• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Splendour vs Navigator

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io davvero non capisco se a volte si leggono i messaggi per intero o si legge solo quello che si vuole...

Non mi sembra di aver fatto un confronto su stazza e offerte della nave, ma sul servizio applicato sulle due navi.. Della stessa compagnia....
Io sono un fan di Royal e sono tutt'ora convinto nel marchio, in quello che offrono e come lo,offrono... Non voglio cambiare ne denigrare... Ho solo notato delle differenze a bordo poi poteva essere liberty , legend o allure... Questo non cambia e non deve cambiare...
Vorrei solo capire se Royal sta cambiando direzione o se è stata un crociera non proprio riuscita..........

Io chiedevo se Royal si stesse portando verso il mercato sudamericano, se avesse ridotto su tutte le sue navi il menu etc etc

Trovo che il discorso di snowman sia eccellente ...


Tieni presente che alcune compagnie hanno una gestione delle navi che e' " personalizzata" . Per essere piu' chiaro, ogni nave ha una sua autonomia di gestioni.
Non credo che rccl voglia al momento incrementare la presenza in sud america,altre compagnie stanno diminuendo il loro impegno in quell'area.

In assoluto ogni crociera fa storia a se,almeno per la mia esperienza; e' poi vero che una crociera a basso costo in una zona molto sfruttata ha servizi e trattamenti di qualita' inferiore ad altre situazioni piu' elitarie.
Per me le crociere dovrebbero aumentare i prezzi del 25 /30 % , solo cosi' si potrebbe garantire una buona qualita' dei servizi.
Meglio una sola crociera buona che due mediocri.
Saluti.
 
Io davvero non capisco se a volte si leggono i messaggi per intero o si legge solo quello che si vuole...

Non mi sembra di aver fatto un confronto su stazza e offerte della nave, ma sul servizio applicato sulle due navi.. Della stessa compagnia....
... Non voglio cambiare ne denigrare... Ho solo notato delle differenze a bordo poi poteva essere liberty , legend o allure....
Forse sei tu che non hai seguito il ragionamento che ho fatto ma showman e' stato più chiaro di me.
Nessuno ha detto che stavi denigrando.
Anche io ho fatto notare delle palesi differenze tra le due navi, proprio come te.
Non te la prendere per i lavabi, al prossimo restyling li sostituiranno sicuramente ;)
 
Quoto al 1000% ;)

In assoluto ogni crociera fa storia a se,almeno per la mia esperienza; e' poi vero che una crociera a basso costo in una zona molto sfruttata ha servizi e trattamenti di qualita' inferiore ad altre situazioni piu' elitarie.
Per me le crociere dovrebbero aumentare i prezzi del 25 /30 % , solo cosi' si potrebbe garantire una buona qualita' dei servizi.
Meglio una sola crociera buona che due mediocri.
Saluti.
 
