non per un servizio scadente, assolutamente, ma solo perché è tt ridotto in proporzione alla grandezza e all'anzianita della nave ( prima che ne sorga una polemica specifico subito che, essendo più datata rispetto le ultime classi Royal, la Splendour non ha la promenade, il fulcro della vita di bordo, e non perché sia da buttare in quanto più datata!!! ).
Insomma, per farsi una reale idea su ciò che è effetivamente la Royal come compagnia, nel mediterraneo e' da provare la navigator o la liberty, poi mi direte..
 
Io davvero non capisco se a volte si leggono i messaggi per intero o si legge solo quello che si vuole...

Non mi sembra di aver fatto un confronto su stazza e offerte della nave, ma sul servizio applicato sulle due navi.. Della stessa compagnia....
Io sono un fan di Royal e sono tutt'ora convinto nel marchio, in quello che offrono e come lo,offrono... Non voglio cambiare ne denigrare... Ho solo notato delle differenze a bordo poi poteva essere liberty , legend o allure... Questo non cambia e non deve cambiare...
Vorrei solo capire se Royal sta cambiando direzione o se è stata un crociera non proprio riuscita.. Tutto qui...
Se critico, è perché ci tengo.. Se critico è perché non mi capacito che una compagnia come Royal che pensa praticamente a tutto... Come può non accorgerai che i lavandini sono inutilizzabili... Ed in una settimana non è una cosa da poco... È al pari di avere il letto inutilizzabile..

Io chiedevo se Royal si stesse portando verso il mercato sudamericano, se avesse ridotto su tutte le sue navi il menu etc etc

Trovo che il discorso di snowman sia eccellente ...
 
Grazie Matteov :) ! Anch'io ho un sacco da ridire su molte scelte di Royal che ritengo errate..Per molti versi la considero la mia compagnia ideale, per molti altri purtroppo no.. Però ritengo che alla fine queste scelte siano figlie della politica sbagliata di tutte le compagnie negli ultimi 15 anni, quella di costruire troppe navi rispetto alle reali possibilità del mercato.. Ora sono costretti ad inventarsi di tutto per venderle anche a fascie di clientela che mai avrebbero considerato di affrontare. Per carità niente di più e niente di meno di quello che è stato fatto nell'edilizia, nell'industria nell'economia e di cui ora si vedono i risultati... La percezione che avete avuto tu e Silviette dello stare meglio su una Royal di maggiori dimensioni è dovuta al fatto che nelle grandi navi è più facile spalmare i costi, di conseguenza si taglia un pò meno.. (quando fai la spesa il fornitore ti fà uno sconto maggiore perchè spendi di più e quindi magari ci scappa l'aragosta.. se hai più personale a bordo, l'agenzia di lavoro specializzata che te lo fornisce ti tratta molto meglio.. etc etc) Per questo motivo,oltre che per i maggiori spazi che offrono per la creazione di nuove incredibili attrazioni Royal continua a puntare sulle grandi navi. Ciò non toglie che attualmente per i mercati che sono lo zoccolo duro della crocieristica, (inglese,americano,australiano...) le navi più apprezzate della Royal sono quelle di classe Radiance, che sono un pò più costose, meglio mantenute e che fanno itinerari un pò più "esotici" che permettono di mantenere un buono standard anche senza promenade, zip line o acqua theater..
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top