Lord, ti faccio un esempio dal mio mondo lavorativo: Posto che lavoro in un'azienda che realizza un prodotto che viene considerato durevole e di alta qualità, sono andato da dei clienti in Turchia.
Questi clienti mi hanno detto che ho un prodotto fantastico ma che per il loro mercato ho un prezzo superiore del 30% rispetto alla media del mercato e che non lo compreranno mai. A questo punto io faccio le mie indagini e scopro che è vero (potrebbero anche raccontarmi una balla per avere un prezzo minore). A questo punto ho 2 scelte
1)Non vendo sul mercato turco perchè c'è troppa concorrenza ed i costi sono troppo bassi
2)Adeguo il mio prodotto al mercato ed al valore che quel mercato vuole dargli. Il punto 2 però prevede sempre che ne abbia un guadagno ,di conseguenza taglio tutto il tagliabile. Invece che un bell'imballo con scatolone impermeabile tripla onda ben imbottito e con ampi manuali di istruzioni multilingua, faccio un bel giro di nylon fissato con la reggetta, le istruzioni le spedisco via mail che se le stampino, uso per produrlo una vecchia macchina che è meno precisa ma ha costo minore e tutte cose di questo tipo, Cercando comunque nei limiti del possibile di preservare lo zoccolo duro del mio prodotto.. La percezione di questo prodotto sul mercato turco è ora ottima, per il mercato tedesco invece è pari a quella di un prodotto cinese e lì così non lo posso vendere.. Lunedì invece andrò dal Cliente degli Emirati che adora il prodotto Italiano di qualità ed è disposto a pagarmelo il 30% in più del prezzo standard.. Lì lo decoro con tante stampe a colori, lo faccio lustrare per bene prima di consegnarlo, uso tutte le cure per fargli vedere quello che vogliono..
Le compagnie di crociera sono nella stessa situazione. Royal quando ho cominciato con le crociere era considerata un prodotto medio alto e quella è l'impressione che mi ha dato in quella crociera.. Ma quella volta aveva concorrenza quasi nulla e si rivolgeva praticamente solo al mercato americano/inglese.. Ora quel mercato non le può bastare più perchè non rende come prima, la compagnia ha investito molto con nuove costruzioni e lo stesso ha fatto la concorrenza.. Per cui ogni nave fà un pò storia a se , a seconda delle concorrenti che troverà in quell'itinerario durante la stagione, del prezzo medio di quelle tratte, dell'economia stessa, perchè ogni singola nave deve contribuire al bilancio della compagnia e non può viaggiare vuota, a costo purtroppo di trasformarla in un villaggio vacanze.. La tratta di Splendour penso sia una delle più inflazionate del mediterraneo, di conseguenza si cerca di starci dentro limando in ogni dove.. La mia percezione è che ora non andrò più su questa nave perchè non è quello che mi aspetto, per una persona che fa la sua prima crociera, e che non sarebbe salita mai al prezzo che ho pagato io nel 2001 può essere invece un'esperienza bellissima..
Ovviamente alla fine devi sperare che siano di più le persone che hanno il secondo tipo di percezione ;)
capisco, ma ugualmente ritengo che il concetto sia poco applicabile al mondo crocieristico. Mi spiego...tu hai fatto l'esempio di un prodotto fisico, con imballi, lavorazione ecc. Il tuo concetto è chiarissimo e pertinente a questa tipologia. Le crociere sono invece una cosa molto piu aleatoria, intangibile, a mio modesto avviso. Si offre un "concetto" di vacanza...seguito da una specie di "affitto" con servizio. Si affitta una cabina e si utilizzano sia i servizi della nave che quelli dei crew. L'affabilità, la cortesia, la professionalità non credo siano soggette ad oscillazioni di mercato, a usura o particolari esigenze in base al paese toccato. Non voglio credere che sia soggetto semplicemente ai capricci di un comandante o direttore di crociera che sia...e che non sia standardizzato, invece, per tutte le navi di una stessa compagnia.

Ho letto le pagine precedenti e mi fa sorridere il dibattito circa il lavabo che, in effetti, e' si scomodo ma semplicemente perché dall'evidente design tanto, troppo moderno..
Per quanto riguarda il 'Vs' mi sembra davvero fuori luogo perché non è possibile nessun paragone visto che non vi sono le stesse caratteristiche e parametri tra le due navi, tutto qui. Una e' piccola, intima e raccolta, l'altra spaziosa, enorme ed improntata su numerosissime attività, feste e parate, tanto per dirne una. Oppure, la Navigator offre numerosissime possibilità di sport, la Splendour e' una nave che ti lascia abbracciare dal sole e dal mare grazie alle sue vetrate magiche. Una e' immensa, l'altra e' piccina ma pur sempre un gioiellino che offre un servizio molto attento ed affettuoso, meno standardizzato, per così dire, dove presto tutti i visi dei passeggeri e del crew ti sono familiari.. Ci sarebbe tanto altro da dire ma credo di aver reso l'idea, spero.
Comunque, come gia detto in altri 3d, a mio avviso, se si vuole conoscere il 'mondo' Royal, la Splendour non riflette bene ciò che e' la vacanza che la compagnia offre normalmente. Questo non per un servizio scadente, assolutamente, ma solo perché è tt ridotto in proporzione alla grandezza e all'anzianita della nave ( prima che ne sorga una polemica specifico subito che, essendo più datata rispetto le ultime classi Royal, la Splendour non ha la promenade, il fulcro della vita di bordo, e non perché sia da buttare in quanto più datata!!! ).
Insomma, per farsi una reale idea su ciò che è effetivamente la Royal come compagnia, nel mediterraneo e' da provare la navigator o la liberty, poi mi direte..
ho un lavabo simile in casa, nel bagno padronale (eufemismo per indicare il "bagno grande")...ed è di una scomodità assurda. Sono errori che si fanno....è elegantissimo ma poco funzionale. La classica luce che attira le falene...ha attirato me...può essere che abbia attirato chi ha deciso di installarli sui bagni delle cabine.

Io davvero non capisco se a volte si leggono i messaggi per intero o si legge solo quello che si vuole...

Non mi sembra di aver fatto un confronto su stazza e offerte della nave, ma sul servizio applicato sulle due navi.. Della stessa compagnia....
Io sono un fan di Royal e sono tutt'ora convinto nel marchio, in quello che offrono e come lo,offrono... Non voglio cambiare ne denigrare... Ho solo notato delle differenze a bordo poi poteva essere liberty , legend o allure... Questo non cambia e non deve cambiare...
Vorrei solo capire se Royal sta cambiando direzione o se è stata un crociera non proprio riuscita.. Tutto qui...
Se critico, è perché ci tengo.. Se critico è perché non mi capacito che una compagnia come Royal che pensa praticamente a tutto... Come può non accorgerai che i lavandini sono inutilizzabili... Ed in una settimana non è una cosa da poco... È al pari di avere il letto inutilizzabile..

Io chiedevo se Royal si stesse portando verso il mercato sudamericano, se avesse ridotto su tutte le sue navi il menu etc etc

Trovo che il discorso di snowman sia eccellente ...
sono d'accordo con te. Avevo capito cosa intendevi..e non posso che ritenere il concetto giusto...a patto di circoscriverlo al solo "servizio" e non a qualcosa inerente la struttura fisiologica della nave.

Grazie Matteov :) ! Anch'io ho un sacco da ridire su molte scelte di Royal che ritengo errate..Per molti versi la considero la mia compagnia ideale, per molti altri purtroppo no.. Però ritengo che alla fine queste scelte siano figlie della politica sbagliata di tutte le compagnie negli ultimi 15 anni, quella di costruire troppe navi rispetto alle reali possibilità del mercato.. Ora sono costretti ad inventarsi di tutto per venderle anche a fascie di clientela che mai avrebbero considerato di affrontare. Per carità niente di più e niente di meno di quello che è stato fatto nell'edilizia, nell'industria nell'economia e di cui ora si vedono i risultati... La percezione che avete avuto tu e Silviette dello stare meglio su una Royal di maggiori dimensioni è dovuta al fatto che nelle grandi navi è più facile spalmare i costi, di conseguenza si taglia un pò meno.. (quando fai la spesa il fornitore ti fà uno sconto maggiore perchè spendi di più e quindi magari ci scappa l'aragosta.. se hai più personale a bordo, l'agenzia di lavoro specializzata che te lo fornisce ti tratta molto meglio.. etc etc) Per questo motivo,oltre che per i maggiori spazi che offrono per la creazione di nuove incredibili attrazioni Royal continua a puntare sulle grandi navi. Ciò non toglie che attualmente per i mercati che sono lo zoccolo duro della crocieristica, (inglese,americano,australiano...) le navi più apprezzate della Royal sono quelle di classe Radiance, che sono un pò più costose, meglio mantenute e che fanno itinerari un pò più "esotici" che permettono di mantenere un buono standard anche senza promenade, zip line o acqua theater..
ma se riduci la differenza solo al taglio di carne offerto...o alla presenza o meno di code di aragosta....la cosa cambia. In questo, io, da appassionato di cucina, non posso esimermi dal far notare che la differenza tra un piatto buono...ed uno eccellente è la risultante di due cose:
1. uno chef con le controbolas...e uno chef executive che sia davvero meritevole del massimo grado in cucina
2. prodotto fresco e genuino
Senza andare a ricercare tagli pregiatissimi di carne, o alimenti blasonati come aragosta o caviale...ti assicuro, senza tema di smentita, che uno chef che sa il fatto suo saprebbe farti percepire un semplice contorno di patate piselli e speck più gustoso e ricco di una coda di aragosta al cognac
Tieni presente che alcune compagnie hanno una gestione delle navi che e' " personalizzata" . Per essere piu' chiaro, ogni nave ha una sua autonomia di gestioni.
Non credo che rccl voglia al momento incrementare la presenza in sud america,altre compagnie stanno diminuendo il loro impegno in quell'area.

In assoluto ogni crociera fa storia a se,almeno per la mia esperienza; e' poi vero che una crociera a basso costo in una zona molto sfruttata ha servizi e trattamenti di qualita' inferiore ad altre situazioni piu' elitarie.
Per me le crociere dovrebbero aumentare i prezzi del 25 /30 % , solo cosi' si potrebbe garantire una buona qualita' dei servizi.
Meglio una sola crociera buona che due mediocri.
Saluti.
Evidentemente le spese di gestione di una meganave sono altrettanto "mega". Non credo che occorra aumentare i prezzi delle crociere per far aumentare la qualità dei servizi. La cortesia, la professionalità, l'affabilità...non credo sia soggette a inflazione. E' un discorso a 360°..che come ho spiegato nel quote precedente al tuo...abbraccia anche il lato culinario.

Forse sei tu che non hai seguito il ragionamento che ho fatto ma showman e' stato più chiaro di me.
Nessuno ha detto che stavi denigrando.
Anche io ho fatto notare delle palesi differenze tra le due navi, proprio come te.
Non te la prendere per i lavabi, al prossimo restyling li sostituiranno sicuramente ;)
spenderanno un occhio della testa se decideranno di ricambiare verosimilmente migliaia di lavabi...di quelli vecchi che ne fanno?
 
Ultima modifica:
I costi di gestione di una meganave sono proporzionalmente inferiori. L'idea di aumentare i costi delle crociere e' diffusa tra tutte le compagnie. Ribadita all' inaugurazione di Ncl Breakaway e recentemente anche da Costa. Fine mese dovrei avere un incontro con royal, vedremo se anche loro la confermeranno. L' alternativa, già operativa , e spostarsi in altri mercati come gli asiatici. Vedremo.
 
Mi sono ricordato di una cosa...
Ultima tappa Argostoli... Il tutti a bordo era previsto e scritto ovunque alle 20,30... La mattina dello sbarco poi è stato cambiato alle 18,30.... E ci sta.....non la discuto.... Però ci hanno mantenuto il +1 ora sino alle 4 del mattino dell'arrivo a Venezia... Solo che in mezzo c'era un giorno di navigazione sottocosta italiana...
Che ne dite? Un semplice trucco per far durare 1 ora in meno al giorno la vita di bordo?
 
Mi sono ricordato di una cosa...
Ultima tappa Argostoli... Il tutti a bordo era previsto e scritto ovunque alle 20,30... La mattina dello sbarco poi è stato cambiato alle 18,30.... E ci sta.....non la discuto.... Però ci hanno mantenuto il +1 ora sino alle 4 del mattino dell'arrivo a Venezia... Solo che in mezzo c'era un giorno di navigazione sottocosta italiana...
Che ne dite? Un semplice trucco per far durare 1 ora in meno al giorno la vita di bordo?
 
Si è vero, ci sono stati alcuni pasticci con l'orario di partenza della nave.........poi è stato chiarito tutto in fretta.......;)
Durante il giorno di navigazione non eravamo proprio sottocosta italiana perché i cellulari non prendevano affatto oppure il segnale era della Croazia (è proprio lì che abbiamo speso un botto per le chiamate.....!!!:()
 
I costi di gestione di una meganave sono proporzionalmente inferiori. L'idea di aumentare i costi delle crociere e' diffusa tra tutte le compagnie. Ribadita all' inaugurazione di Ncl Breakaway e recentemente anche da Costa. Fine mese dovrei avere un incontro con royal, vedremo se anche loro la confermeranno. L' alternativa, già operativa , e spostarsi in altri mercati come gli asiatici. Vedremo.
direi che si danno una sonora botta ai testicoli da soli se decideranno veramente di aumentare il costo delle crociere. Lo spostamento nei mercati asiatici poi...eh beh...non tutti i mercati reagiscono allo stesso modo...gli asiatici fondamentalmente, in termini di tradizioni e di "modo" di concepire la vita in genere, sono molto diversi da noi...noi occidentali intendo. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...eh beh
 
direi che si danno una sonora botta ai testicoli da soli se decideranno veramente di aumentare il costo delle crociere. Lo spostamento nei mercati asiatici poi...eh beh...non tutti i mercati reagiscono allo stesso modo...gli asiatici fondamentalmente, in termini di tradizioni e di "modo" di concepire la vita in genere, sono molto diversi da noi...noi occidentali intendo. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...eh beh

Guarda Lord, io ho fatto la mia prima crociera nel 1965 e di acqua sotto lo scafo ne è passata tante.
Per esperienza diretta e avendo provato diverse compagnie e visitato un numero considerevole di navi, posso dirti che logiche commerciali che possono sembrare assurde , di fatto non lo sono. Il fatto che una nave sia nel mediterraneo, non vuol dire che cerca clientela italiana o spagnola, è nel mediterraneo perchè esistono moltissimi stimoli per utilizzarla da parte di Russi o statunitensi o Coreani.
Non credo che gli amministratori di Royal , di Carnival o NCL provino piacere a colpirsi i genitali (commercialmente parlando ), sono valutazioni riferite a programmi che è loro intenzione attuare.
Un fatto è certo; sotto certe soglie non si può scendere altrimenti si va a perdere la qualità , a mio avviso questo confine lo stiamo sfiorando da tempo con quasi tutte le compagnie, più volte ci siamo augurati, in questa sede, che i prezzi aumentassero cento euro ma che ci fosse dato un servizio più accurato.E mi auguro proprio che ciò avvenga...in caso diverso si può sempre cambiare compagnia.;)
 
ottimo intervento, quoto al 100 % .... e con rispetto ....... visto che anche io nel 1965, sono nato ......

ciao
Giuseppe
 
Guarda Lord, io ho fatto la mia prima crociera nel 1965 e di acqua sotto lo scafo ne è passata tante.
Per esperienza diretta e avendo provato diverse compagnie e visitato un numero considerevole di navi, posso dirti che logiche commerciali che possono sembrare assurde , di fatto non lo sono. Il fatto che una nave sia nel mediterraneo, non vuol dire che cerca clientela italiana o spagnola, è nel mediterraneo perchè esistono moltissimi stimoli per utilizzarla da parte di Russi o statunitensi o Coreani.
Non credo che gli amministratori di Royal , di Carnival o NCL provino piacere a colpirsi i genitali (commercialmente parlando ), sono valutazioni riferite a programmi che è loro intenzione attuare.
Un fatto è certo; sotto certe soglie non si può scendere altrimenti si va a perdere la qualità , a mio avviso questo confine lo stiamo sfiorando da tempo con quasi tutte le compagnie, più volte ci siamo augurati, in questa sede, che i prezzi aumentassero cento euro ma che ci fosse dato un servizio più accurato.E mi auguro proprio che ciò avvenga...in caso diverso si può sempre cambiare compagnia.;)

Non ho certo la presunzione e l'arroganza di pensare di avere i "numeri" per poter stilare strategie di mercato meglio degli squali multireferenzuati e con decenni di esperienza sul groppone. Ho solo pensato che il mercato crocieristico è molto cambiato negli ultimi decenni..e che le navi si sono adeguate di conseguenza..passando dall'essere navi grandi..a mega navi con possibilità di imbarco di 4-5.000 passeggeri. Mi viene difficile pensare che con simili numeri si possa conservare ancora lo spirito crocieristico di un tempo..ancor ché con gli aumenti che auspicate. Poi il mio è solo un modesto, opinabilissimo parere del tutto personale.
Un saluto
 
Guarda Lord, io ho fatto la mia prima crociera nel 1965 e di acqua sotto lo scafo ne è passata tante.
Per esperienza diretta e avendo provato diverse compagnie e visitato un numero considerevole di navi, posso dirti che logiche commerciali che possono sembrare assurde , di fatto non lo sono. Il fatto che una nave sia nel mediterraneo, non vuol dire che cerca clientela italiana o spagnola, è nel mediterraneo perchè esistono moltissimi stimoli per utilizzarla da parte di Russi o statunitensi o Coreani.
Non credo che gli amministratori di Royal , di Carnival o NCL provino piacere a colpirsi i genitali (commercialmente parlando ), sono valutazioni riferite a programmi che è loro intenzione attuare.
Un fatto è certo; sotto certe soglie non si può scendere altrimenti si va a perdere la qualità , a mio avviso questo confine lo stiamo sfiorando da tempo con quasi tutte le compagnie, più volte ci siamo augurati, in questa sede, che i prezzi aumentassero cento euro ma che ci fosse dato un servizio più accurato.E mi auguro proprio che ciò avvenga...in caso diverso si può sempre cambiare compagnia.;)

Assolutamente concorde Leo! Per me non stà ne in cielo ne in terra che una crociera Royal settimanale possa essere venduta a 399 euro... Manco la pensione Miramare di Rimini.. A lungo andare si sono accorti che questo scontro al ribasso non ha portato tutti i benefici sperati.. Stesso discorso sia chiaro vale anche per varie altre compagnie.. Anche se per quest'anno mi godrò celebrity nei fiordi ad un prezzo anni addietro mai avrei considerato possibile.. ;)
Comunque questo è lo stesso problema che verifico nel mio lavoro tutti i giorni.. Prima abbiamo giocato tutti solo la carta prezzo, ora ci siamo resi conto che per qualcuno la qualità percepita è in serio calo ed aggiustiamo le strategie mese per mese.. Il mercato globale odierno ha evoluzioni rapidissime..
 
Ultima modifica:
spero di non aver dato l'impressione di saccenza nella risposta. Non ne avevo l'intenzione. Il discorso di leo lo capisco e lo condivido..ma la perplessità scritta nel mio ultimo post in questo thread rimane (post #52)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top